Blow Out - Frammenti di cinema

Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.

Review - "Una battaglia dopo l'altra" di Paul Thomas Anderson

Per noi Paul Thomas Anderson è uno dei (se non il) regista più importante del nostro tempo. Qui firma uno dei suoi film più ambiziosi, importanti e travolgenti. Difficile andare oltre quello che il film mette in scena da sé, in modo evidente. Ma abbiamo provato a dire la nostra su un capolavoro istantaneo.

10-01
18:53

Review - "The Life of Chuck" di Mike Flanagan

The Life of Chuck ci ha fatto esplodere il cuore. Tratto da un racconto di Stephen King e diretto dal regista più kingiano che ci sia, un film che dovete vedere assolutamente portandovi dietro un pacchetto bello pieno di fazzoletti.

09-19
12:14

Venezia 82 - Palmarès e considerazioni finali

Quella di Venezia 82 è stata una cerimonia di premiazione che ha scatenato più di qualche polemica. Vi raccontiamo il perché, ma anche perché secondo noi è stata un'ottima edizione della Mostra.

09-12
32:53

Venezia 82 - Le sorprese di questa edizione

Questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia è stata davvero ricca di sorprese. In quest'ultimo frammento registrato al Lido vi raccontiamo di quattro film che sono stati capaci di conquistarci in modo inaspettato.

09-06
16:32

Venezia 82 - "Dead Man's Wire" di Gus Van Sant

Gus Van Sant torna con un thriller tesissimo, basato su una vera storia di cronaca incentrata sulle azioni disperate di un uomo, Tony Kiritsis, nel 1977. Un film che, nonostante l'ambientazione nel passato, ha molti collegamenti col nostro presente.

09-04
12:02

Venezia 82 - "The Voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania

29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata di emergenza. Una bambina di sei anni è intrappolata in un’auto sotto attacco a Gaza e implora di essere salvata. Il suo nome era Hind Rajab ed è stata brutalmente assassinata dall'esercito israeliano.Kaouther Ben Hania ha utilizzato la vera registrazione audio della voce di Hind per costruire un film potente, ambientato in un’unica location, dove la violenza rimane fuori campo ma è presente in ogni fotogramma.

09-03
08:59

Venezia 82 - "L'Étranger" di François Ozon

Ozon adatta il capolavoro di Camus in perfetto equilibrio tra fedeltà, eleganza e attualità.

09-03
10:55

Venezia 82 - "A House of Dynamite" di Kathryn Bigelow

Il cinema muscolare di Kathryn Bigelow arriva in concorso all'82esima edizione del Festival di Venezia: la catastrofe nucleare è imminente e la gestione dell'emergenza è umana, disastrosa, impossibile.

09-02
08:40

Venezia 82 - "Un anno di scuola" di Laura Samani

Un anno di scuola di Laura Samani è un film che ci ha travolto emotivamente e in questa puntata vi spieghiamo perché sapevamo già che sarebbe andata a finire così.

09-02
14:00

Venezia 82 - "The Smashing Machine" di Benny Safdie

The Smashing Machine racconta la storia del lottatore Mark Kerr, leggenda delle arti marziali miste e dell’Ultimate Fighting Championship e lo fa raccontando soprattutto le fragilità fuori dal ring.

09-01
10:51

Venezia 82 - "Il mago del Cremlino" di Olivier Assayas

Tratto dall'omonimo romanzo di Giuliano da Empoli, sceneggiato da Emmanuel Carrère e diretto da Olivier Assayas, Il mago del Cremlino è un film che racconta l'ascesa al potere di Putin attraverso una riflessione sulla politica moderna.

09-01
14:55

Venezia 82 - “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch

Quando si tratta di raccontare la fragilità dei legami personali, Jim Jarmusch è davvero un maestro. Lo dimostra per l'ennesima volta con Father Mother Sister Brother, uno dei migliori visti quest'anno a Venezia

08-31
11:34

Venezia 82 - “Frankenstein” di Guillermo Del Toro

A Venezia 82 è finalmente il giorno di Frankenstein!Guillermo del Toro si confronta con uno dei miti fondanti della fantascienza (e del suo cinema) ma secondo noi, purtroppo, delude le aspettative.

08-30
12:21

Venezia 82 - “No Other Choice” di Park Chan-wook

Park Chan-wook torna in grandissimo stile con un film che speriamo farà molto parlare di sé.

08-29
11:39

Venezia 82 - "After the Hunt" di Luca Guadagnino

Guadagnino continua con estremo coraggio a prendere posizioni scomodissime e per questo lo adoriamo sempre di più.

08-29
12:31

Venezia 82 - "Ghost Elephants" di Werner Herzog

Alla Mostra del Cinema di Venezia abbiamo visto Ghost Elephants, il nuovo film di Werner Herzog. Questa volta il regista premiato col Leone d'oro alla Carriera si è messo alla ricerca di un misterioso e sfuggente branco di elefanti fantasma sulle montagne dell’Angola.

08-29
10:04

Venezia 82 - "Jay Kelly" di Noah Baumbach

Abbiamo visto il nuovo film di Noah Baumbach con protagonisti un George Clooney e un Adam Sandler in stato di grazia. Forse il film più da grande pubblico mai fatto dal regista americano, che però ci è sembrato meno puntuale del solito.

08-29
12:27

Venezia 82 - “Bugonia” di Yorgos Lanthimos

È arrivato il giorno di Bugonia: Yorgos Lanthimos torna in concorso alla Mostra del cinema di Venezia a due anni di distanza dal Leone d'oro a Povere creature!, definitiva consacrazione per quello che è uno degli autori più del momento.L'abbiamo visto e, come sempre, tra complotti, dinamiche di sottomissione e manipolazione, ci ha messo in una posizione scomoda.

08-28
13:50

Venezia 82 - “La Grazia” di Paolo Sorrentino

L'82esima edizione della Mostra del cinema di Venezia si è aperta con La Grazia di Paolo Sorrentino: il regista napoletano ritorna in concorso al Lido a 4 anni di distanza dal Gran Premio della Giuria vinto con È stata la mano di Dio e un solo anno dopo quel Parthenope che ci aveva fatto battere forte forte il cuore. Con La grazia, Sorrentino torna ad affrontare una figura di potere, con uno sguardo certo malinconico ma anche più luminoso di altre volte. E ancora una volta ci ha conquistati.

08-27
17:36

Speciale Mostra del Cinema di Venezia 2025

Come ogni anno siamo in partenza per la nuova edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Siamo pronti a raccontarvi i film più attesi, le delusioni e le sorprese che incontreremo durante le visioni dei prossimi giorni. Intanto vi raccontiamo cosa ci aspettiamo dalla ricchissima selezione di quest'anno.

08-26
22:13

Recommend Channels