FORUM RISORSE UMANE 2024 | Anteprima Forum Live | EXCLUSIVE NON-CONFERENCE SHOW.Sul tema dell'IA, dialogano:Jader Giraldi, CEO di Zeranta Edutainment&Luigi Monfredii, Giornalista, Caporedattore / Rainews24 - Redazione Società e Ambiente / RAI Radiotelevisione Italiana.Il cuore della serata è costituito da un particolare processo a uno dei dilemmi più importanti del nostro tempo, in risposta al quesito: in che modo l'IA dialoga con l'Art. 1 della nostra Costituzione?La consideriamo un Hype o un Here-to-Stay?Un giudice d'eccezione, diversi testimonial e il pubblico come giuria.Non ci saranno imputati o assolti nel nostro format perché la complessità non si risolve con la semplificazione; e in questa serata costruiremo insieme, nel dettaglio del punto di vista, una posizione intellettuale più consapevole.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Anteprima Forum Live | EXCLUSIVE NON-CONFERENCE SHOW.Sul palco c'è Massimo Scarcello, Associate Dean / Rome Business School,il quale è chiamato a rispondere, per sua stessa definizione, ad"𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑐h𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑒 𝑢𝑛 𝑡𝑟𝑖𝑙𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑙𝑙𝑎𝑟𝑖" riguardante l'AI generativa per la formazione:→ 𝙴𝚟𝚘𝚕𝚞𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚒𝚜𝚛𝚞𝚙𝚝𝚒𝚟𝚎 𝚘 𝚎𝚏𝚏𝚎𝚝𝚝𝚘 𝚍𝚒 𝚋𝚛𝚎𝚟𝚎 𝚍𝚞𝚛𝚊𝚝𝚊? ←Interviene anche Luigi Monfredi, Giornalista, Caporedattore / Rainews24 - Redazione Società e Ambiente / RAI Radiotelevisione Italiana.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Anteprima Forum Live | EXCLUSIVE NON-CONFERENCE SHOW.Si parlerà di Intelligenza Artificiale da una prospettiva HR: rischi, opportunità, paradosso.Mondo delle telecomunicazioni, investimenti nelle infrastrutture, sostenibilità d'impresa.Sul palco: Clemente Perrone, VP Chief HR, Organization & Communication Officer / Sirti.Interviene: Luigi Monfredi, Giornalista, Caporedattore / Rainews24 - Redazione Società e Ambiente / RAI Radiotelevisione Italiana.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Anteprima Forum Live | EXCLUSIVE NON-CONFERENCE SHOW.Temi trattati:Intelligenza Artificiale integrata al recruiting su piattaforme online.Quali job categories hanno competenze più a rischio per via dell'avvento dell'Intelligenza Artificiale?Le istituzioni pubbliche stanno latitando nella gestione della transizione tecnologica, invece di governare tale delicato passaggio?Formazione, riconversione e ricollocazione dei lavoratori.Aspetti internazionali e il rischio della "bomba sociale".Affrontare Fake News e Big Fake News: la manipolazione verso un segmento della Società da parte dell'Intelligenza Artificiale, che può essere programmata dall'uomo in tal senso.Presenta: Jader Giraldi, CEO di Zeranta Edutainment.Sul palco:Roberto Colarossi, Senior Sales Director / Indeed&Luigi Monfredi, Giornalista, Caporedattore / Rainews24 - Redazione Società e Ambiente / RAI Radiotelevisione Italiana.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Anteprima Forum Live | EXCLUSIVE NON-CONFERENCE SHOW.La vela e l'intelligenza artificiale...Presenta: Jader Giraldi, CEO di Zeranta Edutainment.Sul palco:Marco Gradoni, Velista, Helmsman (Timoniere) / Luna Rossa&Cristiana Monina, Founder, CEO, Partner di Monina Corporate Sailing.Conclusioni sul "processo" all'Intelligenza Artificiale.Interviene: Luigi Monfredi, Giornalista, Caporedattore / Rainews24 - Redazione Società e Ambiente / RAI Radiotelevisione Italiana.A cosa serve l'Intelligenza Artificiale? L'I.A. dunque, è un Hype o un Here-to-Stay?Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech in collaborazione con JobPricing"REALIZZARE L'EMPLOYEE VALUE PROPOSITION ATTRAVERSO I SISTEMI DI REWARD".La narrazione di una employee value proposition coinvolgente e convincente è sicuramente leva importante di attraction e retention ma non è sufficiente.Le persone infatti chiedono alle aziende di realizzare nei fatti le promesse di equità, inclusività, pari opportunità e meritocrazia.Le giovani generazioni (e non solo), si aspettano un mondo del lavoro diverso da quello (spesso frustrante) che hanno vissuto i loro genitori. Hanno bisogno di trovare nelle aziende una visione del futuro (anche il proprio) da condividere e che li rispecchi nei valori e principi.Come è possibile tradurre concretamente le istanze sopra rappresentate nei sistemi di reward?Durante l'intervento, condivideremo alcune metodologie da cui partire per rispondere a questa domanda.Il Keynote Speech è a cura di Federico Ferri, Partner di JobPricing.