BICCHIERI ROTTI E FRANTUMATI

<b>Bicchieri rotti e frantumati </b>è l’incontro tra la letteratura e la realtà, uno scambio di opinioni tra la lettrice e i personaggi di una grande opera. Una lente d’ingrandimento sulle parole e sui segni che lasciano nelle nostre vite.<br /><br />Rubrica ideata e condotta da Catia Simone<br /><br />Musiche con licenze d'uso Epidemic Sound <br /><br /><b>GIANO PUBLIC HISTORY APS</b><br />afferente al <i>Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History</i><br /><b>Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581</b>

Episodio 6. BICCHIERI ROTTI E FRANTUMATI: Catia Simone dialoga con Marcel Proust

Bicchieri rotti e frantumati è l’incontro tra la letteratura e la realtà, uno scambio di opinioni tra la lettrice e i personaggi di una grande opera. Una lente d’ingrandimento sulle parole e sui segni che lasciano nelle nostre vite.Episodio 6: Catia Simone dialoga con Marcel Proust (1871-1922)Scrittore e saggista francese considerato il maestro del romanzo moderno.Musiche con licenze d’uso Epidemic SoundGIANO PUBLIC HISTORY APSafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public HistorySostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

06-15
03:29

Episodio 5. BICCHIERI ROTTI E FRANTUMATI: Catia Simone dialoga con José Maria Sanchez Silva

Bicchieri rotti e frantumati è l’incontro tra la letteratura e la realtà, uno scambio di opinioni tra la lettrice e i personaggi di una grande opera. Una lente d’ingrandimento sulle parole e sui segni che lasciano nelle nostre vite.Episodio 5: Catia Simone dialoga con José Maria Sanchez Silva (1911-2002)Famoso come scrittore per l’infanzia, è l’unico spagnolo ad aver vinto il premio Hans Christian Andersen. Musiche con licenze d’uso Epidemic Sound GIANO PUBLIC HISTORY APSafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public HistorySostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

05-15
08:22

Episodio 4. BICCHIERI ROTTI E FRANTUMATI: Catia SIMONE dialoga con Horacio Quiroga

Bicchieri rotti e frantumati è l’incontro tra la letteratura e la realtà, uno scambio di opinioni tra la lettrice e i personaggi di una grande opera. Una lente d’ingrandimento sulle parole e sui segni che lasciano nelle nostre vite.Episodio 4: Catia Simone dialoga con Horacio Quiroga (1878-1937)Musiche con licenze d’uso Epidemic SoundPodcast conforme per non udentiGIANO PUBLIC HISTORY APSafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public HistorySostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

04-15
09:06

Episodio 3. BICCHIERI ROTTI E FRANTUMATI: Catia SIMONE dialoga con LIALA

Bicchieri rotti e frantumati è l’incontro tra la letteratura e la realtà, uno scambio di opinioni tra la lettrice e i personaggi di una grande opera. Una lente d’ingrandimento sulle parole e sui segni che lasciano nelle nostre vite.Episodio 3: Catia Simone dialoga con Liala Musiche con licenze d’uso Epidemic SoundPodcast conforme per non udentiGIANO PUBLIC HISTORY APSafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public HistorySostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

03-15
05:54

Episodio 2. BICCHIERI ROTTI E FRANTUMATI: Catia SIMONE dialoga con Emily Dickinson

Bicchieri rotti e frantumati è l’incontro tra la letteratura e la realtà, uno scambio di opinioni tra la lettrice e i personaggi di una grande opera. Una lente d’ingrandimento sulle parole e sui segni che lasciano nelle nostre vite.Episodio 2: Emily Dickinson Musiche con licenze d’uso Epidemic SoundPodcast conforme per non udentiGIANO PUBLIC HISTORY APSafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public HistorySostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

02-15
04:14

Episodio 1. BICCHIERI ROTTI E FRANTUMATI | Catia SIMONE

Bicchieri rotti e frantumati è l’incontro tra la letteratura e la realtà, uno scambio di opinioni tra la lettrice e i personaggi di una grande opera. Una lente d’ingrandimento sulle parole e sui segni che lasciano nelle nostre vite.Rubrica ideata e condotta da Catia Simone. Contatto: catia.simone@gianophaps.itMusiche con licenze d’uso Epidemic Sound GIANO PUBLIC HISTORY APSafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public HistorySostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

01-15
03:35

Recommend Channels