Arte in Talk

Arte in Talk, il podcast che esplora l'arte e dello spettacolo con interviste esclusive ai protagonisti di questo mondo. Un viaggio nelle storie, ispirazioni e sfide dei creativi di oggi, per scoprire il dietro le quinte delle loro passioni.

EPISODIO SPECIALE - Daniela Di Maggio | Il ricordo indelebile di GioGiò Cutolo e la forza della musica

Un episodio che nasce dal dolore ma guarda al futuro. Daniela Di Maggio condivide con noi il ricordo di suo figlio, Giovan Battista “GioGio” Cutolo, giovane musicista ucciso a Napoli. Nelle sue parole emergono l’importanza della memoria, il potere educativo della cultura e la musica come strumento di riscatto e crescita per le nuove generazioni. Un dialogo toccante, che trasforma la tragedia in un messaggio di speranza e impegno.

09-05
09:00

EP.17 Antonio Lanzetta | Dentro l’oscurità: thriller, scrittura e verità nascoste

Dallo spunto iniziale alla tensione che cresce pagina dopo pagina, Lanzetta ci racconta come si costruisce un romanzo capace di inquietare e affascinare. Un viaggio tra realtà oscure, paure profonde e scrittura viscerale. Perfetto per chi ama il noir, i misteri e le atmosfere da brivido.

06-19
44:54

EP.16 Vincenzo Comunale | L’arte di far ridere: comicità, palcoscenico e improvvisazione

Nel nuovo episodio, l'umorismo prende il centro della scena con Vincenzo Comunale! Dalla stand-up comedy ai momenti più esilaranti dietro le quinte, scopriamo come nasce una battuta, il potere dell'ironia e la magia di far ridere il pubblico. Con racconti divertenti, aneddoti surreali e tante risate, Vincenzo ci accompagna in un viaggio nel mondo della comicità, dove ogni spettacolo è un'avventura.  

06-12
30:41

EP.15 Gigi Soriani | Frequenze, vinili e passione: il suono di una carriera

In questo episodio parliamo con Gigi Soriani, DJ e voce storica della radio, che da anni anima le notti napoletane e non solo. Dai primi passi tra i vinili alle dirette in FM, Gigi ci racconta il suo percorso dietro al microfono e alla consolle, tra passione, dedizione e amore per la musica. Un dialogo autentico sulla radio che cambia, sulla club culture e sul potere delle canzoni nel creare connessioni reali. Un mix perfetto di ritmo, parole e storie vissute.

06-05
31:36

EP.14 Graziano Galatone | L’anima in scena tra musical e grandi emozioni

In questa puntata, il protagonista è Graziano Galatone, cantante e performer amatissimo per i suoi ruoli nei musical cult Notre Dame de Paris, Tosca e I Promessi Sposi. Con lui parliamo di carriera, palcoscenico e passione: dalle prime esperienze alla consacrazione nei grandi teatri italiani, tra aneddoti, musica e riflessioni sul mestiere dell’interprete. Un viaggio emozionante dentro il mondo del musical e dell’arte che lascia il segno.

05-29
35:04

EP.13 Monica Sarnelli | Voce di una passione partenopea

Monica Sarnelli, storica interprete della sigla di Un Posto al Sole, ci racconta la sua carriera tra musica, televisione e amore per Napoli. Un viaggio tra note, identità partenopea e passione autentica.

05-22
23:44

EP.12 Daniela Ioia e Antimo Casertano | Amore, teatro e radici partenopee

Due attori, una città, una storia d’amore dentro e fuori la scena. Daniela Ioia e Antimo Casertano ci parlano di Napoli, del loro legame personale e artistico, e dello spettacolo Gemiti, diretto da Antimo. Un incontro tra teatro, vita e passione partenopea.

05-15
44:29

EP.11 Tony Tammaro | Un viaggio tra mito, musica e il peso di chiamarsi “tamarro”

Cantautore, icona surreale e figura quasi mitologica per generazioni di napoletani: Tony Tammaro è il protagonista di questa puntata speciale. In un viaggio tra musica, ironia e trent’anni di carriera, ci racconta come nasce un mito popolare, ma anche cosa succede quando quell’etichetta – “tamarro” – inizia a stargli stretta. Un dialogo sincero con un maestro dell’ironia che, tra risate e riflessioni, ci mostra il lato più umano dietro la maschera.

