Discover
Arcobaleni Timidi
Arcobaleni Timidi
Author: Sommerso
Subscribed: 10Played: 114Subscribe
Share
© Sommerso
Description
In ogni episodio racconto un nuovo coming out.
Storie ed emozioni di consapevolezze su omosessualità, bisessualità, identità di genere, percorsi di affermazione di genere, outing e... dintorni.
Social, caffè e contatti: https://linktr.ee/sommerso.
Storie ed emozioni di consapevolezze su omosessualità, bisessualità, identità di genere, percorsi di affermazione di genere, outing e... dintorni.
Social, caffè e contatti: https://linktr.ee/sommerso.
64 Episodes
Reverse
Brescia, sabato 15 marzo 2025.Arcobaleni Timidi Live Sciò, Unione Ciechi e Ipovedenti di Brescia.Ehi... lo so, l'audio non è speciale: ho registrato col telefono come ho potuto. Ma è meglio di niente, no?Di: Alberto BertaggiaCon: Alberto Bertaggia, Don Marco Luca Bertani, Maria Cangiano, Marco aka Dad of the Rainbow, Marco Grieco, Iris Pelizzoni, Laura Sanfilippo, Alessandro Tornello. Con la partecipazione straordinaria del Maestro Enrico Bettini (tracce audio non disponibili) e di Enrico Montanari.Ho il cuore colmo.Grazie.
Cosa succede quando il coming out lo fai davanti a una classe di bambini di prima elementare?
Una meravigliosa chiacchierata, quella con un'Amica da un'anima straordinaria, che mi ha permesso di conoscere questo progetto, giunto al suo ultimo episodio.
Ne approfitto per ringraziare qui tutte le persone che sono passate e passeranno ad ascoltare sparuti minuti di questo podcast.
Ricordo in modo nitido quel settembre 2022 quando premetti il tasto "pubblica" del primissimo episodio e mi dissi che se anche una sola persona in tutto il web mi avesse dimostrato comprensione, avrei raggiunto il mio obiettivo.
Che dire, ce l'ho fatta.
Grazie dei mille modi in cui mi avete affiancato.
Attendo con desiderio i mesi futuri, nuovi progetti, nuovi corsi, alcuni ricorsi.
Ma non sparisco eh: mi trovate sui social e sulla solita casella di posta; i link son qui sotto.
Vi abbraccio fortissimissimo.
***
Social, contatti e un caffè insieme: tutto a questo link.
Saif ur Rehman Raja è nato in Pakistan e si è trasferito a Belluno a undici anni, vivendo poi a Bologna.
Si è laureato in Scienze pedagogiche, con una tesi dal titolo Tradimento e gelosia nelle monogamie e non monogamie che ha vinto il Premio UAAR.
In passato ha collaborato con l’Università di Bologna in progetti di ricerca sulle famiglie pakistane residenti in Italia, e attualmente è dottorando all’Università di Siena in Apprendimento e innovazione in contesti sociali e di lavoro.
I suoi ambiti di ricerca riguardano principalmente la multiculturalità e la Critical Race Theory, con un focus sulle dinamiche di potere e sulle pratiche di razzializzazione come strumento della classe dominante (europea principalmente) per mantenere lo status quo della bianchezza.
Hijra, il suo romanzo edito Fandango, è stato segnalato al Premio Calvino 2022.
L'omosessualità - ma anche la bisessualità, l'asessualità, i percorsi di transizione, sono temi ricorrenti nella storia del cinema italiano e internazionale.
Gli impatti, ahinoi, non sono sempre stati dei migliori ma la centralità della settima arte nella cultura popolare impone una riflessione e un'analisi attenta delle scelte di registi e attori.
Chi meglio di Cristiano Dalianera può fungere da Virgilio lungo il meraviglioso percorso di analisi storica delle principali pellicole a tematica LGBT?
Un episodio davvero imperdibile, che sarebbe stato solo un sogno senza il preziosissimo contributo di Cinerolla Podcast e del suo host Cristiano: che ringrazio ancora tantissimo.
