DiscoverAltri Orienti
Altri Orienti
Claim Ownership

Altri Orienti

Author: Simone Pieranni - Chora Media

Subscribed: 1,863Played: 54,734
Share

Description

I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite.



ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.

Scritto e raccontato da Simone Pieranni.

La cura editoriale è di Francesca Milano.

Il Sound Design è a cura di Daniele Marinello e di Filippo Mainardi.

La producer è Martina Conte.

La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.

Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa.

Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

192 Episodes
Reverse
Dong Yuyu, un giornalista cinese con una lunga carriera alle spalle, sta scontando una condanna a sette anni per spionaggio dopo essere stato sorpreso a pranzo con un diplomatico giapponese. Esempio di un giornalista capace di aprirsi al mondo, come un tempo era richiesto in Cina, la sua condanna sembra chiudere una fase storica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tra Cina e Stati Uniti è stata stabilita una tregua momentanea, che conviene a entrambi. Tutti e due i paesi hanno bisogno di concentrarsi su questioni interne e necessitano di tempo per prepararsi alle prossime probabili mosse. Ai prossimi probabili scossoni. E per risolvere questioni interne, come ad esempio la tendenza al pessimismo dei giovani cinesi, un fenomeno raccolto intorno a una nuova espressione, “sino-pessimismo”. Gli inserti audio della puntata sono: Trump meets with Xi Jinping in South Korea, Fox News, 30 ottobre 2025

