Cinema Confidential

CINEMA CONFIDENTIAL È IL PODCAST DEL CINEMINO CHE SI INFILA TRA I FILM E LA VITA, PER RACCONTARVI QUEL GENERE DI STORIE CHE FANNO DIRE: "MA DAI, NON LO SAPEVO!" <br /><br />Da un'idea di Andrea Diego Bernardini. <br />Direzione creativa: Simona Angioni. <br />Autori: Agata DeLaurentiis, Andrea Diego Bernardini. <br />Voci: Simona Angioni, Marco Turco. <br />Graphic designer: Carlotta Inferrera. <br />Musiche: Gianluca Mancini. <br />Per il Cinemino: Agata De Laurentiis e Graziano Palamara.  <br />Regia: Jido Casals e Germano Palomba.

Ep. 33 - " Sempre libera" - La Traviata tra Pasolini e Priscilla - Special edition

Una puntatata bonus, una special edition che crea un filo rosso tra film e musica classica. Un viaggio fatto di rimandi, riferimenti e citazioni. In questa puntata si parla di Traviata attraverso gli occhi di Pretty Woman, di Priscilla la regina del deserto  fino ad arrivare a Marco Bellocchio.

10-06
12:30

Ep.32 - Liz Taylor e Richard Burton: un amore che consuma

Elizabeth Taylor e Richard Burton, la ragazzina agli occhi viola e il tenebroso attore gallese. Una storia d'amore lunga una vita tra liti, matrimoni, divorzi e gioielli.Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Milano a febbraio 2018. Una sala proiezione da 74 posti e un piccolo bar. Uno spazio ibrido che dà valore alla proiezione come momento di intrattenimento collettivo e al cinema come argomento di confronto. Un luogo che vuole essere crocevia di cultura, di scambio e di interazione.Visita il sito www.ilcinemino.it per rimanere aggiornato su tutte le attività.Segui le nostre pagine social:Facebook www.facebook.com/IlCinemino Instagram www.instagram.com/ilcinemino Segui il Podcast e attiva la campanella.

08-30
19:56

Ep. 31 - Sharon Tate , la donna oltre il massacro

Legata, 16 pugnalate sul corpo, una corda al collo e un bambino di 8 mesi nella pancia. Quando si parla di Sharon Tate si parla sempre della sua tragica fine, ma mai di quello che c’è stato prima, della sua vita, e di cosa l’ha portata in quel salotto di Cielo Drive.

02-16
17:35

Ep. 30 - Bruce Lee: Il destino del Drago – Parte I

L’attore, l’atleta, il mito. Bruce Lee è scomparso alla giovane età di 32 anni ma il suo impatto culturale nel mondo del cinema è stato immenso. Una vita in bilico tra leggenda e realtà, che in questa prima parte vi raccontiamo dagli inizi turbolenti ad Hong Kong fino ai primi ingaggi di Hollywood. ----Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Milano a febbraio 2018. Una sala proiezione da 74 posti e un piccolo bar. Uno spazio ibrido che dà valore alla proiezione come momento di intrattenimento collettivo e al cinema come argomento di confronto. Un luogo che vuole essere crocevia di cultura, di scambio e di interazione.Visita il sito www.ilcinemino.it per rimanere aggiornato su tutte le attività.Segui le nostre pagine social:Facebook www.facebook.com/IlCinemino Instagram www.instagram.com/ilcinemino Segui il Podcast e attiva la campanella.

06-07
21:05

Ep. 29 - Via col vento: quel che rimane e quello che siamo

Quante storie possono esserci dietro un film? Tante, davvero tante. Immaginate poi se il film è Via col vento, il più celebre kolossal di tutti i tempi che ancora oggi, a distanza di più di 80 anni fa ancora discutere!

04-07
21:17

EXTRA - Nani, stregoni e uragani. La storia maledetta dell'isola del Dottor Moreau

Puntata speciale in collaborazione con i400calci.com - L'incredibile storia de "L'isola perduta" film del 1996 con Marlon Brando.--Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Milano a febbraio 2018. Una sala proiezione da 74 posti e un piccolo bar. Uno spazio ibrido che dà valore alla proiezione come momento di intrattenimento collettivo e al cinema come argomento di confronto. Un luogo che vuole essere crocevia di cultura, di scambio e di interazione.Visita il sito www.ilcinemino.it per rimanere aggiornato su tutte le attività.Segui le nostre pagine social:Facebook --> www.facebook.com/IlCinemino Instagram --> www.instagram.com/ilcinemino

03-15
17:53

Ep. 28 - Marilyn fino alla morte

Sappiamo tutto di Marilyn Monroe. O forse non sappiamo niente, distratti da una chioma biondo platino, non siamo stati capaci di vedere la tristezza dei suoi occhi. Fino alla fine.Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Milano a febbraio 2018. Una sala proiezione da 74 posti e un piccolo bar. Uno spazio ibrido che dà valore alla proiezione come momento di intrattenimento collettivo e al cinema come argomento di confronto. Un luogo che vuole essere crocevia di cultura, di scambio e di interazione.Visita il sito www.ilcinemino.it per rimanere aggiornato su tutte le attività.Segui le nostre pagine social:-Facebook www.facebook.com/IlCinemino -Instagram www.instagram.com/ilcinemino

