Altalex News

Le notizie del giorno, dal mondo legale. <br /><br /><br />Altalex.com dal 2000 è il leader nell’informazione giuridica on-line e punto di riferimento a 360° per i professionisti del diritto. Ogni giorno nuovi articoli, documenti, interpretazioni, sentenze, note, banche dati e strumenti di formazione.<br /><br />Ascolta tutti i podcast su https://www.altalex.com/podcast

Altalex Settimanale n. 39/2025: le notizie dal 24 al 28 novembre

Violenza sessuale e misure contro le molestie di genere sul lavoro. Inoltre, LinkedIn e l’addestramento dell’IA generativa, occupazione senza titolo di immobile, casa acquistata anche con soldi dell’ex marito e intestata all'ex moglie e arricchimento senza causa.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/vnshc4x8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-27
11:02

Donazioni immobiliari: il rapporto DSN 2024 parla di un aumento del 6,8%

Il notaio Giuseppe Levante analizza i dati del Rapporto DSN 2024 che segnalano una netta ripresa delle donazioni in Italia. Con un aumento del 6,8% per gli immobili e dell'1,7% per i beni mobili, i numeri si avvicinano ai record del 2021.Scopri le statistiche dettagliate su tipologie di beni, età media dei donanti e distribuzione geografica, e approfondisci l'importante novità legislativa del DDL Semplificazioni che promette maggiore sicurezza per chi acquista immobili di provenienza donativa.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/bdv9jp5z>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-26
05:22

La settimana de ilQG: AI generativa, rinuncia al mandato e lavoro di pubblica utilità

Inoltre, il Ddl Semplificazioni con le novità di interesse notarile e il nuovo regolamento Agid sui servizi digitali nella P.A.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/am4y4f48>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-21
06:20

Altalex Settimanale n. 38/2025: le notizie dal 17 al 21 novembre

Protezione dati e intelligenza artificiale in Unione Europea, social network, deepfake. Inoltre, rinuncia al mandato e ritardata nomina del difensore (Cassazione penale, sentenza n. 35795/2025) e infiltrazioni e omessa impermeabilizzazione (Cassazione civile, ordinanza n. 23011/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ypf4fs7c>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-20
10:51

La settimana de ilQG: il D.L. Sicurezza lavoro e le linee guida del Tribunale di Torino sulla liquidazione controllata

Inoltre, i diversi modi di regolare l’intelligenza artificiale in Europa e USA, l’evoluzione del processo penale secondo il Prof. Spangher, la validità dell’atto d’appello con termini errati.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3aecru48>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-14
05:50

Altalex Settimanale n. 37/2025: le notizie dal 10 al 14 novembre

Protezione dati e Digital Markets Act. Inoltre, successione d'impresa (Agnelli VS Armani), reati di manipolazione genetica e tutela penale della dignità umana, le molestie telefoniche nella sentenza n. 32770/2025 della Cassazione.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/wtpktt6j>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-13
11:26

Successione d’impresa: Agnelli VS Armani

Il notaio Giuseppe Levante analizza due modelli opposti di successione d'impresa.Da un lato, la complessa eredità Agnelli, segnata da battaglie legali e dalla recente scoperta di un testamento inedito del 1998 che riapre i giochi. Si analizzano le implicazioni giuridiche di un testamento ritrovato dopo decenni, con un focus sui termini di prescrizione per l'accettazione dell'eredità e per l'azione di riduzione.Dall'altro lato, si esamina il metodo Armani come best practice di pianificazione in vita: una strategia proattiva che, attraverso l'ingegneria societaria e l'uso di strumenti come la fondazione, mira a garantire stabilità e continuità, prevenendo i conflitti anziché subirli.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yd8rat3b>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-12
05:36

La settimana de ilQG: AI nel processo penale e i chatbot “sentinella”

Inoltre, messa alla prova e favoreggiamento reale, appalti pubblici e nuove soglie europee 2026, donazioni e legittimari nella riforma che cambia le regole del gioco.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycxuhvmw>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-07
06:06

Altalex Settimanale n. 36/2025: le notizie dal 3 al 7 novembre

Avvocati, GenAI e compliance deontologica. Inoltre, droni e privacy, messa alla prova, danno biologico da malattia professionale e la guida sui posti auto in condominio.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/p9pfvtx8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-06
10:00

Miranda Cellentani: AI e banche dati specifiche offrono ottimi risultati

Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Miranda Cellentani, partner di Advant NCTM. L'avvocato Cellentani si occupa di Energy, di diritto commerciale e diritto societario>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yc823hv4>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-03
11:06

