Che impatto ha il bullismo sulle vite degli adolescenti? Come il cyberbullismo si intreccia con le dinamiche sociali online e offline? A quali segnali prestare attenzione? Cosa possono fare gli adulti di riferimento? Un'immersione appassionante in questi territori emozionali per evidenziare la complessità di queste realtà che spesso sfuggono al nostro radar quotidiano. Creare uno spazio di ascolto sincero dei bisogni più profondi degli adolescenti può forse essere un’alternativa contro i fenomeni del bullismo dove spesso alla base c’è la mancanza di comprensione, empatia e accettazione di se stessi e degli altri per come si è. – I contributi di questa puntata sono tratti da Repubblica e La Stampa. Come sempre, le testimonianze audio sono tratte dal gruppo Facebook Ti Ascolto
Oggi esploriamo il complesso rapporto che gli adolescenti hanno con la scuola. Quali sono le difficoltà nello scegliere la scuola? Perché lo studio crea ansia? Come dovrebbe cambiare la relazione tra adulto di riferimento (genitore, insegnante) e studente? Tre studentesse del Duca degli Abruzzi di Treviso condividono testimonianze sincere, offrendoci uno sguardo autentico su sfide e gioie della vita scolastica attraverso gli occhi di chi la vive ogni giorno. — Le testimonianze audio sono tratte dal gruppo Facebook Ti Ascolto Ospiti speciali della puntata tre studentesse al quinto anno di scuola superiore, Arianna, Elena e Letizia. Se hai domande o suggerimenti lascia un commento alla puntata oppure scrivici a tiascolto@aulss2.veneto.it
Oggi proviamo ad entrare nel cuore dei conflitti familiari, quegli intrecci complicati che fanno parte della vita di ognuno di noi. Il conflitto, alimentato dalle nostre differenze individuali, è un compagno di viaggio inevitabile. Uno dei momenti critici in cui i conflitti tendono a intensificarsi è l'adolescenza. Si tratta, infatti, di un periodo delicato, di grandi cambiamenti per l’intero sistema familiare: se da un lato i genitori si devono rapportare con un figlio che sta crescendo e che non vuole più essere trattato e controllato come un bambino, dall’altro l’adolescente è alla ricerca della propria identità, di un proprio spazio e spesso il conflitto diventa inevitabile per svolgere alcuni passaggi evolutivi e per permettere una riorganizzazione delle relazioni familiari. In questa puntata di Alveari, esploriamo come navigare attraverso questi momenti, cercando di capire meglio le dinamiche che li generano e, soprattutto, come affrontarli con uno spirito costruttivo, riconoscendo che sono parte integrante del nostro percorso di crescita e di connessione con gli altri. — Le testimonianze audio sono tratte dal gruppo Facebook Ti Ascolto Se hai domande o suggerimenti scrivici a tiascolto@aulss2.veneto.it
OK divorzio, ma cosa comporta realmente all'interno della famiglia un evento di questo tipo? Quali sono le sfide emotive che accompagnano bambini e adolescenti durante la separazione? Quali strategie mettere in campo per far "funzionare" un divorzio? Questa terza tappa del nostro viaggio con Alveari è un'indagine sensibile e informativa sulle dinamiche familiari in transizione. — Il contributo audio di questa puntata è della dott.ssa Valentina Magoga, assistente sociale in ULSS 2 ed esperta in mediazione familiare. Le testimonianze audio sono tratte dal gruppo Facebook Ti Ascolto Se hai domande o suggerimenti lascia un commento alla puntata oppure scrivici a tiascolto@aulss2.veneto.it
Nella prima puntata di "Alveari" esploriamo il tumultuoso mondo dell'adolescenza attraverso il prisma dei compiti evolutivi che ogni giovane affronta. In un viaggio ricco di riflessioni, educatori professionali e testimonianze coinvolgenti ci guidano attraverso le sfide e le opportunità che caratterizzano questo periodo di trasformazione. Dall'identità all'autonomia, dall'esplorazione dei valori alla costruzione delle relazioni, scopriremo come questi compiti plasmano il percorso individuale di crescita e come ogni adolescente si trova a tessere il proprio "alveare interiore". Un'immersione appassionante nel cuore di un'età cruciale, alla ricerca di significato e comprensione. — Il contributo audio di questa puntata è tratto dall’intervista a Umberto Galimberti rilasciata in occasione del simposio “Conoscere l’uomo” pubblicata sul canale YouTube Psicologia - Luca Mazzucchelli il 19 giugno 2019. Le testimonianze audio sono tratte dal gruppo Facebook Ti Ascolto Se hai domande o suggerimenti scrivici a tiascolto@aulss2.veneto.it
Alveari è il podcast dell'ULSS2 che parla di adolescenza e genitorialità attraverso la voce di 3 educatori Elisabetta Carrer, Maria Grazia Franco e Davide Gottardo. Uno spazio dedicato a tutti voi genitori che vi trovate a fare i conti con la temutissima adolescenza dei vostri figli. Un modo per riflettere insieme su quei comportamenti che alle volte spaventano ma che in realtà sono propri di questa specifica fase evolutiva. Seguiteci, una puntata ogni lunedì.