02-09
23:06

Ep. 27 - Apocalypse Now - Il Viaggio all’inferno di Francis Ford Coppola

L’incredibile storia di un regista e la sua troupe nel mezzo della giungla filippina per realizzare il più grande film di guerra mai girato. Tifoni, droghe, infarti, indigeni e sacrifici animali, una storia entrata nella leggenda del cinema.----Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Milano a febbraio 2018. Una sala proiezione da 74 posti e un piccolo bar. Uno spazio ibrido che dà valore alla proiezione come momento di intrattenimento collettivo e al cinema come argomento di confronto. Un luogo che vuole essere crocevia di cultura, di scambio e di interazione.Visita il sito www.ilcinemino.it per rimanere aggiornato su tutte le attività.Segui le nostre pagine social:Facebook www.facebook.com/IlCinemino Instagram www.instagram.com/ilcinemino

01-17
23:27

Ep. 26 - George Lucas prima di Star Wars

Prima della Galassia lontana, lontana. Prima della forza, dei Jedi e l’imperatore. George Lucas è un giovane regista esordiente sull’orlo di rinunciare al suo sogno. Le ossessioni, le idee e i fallimenti che hanno portato a Star Wars.---Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Milano a febbraio 2018. Una sala proiezione da 74 posti e un piccolo bar. Uno spazio ibrido che dà valore alla proiezione come momento di intrattenimento collettivo e al cinema come argomento di confronto. Un luogo che vuole essere crocevia di cultura, di scambio e di interazione.Visita il sito www.ilcinemino.it per rimanere aggiornato su tutte le attività.Segui le nostre pagine social:Facebook www.facebook.com/IlCinemino Instagram www.instagram.com/ilcinemino

12-22
13:04

Ep. 25 - ALIEN la storia dietro il film. Parte II

Il primo film della saga di Alien. Le riprese, la realizzazione del mostro, il casting e la determinazione di Ridley Scott.FINALE DI STAGIONE

05-20
13:43

Ep. 24 - ALIEN la storia dietro il film. Parte I

Il primo film della saga di Alien. La nascita di un mito e la sua sceneggiatura, tra: citazioni, idee geniali e violenti litigi. Una grande storia di Hollywood.

04-29
14:47

Ep. 23 - Bardot, Deneuve, Fonda - le donne di Vadim

Affascinante, intrigante, enfant terrible: Roger Vadim ha avuto 5 mogli e 4 figli. Ma le donne della sua vita, quelle che ha scoperto, amato e lanciato nel firmamento cinematografico sono 3: Brigitte Bardot, Catherine Deneuve, Jane Fonda.

04-15
10:14

Ep. 22 - Hitchcock preferisce le bionde

Dietro quell’immagine apparentemente bonaria, oltre la fama di regista, si nasconde in realtà un uomo singolare, pieno di insicurezze, desideri repressi e passioni sfrenate..soprattutto per le bionde!

04-08
11:15

Ep. 21 - Gli scherzi di Buster Keaton

Buster Keaton, star del cinema comico nella Hollywood degli anni 20 e burlone nella vita reale. Leggendari i suoi sofisticatissimi scherzi ai danni di celebrità, produttori e imprenditori, spesso insieme al suo amico Fatty.

04-01
09:02

Ep. 20 - Stallone vs Rocky: il sogno che diventa realtà

Rocky nasce dall'esigenza di Sylvester Stallone di dare voce ai vinti, a quelli che non si arrendono e ci riprovano sempre. Una lezione per tutti, una storia in qualche modo universale.

03-24
10:32

Ep. 19 - La folle storia di Fitzcarraldo

La folle storia di FitzcarraldoUn set nel cuore dell’Amazzonia, il regista Werner Herzog, l’attore Klaus Kinski e una nave di 320 tonnellate da trasportare oltre una collina. Uno dei film più folli della storia del cinema.

03-17
09:43

Ep. 18 - Bette Davis e Joan Crawford: Pepsi e Coca Cola

Due dive straordinarie, due donne diverse ma inconfondibili. Una rivalità che dura per tutta la vita, costellata di cattiverie e finti sorrisi ma (forse) anche di grande rispetto.

03-03
09:35

Ep. 17 - Streets of Laredo: il più grande western mai realizzato

Un copione straordinario, un giovane regista di talento e un trio di attori leggendari. Doveva essere un grande film, diventerà qualcosa di ancora più grande.

02-23
07:59

Ep. 16 - Lana Turner - i film, la fama, l'omicidio

La diva più tumultuosa di Hollywood. Film indimenticabili come “Il Postino suona sempre due volte”, una lunga schiera di mariti e amanti e una scandalo entrato nella storia.

02-14
11:01

Ep. 15 - Fatty Arbuckle, il primo scandalo a Hollywood

Il 5 settembre 1921 il popolare attore comico del cinema muto festeggia un contratto da 1milione di dollari. Pochi giorni dopo la sua carriera è finita e Hollywood non sarà più la stessa.

02-10
10:07

Riccardo rubbiani

Siete dei grandi ! Quando posso vi seguo subito’ I podcast sono stupendi, semplici, confortanti . Davvero, davvero bravi Riccardo (da Modena )

04-24 Reply

Riccardo rubbiani

Bellissima la puntata dedicata a Bette Davis e joan crawford! Complimenti davvero! Riccardo (da Modena )

03-27 Reply

Recommend Channels