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Workshop| HR & Mental Health |"LA SALUTE MENTALE IN CIMA ALL'AGENDA HR: DALLE MISURE DI CONTRASTO AL BURNOUT ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO".Se la felicità sul luogo di lavoro può essere forse ancora considerata come un obiettivo un po' troppo ambizioso, quello della "salute mentale", viceversa, può e dev'essere considerato come un obiettivo alla portata dei professionisti HR.Oggi è possibile andare oltre un approccio "al negativo", chiedendo alla nostra vita professionale di non inficiare il benessere (e il benessere psicologico in specie) di chi lavora.Le aziende - e la direzione HR in particolare - sono chiamate a mettere in campo strumenti di promozione attiva del benessere psicologico in azienda.Una strada non senza le sue difficoltà, che in questo talk show si proverà a mettere a fuoco.Conduce: Adriano Solidoro, Docente e Ricercatore in Organizzazione Aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca.Intervengono:Simona Aleo, HR & Quality Director / B&B Hotels Italia.Arianna Brambilla, Responsabile HR / UGO.Arianna D'Urbano, Head of People Development & Inclusion / Alfa Group.Luigi Giulio De Mitri Pugno, Segretario Generale / UGL Terziario.Elisa Mancini, Global Head of People & Culture / xFarm Technologies.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Phygital Talk| Smart Working |"DOV'È FINITO IL LAVORO? UN BILANCIO CRITICO SULLO SMART WORKING A QUATTRO ANNI DAL COVID".Conduce: Davide Boffi, Partner, Head of Employment and Labor Practice, Italy and Europe / Dentons.Intervengono:Federica Dal Toso, Europe Epilepsy Strategic Operation Talent Partner and Country Italy HR Director / UCB Pharma.Luciana De Laurentiis, Head of Corporate Culture & Inclusion / Fastweb.Lorenzo Lombardi D'Aquino, Chief Human Resources & Organization Officer / Unidata.Veronica Tonnicodi, HR Manager / AIM Group International.Lucio Tubaro, Vice President Human Resources Italy and Group HR Assignments / BTicino.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Workshop| IA & Future of Work |"RIVOLUZIONE HR: LA TRASFORMAZIONE DEL PEOPLE MANAGEMENT NELL'ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE".L'IA è sulla bocca di tutti.Lo scopo di questo Workshop è creare un momento di riflessione in merito ai cambiamenti in atto. Come sarà il lavoro del futuro?Quali professioni si stanno aprendo?Quali conseguenze hanno le nuove tecnologie sulle strategie HR?Sono alcuni degli interrogativi che saranno presi in esame, offrendo una visione critica ma costruttiva del futuro del lavoro nell'era digitale.Conduce: Alessandro Rimassa, CEO & Founder / Radical HR.Intervengono:Domenico Bruno, HR Director / Altergon Italia.Alessandro Di Pasquale, HR Business Partner / RDS 100% GRANDI SUCCESSI.Michele Mannella, Direttore Risorse Umane / Sara Assicurazioni.Marco Monga, Direttore Risorse Umane e Organizzazione / IIT Istituto Italiano di Tecnologia.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Workshop| Engagement & Wellbeing |"ENGAGEMENT E STRESS LAVORO-CORRELATO: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?"𝐸𝑛𝑔𝑎𝑔𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡 è una delle parole più frequentemente sulla bocca degli HR.Coinvolgere lavoratori e lavoratrici, farli sentire parte dell'azienda, è importante per più ragioni: per aumentare la produttività, per dare un significato al lavoro, per creare senso di squadra, per favorire la crescita professionale e per attrarre e trattenere i migliori talenti.Tuttavia, sorge una questione cruciale: le persone più coinvolte nel proprio lavoro sono anche più vulnerabili allo stress?Il Talk Show intende esplorare le modalità con cui le aziende hanno saputo mettere a fuoco il problema e le strategie per evitare il rischio che l'engagement abbia ripercussioni negative sulla salute mentale.Conduce: Adriano Solidoro, Docente e Ricercatore in Organizzazione Aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca.Intervengono:Stefania Isabella Massoni, Organization & Human Resources Director Italy, Country Security and Resilience Representative / Holcim Italia.Simone Sgueo, Head of HR Management & Development / HDI Assicurazioni.Manuela Trentini Maggi, Chief HR Officer / Havas Italy.Daniela Vellucci, Direttore Risorse Umane / ETS Ingegneria.Marina Verderajme, Presidente / GIDP-Associazione Direttori Risorse Umane.