Nell'episodio 30 di "Capitale umano", Mario Alberto Catarozzo intervista la Dott.ssa Giuseppina Vicario, HR Director del Gruppo Banca Etica, con la quale scopriremo come la leadership empatica possa diventare un vantaggio strategico in tempi di incertezza e come questo approccio possa trasformare le organizzazioni. 'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Nell'episodio 29 del podcast "Capitale umano", Mario Alberto Catarozzo intervista la Dott.ssa Donatella De Vita di PIRELLI, in merito al delicato tema sulla salute mentale dei dipendenti dopo la pandemia e di come gli HR manager possano agire in modo efficace.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
In questo episodio esploriamo il rivoluzionario uolo dell'intelligenza artificiale nella gestione delle risorse umane.Mario Alberto Catarozzo nella ventottesima puntata del podcast Capitale umano intervista la Dott.ssa Simona Pietrasanta, Group HR Director di SGB Humangest Holding, per scoprire come l'AI sta ridefinendo i processi di selezione e onboarding del personale. 'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Le nuove tecnologie stanno trasformando la formazione aziendale, che passa da formazione tradizionale in presenza a quella da remoto, una vera e propria rivoluzione culturale, che sta ridefinendo il concetto stesso di apprendimento continuo nelle organizzazioni.Approfondiamo l’argomento con il Dott. Alessandro Castelli, Direttore Risorse Umane, Comunicazione, Organizzazione, ESG del Gruppo Crédit Agricole Assurances Group in Italia, nell’intervista realizzata da Mario Alberto Catarozzo nella ventisettesima puntata del podcast Capitale umano.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Oggi, il legame tra università e mondo del lavoro è diventato fondamentale per il progresso economico e sociale del nostro Paese. In un'era in cui i rapidi avanzamenti tecnologici e le trasformazioni del mercato del lavoro sono all'ordine del giorno, è indispensabile creare una collaborazione efficace tra il mondo accademico e quello professionale.Ne discutiamo nel ventiseiesimo episodio del Podcast Capitale umano, con la Prof.ssa Antonella Occhino, Ordinario di Diritto del lavoro e Preside della Facoltà di Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, intervistata da Mario Alberto Catarozzo.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
In un'era di grandi trasformazioni nel mondo del lavoro, l’analisi del clima aziendale è cruciale per la gestione delle risorse umane. L’ascolto dei collaboratori aiuta a comprendere il vissuto aziendale.Approfondiamo l'argomento con il Dott. Gian Luca Dellepiane, Direttore del personale di Safilo Group, intervistato da Mario Alberto Catarozzo nel venticinquesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’, in cui condividerà la sua esperienza nella conduzione di un’analisi globale del clima aziendale.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
L’HR oggi richiede non solo competenze digitali, ma anche una visione strategica e un orientamento alle persone, si parla infatti di 'Umanesimo aziendale'. Quali sono le nuove sfide che gli HR manager devono affrontare? E quanto è fondamentale una comunicazione interna efficace per il successo dell’azienda?Trattiamo l'argomento con il Dott. Francesco Caccavo, Vice President HR Southern Europe Region Douglas, intervistato da Mario Alberto Catarozzo nel ventiquatresimo episodio del podcast ‘Capitale umano’.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
In questo episodio esploriamo come l’Intelligenza Artificiale stia cambiando, in modo quasi invisibile, un settore cruciale per le aziende: il recruiting aziendale. Cosa c'è dietro questa trasformazione? Quali sono i vantaggi e le insidie di un'innovazione che promette di rivoluzionare il futuro? Ne parliamo nel ventitreesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’ con la Dott.ssa Elisabetta Di Fede, HR Manager di Boheringer, intervistata da Mario Alberto Catarozzo.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
La formazione continua è oggi un investimento strategico cruciale per tutte le organizzazioni, dalle PMI alla pubblica amministrazione. Un tempo limitata a specifiche competenze tecniche o obblighi normativi, è ora indispensabile per affrontare i rapidi cambiamenti tecnologici e di mercato.Ne parliamo nel ventiduesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’ con il Dott. Alessandro Necchio, Founder dello studio Necchio e Consulente del lavoro, uno studio-azienda dislocato tra Padova, Milano, Roma e Cortina, intervistato da Mario Alberto Catarozzo.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
