Discover
Bracco Baldo Show - Consapevoli e Vincenti

Bracco Baldo Show - Consapevoli e Vincenti
Author: Andrea Baldo
Subscribed: 0Played: 1Subscribe
Share
© Andrea Baldo
Description
Benvenuti al "Bracco Baldo Show - Consapevoli e Vincenti"!
In questo podcast, intraprendiamo un viaggio avvincente nell'apprendimento continuo, esplorando il mondo delle competenze necessarie per la crescita personale e professionale. Ogni episodio è un'opportunità per scoprire strategie pratiche, storie ispiratrici e preziosi consigli che vi aiuteranno a diventare versioni migliori di voi stessi.
Con il nostro approccio dinamico e coinvolgente, ci immergiamo in temi come la consapevolezza, la resilienza, e l'innovazione, affrontando le sfide quotidiane con un sorriso. Attraverso interviste co
In questo podcast, intraprendiamo un viaggio avvincente nell'apprendimento continuo, esplorando il mondo delle competenze necessarie per la crescita personale e professionale. Ogni episodio è un'opportunità per scoprire strategie pratiche, storie ispiratrici e preziosi consigli che vi aiuteranno a diventare versioni migliori di voi stessi.
Con il nostro approccio dinamico e coinvolgente, ci immergiamo in temi come la consapevolezza, la resilienza, e l'innovazione, affrontando le sfide quotidiane con un sorriso. Attraverso interviste co
150 Episodes
Reverse
Oggi affrontiamo un tema che fa molto figo, molto profondo, ma che in realtà ci serve come il pane: vivere con un approccio… ZEN.Ora, so già che qualcuno starà pensando: ‘Eh vabbè, io mica vivo in un tempio giapponese con i gong e i bonsai’.E invece la buona notizia è che zen non significa diventare monaci, rinunciare al cellulare e parlare solo con le farfalle. Zen significa affrontare la vita quotidiana — lavoro, traffico, bollette, suocere comprese — con un atteggiamento diverso.E oggi vi racconto come farlo… senza dover vestirvi d’arancione o imparare a levitare!”
Oggi parliamo di un tema che ci riguarda tutti: l’estate, il relax, e soprattutto la ripartenza di settembre. Perché, diciamocelo: ogni anno la storia è sempre la stessa. A luglio ci diciamo: ‘Quest’estate mi ricarico, faccio il pieno di energia’, e poi a settembre? Bum! Ci ritroviamo più stanchi di prima, con la lista infinita dei ‘buoni propositi’ che durano meno di una zanzariera in campeggio!Ma questa volta no. Oggi vi porto qualche consiglio pratico e soprattutto divertente per ripartire alla grande… senza finire nel girone infernale dei propositi sterili. Pronti? Allacciate le ciabatte, si parte!”
L’Ayurveda è un’antichissima scienza della salute e del benessere nata in India oltre *5.000 anni fa*.Il termine significa *"scienza della vita"* (in sanscrito: *Ayur* = vita, *Veda* = conoscenza).Scopriamo insieme i suoi principi chiave.
Scopri questo superpotere che ti aiuterà a migliorare la tua vita personale e professionale.
L’eccellenza non è fare tutto perfettamente.È fare ciò che fai con intenzione, cura e impegno costante.È un modo di pensare prima ancora che un risultato.Eccellenza è decidere che, se qualcosa porta il tuo nome, deve rappresentarti al meglio.🧠 Eccellenza = abitudine + intenzioneL’eccellenza non nasce dai colpi di genio.Nasce dalle scelte quotidiane.
L’episodio di oggi si intitola: “Offri il meglio di te.”Tre parole semplici. Ma che nascondono un vero e proprio stile di vita.Perché in un mondo dove tutti chiedono, corrono, pretendono…Chi sceglie consapevolmente di dare il meglio di sé, fa la differenza.
L’ansia del tempo non si vince con l’agenda perfetta o le app di produttività.Si affronta con presenza, con intenzione, con cura.
Ciao amici del Bracco Baldo Show!Oggi voglio parlarti di un libro pieno di ispirazione, idee pratiche e colpi di scena motivazionali.Il titolo? "La tua grande occasione" di Robin Sharma.Un libro breve ma esplosivo, fatto di 101 brevi capitoli.Ognuno è una lezione di vita, un’idea da applicare, un’illuminazione per risvegliare la tua grandezza interiore.Pronto a scoprire i punti chiave?Inizia il conto alla rovescia… verso la tua grande occasione!
