Cosa lega la narrazione al digitale? E come le parole, scelte con cura, possono creare e favorire relazioni autentiche? In questa puntata, Buono e Giusto esplora il potere del racconto nel costruire connessioni, nel fundraising, nella comunicazione sociale e nel giornalismo che descrivono il Non Profit.Letizia Bucalo Vita accende i microfoni di Mood Italia Radio per una squadra di professionisti e professioniste che ogni giorno danno voce a storie, idee e valori: Elena Inversetti – Giornalista e copywriter; Maura La Greca – Comunicatrice sociale; Alessandro Silipigni – Fundraiser e comunicatore sociale; Salvo Tomarchio – Comunicatore sociale; Fabrizio Vespa – Giornalista e comunicatore sociale.Una conversazione aperta, senza schemi rigidi, per raccontare il tempo che viviamo e il modo in cui lo comunichiamo.
In questa nuova puntata di Buono e Giusto, Letizia Bucalo Vita ospita per la prima volta Salvo Raffa, Presidente del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo (CSVE).Salvo racconta il suo percorso nel volontariato e condivide l'impegno del CSVE nel supportare il Terzo Settore nelle province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa. Con un focus su partecipazione, inclusione e cittadinanza attiva, il CSVE offre strumenti e opportunità concrete per chi desidera fare la differenza e promuovere il cambiamento sul territorio.E non è tutto!Il Presidente del CSVE ha anche anticipato alcuni temi della 2^ edizione di TrasformAzioni, un evento che, dopo il successo della 1^ edizione nel settembre 2024, tornerà quest'anno con nuove idee e spunti per valorizzare l'impatto del volontariato. Non perderti la puntata! Clicca e ascolta subito! #BuonoeGiusto #NonProfit #Volontariato #CSVE #TrasformAzioni2025 #MoodItaliaRadio
In questa puntata di Buono e Giusto, il podcast di Mood Italia Radio condotto da Letizia Bucalo Vita, si racconta del Servizio Civile Universale. Un’esperienza di crescita personale e sociale che offre ai giovani e alle giovani tra i 18 e i 28 anni l’opportunità di fare la differenza. Ospiti della puntata sono Rosario Ceraolo, direttore del CESV Messina, che illustra il valore e le possibilità offerte dal nuovo bando (scadenza 18 febbraio 2025, alle ore 14:00); Sara Leonardi e Ramona Costa, due giovani volontarie che stanno vivendo questa esperienza proprio al CESV Messina, condividendo i motivi della loro scelta, i progetti in cui sono coinvolte e come questa opportunità le sta trasformando. Scopri perché il Servizio Civile Universale può rappresentare una scelta significativa per i giovani e per le giovani, e ascolta i consigli su come partecipare al bando. Buon ascolto!
Nuova puntata di “Buono e Giusto” su Mood Italia Radio! Questa volta, la conduttrice Letizia Bucalo Vita incontra Giovanna Rossetti dell’Associazione Artemisia per raccontare la storia dell’OASI MONTESSORI. Si tratta di un luogo incantevole e ricco di magia, che si trova nella provincia di Chieti. Un luogo dove l’approccio Montessori incontra la natura, il gioco, l’educazione al rispetto e la scoperta delle proprie passioni. All’interno di un antico frantoio, oggi diventato spazio di crescita e apprendimento, bimbi e bimbe vivono esperienze piene di meraviglia, sostenuti da un contesto che promuove l’autonomia, la collaborazione e la costruzione di un futuro più armonioso.
È tempo di una nuova puntata di "Buono e Giusto" su Mood Italia Radio! Ci avviciniamo al Natale con storie che scaldano il cuore e ci ricordano il vero senso del dono e della solidarietà. Ospite di questa nuova puntata è Veronica Manna, fundraiser e comunicatrice sociale, cofounder di Non Profit Factory, che guida ascoltatrici e ascoltatori alla scoperta di 3 campagne di raccolta fondi che fanno davvero la differenza. Questo racconto mette in luce il cuore pulsante di enti straordinari, raccontando storie che non potrete dimenticare: Aglaia di Spoleto: un’associazione che offre supporto gratuito a pazienti in fase avanzata di malattia e alle loro famiglie, garantendo qualità della vita e assistenza piena Fondazione Baldaccini di Foligno: un omaggio vivo a una figura che ha incarnato umiltà, rispetto e valori etici profondi, portati avanti con passione e professionalità La Rondine - Cittadella della Pace di Arezzo: un luogo dove giovani da Paesi in conflitto si incontrano per imparare a dialogare e costruire insieme la pace La conduttrice, Letizia Bucalo Vita, invita Veronica a condividere storie delle storie di umanità e speranza. Sono storie di un mondo che può cambiare… anche grazie a noi! Non perderti questa puntata speciale!