La people analytics sta rivoluzionando la gestione delle risorse umane, trasformando i dati in uno strumento strategico per ottimizzare la gestione del capitale umano.Ne parliamo nel ventunesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’ con il Dott. Andrea Mazzini, Team Leader Welfare e Lavoro - Servizio People Management CREDEM, intervistato da Mario Alberto Catarozzo.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Le hard skills e le soft skills giocano un ruolo chiave nel mondo del lavoro. E sempre più la formazione dei dipendenti è un elemento cruciale per l'azienda, proprio per accrescere i due tipi di skills.In tutto ciò, qual è la funzione tra HR manager e team leader per identificare le esigenze dei dipendenti e creare un ambiente lavorativo di qualità?Ne parliamo nel ventesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’ con il Dott. Patrizio Scifo Chief Human Resources Officer di Leasys Group, intervistato da Mario Alberto Catarozzo.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
La pandemia ha rivoluzionato il recruiting con l'utilizzo di nuovi strumenti digitali per individuare i migliori talenti e per ottenere informazioni più dettagliate sui candidati. Ma come avviene tutto questo e quali sono questi nuovi strumenti?Ne parliamo nel diciannovesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’ con il Dott. Graziano Marcuccio Chief HR Officer INDUSTRIE DE NORA S.p.A., intervistato da Mario Alberto Catarozzo.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Cosa s’intende con "job hopping" tra i Millennials? E’ una pratica che denota incostanza, idee poco chiare o invece è solo una tecnica per migliorare velocemente la propria condizione lavorativa?Ne parliamo nel diciottesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’ con il Dott. Giuseppe Venier Amministratore Delegato UMANA S.p.A., intervistato da Mario Alberto Catarozzo.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
La riorganizzazione aziendale post-pandemia che tipo di opportunità rappresenta per gli ambienti di lavoro? Il successo dell'azienda ora è misurato solo dal valore economico e sociale creato o è legato ad altro?Questi e altri temi saranno approfonditi nell'articolo e nel diciasettesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’, dove Marco Alberto Catarozzo intervista l'Arch. Andrea Grassi Socio fondatore Genius Loci Architettura.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Qual è la situazione della cultura manageriale e delle soft skills nelle PMI italiane dopo il 2000? Qual è il loro significato? E perché sono importanti anche per le PMI?Scopriamolo insieme al Dott. Marco Scotti, Head of Human Resources Italy - BASF Italia, intervistato da Marco Alberto Catarozzo nel sedicesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’. 'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Perché oggi sempre più le politiche di welfare sono diventate strutturali e fanno parte delle condizioni lavorative, mentre un tempo erano viste come “eventuali” e premiali?Ne parliamo nel quindicesimo episodio del Podcast ‘Capitale umano’ con il Dott. Luca Menci, HR Director Bonelli Erede Studio Legale, intervistato da Mario Alberto Catarozzo.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Un tempo i tre settori strategici dell’azienda, l’area formazione, il marketing e il settore HR risultavano spesso separati, negli ultimi anni la situazione è mutata, poiché le aziende di successo hanno riconosciuto come necessaria l’integrazione. Nel quattordicesimo episodio del podcast 'Capitale umano', dove Mario Alberto Catarozzo intervista la Dott.ssa Luisa Martino, Vicepresident - Human Resources, Health & Safety and Security di Ceva Logistics Italia, scopriremo le motivazioni.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Come si stanno muovendo le aziende in merito alla gender equality nei congedi parentali?Facciamo il punto nel tredicesimo episodio del podcast 'Capitale umano' con la Dott.ssa Simona Comolli, Senior Director HR Talent and Recruiting di Bain & Company, nell'intervista di Mario Alberto Catarozzo. Entreremo nell’esperienza italiana delle PMI e delle grandi aziende, per capire come si può oggi garantire effettivamente la parità di genere anche in contesti di questo tipo.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Quanto sono importanti in azienda le politiche di sostenibilità sintetizzate nell’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance)? Cosa significa e perchè adottare tali politiche in una azienda? E qual è il ruolo del Direttore Risorse Umane (HR Director)?Nel dodicesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’, la Dott.ssa Chiara Majoli, Group HR & Organization Director di importante brand internazionale nel settore del luxury, intervistata da Mario Alberto Catarozzo, risponde a queste e ad altre domande poste dal suo interlocutore.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui
Che ruolo ha l’HR manager per raggiungere obiettivi di sostenibilità in azienda? Quale la sua funzione e la sua importanza?A questi ed altri interrogativi cerchiamo di rispondere nella undicesima puntata del podcast ‘Capitale umano’, in cui Mario Alberto Catarozzo intervista il Dott. Dott. Antonio Gusmini, Direttore Risorse Umane Banca Mediolanum.'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO qui