Confessioni di un Videomaker

Sono Filippo e sono un videomaker peccatore. Per questo voglio confessarmi con tutti voi. Mi trovate su: - Facebook https://www.facebook.com/filippolazzarinivideo - Instagram https://www.instagram.com/filippoppy - Twitter https://www.twitter.com/filippoppy - Linkedin https://www.linkedin.com/in/filippo-lazzarini-90007359/ - Mail filippo.lazzarini91@gmail.com

#0 Su di me e su questo podcast

Bene, iniziamo dalle basi. Mi presento e vi racconto cos'è "Confessioni di un Videomaker".  COSE DI CUI PARLO IN PUNTATA: - il mio canale YouTube di viaggi https://www.youtube.com/c/PostinelmondoIt - il mio altro podcast di consigli letterari https://linktr.ee/LPSA_podcast

02-26
09:08

La gestione delle emergenze nelle Frecce Tricolori | Gaetano Farina | TEDxCortina 2020

Mesi di addestramento quotidiano, con costanza e rigore, per un percorso molto graduale che ci consente, per piccoli passi, di ampliare la nostra area di performance e di arrivare al livello di capacità richiesto per il volo acrobatico collettivo. https://youtu.be/jV3_c4_yTKc

01-02
08:31

Ho le mani in basso! | Simona Atzori | TEDxCortina 2020

È difficile rivendicare la libertà di essere UNICI in un mondo che ci vuole tutti uguali. Ma anche se difficile, è ciò che ho scelto di fare, perché l’alternativa era quella di sentirmi inferiore, sbagliata, diversa. https://youtu.be/jX9glE00Ndc

01-02
07:23

Impresa sociale, fare emergere un nuovo modello imprenditoriale. | Claudia Belli | TEDxCortina 2020

Non c'è un modello unico per uscire dall'emergenza climatica e sociale, ma una risposta può emergere dalle imprese sociali, capaci di creare soluzioni inedite e a forte impatto positivo proponendo soluzioni concrete a problematiche complesse, quali quelle ambientali, e a volte garantendo  l’impiego di persone fragili. https://youtu.be/qS2136tp-JI

01-02
11:11

Il sensorio urbano | Vittorio Di Tomaso | TEDxCortina 2020

Se pensiamo a una città, la vediamo: le geometrie dello skyline e della cartografia, le forme dei monumenti, magari il colore della luce (perché la luce a Torino è diversa da quella di Venezia). Ma facciamo uno sforzo in più... https://youtu.be/nyoX12M4f1o

01-02
08:14

Meno CO2, più empatia! | Nina Zilli | TEDxCortina 2020

Il riscaldamento globale è un fatto e c’è bisogno di uno sforzo collettivo. Da un lato le Nazioni possono aumentare le tasse su chi emette ancora troppa CO2 in atmosfera, dall’altro ciascuno di noi può muoversi verso risparmio energetico e consumo consapevole, intelligente e critico. https://youtu.be/7_k8EoCDEBI

01-02
08:57

Epidemie, modelli ed il potere delle nostre azioni. | Ilaria Dorigatti | TEDxCortina 2020

I modelli matematici ci dicono che l’emergenza coronavirus non è finita. Ma i modelli e l’evidenza dei fatti ci dimostrano anche che l’epidemia può essere soppressa e una seconda ondata evitata. https://youtu.be/ypPAOM0gJpE

01-02
10:01

L'emergenza è una opportunità? | Thomas Ambrosi | TEDxCortina 2020

Se riusciamo ad individuare per tempo le emergenze, esiste sempre un mondo di possibilità per risolverle brillantemente. L'uomo deve temere principalmente le emergenze lente, perchè è un essere lineare, a differenza della natura che si muove secondo leggi esponenziali. Siamo chiamati a risolvere queste emergenze, ingegnandoci per tornare a trovare stati di relativa calma apparente. https://youtu.be/XD5zrHXwGZU

01-02
08:18

Un piano di AI europeo per i nostri giovani | Marco Landi | TEDxCortina 2020

Troppi giovani escono dall'Italia, spesso i migliori, perché non trovano le condizioni per realizzare i loro progetti. Attraverso un progetto in cui si possano mettere insieme Centri di Ricerca, Università, aziende e Start Up si cerca di condividere una visione comune sul tema dell'Intelligenza Artificiale. https://youtu.be/_16VKDG7omM

01-02
12:48

Perchè perdiamo la salute? | Luca Foresti | TEDxCortina 2020

Luca Foresti ci ricorda dell’importanza di prenderci cura della nostra salute e del nostro corpo:  Cosa succede quando c'è distanza tra le nostre azioni ed i suoi effetti? https://youtu.be/fDAuM8vZplQ

01-02
08:07

Senza Titolo | Chiara Ianeselli | TEDxLUCCA 2020

L'intervento di Chiara Ianeselli incuriosisce, offre spunti di riflessione interessanti ed obbliga l'osservatore di opere d'arte ad approfondire lo sguardo. https://youtu.be/BCYG1zm_LaQ

01-02
17:00

La Memoria del Suolo | Adriano Zago | TEDxLUCCA 2020

Agronomo, viticoltore ed enologo. Diffonde come sviluppare i benefici che porta l’agricoltura biodinamica, che é diventata oramai parte integrante del suo lavoro, che svolge in Italia ed in tanti paesi europei. Agronomo, viticoltore ed enologo. Diffonde come sviluppare i benefici che porta l’agricoltura biodinamica, che é diventata oramai parte integrante del suo lavoro, che svolge in Italia ed in tanti paesi europei. https://youtu.be/6CbFzjZvxjA

01-02
17:52

Il laboratorio impersonale o la medicina personalizzata? | Barbara Matteoli | TEDxLUCCA 2020

Barbara, vorrebbe concentrare tutte le informazioni che la biologia molecolare può darci per un approccio olistico a tutti gli aspetti sanitari che riguardano l’individuo in quanto tale. https://youtu.be/SYlOA4Ymnvo

01-02
15:46

L'animale intelligente | Girolamo Deraco | TEDxLUCCA 2020

Girolamo ci racconta il processo creativo che porta l'uomo ad essere, in realtà, solo un animale intelligente. https://youtu.be/BDqhmRhCSMs

01-02
12:49

Tutti possono suonare | Mirko Bonini | TEDxLUCCA 2020

Mirko ci descrive in intervento coinvolgente come meglio apprezzare la musica partendo da una domanda: abbiamo imparato prima a leggere o a parlare? https://youtu.be/tOZlIKmGUvE

01-02
21:22

Avatarization: il nuovo umanesimo digitale | Billy Berlusconi | TEDxLUCCA 2020

Start-up con l’obiettivo di semplificare la vita on-line, la vita virtuale di tutti è diventata prioritaria ed è qua che oggi impegna tutte le sue energie. https://youtu.be/eFcZz_dz7YI

01-02
16:53

Recommend Channels