Sai qual è stata la finale più netta di Wimbledon? Due nomi: Jimmy Connors e Ken Rosewell, anno 1974.
80 confronti diretti e 60 finali, ma la prima, a Wimbledon, è leggenda. Martina Navratilova e Chris Evert, uno scontro eccezionale e anche un po’ doloroso…
Boris Becker ha 17 anni quando vince Wimbledon, diventando il più giovane campione nella storia del singolo maschile di Wimbledon.
La straordinaria cavalcata di Goran Ivanišević, l‘unico atleta nella storia del tennis a vincere un torneo partendo da una wild card.
Borg e McEnroe, due campioni indiscussi. Si sono scontrati 14 volte, ma l’incontro entrato nella storia è la sfida sul campo di Wimbledon. Che è diventata un film di successo.
Sara Errani e Roberta Vinci hanno conquistato il torneo giocando una bellissima finale del doppio nel 2014. Nel singolo, qualche campione italiano c’è andato vicino…
Domenica 6 luglio 2008, la storica finale tra Federer e Nadal sembra non finire mai e avrebbe potuto creare uno straordinario precedente...
Fino al 1981 a Wimbledon era vietato giocare di domenica. Poi qualcosa è cambiato. Un indizio? Il meteo ci ha messo lo zampino.
L’iconico cibo del torneo si gusta già dagli albori dell’evento. Magari insieme a un buon bicchiere di Pimm’s.
Trovare un biglietto per il torneo non è un’impresa impossibile, ma devi sapere come muoverti. E c’è anche bisogno di fortuna…
L’erba di Wimbledon è curata in maniera maniacale. Sai qual è l’altezza precisa dell’erba? E da cosa è composta?
La storia del campo centrale, lo stesso da oltre 100 anni. Nonostante bombardamenti, ristrutturazioni, coperture…
Sai perché a Wimbledon è obbligatoria da sempre la divisa bianca? Scoprilo in questa puntata ricca di curiosità sul dress code del mitico torneo.
Wimbledon inizia ufficialmente il 7 luglio 1877. La nascita del più antico club di tennis al mondo e merito è di un altro sport… il croquet.
Stefano Meloccaro è pronto a condurti direttamente sul Centre Court di Wimbledon. Sei pronto?