Cronario. Parole Mutate Mutanti

Il patriarcato è un disastro persistente “<i>la vita fisica e spirituale su questo pianeta e in qualsiasi altro luogo raggiungibile è minacciata d’estinzione</i>”.<br />Per poter cambiare lo stato delle cose dobbiamo ragionare prima di tutto sulle parole con cui esprimiamo il nostro pensare, immaginare e il nostro agire. Parole che necessitano di essere liberate dal significato patriarcale di cui sono intrise.<br />Dall'esperienza fatta da alcune donne di età e storie diverse nel tentativo di liberarle, prende vita il podcast Cronario che è il racconto di un percorso e soprattutto uno spazio di comunicazione autentica, dedicato alle nuove generazioni di donne a cui vogliamo lasciare qualcosa di quello che in tanti anni abbiamo capito e elaborato. Un modo per contrastare la strategia patriarcale che impedisce la trasmissione dei saperi tra le diverse generazioni di donne, creando distanze siderali fra di loro e mettendo le più giovani nella condizione di pensare di dover ricominciare sempre tutto daccapo.<br /><br />La sigla del podcast è TE LO RICORDI,  gentilmente concessa da Nicoletta Salvi Menestrella Femminista<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

Trailer

A partire dalle parole contenute nel libro omonimo, il podcast Cronario è uno strumento di approfondimento per fornire agli ascoltatori e alle ascoltatrici il nostro punto di vista sui temi del femminile, del femminismo, della spiritualità e dell’ecologia. Abbiamo creato il podcast con il proposito di condividere l’esperienza grazie alla quale donne di storie diverse e diverse generazioni, hanno trovato il modo di entrare in relazione e di immaginare futuri diversi.

10-20
07:31

#1 Crona. Onorare la Vecchia: la riscoperta del sapere femminile e il passaggio di eredità.

Questo episodio è dedicato alla parola Crona e al senso della vecchiaia nell'immaginario comune e della sua concezione nella dimensione del Sacro femminile. Interviene una Crona d'eccellenza Luciana Percovich che ci racconta la sua "biografia intellettuale" e ci parla della necessità di passare alle donne nate e che nasceranno dopo di noi, i doni di una visione femminile sul mondo.

02-25
19:49

#2 Famiglie: I limiti della famiglia nucleare. Altri modelli familiari

In questo episodio dedicato alla parola Famiglie, parliamo dei limiti del modello di famiglia nucleare e analizziamo come modello alternativo, i valori dei gruppi familiari delle società Matriarcali. Interviene Stefania Renda, Antropologa e docente universitaria che è stata impegnata diversi anni nella ricerca sul campo nei villaggi Mosuo di Yunnan e Sichuan.

06-24
31:32

#3 Biofilia: Amore per la Vita

Questo terzo episodio è dedicato alla parola Biofilia - Amore per la Vita. Parliamo di come Mary Daly ci ha fatto scoprire questa parola e di come possiamo orientare la nostra esperienza quotidiana in cui rinnovare in modo “rivoluzionario” il patto di Cura e d’Amore con la natura e il nostro Pianeta.

09-01
20:13

Recommend Channels