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Phygital Talk| Talent Scarcity & Employer Branding |"LA CRISI DEL TALENTO: LE ASPETTATIVE DEI CANDIDATI E LE ODIERNE STRATEGIE DI ATTRACTION".Conduce: Mariano Corso, Professore di Leadership & Innovation / Politecnico di Milano.Intervengono:Nicola Argenziano, Human Director South-East Europe / Berner.Marco Franceschetti, HR Director / Gruppo Helvetia Italia.Luca Grazioli, Dirigente Settore Risorse Umane / Autostrada del Brennero.Federica Modugno, Human Resources Manager Italy & Spain / Infineum.Federico Zanella, Chief People Officer / QSRP.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Workshop| Welfare & Benefit |"CORPORATE WELFARE 2025 E OLTRE: IMMAGINARE IL FUTURO DEI BENEFIT AZIENDALI".Come sono cambiate le esigenze di lavoratori e lavoratrici in termini di compensation & benefit?E come cambieranno in futuro?Nel corso di questo talk show, cercheremo di fare il punto sullo status quo, su come le aziende sono in grado di registrare le esigenze dei propri dipendenti e dare risposta, e sull'importanza sempre maggiore che le strategie di Comp&Ben sono destinate a rivestire in termini di soddisfazione, attrazione e fidelizzazione.Conduce: Martina Tombari, Founder & CEO / Walà.Intervengono:Marco Clausi, Chief Operating Officer, Head of HR and Operations Italy, Spain, Portugal / DLA Piper Italy.Raffaella Parente, Chief Human Resources Officer / Brandart.Irene Pia, Head of Human Resources / Banca Ifigest.Simone Roberti, HR Director Italy / Wella Company.Samanta Todaro, Group HR Director / IVS Group.Luca Trevisan, Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Contship Italia.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Workshop | HR & Talent Management |"VERSO LA SKILL-BASED ORGANIZATION: IN CHE MODO L'INNOVAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA POSSONO CONTRIBUIRE A UNA GESTIONE EFFICACE DEL TALENTO".Conduce: Roberto Mancinelli, Chief Business Officer / Challenge Network.Intervengono:Marco Bianchi, Legal & HR Director / Culligan Italy.Gaia Calabresi, Responsabile Risorse Umane / Greenpeace.Ilaria Fadda, Head of HR & Academy / Cogne Acciai Speciali.Sandro Francesconi, Direttore Risorse Umane, Finanziamenti e Comunicazione / Galleria di Base del Brennero - Brenner Basistunnel BBT SE.Giacomo Marchiori, CEO & Co-Founder / Talentware.Edoardo Turchini, WFM Manager / Lutech.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech in collaborazione con Volocom"INFODEMIA? È L'ERA DEL PERSONAL READING".Il digitale si è mangiato tutti i media, ha moltiplicato le fonti e l'Intelligenza Artificiale rende disponibili i contenuti di tutto il mondo, abbattendo le barriere linguistiche.Questa epidemia di informazioni rende umanamente impossibile selezionare e comprendere le notizie fondamentali per prendere decisioni efficaci.Nel Terzo Millennio si può essere costantemente e correttamente informati solo grazie a un supporto di analisi e tecnologia che inaugura l'Era del Personal Reading.Il Keynote Speech è a cura di Federico Luperi, News Intelligence Director / Volocom.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech in collaborazione con Talent Garden"IL JOB CRAFTING - ALLA RICERCA DI UN EQUILIBRIO TRA IDENTITÀ E OBIETTIVI PER RISPONDERE ALLA DOMANDA: 𝐶𝑂𝑀𝐸 𝑆𝑇𝐴𝐼?"Il job crafting sottolinea l'importanza di collocare le persone giuste nel posto giusto in azienda, adattando i ruoli alle competenze, interessi e valori dei dipendenti.Trovare il posto giusto a ciascuna persona, permette di massimizzare la performance individuale e collettiva, favorendo un maggiore benessere e coinvolgimento.Con ruoli costruiti su misura, i dipendenti possono esprimere il proprio potenziale in modo più autentico, migliorando la produttività e consentendo di rispondere alla domanda "Come stai?" con una sincera soddisfazione personale.Il Keynote Speech è a cura di Alessandra Gatti, Head of HR School and Career Service / Talent Garden.