(Tivibbì, Cristià!).
***
Social, contatti e un caffè insieme: tutto a questo link.
Luigi è un uomo incredibilmente libero, che non si è rassegnato allo scorrere del tempo e alle caselle attribuite al suo orientamento dalla società e da se stesso. In questo episodio ci racconta del suo progressivo percorso di consapevolezza verso la bisessualità, che oggi rivendica con orgoglio.
***
Vuoi scrivermi, seguirmi o offrirmi un caffè?
Francesco Marrone, in arte francescoscrivecose, scrive canzoni e il podcast che prende il suo nome.
Un'anima straordinaria, che in questa chiacchierata ha acceso un lumicino e aperto una porticina per farci entrare nel suo microcosmo, fatto di bullismo adolescenziale e tanta, tantissima, voglia di contribuire a un mondo migliore.
***
Ascolta francescoscrivecose su Spotify
Segui francescoscrivecose su Instagram
***
Social e Contatti Arcobaleni Timidi.
Gabriele mi ha condiviso il diario che ha scritto nel corso del suo personale Cammino di Santiago di Compostela quando, nel 2016, ha ammesso a se stesso di essere gay.Metti le cuffie, indossa le scarpe più comode e prepara lo zaino: partiamo con lui.Lascia un commento per Gabriele: glielo giro io.***Social e Contatti Arcobaleni Timidi.
Enrico Montanari del canale YouTube Spigoli è venuto a trovarci. Con lui abbiamo chiacchierato - ovviamente - di libri queer ma non solo.
Hai letto una o più delle letture LGBT di cui parliamo?
Vuoi suggerircene una che non abbiamo citato?
Lascia un commento qui o sui nostri canali social!
***
Canale ufficiale di Spigoli
Spigoli su Instagram
GoodReads Enrico
***
Episodio con Salvatore Callerami de Lui e l'Orso
GoodReads Alberto
Social e Contatti Arcobaleni Timidi.
___
Tutti i libri citati nell'episodio:
1. Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop - Fannie Flag - 1987
2. Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 1989
3. Polveri sottili - Gianluca Nativo - 2023
4. Febbre - Jonathan Bazzi - 2019
5. Ho paura torero - Pedro Lemebel - 2004
6. Lui e l'Orso - Salvatore Callerami - 2016
7. Aristotle e Dante scoprono i segreti dell'universo - Benjamin Alire Sáenz - 2012
8. La casa sul mare celeste - T.J. Klune - 2020
9. Sotto la porta dei sussurri - T.J. Klune - 2021
Mauro è un amico che porto nel cuore e molto volentieri ai nostri microfoni. Il suo è un incredibile percorso di accettazione, fatto di tappe dolorose e di una meta chiamata serena quotidianità.
Ps: lascia un commento per farci sapere cosa ne pensi dell'episodio!
***
Ascolta Passaporto Italiano, l'ultima creatura formato podcasting di Mauro!
***
Social e Contatti Arcobaleni Timidi.
A differenza del coming out, che è una scelta, l'outing si subisce. E avviene tutte le volte che qualcuno si prende la libertà di rivelare a una o più persone il nostro orientamento e/o la nostra identità di genere.
Salvo l'ha subito al lavoro, dalla sua coordinatrice. Ecco com'è andata.
***
Contatti e social Arcobaleni Timidi.
Maria Cangiano, celebre come La Fizza, è sbarcata ad Arcobaleni Timidi per raccontarci la sua esperienza di mamma di un bambino appartenente allo spettro autistico.
L'occasione è stata ghiotta per una chiacchierata sull'intersezionalità e, in particolare, sulla possibilità di una correlazione tra autismo e orientamenti sessuali/identità di genere divergenti.
Dati citati.
I podcast della Fizza (su Instagram qui):
Sorriso Sospeso
Only Pods (La mia intervista!)
***
Contatti e social Arcobaleni Timidi.
