Discover
Apartment

17 Episodes
Reverse
Talento nostrano cresciuto a suon di Soul ed R&B, questi sono i fondamentali aneddoti da sottolineare per annunciare Luciano Gioia.Inizialmente attratto da artisti legati al circuito della WestEnd Records, Atlantic e Motown, per la costruzione del suo profilo, individua in Victor Simonelli e nei Masters at Work i suoi maestri ideologici.Divulgatore del culto House Music, ad oggi vanta collaborazioni con figure influenti nella scena House Italiana come Luis Radio e Mark Di Meo ed estera come Phillip Ramirez e Kenny Bobien.Dal 2017 è una colonna portante del duo “Neapolitan Soul”, sodalizio che annovera svariate produzioni legate alla Soulful House/Nu Disco.Ad oggi collabora abitualmente con etichette del calibro di King street Sound, Quantize Recordings e Void Records.#lamusicanonsiferma - #apartmentsound
Frankh Oren, produttore più che dj, non poteva che essere figlio di Napoli e del suo sound, plasmato dai ritmi tribali di una città che vive di musica e vibrazioni, di voci e rumori. Il suo lavoro cresce e si alimenta attraverso gli ascolti di vecchi dischi che spaziano dalle sonorità energiche della fusion del primo “Pino Daniele” a quelle più dense della black music. Eclettico, intenso, istrionico, la sua musica scava in un repertorio che, dalle suggestioni della “Soul” e gocce di "Pop", vira verso le atmosfere dorate della disco East Coast degli anni ‘80. Da Little Louie Vega a Stewie Wonder, da Sister Sledge a Purple Disco Machine, da George Benson ai Coeo, in un continuo muoversi tra il vecchio e il nuovo, tra la modernità e il passato, tra l’analogico e il digitale.#apartmentsound - #lamusicanonsiferma
Luca Giordano ha iniziato a farsi spazio nella provincia di Salerno come dj resident per i party Scisto, Love Juice e Minimize, contesti intorno ai quali orbitavano abitualmente artisti nazionali ed internazionali, come Ralf, Luca Agnelli, Tony Humphries, Justin Berkmann e Dirty Crew.La passione per la musica elettronica e per le produzioni, lo hanno portato nel corso degli anni su “Quanticman Records” etichetta storica di proprietà Horatio.Co-Fondatore di “SoDeep” ed ospite ordinario di InDaKlub su Radio 105, propone sound che spazia dall’ House / Tech House all’ Elettronica.#apartmentsound - #lamusicanonsiferma
Weg è un artista con origini Romane, residente a Berlino da oltre 10 anni. Profilo versatile ed eclettico, nel tempo ha costruito un background ben strutturato sia come DJ che come Producer. La genesi del suo sound, porta inevitabilmente il marchio del Made in Berlin, caratterizzata da frequenze basse molto marcate e dinamiche del suono ipnotiche.Artista & Label Manager per Serialism Records, ad oggi vanta presenze in dei Various Artists vicino ad artisti come Cesare vs Disorder, Akiko Kyama e Cesar Merveille.Ideatore e stratega di Impress Berlin, format che annovera una residenza sistematica al Watergate di Berlino.#apartmentsound - #lamusicanonsiferma
Classe ’82, Roberto Glove Palazzo cresce tra i vinili del negozio di dischi di famiglia, appassionato di musica Reggae, Hip Hop e Philly Music all’età di 15 anni viene catturato dalle sonorità del Garage, House Music e della French/Latin House.Co-Fondatore delle serate REDLIGHTS, da sempre è alla ricerca di nuove influenze, i suoi Dj Set sono la perfetta fusione di influenze derivanti dalla Classic House, New Disco ed Elettronica.Tra le etichette intorno a cui orbita, un posto speciale è occupato dalla Strictly Rhythm, Groovin, Freerange, Rutilance Recordings.#apartmentsound - #lamusicanonsiferma
