DiscoverAdolescenza Consapevole
Adolescenza Consapevole
Claim Ownership

Adolescenza Consapevole

Author: Giada Vettorato

Subscribed: 8Played: 148
Share

Description

Adolescenza Consapevole è il podcast dedicato a mamme e coppie genitoriali di preadolescenti che vogliono costruire un legame più profondo e sereno con i propri figli. La tua guida per affrontare con consapevolezza i momenti di disorientamento, migliorare la comunicazione e trovare un equilibrio nel tempo che dedichi a te stessa e alla tua famiglia.


Episodio dopo episodio esploreremo insieme tre temi fondamentali: consapevolezza, comunicazione e gestione del tempo, per aiutarti a comprendere meglio i tuoi bisogni e quelli di tuo figlio, rafforzando il vostro legame in modo autentico.


Sono Giada Vettorato, Family & Parent Coach e madre di tre figli. Supporto mamme e coppie genitoriali, con percorsi di coaching online, strumenti pratici e riflessioni che ti guideranno nel vivere la preadolescenza con maggiore sicurezza e felicità.

Risorse gratuite per te: 

Blog: https://www.adolescenzaconsapevole.it/blog

Newsletter https://www.adolescenzaconsapevole.it/newsletter

Risorse gratuite https://www.adolescenzaconsapevole.it/risorse-gratuite-adolescenzaconsapevole

