I due Domenico, insieme a Giovanni, intervistano Francesca Lorusso e Licia Plantamura del Msac (Movimento Studenti di Azione Cattolica). In questa chiacchierata scopriamo il loro parere e di come vivono gli studenti il mondo dell'istruzione.
Con Domenico&Domenico il racconto della settima edizione del LiberFestival con la voce di uno dei protagonisti Michele Cornacchia. La storia di un gruppo di ragazzi che hanno puntato sulla cultura per smuovere una città
Nuovo step di Cometa Net! Il ciclo di incontri-podcast organizzati dalla Cooperativa Sociale Auxilium, in collaborazione con l'Associazione Link e i partner di progetto Cometa per la costruzione di Rete di reti. La voce di questa puntata è quella di Fabio Di Falco, presidente della cooperativa Madiba e coordinatore del progetto "6Xnoi - ci vuole una comunità per fare comunità". L'intervista è stata svolta dall'assistente sociale di Auxilium, Francesca Forte, con il supporto degli operatori Link Anna Acquaviva e Lucia Creanza.
Nuovo step di Cometa Net! Il ciclo di incontri-podcast organizzati dalla Cooperativa Sociale Auxilium, in collaborazione con l'Associazione Link e i partner di progetto Cometa per la costruzione di Rete di reti. La voce di questa puntata è quella di Fabio Di Falco, presidente della cooperativa Madiba e coordinatore del progetto "6Xnoi - ci vuole una comunità per fare comunità". L'intervista è stata svolta dall'assistente sociale di Auxilium, Francesca Forte, con il supporto degli operatori Link Anna Acquaviva e Lucia Creanza.
In questa puntata ascoltiamo la voce di Pia Antonaci, project manager e responsabile del progetto Generazioni, realizzato dalla Cooperativa sociale Sinergia.A gestire l'incontro gli operatori Link Anna Acquaviva e Mino Vicenti e l'assistente sociale di Auxilium Francesca Forte.
In questa puntata ascoltiamo la voce di Pia Antonaci, project manager e responsabile del progetto Generazioni, realizzato dalla Cooperativa sociale Sinergia.A gestire l'incontro gli operatori Link Anna Acquaviva e Mino Vicenti e l'assistente sociale di Auxilium Francesca Forte.
In questa puntata ascoltiamo la voce di Nicola Laieta, educatore e regista teatrale, che collabora con i Maesti di Strada dal 2006 a Napoli, occupandosi di progettazione educativa, laboratori teatrali e spettacoli di comunità.L'intervista, attraverso un incontro online, è stata svolta da Carmela, operatrice della Cooperativa Auxilium di Altamura, con il supporto degli operatori dell'Associazione Link, Mino Vicenti e Anna Acquaviva.
In questa puntata ascoltiamo la voce di Nicola Laieta, educatore e regista teatrale, che collabora con i Maesti di Strada dal 2006 a Napoli, occupandosi di progettazione educativa, laboratori teatrali e spettacoli di comunità.L'intervista, attraverso un incontro online, è stata svolta da Carmela, operatrice della Cooperativa Auxilium di Altamura, con il supporto degli operatori dell'Associazione Link, Mino Vicenti e Anna Acquaviva.
Presentazione del libro "Il Professore e l'Architetto" a cura di Giuseppe Dambrosio sul carteggio tra Tommaso Fiore e Danilo Dolci. Un progetto del Circolo delle Formiche di Altamura nell'ambito del progetto COMETA in occasione del centenario della nascita del poeta e attivista Danilo Dolci. Parte II.
Presentazione del libro "Il Professore e l'Architetto" a cura di Giuseppe Dambrosio sul carteggio tra Tommaso Fiore e Danilo Dolci. Un progetto del Circolo delle Formiche di Altamura nell'ambito del progetto COMETA in occasione del centenario della nascita del poeta e attivista Danilo Dolci.
Seconda parte dell'incontro "Dal trasmettere al comunicare", organizzato dal Circolo delle Formiche e da COMETA nell'ambito del centenario della nascita di Danilo Dolci. L'incontro si è svolto in Agorateca il 6 dicembre 2024 con la partecipazione di Mino Vicenti (associazione Link), Giancarlo Visitilli (scrittore e insegnante), Amico Dolci (Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci). Coordina Giuseppe Dambrosio (Circolo delle Formiche).
Prima parte dell'incontro organizzato dal Circolo delle Formiche e COMETA sul tema "Dal trasmettere a comunicare" in occasione del centenario della nascita di Danilo Dolci. Partecipano Mino Vicenti (associazione Link), Giancarlo Visitilli (scrittore, insegnante), Amico Dolci (Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci). Coordina Giuseppe Dambrosio (Circolo delle Formiche). L'incontro è stato ospitato in Agorateca il 6 dicembre 2024,
Hadil e i due Domenico intervistano Francesco Lorusso, giovane altamurano ideatore (insieme a Michele Cornacchia e ai suoi fratelli Peppo e Marco) de "L'Allergia", rassegna musicale di artisti indipendenti. In questo episodio di Cometa capiamo insieme di cosa si tratta.
Bussole è un progetto ideato da giovani altamurani sul tema della formazione e orientamento. Insieme a Elia Nannavecchia, una dei tre rappresentanti del progetto. I due Domenico scoprono tante curiosità e i nuovi scenari di Bussole.
Maria, educatrice della Cooperativa Sociale Auxilium, e Luigi, utente del centro, intervistano Aitana e Adrian, due volontari europei che stanno svolgendo il loro volontariato nel sociale a contatto con gli altamurani che frequentano i diversi centri Auxilium della città. Insieme si parla della loro esperienza e la loro idea sulle prossime elezioni europee.
Marco Terranova e Gabriella Mastrangelo hanno condotto il laboratorio di coprogettazione del Knowledge Garden dell'Agorateca. Il laboratorio, che si è svolto nei giorni 12 e 13 aprile, ha rappresentato il primo momento di progettazione collettiva dello spazio di apprendimento all'aperto che culminerà nel cantiere di autocostruzione dal 16 al 21 giugno. Le attività del Knowledge Garden sono coordinate dall'associazione Esperimenti Architettonici, partner del progetto Cometa, realizzato con il sostegno dell'impresa sociale Con i Bambini.
Intervista al Pastore Simone De Giuseppe sull'intervento di riqualificazione della Chiesa Battista di Altamura realizzato coni fondi comunitari FESR.
La volontaria della redazione Radio Cometa Erika Passaniti ha intervistato l'allenatore altamurano Francesco Denora Caporusso, coach del team Pool Libertas Cantù.
La speaker Antonella Pappalepore intervista due giovanissimi altamurani (Giulia Cupertino e Mattia Costantini) che amano il loro sport: il tennis. A Radio Cometa raccontano l'approccio che hanno con questa disciplina e come riescono a incastrare il tutto, anche con la loro vita privata.
In occasione del progetto Lettura Senza Mura, l'attore e formatore, Alfonzo Cuccurullo, è stato ospite in Agorateca, gestendo attività con docenti e bambini.