AlterLab - Laboratorio Politico-Culturale

Benvenuti nel podcast ufficiale del Laboratorio per l'Alternativa Politico-Culturale (AlterLab). La nostra associazione è stata fondata nel dicembre 2018 su iniziativa, tra gli altri, del compianto Giulietto Chiesa. Ci occupiamo di politica, cultura e società, cercando di tracciare rotte alternative nel periodo di transizione epocale che sta vivendo l'umanità, un vero e proprio cambio di sistema segnato da gravi crisi (democratica, ambientale, economica, sociale...) che stiamo cominciando a vivere oggi, e che dobbiamo riuscire a governare, mettendo al sicuro l'umanità dai cattivi maestri.

Progetto Barterfly. Baratto multilaterale e altro per liberarci dalla finanza parassita.

Non c'è bisogno di alcuna magia per liberarci dalla schiavitù del denaro creato dalle banche. Bastano pochi ingredienti: una buona organizzazione, la partecipazione dei diretti interessati, l'assoluta trasparenza degli intenti e dei modi e... il coraggio di inizare.

12-29
02:06:45

Protocollo Contagio. AlterLab incontra Franco Fracassi

Registrazione dell'incontro dell'8 novembre 2020 con il giornalista Franco Fracassi, autore del libro "Protocollo Contagio",  inchiesta sulla diffusione del Covid-19 e sulle immani responsabilità della politica, tanto a livello globale quanto nazionale e regionale. Conduce Cristoforo Attardo, della Segreteria nazionale di AlterLab.  L'incontro con Fracassi è avvenuto nell'ambito della serie "I dopocena del Laboratorio", collana di appuntamenti periodici su tematiche specifiche con vari esperti. 

11-13
01:31:20

Ivan e il Selvaggio West.

Noi tutti dovremmo farci una specie di shampoo antiforfora al cervello. Esistono solo due possibilità: o siamo fottuti, o siamo fottuti. Tutti noi. Smemorati di tutti i Paesi, unitevi!

07-29
06:44

Ivan, la Cannabis Indica e Guglielmo Cancelli.

AAAAAHM! A' STRONDZI!?!? A' STRONDZI!?! La tecnologia per tutti, la conoscenza per pochi, e l'informazione per nessuno. La solita storia di sempre.

07-29
06:33

Ivan, gli dei, l'apollineo e il dionisiaco.

Esiste la matematica, esiste la fisica? E allora perché non dovrebbero esistere gli dei?

07-29
05:44

Ivan e il distanziamento sociale.

Qual è la vera distanza sociale? I due metri di fila al supermercato, oppure...?

07-29
05:28

Ivan e l'ottimismo della volontà.

C'è una novità che regala un po' di speranza: qualcuno, direttamente nella stanza dei bottoni, ha levato la propria voce contro un sistema che sembra invincibile...

07-29
05:25

Ivan e il pessimismo della ragione.

Da cosa nasce l'inquietudine sottile  che ci accompagna in questa strana epoca che ci è toccato di vivere?

07-23
04:37

Ivan, la politica, le donne.

Durante il lockdown, Ivan va a trovare la sua Irina con un trucco, e si lascia andare a uno sfogo sui protagonisti della politica e sul necessario risveglio da parte della popolazione, per non continuare a farsi rubare la vita da "ex dj falliti e venditori di tappeti".

07-23
05:29

Chi è Ivan Filangieri?

Primo episodio della nostra serie su Ivan Filangieri, disponibile anche sul nostro canale Youtube.  Chi è Ivan Filangieri? Madre russa, padre napoletano. Esperto di informatica, grazie alla quale tira a campare. Questo ufficialmente. Ivan in realtà è uno, nessuno e centomila: è sé stesso, ma è anche una voce collettiva, il giudizio popolare su quanto accade nel mondo, in questo pazzo periodo storico che ci tocca di vivere. Il suo non è il commento alla cieca di chi ignora tutto, ma è quello di chi si sforza di comprendere, di chi ha scoperto delle fonti attendibili che lo aiutano a  capire qualcosa di più.  Ivan è allergico al politicamente corretto: le sue riflessioni sono senza filtro, sgorgano spontanee dalla sua mente vulcanica, dal magma dei suoi pensieri. Una serie forse poco adatta a chi ama il bon ton, ma ideale per i cultori del libero pensiero.

07-22
04:56

Recommend Channels