🎄 Il Natale è alle porte, e con lui... le Campagne di Natale!Nella nuova puntata di Buono e Giusto, la rubrica di Mood Italia Radio condotta da Letizia Bucalo Vita, si parla di regali che scaldano il cuore e fanno del bene! 🌟 Ospiti speciali: Anna Fabbricotti e Alessandro Silipigni, due menti creative dietro campagne solidali, belle e da sostenere: • Fondazione Cesar, con un progetto che porta istruzione e speranza alle bambine del Sud Sudan• Autismo Onlus Nizza di Sicilia (ME), il centro diurno che chiede un aiuto concreto per migliorare i servizi dedicati alle persone con autismo e alle loro famiglie📞 In chiusura, la voce giovane e frizzante di Valerio Perugini, Junior Fundraiser, che racconta come la GenZ vive il dono e la solidarietà! 🎧 Spoiler alert: alla fine della puntata avrai mille motivi per mettere un dono solidale sotto l’albero. Non perdere questa occasione di ascoltare storie che fanno la differenza, su Mood Italia Radio. 🌟
In questo episodio, il podcast dedicato al mondo del Non Profit ospita Giovanni Ferrero, direttore della CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà. Con un generoso racconto del percorso di questa straordinaria realtà, che da 36 anni si impegna a supportando le persone con fragilità fornendo servizi essenziali, costruendo una rete di solidarietà e inclusione. 🎉 Tante informazioni anche sul DisFestival, il calendario di eventi che, già dallo scorso 27 novembre, ha acceso i riflettori sull’accessibilità e sull’inclusione. L’evento conclusivo del DisFestival si terrà l’8 dicembre al Casa Teatro Ragazzi, un’occasione unica per celebrare il potere del dono e della comunità
Nel salotto di Buono e Giusto, questa volta si parla di CONTAMINAZIONI: quelle idee e connessioni che ispirano il cambiamento, trasformando anche il linguaggio e la comunicazione del mondo non profit. La conduttrice, Letizia Bucalo Vita, dialoga con tre voci straordinarie, protagoniste di una puntata imperdibile: Elena Inversetti: giornalista per Milano AllNews, copywriter, comunicatrice sociale e ideatrice di "Ma che Razza di Umani". Fabrizio Vespa: giornalista, comunicatore sociale, esperto in comunicazione istituzionale e voce di alcuni tra i più affascinanti eventi culturali torinesi. Francesca Cerutti: fundraiser e comunicatrice sociale, autrice del blog "Unaerredueti - Diario di bordo di una fundraiser". Un appuntamento unico, in cui esperienze, visioni e strategie sono condivise generosamente per ispirare chi opera nel mondo del non profit.
Nuova puntata di Buono e Giusto e riflettori puntati sulla 2ª edizione di EsserCi Festival! Ai microfoni di Buono e Giusto, Letizia Bucalo Vita ospita Rosario Ceraolo, direttore del CESV di Messina, per un’anteprima sui contenuti e le opportunità di un evento che fa del volontariato e della collaborazione tra differenti e importanti mission il suo cuore pulsante. "Costruiamo Futuro": questo il tema di EsserCi Festival, che unisce volontarie e volontari di tutte le età, scuole, partner e istituzioni, con il prezioso sostegno del Comune di Messina e il contributo di giornaliste e giornalisti del territorio, pronti a raccontare il Terzo Settore. ✨ Un appuntamento imperdibile per scoprire come il volontariato può essere motore di cambiamento e innovazione, costruendo sinergie tra persone e comunità, nella provincia di Messina. Appuntamento il 5 e 6 dicembre 2024 a Palazzo Zanca. A Messina.
Tornano i racconti di storie virtuose che alimentano un settore davvero operoso nel nostro Paese! A dare inizio a questa stagione è Massimo Coen Cagli, ideatore di "Più Fundraising Più Cultura", un evento che celebra, promuove e approfondisce le opportunità del Fundraising in ambito culturale🎉 Appuntamento a Roma, il 14 novembre, per un'iniziativa cresciuta nel tempo e oggi punto di riferimento per chi vuole esplorare nuovi generativi percorsi nel Fundraising e nella Cultura. Un'occasione unica per scoprire visioni, strategie e approcci innovativi!