Agostino Clemente: sfide e opportunità dell’AI nella professione legale

Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Agostino Clemente.Socio dello studio legale Ughi e Nunziante, è docente di diritto industriale all'Università dell'Aquila e si occupa di privacy, diritto industriale e diritto delle nuove tecnologie.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/59ryk38w>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-03
19:11

Gabriele Franco: l’AI ci impone di essere gli avvocati di noi stessi

Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Gabriele Franco, Counsel di Panetta Consulting Group, si occupa di diritto dell’IA, privacy e diritto delle nuove tecnologie. È dottorando di ricerca in Diritto per l’innovazione nello spazio giuridico europeo nell’Università degli Studi di Udine (PNRR D.M. 630/2024).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mrxpevvt>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-03
13:29

Federica Rosati: i sistemi di AI verticali come collaboratori e alleati del professionisti

Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Federica Rosati.Senior associate presso lo studio PFP Legal, si occupa principalmente del settore real estate, fornendo assistenza e consulenza ai clienti nelle varie tematiche del diritto immobiliare e del diritto del lavoro; le abbiamo fatto qualche domanda per cercare di capire la sua personale esperienza con l'intelligenza artificiale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4uh9byhu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

11-03
16:35

La settimana de ilQG: l’AI può ribaltare l’esito di un concorso pubblico?

5 temi caldi: dall’uso dell’intelligenza artificiale nelle professioni e nei tribunali, alla Consulta sul rito unico famiglia, le novità in materia di eredità e il primo numero del nuovo Massimario dell’AGCM e AGCOM>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yxxpb3hy>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

10-31
06:26

Altalex Settimanale n. 35/2025: le notizie dal 27 al 31 ottobre

Inoltre, avvocato e responsabilità del preventivo redatto dal collaboratore, privacy e condominio, quietanza a saldo e successiva ricognizione di debito.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/59e3x5xu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

10-30
11:18

Congresso Nazionale del Notariato: 3 giornate di confronto su donazioni, patti di famiglia e passaggi generazionali d’impresa

A Roma, nei giorni 16, 17 e 18 ottobre si è svolto il 61° Congresso Nazionale del Notariato, dedicato ai 50 anni della riforma del diritto di famiglia.Tre giornate di confronto tra notai, istituzioni e accademici su donazioni, patti di famiglia e passaggi generazionali d’impresa.Tra gli interventi più attesi, il videomessaggio della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha ribadito il ruolo del notaio come garante della legalità e della sicurezza nella casa, e le proposte del Notariato per semplificare la circolazione dei beni donati e riformare i patti di famiglia. Spazio anche al futuro della professione, con i giovani notai che chiedono una riforma dell’accesso e l’abolizione del limite delle cinque consegne.Il Congresso si chiude con un messaggio chiaro: innovare senza rinunciare alle garanzie, con un Notariato sempre più protagonista nel rinnovamento del sistema giuridico italiano.Ne parliamo con il notaio Giuseppe Levante.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yavvcwxu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

10-29
04:56

La settimana de ilQG: l’AI può ribaltare l’esito di un concorso pubblico?

Inoltre, i limiti sul sequestro dello smartphone, le nuove regole sui reati ambientali, e pronunce su affido condiviso e conti cointestati.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3ftaefcv>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

10-24
05:49

Altalex Settimanale n. 34/2025: le notizie dal 20 al 24 ottobre

Copilot al Ministero della Giustizia e AI al servizio di ''Davide''. Inoltre, affido condiviso, abusi edilizi in condominio, caduta al supermercato e risarcimento negato, e la guida per la terza età con i 5 strumenti patrimoniali per garantire sicurezza e autonomia.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5v52wc5y>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

10-23
11:36

Guida per la terza età: i principali strumenti patrimoniali per garantire sicurezza e autonomia

Il notaio Giuseppe Levante analizza le soluzioni giuridiche pensate per tutelare coloro che devono riorganizzare il proprio patrimonio pensando al futuro: rendita vitalizia, cessione onerosa, donazione con onere di assistenza, prestito vitalizio ipotecario e vendita della nuda proprietà con riserva di usufrutto.Un viaggio tra soluzioni giuridiche chiare, efficaci ed umane pensate per tutelare coloro che devono riorganizzare il proprio patrimonio pensando al futuro.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/55fxunbp>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

10-21
05:34

La settimana de ilQG: AI, la riforma del mercato dei capitali e salario minimo

Dalla riforma del TUF alla Legge n. 132/2025 sull’IA (entrata in vigore il 10 ottobre 2025), passando per le raccomandazioni del CSM e le prime sentenze sull’uso forense dell’intelligenza artificiale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4y78euy9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

10-17
06:17

Recommend Channels