L’articolo citato è: On Sinopessimism, or Junkies of Futility, Dino Ge Zhang, Made in China Journal Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
You Xing Bookstore è una libreria indipendente a Chengdu, che nel tempo è diventata popolare, molto frequentata. Qualche giorno fa è stata annunciata la sua chiusura, per "causa di forza maggiore", cioè per pressioni politiche. C'è stata una reazione on line molto forte e infine è arrivata la notizia: la libreria rimane aperta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In Asia Trump ha firmato molti accordi, ha stabilito tariffe, è andato alla ricerca di minerali critici, e soprattutto è stato accolto come avrebbe voluto: come un re. Le tappe del suo viaggio hanno dimostrato una incredibile propensione da parte dei leader asiatici ad accarezzare il suo lato più narcisistico. Ma dopo che Trump è tornato negli Stati Uniti, le analisi degli esperti regionali, e non solo, dimostrano che dietro lo charme, i regali, le concessioni gastronomiche, in realtà, potrebbe essere rimasto molto poco. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Donald Trump arrives in KL, Malaysia for ASEAN summit, dances on tarmac at welcome ceremony, CNA, 26 ottobre 2025; Donald Trump congratulates Thailand, Cambodia for signing peace deal, ChannelNewAsia, 26 ottobre 2025; Trump wanders off while meeting with Japanese prime minister, The Independent, 28 ottobre 2025; Pres. Trump delivers remarks to business leaders in Japan, Fox 9, 28 ottobre 2025; PM Takaichi Surprises Trump with Golf Gifts, Including Abe’s Putter, Apt News, 28 ottobre 2025; Trump Lands in South Korea and Greeted With YMCA, Al Arabiya English, 29 ottobre 2025; President Donald J. Trump meets with Chinese President Xi Jinping in South Korea, White House, 30 ottobre 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiunque sia stato in Cina per un po’ l’ha sentito citare. Ne ha sentito parlare. Ne ha discusso con gli amici. O si è ritrovato in una città in quei giorni in cui viene richiesto il massimo silenzio e rispetto per gli studenti che devono prepararsi. Per il momento più importante, probabilmente, della loro vita: il Gaokao. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il mondo di oggi può paragonarsi a un periodo della storia cinese noto come “l’epoca degli stati combattenti”. Un periodo di caos, violenza, dal quale emerse poi l’ordine unitario della dinastia Qin nel 221 a.C. Paragonare il mondo di oggi a quel periodo storico, ci racconta molte cose: sulla Cina, sul suo concetto di relazioni internazionali e sulla sua attuale rivalità con gli Stati Uniti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La storia di Li Shenzhi, pioniere degli studi sugli Stati Uniti in Cina, nonostante una biografia “irregolare”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
All’alba di questo “nuovo” Medio Oriente che va ridisegnandosi, un po’ tutti i paesi asiatici cercano un posizionamento, al di là di quanto accadrà a Gaza. E per alcune potenze, come l’India e la Cina, c’è un altro elemento da tenere in considerazione: l’opinione dei paesi arabi sul loro operato nell’area. Gli inserti audio sono tratti da: PM Modi Hails Trump's Gaza Peace Plan, Praises Netanyahu's Strong Leadership, India Today, 9 ottobre 2025; 'Israel First To Implement PM Modi's Make In India Vision': Israeli Finance Minister Smotrich, India today, 8 settembre 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le nuove proposte musicali ascoltata dai più giovani in Cina devastano i confini classici: rap in dialetto cantonese, punk, jazz, elettronica e trip-hop. Dalla misoginia all'ansia economica, dalle sonorità "horror asiatiche" all'elettronica globale: questa è la risposta sonora della Cina alle sue difficoltà. I brani citati sono presenti a questo indirizzo web: https://chinabooksreview.com/2025/09/30/what-chinas-listening-to/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'uomo che a 58 anni, prende le redini politiche della Thailandia è Anutin Charnvirakul, un businessman e politico piuttosto esperto. Charnvirakul si è sempre presentato come l’uomo comune ai suoi elettori, ma è stato tante cose, compreso il pilota di jet, un rinomato talento al karaoke, si è distinto e ha guadagnato popolarità in quanto politico favorevole alla legalizzazione della cannabis, ma nel tempo si è dimostrato anche molto abile a muoversi nelle torbide acque della politica nazionale. Le fonti audio della puntata sono tratte da: Thai parliament elects Anutin Charnvirakul as prime minister, Reuters, 5 settembre 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Due noti influencer cinesi sono stati silenziati quasi in contemporanea: l’accusa contro di loro è quella di aver costruito il loro successo sfruttando l'ansia e i problemi reali della società cinese, creando divisioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sanae Takaichi ha 64 anni ed è stata nominata come leader del partito conservatore giapponese. E presto sarà la prima donna premier del paese. Un passato da batterista in un gruppo metal e biker che non deve ingannare: la sua posizione politica è ultra conservatrice, il suo riferimento politico è Margaret Thatcher. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: X Japan Rusty Nail from "The Last Live" , canale YouTube Yoshiki, 1 maggio 2015; Japan's Sanae Takaichi wins party vote, set to be first woman PM, Afp, 4 ottobre 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
EP.36 - Chi non vola

