DiscoverBoldrin&Friends
Boldrin&Friends
Claim Ownership

Boldrin&Friends

Author: Michele Boldrin

Subscribed: 60Played: 5,695
Share

Description

Le conversazioni di Michele Boldrin con se stesso (aka, Michelino) ed amici (Giulio Anichini, Riccardo Dal Ferro, Costantino De Blasi, Gerardo Favaretto, Adriano Palma, Vittorio Emanuele Parsi, ...)
961 Episodes
Reverse
In questa intervista approfondita, il magistrato Roberta Gallego offre un'analisi lucida e competente sul tema della violenza di genere, esplorando le sue radici culturali, sociali e giuridiche. Gallego condivide la sua esperienza diretta nel trattare casi di violenza domestica e abusi, evidenziando le sfide che il sistema giudiziario affronta nel tutelare le vittime e nel perseguire i colpevoli. L’intervista tocca temi cruciali come: - Il ruolo delle istituzioni nella prevenzione e nel contrasto della violenza - Le difficoltà che le vittime incontrano nel denunciare - L'importanza dell’educazione e della sensibilizzazione sociale Uno sguardo autorevole e necessario per comprendere un fenomeno complesso e urgente. Intervista a cura di: Susanna Panfili, Pamela Salvaggio, Emilio Carrer 🎧 Non perdere questa opportunità per capire cosa si può fare per contrastare questo fenomeno culturale. Per saperne di più, iscrivi alla newsletter: movimentodrindrin.it/partecipa
Per quale ragione vi accontentate di una università mediocre e tutt'ora riservata a una minoranza?
Lo stesso giorno in cui Mario Draghi dichiara che occorre rapidamente operare perche' l'attuale UE diventi uno "stato", l'attuale Commissione Europea (quella che dovrebbe guidare il processo di creazione dello stato sovranazionale in questione) se ne esce con la OpenEuroLLM che (incredibile no?) sarebbe capace di compatibilizzare in ambiente AI ogni linguaggio europeo con tutti gli altri e fare un paio di altre cose meravigliose. Allora capisci che - anche se non bisogna mai rassegnarsi - rischiamo proprio di non farcela ...
In questa conversazione esclusiva, approfondiamo il legame tra comunicazione e stereotipi insieme a Davide Marra, esploreremo come i pregiudizi si radichino nel nostro modo di comunicare, influenzando le relazioni. Discuteremo di come gli stereotipi si insinuano nel nostro modo di esprimerci, influenzando percezioni e interazioni, e di come sia possibile contrastarli attraverso una comunicazione più consapevole; e di come il cinema possa contribuire sia al rafforzamento che al superamento di questi schemi mentali. Un’occasione per riflettere su quanto le parole possano modellare la realtà e su come trasformare il linguaggio in uno strumento di cambiamento positivo. 🎧 Non perdere questa opportunità per esplorare il potere delle parole e il loro impatto sulla società. Per saperne di più, iscrivi alla newsletter: movimentodrindrin.it/partecipa
Una lettura recente ("Gli uomini pesce" di Wu Ming 1) mi ha fatto venire in mente per quale ragione non riesco piu' a leggere romanzi recenti: a causa di un fastidioso vizio di chi li scrive.
Ce le racconta https://www.minneapolisfed.org/people/juan-pablo-nicolini In spagnolo (credo) a meno che JuanPa oggi non preferisca l'inglese! P.S. E' venuta per 3/4 in spagnolo e un 1/4 in inglese con un po' di italiano qua e la'.
Ospite: Gabriele Bellomo
Gioventu', il titolo e' scherzoso! Il tema, uno di noi crede, e' invece serio. Michele vuole discutere di "Teoria politica", ovvero di quel che svariati hanno teorizzato su stato, potere, politica, giustizia. Cosa siano, cosa li giustifichi, quali siano buoni e quali cattivi, come possano essere almeno definiti se non compresi. Adriano dubita l'intera cosa sia dotata di senso, ma accetta di discuterne. Emiliano, sorridente, ha detto che il tema lo incuriosisce. Vediamo cosa ne esce, oggi puntata introduttiva.
Guglielmo Barone https://www.unibo.it/sitoweb/g.barone/en Guido De Blasio https://www.linkedin.com/in/guido-de-blasio-5b8b8394/ Elena Gentili https://cepr.org/about/people/elena-gentili Gugliemo ci illustra questo recente e interessante lavoro scritto con Guido ed Elena. https://drive.google.com/file/d/1ZSf6Xi67X7vdLcfI8WHZ6a-KX41VkLxL/view?usp=drive_link
After a couple of months, Ahron Bregman https://en.wikipedia.org/wiki/Ahron_Bregman joins us again for an evaluation of what has taken place and is happening in that area of the Middle East. In inglese.
Magari approfitto per fare due riflessioni serie sulla inutilita' delle chiacchiere "Lib-Dem" in questa fase storica.
In questa esclusiva intervista, ci immergiamo nel mondo della scienza, dell'innovazione e della ricerca in Italia insieme a due protagonisti d’eccezione: Giacomo Gorini, immunologo di fama internazionale, e Massimo Fantini, esperto di tecnologia e innovazione. Durante la conversazione esploreremo le sfide e le opportunità del panorama scientifico italiano, analizzando il ruolo cruciale della ricerca per affrontare le sfide globali e per alimentare lo sviluppo tecnologico. Parleremo di come il nostro Paese può continuare a coltivare talenti, supportare nuove idee e tradurre la scienza in progresso concreto per la società. Un appuntamento imperdibile per chi crede nella forza del sapere e nella sua capacità di plasmare il futuro. 🎧 Non perdere questa occasione per approfondire temi cruciali per il mondo dell'informazione. Per saperne di più, iscrivi alla newsletter: movimentodrindrin.it/partecipa
Radio Drin Drin Ep. 14

