Questo corso è fatto per non perdere tempo, per partire subito con informazioni e strumenti efficaci. Si può seguire on line, e tutti gli esercizi si fanno ascoltando i podcast e mettendo subito in pratica le indicazioni ricevute. Lo scopo è imparare a far vedere al lettore il vostro racconto, farglielo vivere in prima persona, e poi pubblicarlo, senza spendere un centesimo. Anni di esperienza, tantissimi errori commessi e soluzioni trovate. Qui trovate la mia introduzione, schietta, vera, senza peli o veli. Provate a capire chi sono dalle mie parole, provate a capire se dico il vero o vi sto prendendo in giro.Su motoresociale.it troverete supporto e strumenti utili, buon ascolto, Andrea.
esercizi sulla percezione e la scrittura attraverso i sensi - prima parteCorso di Scrittura ModernaPer ottenere un biglietto gratuito clicca sul link qui sottohttps://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-scrittura-moderna-11241647069
esercizi sulla percezione e la scrittura attraverso i sensi - seconda parteCorso di Scrittura ModernaPer ottenere un biglietto gratuito clicca sul link qui sottohttps://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-scrittura-moderna-11241647069
Podcast del Corso di Scrittura Moderna che contiene il riassunto della lezione e gli esercizi da fare.
Podcast Corso di Scrittura Moderna esercizi pratici su testo di grandi autori
Bonus sulla tecnica di scrittura delle biografie e auto-biografie come tipologia stilistica
Podcast bonus con spiegazione e approfondimento dello stile di scrivere e romanzare un Diario
Podcast del Corso di Scrittura Moderna, bonus che affronta il romanzo epistolare come tecnica, e Andrea racconta la sua esperienza, da dove è partito, l'infortunio sul lavoro, l'INAIL, la richiesta di trasformare una registrazione in un testo, leggendo il racconto epistolare di un premio Nobel per la letteratura, che gli risponderà alla sua mail, e da lì partirà la sua formazione.
Podcast bonus del Corso di Scrittura Moderna che descrive e spiega lo stile del romanzo storico con la vera storia di Codice Ambra che nel 2019 si scopre racchiude fatti realmente accaduti, dopo la scoperta dei fiumi sotterranei che dall'Austria raggiungono il mare Adriatico.
Podcast bonus del Corso di Scrittura Moderna che spiega analizzando il genere del giallo, entrando nel particolare della tecnica.
Podcast bonus del Corso di Scrittura Moderna che affronta il Thriller, in tutte le sue sfacettature.
Podcast bonus del Corso di Scrittura Moderna relativo allo stile del romanzo di Avventura, con esempi pratici e esperienze dirette, trucchi e un po' di suspense.
Podcast bonus del Corso di Scrittura Moderna che spiega lo stile Fantascienza, analizzando ambienti fantastici realizzati da autori e sceneggiatori come James Cameron.
Podcast Bonus del Corso di Scrittura Moderna nel quale viene spiegato il genere di scrittura Fantasy con le sottocategorie
Podcast bonus del Corso di scrittura Moderna spiegazione dello stile di scrittura horror, con indicazioni per creare la caratterizzazione cognitiva dell'antagonista.
Podcast lettura sociale con il significato del senso del viaggio, come punto ispiratore della scrittura.
Podcast di lettura sociale, con il fine di analizzare un libro, un autore ed intraprendere un viaggio conoscitivo.
Podcast dedicato allo stile del Romanzo Rosa, con alcune cornici accattivanti di Shakespeare, Twain e altri
Podcast bonus che spiega lo stile di scrittura erotico, con le varianti young adult e new adult
20 regole, una storia, tanti suggerimenti in chiave professionale da applicare subito alla scrittura, trucchi e segreti rivelati dai grandi autori della storia.