Cibo e accoglienza

Accoglienza e ristorazione: storie di buona ospitalità raccontate da Luigi Franchi, direttore di sala&cucina.

Il Ragusano DOP, il formaggio tra i più antichi di Sicilia

Ascolta la storia del Ragusano DOP, uno dei formaggi più antichi e più buoni di Sicilia. Dove si racconta anche dei bellissimi balconi modicani.

09-26
07:44

Il peperone crusco

Questa è la storia del peperone crusco, un prodotto tipico della Basilicata e della Calabria. Un superfood che rientra a pieno titolo nella Dieta Mediterranea.

09-04
07:36

L'insalata russa

L'insalata russa che origini ha? Scoprilo ascoltando il podcast!!

07-10
05:42

Il tortellino e le sue differenze

Il tortellino è persino diventato il titolo di una canzone dello Zecchino d'oro. Una tradizione che non morirà mai, è troppo buono. Ascolta la sua storia!

06-18
10:04

La pasta con le sarde

Dalla Sicilia al Lago di Garda, la pasta con le sarde ha due storie prallele ma sempre di buonissimo sapore. Ascoltate!!

06-04
06:12

Gli spaghetti, la pasta più amata al mondo

Gli spaghetti, la loro storia, i luoghi dove mangiarli in modo sublime, tutto raccontato in pochi minuti, da scoltare quando e dove vuoi

05-24
07:34

L'asparago, delizia di primavera

L'asparago, tra storia e leggenda; vi raccontiamo le origini, le sue proprietà benefiche, i luoghi dove mangiarlo buono. Gli asparagi sono un vero e proprio tesoro di primavera.

05-08
07:25

Il gelato, una storia leggendaria

Il gelato: del prodotto alimentare italiano più amato al mondo è necessario e utile conoscere la storia e ascoltando il podcast in pochi minuti ne scoprirete tutti i passaggi.

04-24
07:45

Riso oro e zafferano, il piatto più bello della cucina italiana

Riso, oro e zafferano, nel 2025, compie quarant'anni di inserimento nel menu. È il piatto più bello di sempre e il suo creatore, Gualtiero Marchesi, il vero maestro di cucina che l'Italia ha avuto nell'ultimo secolo.

04-11
06:22

Il Bagoss, il formaggio d'oro

Il Bagoss è un formaggio leggendario, come potrete capire ascoltando il podcast. E buonissimo, versatile, ricettato o a scaglie vale il viaggio per scoprirlo.

03-27
06:59

La fassona: vi racconto una storia

La Fassona piemontese ha una storia leggendaria all'origine e una molto concreta sulla sua nascita. Ve le racconto entrambe!

03-13
09:08

Anolino, una deliziosa pasta ripiena

Nella serie Storie di ricette e materie prime Luigi Franchi ci parla dell'anolino: la pasta ripiena che si fa tra Piacenza e Parma, una storia di papi, re, duchesse e massaie!

02-26
09:19

Storie di ricette e materie prime - le acciughe

Questa è la prima puntata di una serie di podcast che raccontano le storie di ricette e materie prime, iniziando con l'affascinante mondo delle acciughe.

02-13
09:16

Il Grana Padano DOP: la storia, le caratteristiche nutrizionali, il futuro, secondo Stefano Berni, direttore del Consorzio

La storia, le azini solidali, le caratteristiche nutrizionali, il futuro del Grana Padano DOP, in un'intervista a Stefano Berni, direttore del Consorzio.

06-24
25:14

Il sistema Spadoni raccontato da Beatrice Bassi

Molino Spadoni vanta una storia secolare nel mondo delle farine e, in questi anni, ha deciso anche una diversificazione creando un originale sistema ristorativo e un'azienda agricola, sulle colline di Brisighella, dove ha avviato il recupero della mora romagnola. Queste cose le racconta, con passione, in questa puntata di Cibo&Accoglienza Beatrice Bassi, amministratore unico di Casa Spadoni.

06-11
24:45

Parliamo di olio con Andrea Marchelli, direttore marketing di Olitalia

Parlare di olio in questi ultimi anni significa aver a che fare con tematiche che sovrastano l'argomento: scarsità produttive dovute all'emergenza climatica, prezzi alle stelle a causa delle crisi internazionali ecc... Con Andrea Marchelli cerchiamo di fare chiarezza e affrontare dal vero gli aspetti di mercato e le potenzialità di questo prodotto straordinario.

04-18
25:16

22 marzo Giornata Mondiale dell'Acqua

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua, voluta dall'ONU. Un momento per riflettere su un problema che riguarda tutti.

03-19
06:26

Fausto Guadagni e il Lardo di Colonnata

Vuoi conoscere la storia vera del Lardo di Colonnata? Ascolta questo podcast!

03-07
11:31

I Dialoghi di Pistoia; Il Festival del Formaggio a Campo Tures; Il 31° congresso dei JRE; L'eros gastronomico di Tullio Gregory.

Cibo e Accoglienza è il podcast di sala&cucina che racconta le storie dell'enogastronomia e dell'ospitalità, attraverso le notizie, oppure intervistando chef, ristoratori, maitre di sala, produttori che credono nell'eccellenza come valore delle loro professioni.

03-05
07:56

Garda Food&Drink; Food&Science Festival; OlioOfficina Festival; Cjasal

Cibo e Accoglienza è il podcast di sala&cucina che racconta le storie dell'enogastronomia e dell'ospitalità, attraverso le notizie, oppure intervistando chef, ristoratori, maitre di sala, produttori che credono nell'eccellenza come valore delle loro professioni.

02-23
07:25

Recommend Channels