DiscoverAmore fai presto! Io non (r)esisto
Amore fai presto! Io non (r)esisto
Claim Ownership

Amore fai presto! Io non (r)esisto

Author: Illogika

Subscribed: 1Played: 7
Share

Description

C’è una sedia vuota.
Chi vorresti incontrare?
Cosa vorresti dire che ancora non hai detto?
Si può cambiare il finale della storia?
Abbiamo chiesto a delle autrici di raccontare il loro “appuntamento” in bilico tra sogno e realtà.
Da un’idea di Gaia Casanova e Valeria Vaglio.
On air ogni lunedì a partire dall’8 marzo.
18 Episodes
Reverse
Il dialogo profondo di una donna con il bambino che porta in grembo. Il coraggio di una scelta d’amore. In-dolore , che qui appare in forma ridotta, è tratto dal suo libro Isole, “ storie di donne rigorosamente non vietate agli uomini”.
Nell’anno 2051, l’esercizio fisico viene dichiarato illegale e ogni attività sportiva viene messa al bando: la trainer Alina, membro del movimento eversivo Blocco Somatista, ripercorre la sua storia ribelle, dialogando con una nuova allieva nello spazio oscuro della sua palestra clandestina.
L’incontro, inaspettato, che cambia la vita, riunisce quello che è diviso, fuori e dentro .Partenza per un nuovo cammino insieme a un nuovo maestro verso la trasformazione di se stessi, tappa importante per la consapevolezza profonda di sé, della nostra vera natura e del nostro destino.
Ricordi affiorano in un dialogo/monologo con un uomo. Restano sospesi insieme all’incapacità di cancellare un irreparabile danno: il furto degli anni più spensierati della vita.
In uno spazio indefinito si alternano due voci che parlano di risvegli e mancanza di sonno, autorealizzazione e annientamento. L’incontro con la sedia vuota diventa così un monologo a due voci, condotto come un flusso di coscienza a corrente alternata a metà fra sogno e realtà.
Un appuntamento di lavoro con un amico per una pausa pranzo in un luogo qualunque, come ce ne sono tanti nelle grandi città, affollato di persone tirate tutte da fili invisibili. Anch’io ho i fili di una ragnatela che cerca di intrappolarmi… ma tento la fuga. Un monologo interiore in cui parlo in realtà solo a me stessa.
Iris - Ilaria Palomba

Iris - Ilaria Palomba

2021-05-0209:54

Iris (frammento di un romanzo inedito) è il racconto di un incontro con un alter ego ferito, una bambina mai cresciuta, una ragazza abusata, a cui bisogna dire addio per poter accedere alla vita adulta.
Dare un nome alle cose è quello che Thomas non ha mai fatto nei quattro anni della nostra storia. La sedia vuota è per lui. E io che cosa faccio? Gli racconto il sogno che ho avuto una notte, dopo un nostro litigio, nella speranza di riuscire a cambiare il finale di entrambi.
Quelli notturni sono i momenti privilegiati per incontrare e incontrarsi, per immergersi nel mistero di se stessi.
Evoluzione di Colline come elefanti bianchi di Hemingway che Lui e Lei, uniti nei sentimenti e compagni nel lavoro, avevano messo in scena. Quando lei rimane da sola - nei sentimenti e nel lavoro - comincia a confondersi, cerca nella memoria, prova a rintracciarne la ragione, ma finisce per perderla. L'incontro con lui è ancora su un terreno cognitivo sano o siamo già oltre, dove il confronto tra due versioni non è più possibile? (Estratto di uno spettacolo in cantiere)
Ci sono incontri, che diventano scontri. Ce li portiamo dietro, negli anni, come zavorra, pensando costituiscano un’assicurazione sulle emozioni future. Il dolore è femmina è un onirico giro di giostra che porta alla luce una grande consapevolezza.
Sulla sedia vuota siede la me stessa bambina che mi sono divertita a punzecchiare. Ritrovo una creatura ribelle e anticonformista che mi somiglia ancora parecchio. Quella che faceva roteare puntualmente gli occhi ai malcapitati genitori, nonni e Fräuleins di turno.
Lei e Lui si ritrovano dopo un periodo di separazione: Lei era sull’orlo dell’abisso, Lui guardava altrove. Mentre vive una nuova stagione d'amore con Lui, Lei incontra L'altro, e lo identifica con un possibile strumento pacificatore in un gesto d’amore e rabbia scoprendo, al contempo, una sua nuova pelle. Il tradimento come sintesi di un atto d'amore e rivincita. (Estratto da "Solitudini urbane", raccolta di racconti di prossima pubblicazione)
Due donne si danno appuntamento sul Lago del tempo il 20 /02/2020 con la promessa di non farsi domande troppo intime. Chi sono l’una per l’altra? Quale segreto condividono? Un racconto in cui passato, presente e futuro esistono simultaneamente.Musiche di Michele Baldi
Ci sono vite che sono destinate a toccarsi. E’ così che si incrociano le strade di Matilde, di Francesca e di Anna. Tra i rintocchi dell’orologio di un campanile.E se non esiste un finale sbagliato, esiste un tempo giusto?
Ci sono vite che sono destinate a toccarsi. E’ così che si incrociano le strade di Matilde, di Francesca e di Anna. Tra i rintocchi dell’orologio di un campanile.E se non esiste un finale sbagliato, esiste un tempo giusto?
Anna - Valeria Vaglio

Anna - Valeria Vaglio

2021-03-0710:12

Ci sono vite che sono destinate a toccarsi. E’ così che si incrociano le strade di Matilde, di Francesca e di Anna. Tra i rintocchi dell’orologio di un campanile.E se non esiste un finale sbagliato, esiste un tempo giusto?Musiche di Valeria Vaglio
C’è una sedia vuota.Chi vorresti incontrare?Cosa vorresti dire che ancora non hai detto?Si può cambiare il finale della storia?Abbiamo chiesto a delle autrici di raccontare il loro “appuntamento” in bilico tra sogno e realtà.Da un’idea di Gaia Casanova e Valeria Vaglio.On air ogni lunedì a partire dall’8 marzo.
Comments