Buonasera, mi scusassero lor Signori, ma mi ero dimenticato di pubblicare questa puntata un pò datata, ma nemmeno troppo, sempre di questo autunno parliamo. E di cosa parliamo? Di vari Resident Evil, Silent Hill che ritorna anche se non è uno zombie, i comfort food/comfort game. Il costo dei giochi VR 2 di Sony, torniamo con un Lego, evvai così sapete cosa comprarvi per Natale e siccome è Natale tra poco deprimiamoci un pò con Kevin can f*** himself. Buon ascolto
Buonasera, eccoci tornati in pompa magna ad allietare le vostre orecchie, stasera i ragazzacci di KoT si faranno tante domande e parleranno di tante cose, tipo: la VR, la compriamo o non la compriamo? Oppure, il nuovo hardware si trova o no? Qual'è il futuro dei nostri acquisti digitali? Return to monkey island è un bel gioco? Un punto di vista particolare sull'ultima fatica di Ron Gilbert. E ancora l'attesa spaspodica di a plague's tale e la necessità di avere una pulsantiera. Cd Project sta cambiando modo di comunicare, ma lo starà facendo nella direzione giusta? Il treno proiettile è una metafora della vita od è un vero proiettile che va veloce come uno shinkasen? E' meglio Better Call Saul o Breaking Bad? Ed altre disquisizioni videoludiche a gogo. Buon ascolto Per le musiche https://www.beetomusic.com/ : Retro Wave di Matteo Filippone The Cyborgs Army di Lipp
Buonasera, una "veloce" chiacchierata su qualche argomento che ci ha fatto arrovellare e non: Finali multipli ne abbiamo davvero bisogno? Diablo Immortal alla prova dei comandi touch; The Northman ed il mignolino alzato; Lego che passione (cit.); Inglesisimi nel parlare comune; Steam Deck ti fa rivalutare i giochi; gli Indie hanno rotto i beep? Buon ascolto Per le musiche https://www.beetomusic.com/ : Retro Wave di Matteo Filippone The Cyborgs Army di Lipp
Potevamo esimerci anche noi di sproloquiare su Elden Ring? Ovviamente no, ma lo abbiamo fatto dopo aver accumulato un numero sufficiente di ore e poi non per forza per parlarne bene, ma anche sì dai. E non so perchè e per come siamo pure finiti ad infilarci Skyrim ed una mod per il photo mode di cui vi mettiamo il link se vi interessa (ben inteso non ci viene niente in tasca, ma siccome se ne è parlato) e poi pure un'altro link di pura contestualizzazione dei nostri deliri. Buon ascolto Games photo mode https://www.patreon.com/Otis_Inf Skyrim https://www.youtube.com/watch?v=veH7pKgeDVA Per le musiche https://www.beetomusic.com/ : Retro Wave di Matteo Filippone The Cyborgs Army di Lipp
Buonasera, puntata di brevi argomenti, piccoli e da mangiare tutti d'un fiato. Piccole elucubrazioni mentali che ci passano per il cervello nei momenti più impensabili della giornata. Per le musiche: Rough Jazz Groove di Francesco biondi Mustache di Eulalia Project
Buonasera, ma quanti sono i cliché e gli stereotipi nei videogiochi, tanti, forse troppi, ma ne abbiamo veramente bisogno per divertirci? Scopriamolo con questa bella chiacchierata. E voi? Cosa ne pensate? Per le musiche: Rough Jazz Groove di Francesco biondi Mustache di Eulalia Project
Buonasera, analizzando l'articolo che trovate in calce, con l'aiuto di Massimo Quantigia e Edoardo di Ng+, vediamo di capire un pò se si debba, o meno, volere che la cultura nerd torni ad essere, per modo di dire, "elitaria". Ecco l'articolo da cui siamo partiti https://fumettologica.it/2023/05/dobbiamo-tornare-a-stigmatizzare-la-cultura-nerd/ Per le musiche https://www.beetomusic.com/ : Rough Jazz Groove di Francesco biondi Mustache di Eulalia Project
Buonasera, non parliamo certamente di qualche malattia o altro, ma di come il videogame è stato influenzato da altri media e di questi stessi media vengono influenzati dal videogame; il tutto con un ospite eccezionale, Danilo "Dan hero" Dellafrana. Buon ascolto (ah e se non sentite i gingle di cui parlo in puntata, boh "misteri" di Discord :lol:) Per le musiche https://www.beetomusic.com/ : Rough Jazz Groove di Francesco biondi Mustache di Eulalia Project
Buonasera, ma si può usare il Gamepass come un servizio di demo? Non è meglio usare una vera demo? O lo shareware? Le open beta? Gli Early Access? Infiliamoci in questo ginepraio e buon ascolto. Per le musiche https://www.beetomusic.com/ : Rough Jazz Groove di Francesco biondi Mustache di Eulalia Project
