Cinemascope

La storia del cinema vista dai margini. Un podcast di Emanuele Rauco<br /><br />Sigla: Slow Burn by Kevin MacLeod<br />Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4372-slow-burn<br />License: https://filmmusic.io/standard-license<br /><br />Diventa un supporter di questo podcast: <a href="https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss">https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support</a>.

Gabriele Mainetti, Gabriele Niola e le arti marziane / CInemascope Live

Puntata Live del podcast, registrata al cinema La Compagnia di Firenze il 4/5/2025 nell'ambito della rassegna Arti MarzianeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

05-20
45:27

PROFESSIONE PERICOLO | Il cinema degli STUNTMEN (con Mauro Gervasini)

Ultima puntata della stagione regolare di Cinemascope, e come ospite c'è Mauro Gervasini, direttore editoriale di Film Tv e del Trento Film Festival per parlare di gente che cade, vola e si picchia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

04-29
39:16

TSUI HARK, il regista che venne dal futuro - Arti Marziane IV

Finisce il ciclo sulle arti marziane, ma anche la "regular season" del podcast, celebrando un genio che ha cambiato per sempre il cinema cinese.The cinema of Tsui Hark - Lisa Morton https://amzn.to/42MA7duDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

04-15
24:13

CHING SIU TUNG e i fantasmi cinesi che conquistarono il MONDO - Arti Marziane III

Continuiamo a parlare di arti marziane e raccontiamo di un grandissimo e innovativo coreografo dell'azione che è divenuto anche un sorprendente regista.LIBRIA Chinese Ghost Story: Tony Ching Siu-tung: A Critical Study di Jeremy Mark Robbins https://amzn.to/3WkjfaCFight Choreography: The Art of Non-Verbal DI John Kreng https://amzn.to/3PB2BjeTime Is on My Side. Il tempo e la follia nei film di Takeshi Kitano https://bit.ly/3Wj7iBPPennichelle https://amzn.to/4fZZ2yoMUSICA - Wonder - Pant the Skies Music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/paint-the-skies/wonderLicense code: BLNUPXIIDA4NTMMJ- L’Ame-stram-gram - Mylène FarmerDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

01-15
13:08

Chang Cheh, la violenza è una virtù - Arti Marziane II

Nella seconda parte del ciclo dedicato al wuxia e al cinema di arti marziali, si parla di un regista che ha scritto il codice violento e disilluso del genere, facendo della morte eroica una questione anche politica: Chang Cheh.Musica: One Armed Man - The LillingtonesLibri consigliati:Il cinema di Hong Kong. Spade, kung fu, pistole e fantasmi https://amzn.to/4gfSYCgChang Cheh. A memoir https://www.waterstones.com/book/chang-cheh/chang-cheh/john-woo/9789628050260Libri in promozione: Time Is on My Side. Il tempo e la follia nei film di Takeshi Kitano https://amzn.to/3BvAlem.Pennichelle https://amzn.to/4fZZ2yoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

12-17
13:20

King Hu, colui che insegnò ai cinesi a volare - Arti Marziane I

Inizia il ciclo dedicato ai registi che hanno inventato e innovato il grande spettacolo del wuxia, ossia i film di spadaccini cinesi. Si parte con il padre, colui che ha innovato il genere e ne ha codificato le regole.Musica: A Touch of Zen - Poison HandDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

10-15
14:45

L'invenzione di Morel - Daily numero 1 da Venezia 81

Tornano gli speciali da Venezia per continuare a sondare i margini della storia del cinema: partiamo da un gioiello di fantascienza italiana diretto da Emidio Greco, piccolo culto ma ancora da scoprire.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

08-29
09:38

Russ Meyer e la terra dell'abbondanza (finale di stagione con Francesco Alò)

Ultima puntata di questa stagione di Cinemascope: chiudiamo parlando di un grande cantore dell'eros USA e satiro - in tutti i sensi - dei costumi statunitensi. Insieme a me, per parlare di Russ Meyer, il godereccio Francesco Alò.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

06-21
40:44

John Milius 4 | I suoi capolavori

Chiudiamo il ciclo su John Milius parlando dei suoi due film più belli, quelli che racchiudono il suo stile al massimo.LIBRIBig Bad John: The John Milius Interviews https://amzn.to/3Vs9zKUJohn Milius (Giulia D'Agnolo Vallan) https://amzn.to/4bJaVqyMUSICAHard Times Come Again No More - The WesterliesLucille - Deep PurpleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

06-04
16:04

John Milius III | L'epica del solitario

Oltre la politica c'è l'epica e per Milius, l'epica è quella dell'uomo solo. Come la declina il regista nei suoi film?MUSICASecret of Steel - ManowarLIBRIThe Cinema of John Milius https://amzn.to/3wNSUYZBeatiful Freak. Le fiabe nere di Guillermo Del Toro https://amzn.to/4dVZz3QDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

05-28
12:04

John Milius II, l'anarchico zen

Nella seconda parte del ciclo su Milius parliamo di come le sue idee politiche controverse hanno reso grande il suo cinema e lo hanno allontanato da Hollywood.Gervasini su Milius https://filmtv.press/servizio/324581MUSICA- Dillinger - Palkosceniko al neonDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