RafVen3 nasce come dj alla fine degli anni ’90, iniziando il suo percorso come writer in crew salernitane a contatto con il rap east & west coast, il funk ed il rock.Sin da giovanissimo entra a contatto con diversi generi musicali che, in ogni caso, non lo allontanano dalle particolari ritmiche tipiche della deep house e del soulful.Professionista poliedrico, solare ed onesto ad oggi rilascia su "Made in South" ed ogni mese è possibile ascoltarlo "Radio Bussola 24" una delle stazioni radiofoniche più ascoltate del Sud Italia.#apartmentsound - #lamusicanonsiferma
Quello di dj Cr3s è un percorso che parte da molto lontano, precisamente dal suo negozio di dischi "Art Import" localizzato nel centro della Città di Eboli agli inizi degli anni 90. Inizialmente, sotto l'alias di Dj Small si classifica terzo al DMC Italia del 1994 catturando l'attenzione dei media nazionali, attenzione che gli concede la possibilità di salire sul palco di buona domenica (canale 5) chiamato a rappresentare la categoria come dj più giovane d'Italia. L'evoluzione naturale del suo profilo, maturata tra Malta, Colonia ed Amsterdam, trasformano l'alias iniziale in dj Cr3s con la successiva apertura della Crimal record, dive rilascia il suo primo lavoro stampato su vinile dal titolo "Natura 1".La sua è una techno nervosa con una genesi progressiva, suonata live con setup analogico e digitale, synth Moog, Roland, Korg, e processori audio modulari.#apartmentsound - #lamusicanonsiferma
Nasty Boy è un volto noto alla scena House Italiana dal 1997, producer dal 2008, ad oggi vanta release per etichette tipo On The Prowl Records ed Anma Records. Le sinergie costruite negli anni, gli hanno permesso di ricevere un Remix da parte di Big Strick della FXHE Records, lavoro successivamente pubblicato sull’etichetta finlandese Sahko Recording. Di recente ha avviato “Space Age”, progetto con carattere sperimentale, rilasciato in edizione limitata sull’etichetta italiana “Raw Culture”. Le sue influenze sono diverse, ma di sicuro la Detroit Techno e la Deep House Americana giocano un ruolo chiave all’interno dei suoi Dj set.#noirestiamoacasa - #apartmentsound
Mirko P. è un visionario la cui espressione musicale corre parallela con la lungimiranza nel creare layout innovativi. Influenzato da diversi fattori come l’arte grafica e la natura, ha consolidato negli anni la sua cultura musicale, principalmente composta da Nu Disco e Deep minimal. Le sue etichette di riferimento sono Alleviated, Deep Obsession Recordings, Shall not fade e Heist Recordings evidente sinonimo di costanza ed attenzione nella ricerca. Con un gruppo ristretto di amici, nel 2015, ha contribuito alla creazione di Logos, sua attuale residenza e luogo dove ama progettare la propria immagine sonora coordinata.#noirestiamoacasa - #apartmentsound
L’attività di Peppe Pinto legata alla scena del djing, inizia nel 1994 anno in cui ascolta per la prima volta dal vivo Tony Humphries. Un maniacale legame con il vinile ed una profonda dipendenza dal “club culture” hanno contributo alla costruzione del suo background, principalmente composto da Jazz/Soul Funk ed House tendente alla Deep. L’abilità nell’alternare queste influenze, in un mix particolarmente raffinato, rendono Peppe un dj maturo e coerente. Negli anni ha collaborato con diverse realtà Campane localizzate tra Napoli e Salerno quali Angels of Love, Love Juice e format minori come Minimize. Attualmente con il supporto di amici, porta avanti il suo unico credo identificato in “SHOWCASE”.#lockdown - #noirestiamoacasa - #apartmentsound
