Affettività elettive

Convegno "Affettività elettive - Relazioni e costellazioni dis-ordinate" - Padova Palazzo del Bo, 13-15 novembre 2012

"L'insegnante ungherese", un raccondo di Barbara Codogno

Nicoletta Maragno legge "L'insegnante ungherese", un raccondo di Barbara Codogno

11-15
09:17

Bambole, automi e burattini: il desiderio e l'illusione

Donatella Lombello. Bambole, automi e burattini: il desiderio e l'illusione

11-15
25:41

Storie stra-ordinarie fra tradizione ed evoluzione nelle affettività elettive: simboli preziosi per una lettura giuridica e psicologica

Raffaella Failla, Carla Nardacchione, Orietta Canova, Marzia Banci. Storie stra-ordinarie fra tradizione ed evoluzione nelle affettività elettive: simboli preziosi per una lettura giuridica e psicologica

11-15
01:00:29

"Piccolo uovo": la famiglia non è una sola

Francesca Pardi. "Piccolo uovo": la famiglia non è una sola

11-15
30:21

La nascita di nuove geografie della cura: assistenti e assistiti/e tra il lavoro e l'affetto

Francesca Alice Vianello. La nascita di nuove geografie della cura: assistenti e assistiti/e tra il lavoro e l'affetto

11-15
26:00

Epistemologie dei corpi e decostruzione intersezionale dei messaggi normativi nelle pubblicità

Laura Corradi. Epistemologie dei corpi e decostruzione intersezionale dei messaggi normativi nelle pubblicità

11-15
35:38

Dal sogno d'amore al mercato: prospettive di libertà ed esperienza del limite per gli uomini di fronte alla scoperta del desiderio femminile

Stefano Ciccone. Dal sogno d'amore al mercato: prospettive di libertà ed esperienza del limite per gli uomini di fronte alla scoperta del desiderio femminile

11-15
36:29

Nudità nel mondo freddo. Rete, dating online, sentimenti wifi

Marco Mancassola. Nudità nel mondo freddo. Rete, dating online, sentimenti wifi

11-15
36:05

"Rivali", un raccondo di Saveria Chemotti

Nicoletta Maragno legge "Rivali", un raccondo di Saveria Chemotti

11-14
19:59

Perturbanti presenze, Nietzsche e le donne

Federica Negri. Perturbanti presenze, Nietzsche e le donne

11-14
24:22

Famiglia e matrimonio: il diritto scopre le coppie formate da persone dello stesso sesso

Francesco Bilotta. Famiglia e matrimonio: il diritto scopre le coppie formate da persone dello stesso sesso

11-14
27:49

Ines Testoni. Effetti materni: l'ombra della madre dal superamento della critica psicoanalitica alla consapevolezza di genere

Ines Testoni. Effetti materni: l'ombra della madre dal superamento della critica psicoanalitica alla consapevolezza di genere

11-14
31:35

Edipo mostro che ride: l'antro gnosico-teatrale di una famiglia freak

Davide Susanetti. Edipo mostro che ride: l'antro gnosico-teatrale di una famiglia freak

11-14
35:00

Una diversa paternità. Morante e Leavitt

Roberto Deidier. Una diversa paternità. Morante e Leavitt

11-14
25:34

Fra Ariane Mnouchkine e Hélène Cixous: poetiche e pratiche di genere nei processi creativi al Théâtre du Soleil

Roberta Gandolfi. Fra Ariane Mnouchkine e Hélène Cixous: poetiche e pratiche di genere nei processi creativi al Théâtre du Soleil

11-14
30:38

Amori sovrumani: il "candore" in "Eva Ultima" di Massimo Bontempelli

Cristina Grazioli. Amori sovrumani: il 'candore' in "Eva Ultima" di Massimo Bontempelli

11-14
26:20

Gruppo di famiglia in rapido declino: parenti serpenti?

Giorgio Tinazzi. Gruppo di famiglia in rapido declino: parenti serpenti?

11-14
32:02

"L'uomo senza passato", rifondare il futuro attraverso l'incontro

Rosamaria Salvatore. "L'uomo senza passato", rifondare il futuro attraverso l'incontro

11-14
30:40

Affettività d'innesto? Scenari cinematofrafici tra presente e futuro

Farah Polato. Affettività d'innesto? Scenari cinematofrafici tra presente e futuro

11-14
28:18

Apertura dei lavori

Saveria Chemotti - Apertura dei lavori e saluto delle Autorità

11-13
04:23

Recommend Channels