40 Episodes
Reverse
A volte pensiamo di proteggere i nostri figli, ma in realtà stiamo proiettando su di loro le nostre paure, le nostre ferite, la nostra storia.Capita a tutti i genitori: chi ha sofferto di esclusione teme che il figlio resti fuori dal gruppo, chi ha avuto difficoltà con il corpo o l’alimentazione guarda con ansia ogni comportamento legato al cibo, chi ha vissuto ingiustizie teme che il figlio possa subirle… o addirittura infliggerle ad altri. In questa puntata ti accompagno a esplorare la differenza tra protezione e proiezione, e come spesso, nel tentativo di “salvare” i nostri figli, finiamo per perderli di vista, vedendo in loro più la nostra storia che la loro. Un invito alla consapevolezza per tornare a guardare i ragazzi per quello che sono davvero, con uno sguardo libero, presente e capace di incontrarli nel loro cammino. E se vuoi fare il prossimo passo con me, prenota una chiamata gratuita. LINK UTILI Scopri di più su TALEA Unisciti alla mia community su Telegram di mamme con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram: https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
Essere padre oggi non è semplice: tra vecchi modelli che non funzionano più e nuove aspettative spesso difficili da sostenere, tanti uomini si trovano disorientati. In questa puntata voglio restituire ai papà lo spazio che meritano, sfatando 10 luoghi comuni sulla paternità con figli in preadolescenza. Parleremo di tempo di qualità, autorevolezza, scuola, educazione affettiva e molto altro, con l’obiettivo di offrire nuovi spunti di riflessione e piccoli gesti concreti per diventare il padre che senti di voler essere. Richiedi la guida gratuita Il codice paterno LINK UTILI Visita il sito per scoprire i miei percorsi di coaching e risorse gratuite: https://www.adolescenzaconsapevole.it/  Unisciti alla mia community su Telegram di genitori con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram: https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
In questa puntata di Adolescenza Consapevole incontro il professor Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, per parlare di adolescenti e dei loro bisogni reali. Dal desiderio di privacy ai primi innamoramenti, dal ruolo delle amicizie al rapporto con i social network, esploriamo come noi adulti possiamo accompagnarli senza invadere, educarli al digitale e offrire loro uno sguardo autentico. Un dialogo ricco di spunti per genitori, insegnanti e chiunque viva accanto a un ragazzo o una ragazza in crescita. E se vuoi fare il prossimo passo con me, prenota⁠ una chiamata gratuita.⁠ LINK UTILI Scarica la⁠ mia risorsa gratuita⁠: una mini guida per affrontare al meglio i cambiamenti della preadolescenza dei tuoi figli Unisciti alla mia community su telegram di genitori con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. Se desideri iniziare un percorso di crescita genitoriale ma vuoi farlo in autonomia, con i tuoi tempi allora inizia da subito ⁠TALEA, IL PERCORSO DI 90 GG⁠ Se invece vuoi essere tra quei 4 genitori che accompagnerò mano nella mano, scopri ⁠FIORITURA ⁠ Se non sai quale sia il passo da compiere, ⁠prenota una sessione gratuita⁠ con me di mezz'ora, sarò felice di conoscerti CONTATTI Email: ⁠info@adolescenzaconsapevole.it⁠ Seguimi su: Instagram: ⁠https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/⁠ Linkedin: ⁠https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
Molto spesso, quando un figlio attraversa un momento difficile — si chiude, esplode, si isola o “non funziona” come ci aspetteremmo — finiamo per attribuirgli il ruolo del problema. Ma cosa succede se cambiamo prospettiva? In questo episodio ti accompagno a scoprire il concetto di “paziente designato”, che nella psicologia sistemico-relazionale identifica chi, all'interno di una famiglia, manifesta un disagio che in realtà appartiene al sistema intero. Insieme alla dottoressa Cecilia Ferrari, psicologa e psicoterapeuta, esploriamo un'idea rivoluzionaria e profondamente umana: i nostri figli non sono rotti, ma portavoce — spesso inconsapevoli — di nodi relazionali che meritano ascolto e cura. Ti racconto: perché la famiglia non è una macchina da aggiustare, ma un organismo vivente come i sintomi nei figli possono essere letti come messaggi di un sistema in cerca di equilibrio cosa significa per noi adulti accogliere questa sfida come opportunità di crescita Un invito sincero a guardare oltre il sintomo, e forse, anche un po’ più dentro di te. Link utili: Cecilia Ferrari Adolescenza 3.0. Interpretare la crisi, curare il disagio  Se invece vuoi scaricare la mia minuguida gratuita della Fioritura Per entrare nella mia Community su Telegram Seguimi sulla mia pagina di Instagram Se desideri iniziare a lavorare con me, prenota la tua consulenza gratuita di mezz'ora Se invece sei pronta per partire nel tuo viaggio per diventare il genitore che desideri essere, non aspettare altro tempo e inizia con Talea