La voce calda e le pause riflessive che trovate in questo episodio vi culleranno, promesso.
Laura Sanfilippo di professione fa l'infermiera ed è una Health Coach che supporta famiglie e membri della comunità arcobaleno.
Oltre a essere madre di tre figli, è host di Karuna - Il coraggio di esserci, il podcast in cui racconta il percorso di affermazione di genere di suo figlio e il suo, di percorso.
Ha fatto un salto ai nostri microfoni per raccontarci com'è andata, condividere ciò che ha appreso e offrirci strumenti utili per affrontare al meglio il ballo della vita.
***
Social e Contatti di Arcobaleni Timidi.
Luca è uno degli ascoltatori più longevi di Arcobaleni Timidi. Qualche tempo fa mi ha scritto per raccontarmi la sua storia.
Un po' di mesi dopo, mi ha fatto il regalo di raccontare ai nostri microfoni il suo percorso di consapevolezza di ragazzo - prima - e uomo - poi - omosessuale.
Social e contatti.
L’episodio più doloroso e liberatorio di sempre è vostro.Dentro ci troverete tutto l’amore, l’incomunicabilità, le reciproche inaccettabili falle, il rispetto dovuto, quello talvolta assente nelle sprezzanti voci di pensieri solitari che affollano la mente di figli che riflettono sui loro padri.
Social e contatti.
Come state?
Da domani, per un po' di domeniche, Arcobaleni Timidi 3.
Alessandro Tornello. Essere umano genuino come pochi. Vicepresidente della sezione bresciana dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti ETS, lui è un uomo gay di 45 anni ipovedente. Che ha deciso di metterci la voce per raccontarci nel concreto temi come l'amore LGBT vissuto da una persona disabile visiva, intersezionalità, lotta all'abilismo e attivismo.Lascia un commento con un feedback per me e/o Ale; te ne saremo grati!Ps: questa è l'ultima puntata di Arcobaleni Timidi 2. Nei prossimi giorni e mesi, troverai aggiornamenti sul mio profilo Instagram.Per trovarmi sui social, contattarmi o offrirmi un caffè clicca qui. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/arcobaleni-timidi--5676041/support.
Giuseppe è un trentenne siculo che, dopo aver scoperto Arcobaleni Timidi, mi ha contattato e ci ha fatto un dono: condividerci la sua storia. Insieme, ripercorriamo le principali tappe della sua vita: dalla prima volta che ha avuto consapevolezza del suo orientamento al momento in cui ha deciso di non nasconderlo più con nessuno.Per i social, contattarmi o offrirmi un caffè clicca qui.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/arcobaleni-timidi--5676041/support.
In questo episodio vi racconto la storia di Luca e Arianna, due ragazzi pansessuali e non binari. Dal percorso di accettazione e consapevolezza di sé di Luca ai coming out con le sue cerchie, passando per l'evoluzione della loro relazione.Per i social, contattarmi o offrirmi un caffè clicca qui.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/arcobaleni-timidi--5676041/support.
Una persona meravigliosa, è venuta a trovarci in questo episodio. Marco, celebre su TikTok e su Instagram come Dad of The Rainbow, racconta la sua vita, il coming out di suo figlio e il percorso che l'ha portato a diventare un attivista in Agedo e sui social con migliaia di follower._Il Gruppo Telegram.Vuoi offrirmi un caffè e sostenere il mio podcast indipendente?Tutto Sommerso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/arcobaleni-timidi--5676041/support.
La mia prima intervista realizzata dal vivo con un ospite, Marco Sancandi. Un uomo con una vita da ascoltare.Tutto Sommerso***L'associazione Edela citata nell'episodio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/arcobaleni-timidi--5676041/support.








![Giallo come il sole - [Dal vivo] La voce di Marco Sancandi Giallo come il sole - [Dal vivo] La voce di Marco Sancandi](https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/41117365/3d0b4b9337451a12.jpg)

