Discover Catechesi, conferenze e meditazioni di don Leonardo Maria
    Pompei
Catechesi, conferenze e meditazioni di don Leonardo Maria
    Pompei

83 Episodes
Reverse
I sette sacramenti nel Compendio del Catechismo della
      Chiesa Cattolica e nel catechismo di San Pio X. Il sacramento della
      penitenza: i suoi molti nomi e i suoi straordinari effetti. I suoi
      elementi costitutivi. Gli atti del penitente e l'assoluzione del
      confessore. Il pentimento perfetto. La differenza tra contrizione e
      attrizione. L'obbligo dell'accusa di tutti i peccati mortali e del loro
      numero. Quando è necessario ricorrere al sacramento e quando è
      raccomandato e lodevole. Catechismo degli adulti, Martedì 22 Dicembre
      2020
I sette sacramenti nel Compendio del Catechismo della
      Chiesa Cattolica e nel catechismo di San Pio X. Cosa è un sacramento,
      quali sono i sacramenti della Nuova Alleanza e come si distinguono. Il
      sacramento del Battesimo: la sua importanza primaria e tutti i suoi
      effetti. Il ministro ordinario, straordinario ed eccezionale del
      sacramento. Quando amministrare il Battesimo. Il padrino e la madrina e
      i loro compiti. Catechismo degli adulti, Martedì 24 Novembre
      2020
La dottrina della Chiesa cattolica sull'Inferno. La sua
      esistenza reale e la sua eternità. L'insegnamento della Chiesa sugli
      angeli ribelli e la loro irreversibile e ostinata perversione.
      L'esistenza dell'inferno non contraddice affatto né la bontà e la
      misericordia di Dio, né la sua volontà salvifica universale, ma è
      richiamo e appello alla vera e reale libertà e responsabilità di ogni
      essere umano davanti a Dio e alla propria sorte ultraterrena. Catechismo
      degli adulti, sabato 7 Marzo 2020
La dottrina della Chiesa cattolica sul giudizio
      particolare. I suoi fondamenti biblici. L'immortalità dell'anima. La
      retribuzione dopo la morte e gli esiti del giudizio particolare:
      Purgatorio, Paradiso e Inferno. L'assoluta verità e incontestabilità del
      giudizio particolare. Catechismo degli adulti, sabato 1 Febbraio
      2020
Cosa è la preghiera profonda e quanto sia importante
      imparare a viverla. Molti battezzati hanno con Dio un rapporto molto
      esteriore e superficiale quasi come un estraneo. Dio è il nostro immenso
      amico che infinitamente ci ama e con il quale instaurare un profondo e
      intimo rapporto di amicizia e amore. Catechesi durante la scuola della
      preghiera, 28 Dicembre 2019
Introduzione generale al mistero della preghiera
      cristiana. Pregare con i Salmo: Dio stesso mette sulle nostre labbra il
      contenuto, la forma, la motivazione e il fine della nostra preghiera. La
      santificazione il tempo con le ore liturgiche. La struttura della
      liturgia delle ore, specie Lodi e Vespri. Importanza della preparazione
      alla Santa Messa e del ringraziamento dopo la Comunione. Catechesi di
      Venerdì 27 dicembre 2019, durante il ritiro spirituale per la scuola di
      preghiera.
L'indole escatologica della Chiesa e i novissimi.
      L'enigma della morte. La rivelazione cristiana sulla morte: la morte è
      conseguenza del peccato dell'uomo, non voluta da Dio ed estrema
      espiazione del peccato originale. La vittoria di Cristo sul peccato e
      sulla morte. La "santa" morte dei discepoli di Gesù: la morte come
      ritorno alla patria dopo l'esilio della vita terrena. Sintesi della
      visione cristiana della morte. Catechismo degli adulti, Sabato 19
      Ottobre 2019
L'indole escatologica della Chiesa e i novisisimi.
      L'enigma della morte. La rivelazione cristiana sulla morte: la morte è
      conseguenza del peccato dell'uomo, non voluta da Dio ed estrema
      espiazione del peccato originale. La vittoria di Cristo sul peccato e
      sulla morte. La "santa" morte dei discepoli di Gesù: la morte come
      ritorno alla patria dopo l'esilio della vita terrena. Sintesi della
      visione cristiana della morte. Catechismo degli adulti, Sabato 23
      Novembre 2019
Credo la Chiesa. Breve excursus sulla vita religiosa e
      il suo significato nella Chiesa e per la Chiesa. L'indole escatologica
      della Chiesa e le sue tre dimensioni: Chiesa militante o peregrinante,
      Chiesa purgante e Chiesa trionfante. I loro mutui rapporti nel mistero
      della comunione dei santi. Catechismo degli adulti, Sabato 19 Ottobre
      2019
Presentazione organica del grande e stupendo mistero
      della Divina Volontà rivelato da Gesù alla Serva di Dio Luisa
      Piccarreta. Cosa è la Divina Volontà. Come si vive nella Divina Volontà.