Conoscere i quattro stili genitoriali può aiutarci a fare chiarezza, ma non basta. In questo episodio ti accompagno in una riflessione profonda e concreta su come il nostro modo di essere genitori influenzi il benessere emotivo dei nostri figli, soprattutto in preadolescenza. Parleremo di: Genitorialità autoritaria: regole senza ascolto Genitorialità permissiva: accoglienza senza confini Genitorialità distaccata: assenza emotiva e solitudine Genitorialità autorevole: equilibrio tra fermezza e presenza E poi… ti presenterò il mio approccio: la via di mezzo. Un modo di esserci autentico, imperfetto, ma profondamente umano. E se vuoi fare il prossimo passo con me, prenota una chiamata gratuita. LINK UTILI Scarica la mia risorsa gratuita: una mini guida per affrontare al meglio i cambiamenti della preadolescenza dei tuoi figli Unisciti alla mia community su Telegram di genitori con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. https://web.telegram.org/k/#@adolescenzaconsapevole  Se desideri iniziare un percorso di crescita genitoriale ma vuoi farlo in autonomia, con i tuoi tempi allora inizia da subito TALEA, IL PERCORSO DI 90 GG Se invece vuoi essere tra quei 4 genitori che accompagnerò mano nella mano a settembre, scopri FIORITURA Se non sai quale sia il passo da compiere, prenota una sessione gratuita con me di mezz'ora, sarò felice di conoscerti CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram: https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
Attaccamento: la base sicura che offriamo ai nostri figli Ti riconosci in una di queste situazioni? Tuo figlio ha bisogno costante di conferme. Tua figlia sembra fare tutto da sola, ma si è chiusa in un’armatura emotiva. Oppure ti accorgi che c’è qualcosa, nel suo modo di relazionarsi, che ti parla di una fragilità più profonda… ma non sai bene da dove cominciare. In questo episodio esploriamo il tema dell’attaccamento: come si forma, come si trasmette, e come — anche da adulti — possiamo prendercene cura per aiutare i nostri figli a sentirsi al sicuro. Parleremo dei quattro stili di attaccamento (sicuro, evitante, ambivalente, disorganizzato) e di come si manifestano nella preadolescenza. Ma soprattutto, ti accompagnerò in una riflessione profonda sul legame che oggi stai costruendo con tuo figlio o tua figlia. 👉 Se desideri lavorare su questi temi in modo più profondo, scopri il mio percorso di coaching Fioritura, che riapre a settembre. Puoi prenotare una chiamata conoscitiva gratuita Se invece desideri partire subito con un percorso di auto coaching, non perderti TALEA LINK UTILI Visita il sito per scoprire i miei percorsi di coaching e risorse gratuite: https ://www .adolescenzaconsapevole .it/ Unisciti alla mia community su Telegram, uno spazio sicuro per confrontarci tra mamme di figli preadolescenti, senza giudizio: Telegram - Adolescenza Consapevole CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram LinkedIn
Perché urliamo, anche quando sappiamo che non serve? In questo episodio ti accompagno dentro il meccanismo che attiva le nostre reazioni automatiche quando ci sentiamo messi in discussione come genitori. Parliamo di cosa succede nel corpo, nella mente e nella relazione quando ci sentiamo “sotto minaccia” – anche se quella minaccia non è oggettiva, ma nasce da come interpretiamo ciò che accade. Scoprirai perché alcune situazioni ti fanno scattare, da dove arrivano quegli schemi che si attivano prima ancora che tu possa pensarci, e come iniziare a spezzare il circolo dell’aggressività. Con un esercizio di coaching per aiutarti a trasformare l’urgenza in consapevolezza e costruire risposte più autentiche, più efficaci… e più rispettose di te e di tuo figlio. Se ti senti pronta a iniziare il tuo personale viaggio di crescita, ti invito a seguire Adolescenza Consapevole per continuare insieme questa avventura. E se vuoi fare il prossimo passo con me, prenota una chiamata conoscitiva gratuita. LINK UTILI Scarica la mia risorsa gratuita: MiniGuida della Fioritura per iniziare i primi passi di crescita genitoriale Unisciti alla mia community su Telegram di mamme con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram: https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
Come possiamo parlare ai nostri figli di guerra, pandemia o altri eventi difficili senza spaventarli? In questa puntata ti accompagno in un viaggio fatto di parole delicate, ascolto profondo e piccoli gesti che nutrono fiducia e consapevolezza. Imparerai come adattare la conversazione in base all’età – dai 9 ai 17 anni – e scopriremo insieme perché anche in momenti di incertezza possiamo essere un punto fermo per chi amiamo. Parlare della guerra può diventare un’occasione per coltivare la pace, dentro e fuori di noi. E per ricordare che non servono risposte perfette. Serve esserci. Se desideri migliorare il tuo modo di relazionarti ai tuoi figli, prenota una sessione conoscitiva gratuita