05-08
34:31

EP.10 Fabio Brescia | L’essenza dell’arte tra palco e social

Attore, autore e voce autorevole del teatro napoletano, Fabio Brescia ci accompagna in un racconto tra palco e social. In questa puntata ripercorriamo la sua carriera versatile, fatta di personaggi iconici, televisione, scrittura e contenuti digitali. Con la sua ironia tagliente e uno stile riconoscibile, ci regala uno sguardo autentico su cosa significhi oggi essere un artista a tutto tondo.

05-01
15:12

EP.09 Gemelle Vangone | L'ironia che conquista i social

Con uno stile fresco e irresistibile, le Gemelle Vangone sono diventate un punto di riferimento per l'intrattenimento online. In questa puntata ci raccontano come nascono i loro video virali, tra intuizioni comiche, vita quotidiana e quel tocco di autoironia che le ha rese così amate. Un viaggio divertente nel loro mondo, dove risate e autenticità vanno sempre a braccetto.

04-24
39:07

EP.08 Fortunato Calvino | Il teatro come specchio dell'anima - SPECIALE "VICO SIRENE" PARTE 2

In questo episodio, incontriamo Fortunato Calvino, regista teatrale e drammaturgo napoletano, noto per le sue opere che affrontano tematiche sociali profonde. Calvino ha costruito una carriera dedicata a portare in scena le contraddizioni e le speranze della società napoletana.Condividiamo con lui riflessioni sul potere del teatro come strumento di denuncia e cambiamento sociale.

04-17
25:22

EP.07 Gigi e Ross | Il dietro le quinte della risata - SPECIALE "VICO SIRENE" PARTE 1

In questo episodio speciale del nostro podcast, accogliamo il duo comico napoletano Gigi e Ross. Con una carriera che spazia dalla radio al teatro, dalla televisione al cinema, Gigi e Ross hanno conquistato il pubblico italiano con la loro versatilità e ironia. Questa intervista è dedicata alla loro nuova avventura nello spettacolo teatrale “Vico Sirene” di Fortunato Calvino, che segna una nuova tappa nel loro percorso artistico.

04-17
08:47

EP. 06 Mino Abbacuccio | L'anima vera dietro la comicità

In questa puntata, Mino Abbacuccio, comico di Made in Sud e attore, ci racconta la sua infanzia, le prime esperienze artistiche e il percorso che lo ha portato al successo. Un viaggio tra risate, sacrifici e momenti indimenticabili che svela il lato più autentico e umano di un artista amato dal pubblico.

01-30
27:36

EP.05 Antonella Morea | L' anima verace di Napoli a teatro

In questa puntata, intervistiamo Antonella Morea, attrice e cantante napoletana, che ci racconta la sua ricca carriera artistica, dai teatri nazionali fino al grande schermo senza dimenticare la sua capacità di reinventarsi che la vede diventare social con le collaborazioni con Casa Surace e The Jackal.

01-23
49:38

EP.04 Pierluigi Gigante | Una vita di arte, cinema e Salernitana

In questa nuovo episodio Pierluigi Gigante, che ci racconterà gli inizi della sua carriera, le sfide incontrate lungo il percorso e il suo amore viscerale per la Salernitana. Una conversazione autentica e ispirante su passioni, successi e radici.

01-16
32:16

EP.03 Don Roberto Faccenda | La fede nei giovani e sui social network

In questa puntata, incontriamo Don Roberto Faccenda, il prete che ha conquistato il web con le sue omelie virali. Ci racconta il suo impegno concreto nel sociale, il dialogo con i giovani e la missione di portare la fede fuori dai confini tradizionali. Un incontro ricco di riflessioni, energia e autenticità.

01-09
28:16

EP.02 Ciro Vargas & Kajethanus | Chiacchierata tra social e realtà

Ciro Vargas e Kajethanus, due giovani influencer partenopei divenuti ormai icone della scena social, con la loro comicità pungente ed autoironica. In questa chiacchierata racconta i segreti dietro i loro tormentoni social. Esplorando il delicato equilibrio tra vita privata e pubblica, rivelando il vero volto dietro i like dei follower.

12-19
31:56

EP.01 Mariano Gallo | L’arte di Priscilla tra tacchi e glitter

Con Mariano Gallo, Priscilla, ripercorriamo una vita tra arte e autenticità: dai primi passi a Mykonos all’ascesa come icona in Drag Race Italia, esplorando sfide personali, trionfi artistici e l’anima dietro il personaggio. #ArteInTalk

12-12
48:35

Mariano Gallo | Trailer

Con Mariano Gallo, Priscilla, ripercorriamo una vita tra arte e autenticità.

12-11
00:51

Recommend Channels