      Come si entra nel mondo della Divina Volontà. Giovedì 29 Agosto
      2019
Credo la Chiesa. La vocazione universale di tutti i
      battezzati alla santità, sesta ed ultima parte. L'esortazione apostolica
      "Gaudete et exsultate di Papa Francesco". La conclusione dell'ultimo
      capitolo dedicato alle caratteristiche della santità nel mondo attuale:
      il combattimento spirituale contro lo spirito del male, la doverosa
      vigilanza, l'importanza di imparare a fare sempre un retto e corretto
      discernimento. Catechismo degli adulti, Sabato 15 Giugno
      2019
Credo la Chiesa. La vocazione universale di tutti i
      battezzati alla santità, quinta parte. L'esortazione apostolica "Gaudete
      et exsultate di Papa Francesco". Il capitolo dedicato alle
      caratteristiche della santità nel mondo attuale: la "parresia" (audacia
      e fervore nella vita e nella testimonianza della fede), importanza della
      vita comunitaria e della costruzioni di autentiche comunità fraterne, la
      preghiera cristiana, le sue caratteristiche, la sua imprescindibile
      importanza. Catechismo degli adulti, Sabato 25 Maggio
      2019
Credo la Chiesa. La vocazione universale di tutti i
      battezzati alla santità, quarta parte. L'esortazione apostolica "Gaudete
      et exsultate di Papa Francesco". Il capitolo dedicato alle
      caratteristiche della santità nel mondo attuale: lettura e commento dei
      paragrafi dedicati alla "sopportazione, pazienza e mitezza, gioia e
      senso dell'umorismo". Catechismo degli adulti, Sabato 27 Aprile
      2019
Credo la Chiesa. La vocazione universale di tutti i
      battezzati alla santità, terza parte. L'esortazione apostolica "Gaudete
      et exsultate di Papa Francesco". Il capitolo dedicato alle beatitudini,
      che sono la quintessenza della santità cristiana. Lettura e commento
      delle prime tre beatitudini: la povertà di spirito, la mitezza, il
      piangere in modo santo. Catechismo degli adulti, Sabato 16 Marzo
      2019
Credo la Chiesa. La vocazione universale di tutti i
      battezzati alla santità, seconda parte. Il paragrafo 42 della
      Costituzione dogmatica Lumen gentium: mezzi e vie per il raggiungimento
      della santità. Catechismo degli adulti, Sabato 23 Febbraio
      2019
Credo la Chiesa. La vocazione universale di tutti i
      battezzati alla santità. Presentazione generale del quinto capitolo
      della Costituzione dogmatica Lumen gentium e dell'esortazione apostolica
      "Gaudete et Exsultate" sulla santità di Papa Francesco. Spiegazione e
      commento dei numeri 39 e 40 della Lumen gentium: la santità della Chiesa
      e la vocazione universale alla santità. Catechismo degli adulti, Sabato
      19 Gennaio 2019
Credo la Chiesa. I laici e il loro carisma nella Chisa.
      Chi sono i laici. Qual è la loro importanza e il loro ruolo della
      Chiesa. Il carisma proprio dei laici: l'indole secolare, ossia
      santificare il mondo e santificarsi nel mondo. Gli ambiti propri
      dell'apostolato e dell'impegno dei laici: la famiglia, il lavoro, la
      cultura, la società e la politica. Il quarto capitolo della Costituzione
      dogmatica Lumen gentium. Catechismo degli adulti, Sabato 15 Dicembre
      2018
Credo la Chiesa. La costituzione gerarchica della
      Chiesa. Il primato del Papa. I vescovi e le loro funzioni. Cosa sono e
      cosa fanno i Cardinali. Il sacerdozio ministeriale. Importanza di
      mantenere integra la comunione gerarchica con il successore di Pietro e
      con i vescovi per rimanere dentro la Chiesa Cattolica. Excursus sul
      terzo capitolo della Costituzione dogmatica Lumen gentium. Catechismo
      degli adulti, Sabato 27 Maggio 2018
Credo la Chiesa. L'unità della Chiesa e il sensus fidei
      o fidelium. Le condizioni per cui si possono salvare i membri della
      Chiesa e la possibilità di salvezza per coloro che non fanno parte del
      suo corpo visibile. Catechismo degli adulti, sabato 21 Aprile 2018
Il mistero della Chiesa. L'esercizio del sacerdozio
      battesimale nei sacramenti. L'eucaristia. La presenza reale di Gesù
      nell'eucaristia e la santa comunione. Dio scende realmente in noi: come
      prepararsi e come vivere l'appuntamento divino della santa comunione.
      Catechismo degli adulti, Sabato 17 Marzo 2018