Radio Drin Drin Ep. 14

2025-01-2633:41

📌 In questo episodio di #radioDrinDrin affrontiamo temi caldi e attuali: • Cosa succede con Giulia Pastorella? • Caso Almasri e scarcerazione • Operazione MPS su Mediobanca • Abbiamo bisogno di più dipendenti pubblici? • Energia, possiamo tornare al nucleare? 🎧 Un'analisi approfondita con spunti economici e sociali, arricchita da un pizzico di gossip e riflessioni sul ruolo della politica e della tecnologia nella società. Non perdere questo dialogo stimolante! 🔔 Iscriviti al canale per altri episodi! Sarà un momento per condividere aggiornamenti, rispondere alle vostre domande e guardare al futuro insieme. Non mancate! 🚀 Non perdere l’occasione di unirti al Drin Drin! Associati subito: https://movimentodrindrin.it/partecipa
Quanto è degenerato il livello di didattica nello sport giovanile nelle scuole? Ne discutiamo con Maurizio Marinucci ed il Prof. Maurizio Mondoni, ex responsabile nazionale della Federazione italiana Pallacanestro.
Trump to Europe: Drop Dead

Trump to Europe: Drop Dead

2025-01-2502:02:54

Il declino europeo rischia di accelerare drammaticamente Con Giulio Anichini e Ranieri Bizzarri
Tema ricorrente su cui occorre ritornare. Il PPE sembra essersi risvegliato ma, come spesso accade, tutto sembra essere una pura reazione difensiva all'ascesa di AfD ... Che speranze effettive di "fermare il declino" ha, l'Europa a ovest della Russia?
Simmetrie e asimmetrie spazio/tempo.
A new Golden Age for America? Parliamone.
In questa diretta esclusiva esploriamo il mondo del giornalismo in Italia insieme a Simone Spetia, giornalista di lungo corso e voce autorevole del panorama italiano. Analizzeremo i cambiamenti del settore, le sfide che i giornalisti affrontano oggi e il futuro dell'informazione in un'epoca dominata dai social media e dalle fake news. Un'opportunità unica per approfondire come si costruisce un'inchiesta, il rapporto tra libertà di stampa e istituzioni, e il ruolo dei media nel formare l'opinione pubblica. 🎧 Non perdere questa occasione per approfondire temi cruciali per il mondo dell'informazione. Sostieni anche tu il Drin Drin: https://movimentodrindrin.it/partecipa
Per 45 minuti, non di piu!
loading
Comments