Dario Piana è DJ/Producer dal 1979.E' considerato uno tra i maggiori collezionisti internazionali di vinili Rare grooves, Jazz, Funky, Brasil, Bossanova e Black Music. Ad oggi vanta presenze in diversi clubs Internazionali, proponendo da sempre dj set eclettici composti da Nudisco, e Deep house con significative contaminazioni del Funk, Jazz ed Afro.Da diversi anni collabora con labels, come Leng Records, Editorial, Hot Digits, Spa in Disco, Deep Sense e dal 2011, dopo diversi anni di esperienza come produttore, ha fondato la Bluenoises Records, label digitale specializzata in nudisco, re-edit e re-work.Con doppia cadenza settimanale è possibile ascoltarlo su Artofmusic web radio per “Soulpleasure”, nell’attesa vi lasciamo all’ascolto del suo esclusivo rilascio concepito per Apartment.#lockdown - #noirestiamoacasa - #apartmentsound
Nato nel 1978 a pochi chilometri da Napoli, Luca esse ha iniziato il suo percorso musicale nei primi anni '90.Dotato di giradischi e mixer ha iniziato a collezionare Soul, funk ed house portando la sua selezione in giro per l'Italia ed oltre.Ad oggi rilascia abitualmente produzioni con lo pseudonimo di Unison Research per etichette come Modernism Rec ed acquista musica rigorosamente in vinile.#lamusicanonsiferma - #apartmentsound
Per noi di apartment Pino Conversano è un Ambasciatore locale dell'house di Chicago, quel linguaggio universale che di sicuro ha attraversato l'anima di chi ha frequentato i club negli anni 90'. L'influenza del jazz e della musica strumentale in generale rendono ogni suo set originale e ben distinguibile. Vi lasciamo all'ascolto della nostra quinta uscita, auguri di buona Pasqua da tutto collettivo.#lamusicanonsiferma - #apartmentsound
Quello di N-Zino è un profilo molto articolato che vanta presenze in svariati punti dello stivale, descriverlo tramite un singolo post non è affatto una cosa semplice.In passato Dj resident dello storico Ambra Night di San Teodoro in Sardegna e fondatore del movimento Italiano 180 gr, format che ha ricevuto supporto da punti fermi del Club Made in Italy come il Tenax di Firenze.Lui stesso si definisce uno “uno zingaro che vaga tra generi musicali, sempre alla ricerca del disco della vita”, lontano dalla logica dei set monotematici, fonde generi ed epoche in modo inconfondibile e coerente spaziando abilmente dall’house alla techno.Preferiamo non dilungarci ulteriormente e lasciarvi all’ascolto della quarta uscita di Apartment.#lamusicanonsiferma - #apartmentsound
Influenza della dubstep e suoni bassi corposi sono i segni distintivi emulati dai set di Angelo Forlenza. Inizialmente accattivato da artisti appartenenti alla scena dubstep come V.I.V.E.K., Commodo, Youngsta, nel tempo ha assorbito sonorità da etichette come Perlon, [a:rpia:r] ed All Inn Records, fino a trovare una regolare residenza come dj nei party Violettronica.La sequenza di questi aneddoti, ha indirizzato la nostra scelta per la terza uscita di apartment.#lamusicanonsiferma - #apartmentsound
Come DJ e "musicologo" la provincia di Salerno vanta pochi personaggi seri come Pakoemme.Classe 1980, dal 1997 orbita assiduamente introno ad etichette come Dirt Crew Recordings, Toy Tonics, Lehult, Let's Play House, nei suoi djset alterna abitualmente influenze che vanno dalla deep all'electro house.Per noi di Apartment, circoscrivere il profilo di uno dei fondatori di Deepevoli e Logos in questi due filoni risulta essere restrittivo, di seguito trovate 60 minuti filati di attenta selezione.#lamusicanonsiferma - #apartmentsound
Per la prima di apartment abbiamo chiesto le firma ad una nostra vecchia conoscenza appartenente alla generazione dei dj di fine anni 80 “Maurice”.Profilo eclettico cresciuto con etichette tipo Eight Ball Rec, Versatile e Naked Music, nel tempo ha trovato la sua naturale collocazione nel segmento della deep tendente al garage, quella fatta di ambienti profondi, vocal e strumenti precisi messi al posto giusto.Ad oggi annovera una collezione in vinile di tutto rispetto dalla quale ha estratto la sua personale interpretazione di apartment.#lamusicanonsiferma - #apartmentsound