Buono e Giusto dedica una puntata speciale alla Comunicazione Sociale. Per farlo accende i suoi microfoni e amplifica la voce di professionistə eccellentə che lavorano al fianco del Terzo Settore: il responsabile Fundraising di 30 Ore per la Vita, Marco Principia; la Head of Communication and Marketing di Antoniano/Zecchino d’oro, Maura La Greca; la giornalista e copywriter, volto di MilanoAllNews, Elena Inversetti; la coordinatrice della comunicazione della CPD Consulta per le Persone in Difficoltà. Un appuntamento che restituisce agli ascoltatori di Mood Italia Radio interessanti riflessioni, opinioni e suggestioni sugli strumenti e sui contenuti della Comunicazione che racconta il Non Profit in Italia, moderato e stimolato dalla conduttrice di Buono e Giusto, la Fundraiser e Comunicatrice sociale Letizia Bucalo Vita. Al suo fianco, anche per questo incontro di grande contaminazione c'è il Maestro Alessandro Silipigni.
"Ma che razza di Umani" è il nuovo format ideato dalla giornalista, comunicatrice sociale e volto di Milano AllNews Elena Inversetti, insieme alle fundraiser Giulia Barbieri e Veronica Manna, cofounders di Non Profit Factory. Questa azione di divulgazione, originale e attenta, nasce dalla virtuosa esperienza di "Milano Non Profit" che Buono e Giusto ha raccontato negli anni scorsi. "Ma che razza di Umani" racconta storie di persone che hanno deciso di lavorare nel Non profit, al fianco del Terzo Settore, così come di volontari e cittadini attivi che operano per la comunità. La conduttrice Letizia Bucalo Vita, con il Maestro Alessandro Silipigni, ospitano in questa puntata proprio le protagoniste di questo progetto. Un progetto sfidante e di grande interesse per tutti coloro che ascoltano Buono e Giusto, poichè valorizza il Non Profit più generativo.
Nuovo appuntamento da non perdere con Buono e Giusto, la rubrica di Mood Italia Radio che racconta il Non Profit italiano. La conduttrice Letizia Bucalo Vita, con il Maestro Alessandro Silipigni, ospita e dona voce ad una storia che fa tappa in Gambia e in Sicilia. Kanö Sartoria Sociale genera opportunità preziose, e nasce da una grande storia d'amore. Kanö, del resto, è una parola mandinka che significa proprio AMORE. Mossa dai cuori e dall'impegno di Marica e Faburama, dal 2019 la sartoria progetta, crea e realizza manufatti artigianali con coloratissimi tessuti provenienti dal territorio africano. A raccontare di Kanö ai microfoni di Mood Italia Radio è Valerio Perugini, messinese e junior fundraiser che sta occupandosi del progetto Kanö Gambia Taylor. Un'iniziativa che ha come obiettivo la creazione di una scuola sartoriale, capace di fornire ai giovani talenti del Gambia gli strumenti e le metodologie utili alla loro crescita professionale e personale.
Alfredo Reni, nota voce della radio e storico dj messinese, è protagonista in una iniziativa di grande impatto. All’interno della Casa Circondariale di Gazzi di Messina, ha dato il via al progetto “Radio Speaker per un giorno”: un laboratorio di radiofonia pensato per i detenuti e ideato dal Centro Provinciale per l’istruzione degli adulti, diretto dal professor Giovanni Galvagno. A coinvolgere Reni sono state le responsabili dell’attività, le docenti Francesca Fisichella e Marcella Allegra. Ai microfoni di Mood Italia Radio ci sono la conduttrice di "Buono e Giusto", Letizia Bucalo Vita, e il Maestro Alessandro Sililpigni. Entrambi hanno accompagnato il professionista della radio nel racconto di un progetto davvero generativo.