Bullismo in famiglia: esiste davvero? Litigi tra fratelli, prese in giro, qualche spintone… tendiamo a considerarli parte della normale convivenza. Ma cosa succede quando questi comportamenti diventano ripetuti, intenzionali e segnano profondamente chi li subisce? In questa puntata parliamo di una forma di bullismo spesso trascurata: quella che accade dentro casa, tra fratelli, sorelle, cugini. Vediamo insieme come riconoscere i segnali, quando è il momento di intervenire e come accompagnare i nostri figli – sia chi subisce, sia chi agisce – verso relazioni più sane. Un episodio da ascoltare con il cuore aperto, soprattutto se stai vivendo situazioni familiari che ti mettono in difficoltà. ✨ Se vuoi approfondire, trovi tutte le informazioni su Talea, il mio percorso di crescita genitoriale in autonomia, nelle note dell’episodio. https://www.adolescenzaconsapevole.it/talea-percorso-di-crescita-genitoriale-di-90-giorni
"Mi sento peggio io, quando lei sta male."In questo episodio parto da un messaggio ricevuto da una mamma che, come molte, si sente travolta dalle emozioni della propria figlia.Parliamo insieme di un tema delicato ma fondamentale: la differenza tra empatia e fusione emotiva. 👉 Perché sentire troppo non sempre aiuta 👉 Come possiamo restare presenti, senza perderci 👉 Cosa serve davvero ai nostri figli per sentirsi al sicuro Ti racconto cosa intendo con empatia radicata e ti lascio, come sempre, con un piccolo esercizio di coaching per portare questa consapevolezza nella tua quotidianità di genitore. Se vuoi approfondire, ti parlo anche di Talea, il mio nuovo percorso di 90 giorni per chi desidera lavorare su di sé, un giorno alla volta. https://www.adolescenzaconsapevole.it/talea-percorso-di-crescita-genitoriale-di-90-giorni
In questo episodio esploriamo come possiamo noi genitori aiutare i preadolescenti a prendere coscienza delle proprie emozioni e a gestirle attraverso l'uso consapevole del proprio corpo. Lo facciamo con l'aiuto di Anita, yoga therapist. LINK UTILI Visita il sito per scoprire i miei percorsi di coaching e risorse gratuite: https://www.adolescenzaconsapevole.it/risorse-gratuite-adolescenzaconsapevole Unisciti alla mia community su Telegram di mamme con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. ⁠https://web.telegram.org/k/#@adolescenzaconsapevole⁠  Se vuoi fissare una chiamata conoscitiva, clicca qui ⁠https://corsi.adolescenzaconsapevole.it/funnels/funnel-consulenza-conoscitiva-gratuita-di-30-minuti/pages/sessione-conoscitiva-grautita-di-30-minuti⁠ CONTATTI Email: ⁠info@adolescenzaconsapevole.it⁠ Seguimi su: Instagram: ⁠https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/⁠ Linkedin: ⁠https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/⁠
🌿 Puntata speciale estate: 11 attività (quasi a costo zero) per far fiorire tuo figlio questa estate L’estate è un’occasione preziosa per rallentare, riscoprire il tempo e creare esperienze che aiutino i nostri figli a conoscersi meglio, sentirsi capaci e stare bene con gli altri. In questa puntata ti propongo 11 idee semplici e accessibili, ma ricche di significato e valore educativo. Nessun viaggio esotico, solo la volontà di accompagnare tuo figlio in piccole avventure quotidiane che lasciano il segno. 🎒 Dal campeggio in giardino alla cucina per tutta la famiglia, ogni proposta è un invito alla scoperta, alla relazione e alla crescita LINK UTILI Prenota una chiamata conoscitiva gratuita https://corsi.adolescenzaconsapevole.it/funnels/funnel-consulenza-conoscitiva-gratuita-di-30-minuti/pages/sessione-conoscitiva-grautita-di-30-minuti Visita il sito per scoprire i miei percorsi di coaching e risorse gratuite: https://www.adolescenzaconsapevole.it/  Unisciti alla mia community su Telegram di mamme con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. https://web.telegram.org/k/#@adolescenzaconsapevole  CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram: https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
