Così scoppia una guerra. Tra profughi in fuga, giornalisti nel mirino, sparatorie in strada. Un camino per distruggere i documenti segreti. E l’ambasciatore italiano che suona sotto ai bombardamenti
I ladri di bambini. L’inchiesta giornalistica che ha aperto uno squarcio sui crimini di guerra che sono costati a Vladimir Putin il mandato di cattura internazionale
Dalle trincee dell’Ucraina al filo spinato sulla rotta balcanica dei profughi agli affari sporchi nel Mediterraneo. Così le guerre alimentano interessi trasversali e provocano decine di milioni di profughi. Ma dalla Macedonia alla Libia, anonimi “Schindler” rischiano per salvare vite umane
Corrispondenti di guerra. Viaggio con un reporter sui luoghi del conflitto. Come ci si prepara, tra paura, portafortuna, gli escamotage per salvarsi e resistere sul fronte. Tanti giornalisti non sono più tornati indietro
Ucraina, Armenia, Terra Santa. La filiera dei conflitti che destabilizza il mondo, schiaccia gli inermi e ridefinisce la geografia del nostro tempo. Tra indifferenza, affari, e la trappola dei fondamentalismi