Buonasera, eccoci al secondo episodio, come si intuisce dal titolo ci addentreremo negli oscuri meandri del costo dell'universo videoludico. Quanto costa produrli? Quanto dovrebbero costare agli utenti? Quale è il prezzo giusto? Un argomento non facile e sicuramente spinoso, che tocca tutti nel vivo. Chissà cosa ne uscirà, nel frattempo buon ascolto. Per le musiche https://www.beetomusic.com/ : Rough Jazz Groove di Francesco biondi Mustache di Eulalia Project
Buonasera, prima grande puntata di Connessi al Joypad con l'argomento caldo del momento: remake, remastered, reboot, porting, cosa sono, ma sopratutto veramente fanno bene al mercato videoludico? Ne vogliamo di più? Erano meglio i sequel? E tante altre domande a cui cercheremo di rispondere. Buon ascolto Per le musiche https://www.beetomusic.com/ : Rough Jazz Groove di Francesco biondi Mustache di Eulalia Project
Presentazione del nostro nuovo podcast, Connessi al Joypad - Verso il Videogioco ed Oltre
Buonasera,i videogiochi vi fanno perdere tempo apposta? O forse siete voi che perdete tempo dentro un videogioco? Oppure è il videogiocare una perdita di tempo? O ancora, niente di tutto ciò? Sembrano un pò tutte la stessa cosa, ma ci sono a volte sottili differenze. Ascoltate questa digressione e poi venite a discuterne nell'omonimo canale telegram.Buon ascoltoPer le musiche:Rough Jazz Groove di Francesco BiondiMustache di Eulalia Project
Buonasera,serata senza ospiti, anche se ne avrei potuto invitare uno, mannaggiammè a pensarci prima, in cui parliamo un po' di un male che affligge il videoludo, ovvero le microtransazioni. Ma saranno veramente un male?Buon ascoltoPer le musiche:Rough Jazz Groove di Francesco BiondiMustache di Eulalia Project
Buonasera,primo speciale in cui riprendiamo un nostro vecchio format "Film e relativi Tie In". Come si intuisce facile dal titolo, parliamo della saga di Terminator, in vista di un nuovo gioco che sta per uscire, quindi si parla dei film, dei videogiochi, delle speranze del futuro dell'umanità, cose così. Con il super ospite Dan Hero vi auguriamo un buon ascolto.p.s. riguardo i film italiani vi consigliamo di andare ascoltare il podcast "Gli Aggiustafilm" da cui abbio "rubato inprestito" una piccola parentesi per la nostra chiacchierata.Per le musiche:Michele Oliveri - Dubstep HeroMichael Bertona - Whisky and cigarettes
Buonasera,ma quanti ospiti: con Raffaele Cinquegrana e Massimo QuantiGiga Belardi ecco una succulenta puntata, no non parliamo di nuovo di cibo, a tema avventure narrative, con un focus particolare su Quantic Dream, ma senza dimenticare gli altri come Don't Nod e Supermassive Games, andiamo a vedere alcuni punti critici e non di questo tipo di giochi.Buon ascoltoPer le musiche:Rough Jazz Groove di Francesco BiondiMustache di Eulalia Project
Buonasera,con un ospite pepatissimo, caciosissimo, spettacolarmente buono, ma non solo, affonderemo le nostre fauci nel mondo del cibo videoludico in tutti i suoi aspetti. Buon appetito, ops scusate ... Buon ascoltoConsigli di lettura - https://pixelatedprovisions.com/- Delicious Pixels di Agata Waszkiewicz- The Video Game Chef: 76 Iconic Foods from Pac-Man to Elden Ring di Cassandra ReederPer le musiche:Rough Jazz Groove di Francesco BiondiMustache di Eulalia Project
Buonasera,ecco a voi la seconda, ed ultima per fortuna direte voi, puntata della battaglia del videogame del millenniooo. Chi vincerà? Scoprite le ultime 6 posizione di questa classifica e le farneticazioni che ci porteranno ad eleggere il vincitore assoluto.Buon ascoltoPer le musiche:Rough Jazz Groove di Francesco BiondiMustache di Eulalia Project
Buonasera,prima parte di un dittico di puntate all'insegna del cazzeggio estivo in cui sciorineremo. in una battaglia infernale senza esclusione di colpi, 15 titoli che per noi sono il gotha del videoludo degli ultimi 15 anni . chi vincerà? inziiate da qua per scoprirlo.Buon ascoltoPer le musiche:Rough Jazz Groove di Francesco BiondiMustache di Eulalia Project
Buonasera, questo piccolo extra è sia un, appunto, piccolo rant, sia un consiglio di lettura, ma ben distinti tra loro.Spero con questo di interessarvi abbastanza da portarvi a leggere quest'opera.Potreste aver già sentito questo intervento su Mustacchi (correte ad ascoltare questo podcast), dove ho voluto apparisse in anteprima e poi ripeterlo qua per aumentare la diffusione di questo tipo di contenuto, a volte repetita juvant, grazie.Per le musiche:Angel Eyes (chiptune edit) di Kim Lightyear