Discover
Calavera Cafè Podcast - Avventure Grafiche

Calavera Cafè Podcast - Avventure Grafiche
Author: Calavera Café staff
Subscribed: 83Played: 524Subscribe
Share
© Calavera Café
Description
Benvenuti, avventurieri di ieri e di oggi, e mettetevi comodi. Questo è il Calavera Cafè. Fate un cenno al tizio scheletrico in smoking e potrete sorseggiare dell’ottima Limonata Lombaggine. Siamo qui per le vostre storie.
Dove altro trovarci: https://linktr.ee/calaveracafe
Dove altro trovarci: https://linktr.ee/calaveracafe
77 Episodes
Reverse
Del capolavoro immortale di Benoît Sokal se ne sono dette di tutti i colori. Possibile che il nostro Stefano abbia trovato una chiave di lettura in grado di farvi riflettere su un gioco che tutti noi conosciamo a memoria?Voce della sigla di Simone "Omone" Guidi [seguite il suo podcast ATARITECA] .
Chi l'ha detto che un gioco di combattimenti non possa essere un'avventura grafica? Legend of Hand dimostra che è possibile, pur rimanendo fedeli al genere. Ce ne parla il nostro Gianluca Santilio.Voce della sigla di Magnum CD-i, al secolo Federico Gori [seguitelo qui ] .
BROKEN SWORD - SHADOW OF THE TEMPLARS: REFORGED è stata un'uscita importante per molti appassionati, ma ha generato una serie di discussioni, soprattutto legate alla natura dell'operazione. Cerchiamo di fare chiarezza con un team d'eccezione di CALAVERI Templari capeggiato dal nostro Stefano Rossitto, espertone e inguaribile fanboy di tutto ciò che è Revolution Software.Voce della sigla dell'inossidabile Luigi Marrone [ https://www.ludenz.it/ ].
Le cosiddette avventure in Full Motion Video (o più precisamente in live action), ovvero quelle realizzate con l'ausilio di attori in carne e ossa, hanno percorso negli anni curiosi cambiamenti, dimostrando modi diversi di concepire l'avventura, tra puzzle e narrazione. Ce ne parla il nostro Andrea Pannocchia.Voce della sigla di IsakuCosplay, autore e interprete principale delle avventure Markus Ritter: Ghosts of the Past e Markus Ritter: The Lost Family [Pagina Instagram: https://www.instagram.com/isakucosplay/ ] .
È possibile progettare un videogame in cui il giocatore è solo testimone degli eventi, ma che offra comunque una grande interattività? Approfondiamo questo argomento con il nostro Stefano Rossitto.Voce della sigla di Marco Machera, traduttore e musicista [seguitelo su www.marcomachera.com ] .
In Road 96, la società è oppressa, i giovani fuggono. Il raggiungimento della libertà sarà ottenuto facendo le scelte giuste durante il viaggio. Ce ne parla il nostro Gianluca Santilio.Voce della sigla di Dario Scarpa [seguitelo su https://dario.scarpa.dev ]
Quantic Dream è nota per il suo gameplay che prevede l'intervento diretto del giocatore per modificare la storia. Quando la scrittura è particolarmente buona, però, siamo sicuri che sia davvero più coinvolgente avere più scelte possibili? Ce ne parla il nostro Cristiano Caliendo.Voce della sigla di: Stefano Rossitto.
Due personaggi, due modi diametralmente opposti di vivere l'avventura. Ma è possibile che convivano? Ce ne parla il nostro Andrea Pannocchia.Voce della sigla di Christopher Sacchi [seguite il suo sito https://christophersacchi.com e date un'occhiata a NEAR MAGE, l'avventura grafica a cui sta lavorando, su https://www.near-mage.com/ ] .
Ci sono posti in cui è più facile aprire il cuore. Uno di questi potrebbe essere un taxi. Ce ne parla il nostro Gianluca Santilio.Voce della sigla di Domenico 'Diduz' Misciagna [seguite il suo sito su LucasArts e dintorni: www.lucasdelirium.it ]
Non sappiamo chi siamo né dove andiamo, ma a bordo del nostro fidato mezzo esploreremo un mondo che, se osservato bene, risponderà a tutte le nostre domande. Ce ne parla il nostro Stefano Rossitto.Voce della sigla della nostra follower Eleonora.
In Lake si interpreta una postina che consegna pacchi avanti e indietro per due settimane. Noioso? Forse rilassante. E lo è per un motivo. Ce ne parla il nostro Cristiano Caliendo.Voce della sigla di Luciana 'Svet' Perrucci, traduttrice e content creator [seguite il suo podcast su traduzioni e adattamenti "Piove a Cani e Gatti" su Spotify ]
A volte non è necessario inventarsi scene ed enigmi bizzarri per interessare il giocatore. Anzi, l'ordinarietà di certe azioni può renderci maggiormente coinvolti anche in una storia e in uno scenario di fantasia. Ce ne parla il nostro Gianluca Santilio.Voce della sigla del nostro follower Riccardo.
Nel corso degli anni ci sono stati vari tentativi di proporre giochi investigativi più o meno liberi dai legacci del design prestabilito: Culpa Innata è uno di questi, pubblicato nel 2007 con grandi ambizioni. Ce ne parla il nostro Andrea Pannocchia.Voce della sigla della nostra follower Miryam.
Il quinto capitolo di una delle saghe più amate di sempre propone una riflessione e sceglie due personaggi per farne da portavoce. Scopriamo di chi e di cosa stiamo parlando insieme al nostro Stefano.Voce della sigla della nostra follower Weltgeist.
L'intelligenza artificiale sta arrivando ovunque, ma quale potrebbe essere il suo impatto nei dialoghi dei videogiochi? Event[0] provava a dimostrarcelo (con un trucco) già nel 2016. Ce ne parla il nostro Gianluca Santilio.Voce della sigla di: Pixel Debh [SEGUITE IL SUO CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@PixelDebh ].
Il nuovo gioco di Frogwares si propone come un remake, ma non è del tutto così. Ma qual è la strada migliore? Ce ne parla il nostro Andrea Pannocchia.Voce della sigla di: Stefano Rossitto.
Squadra che vince non si cambia? Se l'ispirazione finisce, può essere un problema come per Harvester Games e la sua serie The Devil Came Through Here. Almeno secondo il nostro Gianluca Santilio.Voce della sigla di: Andrea Pannocchia.
Il protagonista di Five Dates installa una app di videoincontri, ma forse il vero scopo non è quello più ovvio. Ce ne parla il nostro Cristiano Caliendo.Voce della sigla di: Gianluca Santilio.
Giocando inizialmente controvoglia a Lucy Dreaming, il nostro Stefano Rossitto scorge una luce sepolta sotto un cumulo di citazionismo.Voce della sigla di: Sofia Celadon.
È possibile godersi l'avventura che segna il ritorno di Roberta e Ken Williams? Sì, ma a una sola condizione: ce ne parla il nostro Andrea Pannocchia.Voce della sigla di: Simone Pizzi [SEGUITE I SUOI PODCAST SU WWW.RUNTIMERADIO.IT ]
... siete uno spettacolo. Ho scoperto il vostro podcast da poco e mi piace un sacco!