Ci sono momenti in cui, come genitori, ci sentiamo pieni di dubbi. Non è che non sappiamo cosa fare… è che non sappiamo se quello che stiamo per fare è davvero giusto. Abbiamo letto, ascoltato, cercato risposte. Ma quando ci troviamo nel mezzo di una crisi con nostro figlio, tra emozioni forti e pensieri confusi, spesso ci sentiamo smarriti. In questo episodio ti accompagno alla scoperta di uno strumento semplice e potente: le tre menti che abitano dentro ogni genitore — la mente riflessiva, la mente emotiva e la mente saggia. Capire come riconoscerle e quando ascoltarle può aiutarti a ritrovare equilibrio, presenza e fiducia anche nei momenti più difficili. Ti racconto anche un’esperienza personale, un momento in cui ho scelto di seguire la mia mente saggia… e ho scoperto quanto può essere potente stare, invece di fare. 🎧 Ascolta fino alla fine per ricevere un esercizio di coaching da portare con te nella tua quotidianità genitoriale. 💬 E se questa puntata ti ha toccato, scrivimi: raccontami quando è stata l’ultima volta che hai ascoltato davvero quella parte profonda di te. Se ti senti pronta a iniziare il tuo personale viaggio di crescita, ti invito a seguire Adolescenza Consapevole per continuare insieme questa avventura. E se vuoi fare il prossimo passo con me, prenota una chiamata gratuita: https://www.adolescenzaconsapevole.it/contatti . LINK UTILI Visita il sito per scoprire i miei percorsi di coaching e risorse gratuite: https://corsi.adolescenzaconsapevole.it/funnels/funnel-leadmagnet-la-miniguida-della-fioritura/pages/ebook-gratuito-la-miniguida-della-fioritura Unisciti alla mia community su Telegram di mamme con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. https://web.telegram.org/k/#@adolescenzaconsapevole  Iscriviti alla newsletter 'Nuovi Ponti' per revisioni mensili e strumenti utili: https://www.adolescenzaconsapevole.it/newsletter CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram: https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
quante volte ti sei detta "tornerò al lavoro quando…"? Quando i bambini saranno più grandi, quando avrò più tempo, quando avrò di nuovo fiducia in me.Eppure quel momento sembra non arrivare mai.Lo so, è difficile. Ti capisco. E proprio da questo punto di partenza nasce la puntata speciale che ho registrato con una donna che stimo profondamente e che oggi è anche un’amica: Elisabetta Pesenti, coach, podcaster e cofondatrice del progetto La Luna del Grano. https://www.instagram.com/elisabettapesenti_coach/ Se vuoi lavorare con me per ritrovare la serenità in famiglia, fissa una chiamata conoscitiva gratuita: https://corsi.adolescenzaconsapevole.it/funnels/funnel-consulenza-conoscitiva-gratuita-di-30-minuti/pages/sessione-conoscitiva-grautita-di-30-minuti?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaeSZ_3wFlt4QgmtxJgKrf45xcWh6krMWVPwxhcHEKDxQfMivaw41kzKSDxriA_aem_PYuEObyad4dncy05Pbdrdw E se vuoi confrontarti con altri genitori in un luogo sicuro e accogliente ti aspetto nella mia community si telegram https://t.me/adolescenzaconsapevole/1
Nella puntata di oggi parliamo di come intercettare i primi segnali di disturbi alimentari e che cosa fare. Lo facciamo attraverso la voce autorevole della dottoressa Francesca Dominici che ci regala anche tanti spunti per migliorare la relazione con il cibo in famiglia. Potete trovare Francesca : https://www.instagram.com/dott.ssa_francesca_dominici/ Se invece volete iniziare un percorso di trasformazione genitoriale, potete fissare la vosta chiamata conoscitiva gratuita: https://corsi.adolescenzaconsapevole.it/funnels/funnel-consulenza-conoscitiva-gratuita-di-30-minuti/pages/sessione-conoscitiva-grautita-di-30-minuti?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAafv_kfaX4sdZqaT8O2sGSC3Iuci5_fm8Di7n5Ey3FM3iLhhbLeNHZXIjKkMHA_aem_pTCn2v6fQ2V1v-Y1elHeFw o scrivendo a info@adolescenzaconsapevole.it
In questo episodio ti racconto una scoperta che ha trasformato il mio modo di vedere la crescita dei miei figli. Durante il mio percorso di specializzazione Montessori, ho imparato che ci sono due fasi della vita incredibilmente simili, anche se apparentemente lontane: la prima infanzia (0-3 anni) e la preadolescenza (12-14 anni). Attraverso i piani di sviluppo di Maria Montessori, ti mostro come queste fasi siano entrambe momenti di grande trasformazione, fisica e interiore, e perché capire questa connessione può aiutarti a vivere con più consapevolezza e serenità i momenti difficili della preadolescenza. Scoprirai: – Perché i comportamenti "ribelli" a 12 anni ricordano quelli dei famosi "terribili due" – Come sostenere l’autonomia e l’identità in costruzione di tuo figlio – Cosa vuol dire guardare un preadolescente come un esploratore della vita Un episodio che ti aiuterà a rileggere le sfide quotidiane sotto una nuova luce, e a ritrovare fiducia nel tuo ruolo di genitore. LINK UTILI Visita il sito per scoprire i miei percorsi di coaching e risorse gratuite: https://www.adolescenzaconsapevole.it/  Unisciti alla mia community su Telegram di mamme con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. https://web.telegram.org/k/#@adolescenzaconsapevole  Se vuoi fissare una chiamata conoscitiva, clicca qui https://corsi.adolescenzaconsapevole.it/funnels/funnel-consulenza-conoscitiva-gratuita-di-30-minuti/pages/sessione-conoscitiva-grautita-di-30-minuti CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram: https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
