Le connessioni dell'astronomia, nella preistoria, con la religione e con la vita sociale erano estremamente profonde e portarono alla creazione di una casta particolare: quella dei sacerdoti-astronomi
Nel momento del passaggio dal paleolitico al neolitico, con l'introduzione dell'agricoltura, si ha una vera e propria esplosione dell'interesse nei confronti dell'astronomia. L'osservazione del cielo diventa fondamentale per disporre di un primo calendario.
L'astronomia, nell'antichità, era molto più importante di quanto si possa immaginare.