Il Kaizen ci insegna una verità semplice, ma potente:Non serve essere perfetti. Serve solo migliorare un po’ ogni giorno.Non importa dove sei partito.Conta dove stai andando… e che oggi tu sia un passo più avanti di ieri.Quindi, quale sarà il tuo piccolo passo di oggi?
Nella nostra società tendiamo ad etichettare gli ignoranti come deboli. Invece, chi confessa la propria mancanza di conoscenza e cerca di istruirsi, trova la via verso l'illuminazione prima degli altri.La forza più potente è quella del cambiamento.La tradizione zen parla di spirito del principiante: coloro che si mantengono aperti alle novità, livelli di realizzazione di gratificazione sempre più elevati.Interrogare è il modo più efficace per raggiungere la conoscenza.Occorre espandere la propria mente.Occorre sviluppare uno spirito combattivo, sforzarsi di dominare la propria mente.Nessun uomo è libero se non è padrone di sé. Epitteto
Continuano i consigli dal saggio Seneca
Come vivere felici secondo il grande saggio Seneca
Hai mai sentito dire che il pesce rosso è l'animale più felice al mondo? Questo perché ha una memoria di soli dieci secondi, il che gli permette di vivere ogni istante senza il peso del passato. Questa semplice osservazione ci offre una lezione profonda: lascia andare ciò che ti trattiene e torna subito nel presente.
Il metodo Compass, sviluppato dai ricercatori Douglas Ready e Emily Truelove, offre un approccio innovativo per migliorare la leadership e la collaborazione all'interno delle organizzazioni. In questo articolo, esploreremo i principi fondamentali del metodo e come applicarli nella tua realtà lavorativa.
Anthony Robbins, noto coach e autore, ha identificato sei bisogni fondamentali che guidano il comportamento umano. Comprendere questi bisogni può aiutarci a migliorare la nostra vita personale e professionale, nonché a interagire meglio con gli altri. Scopriamo insieme questi bisogni.
Oggi ci immergiamo in una parola giapponese che, dietro la sua apparente semplicità, nasconde una vera e propria filosofia di vita: Yutori."Yutori" (ゆとり) è un termine giapponese che può essere tradotto con "spazio", "margine", o ancora "rilassatezza". Ma non è solo questo. Yutori è il tempo che ti concedi tra un impegno e l’altro. È il respiro profondo prima di una scelta importante. È lo spazio mentale che serve per essere creativi, umani, vivi.
Nel mondo frenetico di oggi, affollato di informazioni e stimoli continui, una verità emerge con forza: non basta esserci, occorre farsi riconoscere.Quante volte abbiamo sentito dire che "l'importante è partecipare"? Beh, nel business, partecipare è solo il primo passo. Se vuoi davvero avere successo, devi andare oltre e catturare l'attenzione del tuo pubblico, distinguerti dalla massa e lasciare un'impronta memorabile.Perché "Esserci" Non È Sufficiente
Hai mai notato come le parole che usi influenzano il tuo modo di pensare e agire? Spesso, senza rendercene conto, utilizziamo espressioni che limitano il nostro potenziale e ci impediscono di raggiungere i nostri obiettivi.In questo episodio, voglio condividere con te uno strumento semplice ma potente per trasformare il tuo linguaggio e, di conseguenza, la tua mentalità: una tabella comparativa di espressioni depotenzianti e potenzianti.
L’intelligenza artificiale sta diventando un alleato indispensabile nella quotidianità lavorativa. Con la sua capacità di semplificare compiti complessi e di ottimizzare i flussi di lavoro, l’AI sta aiutando persone e aziende a risparmiare tempo e a concentrarsi su attività di maggiore valore. Sebbene ci siano ancora alcune limitazioni, le sue applicazioni pratiche stanno crescendo, e la sua evoluzione potrebbe portare a trasformazioni ancora più significative nel futuro del lavoro.
La Moka Bialetti, icona del caffè italiano, non è solo un oggetto di design; è un simbolo di innovazione e perseveranza. In questo episodio alcune lezioni chiave che possiamo apprendere dalla sua storia.
Comments