L’associazione L'ABBRACCIO è la risposta ai pensieri e ai sentimenti della comunità di Fubine (Alessandria) per la tragica morte di un suo giovane figlio. Paolo era un ragazzo solare ed entusiasta. Ed è nel suo ricordo che l'associazione prende vita, con una Mission che ha generato di grande impatto nel territorio del Benin. In particolare, nel villaggio di Sokpontà. Lì l'associazione ha costruito un ospedale pediatrico, una scuola materna ed elementare, un collegio per bambine, fornendo assistenza socio-sanitaria, istruzione, formazione e lavoro, con la creazione di una azienda agricola. Di questo e di tanto altro hanno raccontato ai microfoni di Buono e Giusto, Pino di Menza - che dell'associazione è anima e cuore - e la Fundraiser Marta Farruggia. Non perderti questo appuntamento con le storie più belle del Non Profit! Conduce Letizia Bucalo Vita con Alessandro Silipigni.
L'Associazione FASTED Messina Onlus opera nella provincia di Messina. Da anni è promotrice della cultura del dono, in particolare è ideatrice di piccoli e grandi progetti di sensibilizzazione sul tema della donazione sangue. Paola Arcidiacono e Tony Saccà raccontano i loro perché al fianco dell'associazione, e condividono con gli ascoltatori di Buono e Giusto le necessità delle persone con talassemia. Pochi giorni fa FASTED Messina ha promosso e messo in piedi "Messina Città del Dono". Un progetto che ha fatto parlare di sé e che ha coinvolto oltre 1.500 studenti messinesi. Conduce il programma la fundraiser e comunicatrice sociale Letizia Bucalo Vita, insieme al Maestro Alessandro Silipigni. Questa storia restituisce valore all'altruismo e al tempo volontario.
L'Associazione Carovana Clown opera a Siracusa. Da anni è sinonimo di sorriso e accudimento nelle corsie ospedaliere, in particolare nei reparti pediatrici. Marco Fiorucci racconta delle azioni, belle e buone, dei 40 volontari siracusani, clown divertenti al fianco dei più piccini. Conduce il programma la fundraiser e comunicatrice sociale Letizia Bucalo Vita, insieme al Maestro Alessandro Silipigni. Ascolta questa storia, capace come poche altre di restituire valore al sorriso e al tempo volontario.
La Cooperativa sociale "Tutto a Metà" opera ad Avola, nel siracusano. Da anni è riferimento, guida e supporto di giovani che vivono nel territorio. Delle sue Case Famiglia, dei suoi piccoli e grandi miracoli quotidiani, raccontano ai microfoni di "Buono e Giusto" Paolo Caruso e Rossana Tiralogno, che della Cooperativa sono anima e cuore. Conduce il programma Letizia Bucalo Vita, insieme al Maestro Alessandro Silipigni. Non perdere l'ascolto di questa storia d'amore e bellezza, ispirata da principi salesiani e capace di generare cambiamenti per la comunità.
OH OH OH! Il Natale è alle porte! E Mood Italia Radio vuole farti un bel dono! Torna (a grande richiesta) Buono e Giusto, la rubrica dedicata al mondo del Non Profit e al racconto di storie ed esperienze virtuose in tutto il Paese. Ospiti della conduttrice Letizia Bucalo Vita, comunicatrice sociale e fundraiser, sono le colleghe consulenti Anna Fabbricotti e Veronica Manna che condividono in una interessante chiacchierata i contenuti della Fondazione Casa delle Luci e dell'associazione per l'assistenza palliativa Aglaia. Due buone e giuste realtà non profit italiane, che proprio in questi giorni hanno lanciato due originali campagne di Natale. Buono e Giusto racconta anche del Premio "Messina città del Dono", di FASTED Messina, associazione da anni riferimento per i messinesi affetti da talassemia. Un'iniziativa di sensibilizzazione che attraverso arte, bellezza, colore e parole, promuove la cultura del dono coinvolgendo centinaia di studenti. Anche per questa nuova stagione di Buono e Giusto, al fianco della conduttrice ai microfoni di Mood Italia Radio c'è il Maestro Alessandro Silipigni, musicista e comunicatore sociale!
Giuseppe Arrigo e Jeroen Spooren sono parte dell’operoso Team organizzatore del TEDX Messina! Ospiti della conduttrice Letizia Bucalo Vita, svelano e raccontano ai microfoni di Buono e Giusto il dietro le quinte di un evento davvero innovativo e di contaminazione: speaker, partner location e anticipazioni sui contenuti del TEDX tenutosi in riva allo Stretto e che potranno trovarsi a breve sul canale YouTube di TEDX. Il tema? Appassionante, coinvolgente è capace di ispirare cuori e menti visionarie: KINTUGI - Il valore di una storia.