Brain Stuff Italia

Che si tratti di popcorn o di fisica quantistica, Brain Stuff Italia è qui per rispondere a tutte le domande che ti sei sempre posto, anche a quelle a cui non avevi mai pensato. Ogni giorno una domanda e tante curiosità per esplorare la scienza intorno a te. Brain Stuff Italia è la versione in italiano della serie originale iHeart.

150 | Come funziona lo spazio personale?

Quanto vicino è troppo vicino? In questo episodio di Brain Stuff Italia analizziamo lo spazio personale in tutto il mondo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-18
02:52

149 | Come ha fatto la Gioconda a diventare così popolare?

La Monna Lisa di Leonardo da Vinci è un capolavoro di tecnica, ma il ritratto è diventato famoso solo secoli dopo la sua creazione. Scopri di più su questo incredibile quadro in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-17
05:23

148 | Perché il gatto ti lecca?

Se il tuo gatto ti lecca, ti sarai chiesto: sta cercando di pulirmi? È solo affettuoso? Ho un sapore particolare? Scopri il comportamento dei gatti nel leccare in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-16
05:06

147 | Che odore ha lo spazio?

Gli astronauti riferiscono che il nostro piccolo angolo di spazio ha un odore particolare. Scopri cosa potrebbe causare questo fenomeno nell'episodio di oggi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-15
03:59

146 | È pericoloso fare il bagno durante un temporale?

I miti sui fulmini abbondano, ma questo è vero: è più sicuro evitare di aprire i rubinetti durante un temporale. Scopri il perché in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-14
02:49

145 | È vero che gli scimpanzé sono più puliti di noi?

Uno studio sui microbi e gli insetti presenti nei giacigli degli scimpanzé rispetto a quelli degli umani ha dimostrato che gli scimpanzé sono più puliti di noi. Scopri i risultati dello studio in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-11
03:16

144 | Sono gli artisti più predisposti a essere poveri?

Le ricerche dimostrano che il cervello degli artisti non risponde alla motivazione monetaria come quello delle altre persone. Scopri perché, e se questo significa che noi creativi siamo condannati alla povertà, in questo episodio di Brain Stuff.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-10
04:11

143 | C'è vita aliena al di fuori della Terra?

Cosa rende un pianeta ideale per sostenere la vita? Scoprilo in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-09
05:18

142 | Perché il sangue è rosso?

Il sangue è sempre rosso... soprattutto quando è all'interno del corpo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-08
03:50

141 | Le persone più stupide sono anche le più sicure di sé?

Tutti abbiamo sentito parlare della presunta relazione tra fiducia e sapere, ma esiste davvero? Due ricercatori pensano di aver trovato la risposta.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-07
03:57

140 | Perché le tartarughe hanno il guscio?

Sembra ovvio che il guscio delle tartarughe si sia evoluto per proteggerle dai predatori, ma i ricercatori hanno scoperto che probabilmente si è evoluto per aiutare le tartarughe a scavare. Scopri di più in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-04
03:47

139 | Gli integratori di olio di pesce servono a qualcosa?

La saggezza convenzionale dice da tempo che gli integratori di olio di pesce sono un'ottima fonte di nutrimento, ma recenti ricerche dimostrano che non hanno i benefici cardiovascolari che si pensava un tempo. In questo episodio di Brain Stuff sItalia copriremo chi dovrebbe ancora considerarne l'assunzione.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-03
04:56

138 | In che modo Fido è diventato un nome generico per i cani?

Noi umani abbiamo molti soprannomi per i cani, ma come ha fatto "Fido" a diventare uno di questi? Scopri la storia di questo termine in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-02
04:43

137 | Perché usiamo sempre di più il punto esclamativo?

Il punto esclamativo, un tempo disprezzato dai più, sta comparendo sempre più spesso nella comunicazione online, anche in ambito professionale. Scoprite la storia di questa punteggiatura incisiva nell'episodio di oggi di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

11-01
06:06

136 | Come funzionano i braccialetti luminosi?

I bastoncini luminosi usano una reazione chimica per creare quel bagliore tenue e colorato. Impara come funzionano, e come farli durare più a lungo, in questo episodio di BrainStuff.See omnystudio.com/listener for privacy information.

10-31
04:16

135 | Perché si intagliano le zucche per Halloween?

La tradizione di intagliare le zucche nel periodo di Halloween risale a secoli fa, a una storia popolare su un uomo spilorcio che riesce a ingannare il diavolo. Scopri la storia (e perché le zucche non erano le verdure originali da intagliare) in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

10-28
04:44

134 | Puoi allenarti a diventare ambidestro?

La preferenza per l'uso di una mano piuttosto che dell'altra è dovuta sia genetica che all'apprendimento durante l'infanzia. Ma si può cambiare in seguito? Scopri come funziona in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

10-27
05:40

133 | Cos'è la steganografia?

La steganografia non si limita a criptare i messaggi, ma nasconde il fatto che il messaggio viene inviato. Scopri come funziona in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

10-26
04:42

132 | Una gallina può diventare gallo?

Nei casi di inversione spontanea del sesso, un animale nato maschio può diventare femmina, o viceversa, a causa di cambiamenti genetici o ormonali. Scopri la storia di come una gallina è diventata un gallo in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

10-25
04:14

131 | Giocare con le armi giocattolo porta a comportamenti violenti?

Alcuni genitori e associazioni raccomandano di non permettere ai bambini di giocare con giocattoli che ricordano le armi. Ma c'è una scienza che lo conferma? Scopri il gioco, la genitorialità e l'aggressività in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

10-24
05:22

Recommend Channels