EP.36 - Chi non vola

2025-10-0606:44

Ci sono almeno 900 milioni di cinesi che non hanno mai preso un aereo nella vita. Su 1 miliardo e 400 milioni di abitanti circa, significa che due terzi della popolazione cinese non ha mai volato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Vietnam sta organizzando la sua trasformazione radicale grazie all’AI. Adottando le stesse tattiche e strategia della sua politica estera. Le fonti di questa puntata sono tratte da: Chủ tịch FPT: "Đã đến lúc công - tư kiến quốc, cùng gánh trách nhiệm phát triển kinh tế.”, canale Youtube Tập Đoàn FPT, 17 settembre 2025; Những quyết định lịch sử, canale Youtube Viettel, 27 ottobre 2021; Revolutionizing Warfare: Viettel's "Future Soldier" System Unveiled at the 2024 Vietnam Defence Expo, canale Youtube Techno Thunder, 20 dicembre 2024; Nvidia Signs Deal To Build AI Research Center in Vietnam, canale Youtube Taiwan News Plus, 6 dicembre 2024; Thủ tướng Phạm Minh Chính đề nghị Qualcomm đầu tư công nghệ lõi tại Việt Nam, VNA Media, 13 agosto 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sul web cinese da tempo impazzano video e foto che evocano un'estetica nostalgica e surreale degli anni '90 e dei primi anni 2000. Un fenomeno che piace principalmente ai più giovani, perché evoca nostalgia.  Ma può anche essere visto come una critica sottile ma potente al presente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pechino ha svelato un mega piano per l’AI, che punta a far diventare l’intelligenza artificiale il cardine della crescita e un elemento costante nella vita quotidiana della popolazione. Ma in questo ambito, quali sono le differenze tra Cina e Stati Uniti e quale delle due potenze è considerata più “avanti” nel settore? Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Chinese philosophy aligns well with development of AI: Song-chun Zhu, Cgtn, 4 agosto 2023; Interview with David Mumford, canale Youtube BBVA Foundation, 20 gennaio 2014; “人工智能+行动”发布:代替房地产,新一轮产业红利拉开序幕, https://haokan.baidu.com/v?pd=wisenatural&vid=8188029526026342495; China's "Internet Plus" plan draws attention, New China Tv, 10 marzo 2015; President Xi urges promoting healthy, orderly development of AI, Cgtn, 27 aprile 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I docenti universitari devono trovare finanziamenti, in grado di permettere all’università di mantenere corsi e “qualità”. Ma finiscono per trovarsi in situazioni ambigue, quando non addirittura costretti a pagare loro stessi i “finanziamenti”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Alle nostre latitudini sembra strano che un Paese possa vivere una vera e propria rivoluzione grazie a movimenti popolari: ma l’Asia, in particolare il Sud asiatico, ci ha dimostrato che invece lì è possibile. In Nepal i più giovani hanno scritto la storia, cambiando la traiettoria politica del Paese e aprendo a una nuova fase, ricca di incognite, sicuramente, ma nuova, inaspettata e carica di moltissime speranze. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Nepal’s Prime Minister Resigns After Protests Turn Deadly , Wall Street Journal, 9 settembre 2025; Nepal's Interim PM Sushila Karki Takes Charge , Hindustan Times, 14 settembre 2025; 10 Minutes with the Mayor - Balendra Shah, World Association of the Major Metropolises, 7 novembre 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La storia Lao Liu e sua moglie: dalla Cina a Parigi, con vista sull’Ungheria. Tra ravioli venduti su WeChat, burocrazia, arresti e una vita a rincorrere il proprio sogno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La parata militare di Pechino del 3 settembre e gli incontri precedenti alla riunione Eco a Tianjin: due eventi rilevanti e un insieme di messaggi che la Cina ha voluto inviare a tanti interlocutori e non solo all’Occidente. Le fonti audio della puntata sono tratte da: Japanese Enter Peking (1937), canale YouTube British Pathè, 13 aprile 2014; Xi Jinping inspects troops at China’s Victory Day parade, Channel NewAsia, 3 settembre 2025; 曹操给老外翻译九三阅兵, https://www.bilibili.com/video/BV1vGaazjEKu/?spm_id_from=333.337.search-card.all.click; 'Dead To Rights' trailer: Survival, resistance and rolls of film, Cgtn, 9 agosto 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments (3)

Tiziana Bricchi

Pieranni è semplicemente eccellente e, con questo podcast mi accompagna alla scoperta di un pezzo di mondo che prima mi era quasi totalmente sconosciuto

Jan 9th
Reply

Chiara Eiklar Nähe

programma interessantissimo, da ascoltare e consigliare

Sep 6th
Reply

androgino lm

ottimo canale che spazia a 360 gradi su tutte le tematiche asiatiche con professionalità e dovizia di informazioni, arricchito da correlazioni con la situazione occidentale. consigliato per chi vuole approfondire o semplicemente scoprire situazioni, eventi e culture che ancora oggi rimangono ai margini se non proprio ignorate dai canonici canali di informazione. bravò agli autori.

Jun 14th
Reply