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Phygital Speech in collaborazione con Consecution Group"IL FLEET MANAGEMENT COME ALLEATO STRATEGICO PER LE RISORSE UMANE".La gestione delle flotte aziendali rappresenta una risorsa strategica per l'ufficio risorse umane. L'implementazione di soluzioni di outsourcing nel fleet management può rispondere efficacemente alle esigenze di vari ruoli professionali all'interno dell'azienda.Grazie all'esperienza nel settore, l'automazione dei processi di gestione del parco auto consente di ridurre tempi e costi, promuovendo la sostenibilità. Servizi specifici, come la gestione delle contravvenzioni e dei conducenti, semplificano le attività quotidiane delle risorse umane, migliorando l'ambiente di lavoro per i dipendenti e ottimizzando il controllo della flotta aziendale.Il Keynote Speech è a cura di Antonia Baruffi, Client Advisor Leader / Consecution Group.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Talk Show in collaborazione con Futurely| Gen Z & Future of Work |"DISORIENTATI: GEN Z, AZIENDE E FUTURO DEL LAVORO".Conduce: Andrea Laudadio, Head of TIM Academy & Development / Gruppo TIM.Intervengono:Michelangelo Ceresani, VP of Human Resources & Organization / Capgemini Italia.Andrea Del Chicca, Chief Human Resources Officer - Direttore People and Business Services / Trenord.Enrico Galletti, Capo Redattore e Conduttore / RTL 102.5.Elisa Piscitelli, CEO and Co-Founder / Futurely.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech in collaborazione con Selexi & Hirint.io"IL FUTURO È TUTTO NELLE COMPETENZE. IN CHE MODO L'IMPLEMENTAZIONE DI UN APPROCCIO SKILL-BASED È VANTAGGIOSO PER LA VOSTRA ORGANIZZAZIONE".Per individuare il talento ideale, le aziende moderne necessitano di strumenti smart che semplifichino e accelerino i processi di selezione, creando un'esperienza coinvolgente e positiva per il candidato e, al contempo, garantendo efficienza e valore per il team HR.In questo scenario, l'adozione di soluzioni che uniscono psicologia e AI consente una valutazione approfondita delle competenze dei candidati e del contesto aziendale, favorendo un miglior match tra persona e ruolo e una riduzione del turnover.Intervengono:Stefano Bazzini, Chairman of the Board / Selexi.Javier Cañizares, Founder & CEO / Hirint.io-------------------------------------------------------------------Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Intervista in collaborazione con Yellow"WELLBEING: COME LA CREATIVITÀ FAVORISCE UN AMBIENTE DI LAVORO SANO E AUTENTICO".Coinvolgere in modo creativo la popolazione aziendale, per renderla attivamente partecipe di progetti innovativi e di crescita.Farlo, promuovendo i team di lavoro e la cultura aziendale, suscitando orgoglio e senso di appartenenza, ma anche essendo aspirazionali verso il target esterno.Conduce: Roberta Mirigliano, Owner & Business Developer / Yellow.Interviene: Adolfo Criscuolo, Chief Human Resources Officer / Prometeon Tyre Group.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech in collaborazione con Eudaimon"NUOVI BISOGNI E NUOVE RISPOSTE. IL PEOPLE CARE IN UN MONDO DEL LAVORO CHE CAMBIA".Oggi convivono in azienda 5 diverse generazioni di lavoratori: emergono nuove esigenze spesso non coperte dai programmi di welfare tradizionali.Eudaimon ha messo a punto un approccio innovativo al people care, capace di orientare le persone alla corretta soluzione e ottimizzare le risorse aziendali. Una guida per affrontare i piccoli e grandi cambiamenti della vita in diversi ambiti: genitorialità, educazione e orientamento scolastico, caregiving, supporto psicologico, salute e wellbeing, time saving, educazione finanziaria... senza tralasciare informazioni e consulenza per cogliere anche le opportunità offerte dal welfare pubblico.Attraverso casi concreti, vi racconteremo come costruire un progetto di people care realmente personalizzato, inclusivo e accessibile.Il Keynote Speech è a cura di Daniela Ivaldi, Sales Manager / Eudaimon.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it