Cosa succede quando sentiamo che la nostra vita, pur piena, non ci rappresenta più? Quando ci guardiamo allo specchio e facciamo fatica a riconoscerci, mentre i nostri figli crescono e attraversano la tempesta della preadolescenza? In questa puntata, ne parlo con Francesca Deane, health & high-performance coach, che ci racconta il suo percorso di risveglio personale e professionale, iniziato proprio grazie a una domanda inattesa del figlio: "Mamma, ma tu l’hai realizzato il tuo sogno?" Con Francesca parliamo di identità, mindset, autosabotaggio e riscatto personale, e di quanto sia importante – specialmente per noi genitori – ritagliarci lo spazio per fiorire, per essere una guida più presente e consapevole nella vita dei nostri figli. Se senti che tuo figlio sta cambiando e che anche tu, dentro, stai cercando un nuovo modo di essere madre, donna, persona… questa puntata è per te. Ecco dove puoi trovare Francesca Deane https://www.healthybusylife.com/about Se vuoi fare il prossimo passo con me, prenota una chiamata gratuita: https://corsi.adolescenzaconsapevole.it/funnels/funnel-consulenza-conoscitiva-gratuita-di-30-minuti/pages/sessione-conoscitiva-grautita-di-30-minuti LINK UTILI Visita il sito per scoprire i miei percorsi di coaching e risorse gratuite: https://www.adolescenzaconsapevole.it/  Unisciti alla mia community su Telegram di genitori con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. https://web.telegram.org/k/#@adolescenzaconsapevole  Scarica la mia miniguida gratuita in cui ti guido passo dopo passo verso la tua trasformazione genitoriale https://corsi.adolescenzaconsapevole.it/funnels/funnel-leadmagnet-la-miniguida-della-fioritura/pages/ebook-gratuito-la-miniguida-della-fioritura CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram: https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
Prendersi cura di sé non è un lusso, ma un atto di responsabilità verso chi amiamo. In questa puntata ospito Cinzia, mamma e insegnante di yoga, con cui esploriamo perché il benessere delle madri è così legato alla serenità familiare. Parliamo di emozioni, di corpo, di sensi di colpa e di piccoli gesti quotidiani che possono cambiare la nostra energia. Respira con noi, e scopri come ritrovare il tuo centro anche nelle giornate più intense. Se ti senti pronta a iniziare il tuo personale viaggio di crescita, ti invito a seguire Adolescenza Consapevole per continuare insieme questa avventura. E se vuoi fare il prossimo passo con me, prenota una chiamata gratuita: https://www.adolescenzaconsapevole.it/contatti LINK UTILI Visita il sito per scoprire i miei percorsi di coaching e risorse gratuite: https://www.adolescenzaconsapevole.it/  Unisciti alla mia community su Telegram di mamme con figli in preadolescenza. E’ un luogo sicuro dove scambiarci considerazioni, informazioni e supporto senza giudizio. https://web.telegram.org/k/#@adolescenzaconsapevole  Iscriviti alla newsletter 'Nuovi Ponti' per revisioni mensili e strumenti utili: https://www.adolescenzaconsapevole.it/newsletter CONTATTI Email: info@adolescenzaconsapevole.it Seguimi su: Instagram: https://www.instagram.com/adolescenza_consapevole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giada-vettorato/
Parlare di morte con i figli, soprattutto in preadolescenza, è uno dei tabù più radicati nella nostra cultura. In questo articolo, con l'aiuto della prof.ssa Ines Testoni, esploriamo perché è importante affrontare questo tema e come farlo con consapevolezza. Se volete approfondire il tema del distacco e scoprire quali strumenti vi possono essere utili nell'affrontare questo momento inevitabile della vita, ecco i contatti per il master della Professoressa Ines endlife.psicologia@unipd.it MASTER IN CREATIVE ARTS THERAPIES https://inestestoni.it/master-in-creative-arts-therapies/ MASTER IN DEATH STUDIES & END OF LIFE https://inestestoni.it/master-in-death-studies-the-end-of-life/ Vi ricordo inoltre i 2 appuntamenti di Aprile: 1) sono ancora aperte le iscrizioni al percorso di gruppo " Genitori Flessibili" che inizia l'8 aprile https://www.adolescenzaconsapevole.it/ 2) ci sono ancora posti disponibili per il workshop "sostare nei conflitti" dell'11 e 18 aprile https://www.adolescenzaconsapevole.it/workshop a sabato prossimo!
In questa intervista ad Anna, biologa nutrizionista, abbiamo trattato il tema della fame nervosa come reazione disfunzionale allo stress e del rapporto dei preadolescenti con il proprio corpo. Potete trovare Anna nel suo sito: www.annabezzeccheri.it e sul suo profilo instagram https://www.instagram.com/anna_bezzeccheri/. Vi ricordo che sono aperte le iscrizioni al mio primo corso di gruppo Genitori Flessibili che inizierà l'8 aprile. Per info e iscrizioni : https://www.adolescenzaconsapevole.it/
loading
Comments 
loading