05-03
14:57

John MIlius I, da Omero ai B-Movie

Prima puntata dedicata a un gigante ostracizzato del cinema moderno: perché è un gigante? E perché ostracizzato? Scopriamolo insieme.FILM CONSIGLIATIMilius https://www.youtube.com/watch?v=sjC-jmbBVn8MUSICAJeremiah Johnson - Divide The SeaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

04-23
16:30

Napoleone, una Storia vera piena di bugie - 25:03:24, 05.55

Assieme ad Andrea W. Castellanza, autore e conduttore del podcast Bistory, si parla del più grande generale della storia moderna e del modo in cui il cinema lo ha raccontato e di come le immaigni tradiscono la Storia, nel bene e nel male.- Bistory https://www.neverwasradio.it/podcast/bistory/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

03-26
36:58

Andy Warhol, pop art? No grazie - Cinema Sperimentale IV

Finisce il ciclo sul cinema sperimentale con il più pop dei registi trattati, pop in tutti i sensi, ma quando si trattava di fare cinema, preferiva sondare altri modi e altri linguaggi. Minimalismo radicale, improvvisazione, gusto per gli atti scandalosi.LIBRIIl cinema di Andy Warhol https://amzn.to/493f8DjMUSICAAll Tomorrow Parties - The Velvet UndergroundDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

03-19
15:26

Kenneth Anger, leggende, scandali e bugie - Cinema sperimentale III

I limiti tra verità, immaginazione e bugie si perdono e si confondono in Kennethe Anger, custode e inventore dei peggiori segreti di Hollywood, resi immortali con le parole scritte e con immagini tra le più seducenti e misteriose che gli USA abbiano mai prodotto.LIBRIHollywood Babilonia Vol. 1 https://amzn.to/3ue72cEHollywood Babilonia Vol. 2 https://amzn.to/3HCOZzTMUSICHESlow Burn - Kevin MacLeod (sigla)Estratti da Inauguration of the Pleasure Dome, Scorpio Rising, Lucifer RisingScorpio Rising - Death in VegasDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

01-30
12:42

Michael Snow, colui che controlla il caso - Cinema sperimentale II

Artista completo, esploratore di forme lungo 60 anni, Michael Snow è un regista che ha usato la tecnologia e i gesti del cinema per dare forma e pensiero alle sue strutture, partendo dal caso, dalla manipolazione degli imprevisti della realtà.LIBRIMichael Snow: Sequences: A History of His Art https://amzn.to/48IVP2uMUSICASlow Burn - Kevin MacLeodPendulum Music - Steve ReichMusic for 18 Musicians - Steve ReichClapping Music - Steve ReichRegion Central - Rosario BlefariDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

01-09
12:50

Maya Deren, sogna ed è desta - Cinema sperimentale I

Nuovo ciclo dedicato al cinema sperimentale del dopoguerra americano. Cominciamo con la pioniera, la regina del movimento e del desiderio, inventrice di un cinema che dal surrealismo approdna al puro movimento, alla danza del corpo: Maya Deren.FILMMeshes of the Afternoon https://youtu.be/vF9oAbOn2og?si=MZZFMElygwZOC8CnAt Land https://youtu.be/EvafmE3Lel0?si=HogKEZS_7jHnf48fMeditation on Violence https://youtu.be/BmVQ3YcMUuc?si=m0ffgDXu4VETybBOThe Very Eye of the Night https://youtu.be/uYvXnbGoVg4?si=A3J6KRrElOQ-QshyLIBRII cavalieri divini del vudù https://amzn.to/3tiOeIDSulle tracce di Maya Deren https://amzn.to/3t9chKdMUSICASlow Burn - Kevin MacLeodMeshes of the Afternoon - Andy SummersDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

12-12
11:58

Il lato oscuro di Walt Disney (con Mariuccia Ciotta)

Festeggiamo i 100 anni dei Walt Disney Studios parlando, con Mariuccia Ciotta, del lato oscuro del suo creatore, in senso horror ma anche in senso erotico.LIBRIWalt Disney. Prima stella a sinistra https://amzn.to/3QYCqTPMUSICASlow Burn - Kevin MacLeodNotte sul Monte Calvo - Modest MusorgskijDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

11-28
33:31

Antonio Margheriti, l'uomo che rifiutò Kubrick (Serie B italiana parte IV)

Ultima parte del ciclo sulla Serie B italiana dedicata a un maestro artigiano, tra gli inventori della fantascienza nostrana e capace, col suo genio inventivo, di affascinare Kubrick al quale disse di no.Libri:Danze macabre. Il cinema di Antonio Margheriti https://amzn.to/47c8TNgMusica: Slow Burn - Kevin MacLeodDanse macabre - Camille Saint-SaënsDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

11-14
16:26

Sergio Martino, tutti i colori dell'eros - Serie B parte III

Grande mestiere, eccellente senso del ritmo e un amore per i corpi dei propri attori, che fossero Edvige Fenech o Lino Banfi: benvenuti nel mondo, e nel cinema, di Sergio Martino.LIBRIMille peccati... nessuna virtù? https://amzn.to/45ZqQxmStoria della commedia sexy all’italiana. Da Sergio Martino a Nello Rossati (Vol. 1) https://amzn.to/47kWqGUMUSICHESlow Burn - Kevin MacLeodThe Strange Vice of Mrs. Wardh - MegaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cinemascope--5088741/support.

11-07
13:25

Recommend Channels