Discover
Curiosità della Storia

Curiosità della Storia
Author: Storica National Geographic
Subscribed: 1,939Played: 22,769Subscribe
Share
© 2025 Storica National Geographic
Description
Roma, Egitto, Grecia... Scopri alcuni dei momenti più interessanti della storia con i nostri divertenti podcast in cui raccontiamo alcuni curiosi episodi storici. Com'era l'educazione nella Grecia classica? Perché ci sono mummie di animali? Da quando ci vacciniamo? Nerone era davvero così cattivo come lo dipingono? Chi furono i primi ad arrivare al Polo Sud? Chi erano le Etere dell'Antica Grecia? Cosa significava essere uno schiavo nel Medioevo? Queste e molte altre domande (e le loro risposte) nel nostro podcast storico.
56 Episodes
Reverse
La nave "inaffondabile" fu costruita in due anni, navigò per quattro giorni e mezzo e, dopo essersi scontrata con un iceberg, affondò in due ore e 40 minuti portandosi via più di 1.500 vite
Grazie a una pietra ritrovata dalle truppe di Napoleone, Jean-François Champollion poté decifrare la scrittura perduta di una delle civiltà più importanti della storia
Scopri la storia di Alessandro Manzoni con il nostro nuovo podcast
scopri la storia di Pavia con il nostro nuovo podcast
Dalle ceneri di una cittadina della riviera ligure del dopoguerra nacque il Festival della canzone italiana. Una scommessa di pochi che in breve fece diventare Sanremo la capitale internazionale della musica
È accertato che la città cantata da Omero, in posizione strategica sullo stretto dei Dardanelli, ebbe profondi legami politici e commerciali con l’impero ittita
Luigi XIV trasformò la reggia di Versailles nel centro del potere francese. La vita quotidiana del re era un rituale perfettamente pianificato, dove l’importanza di ogni cortigiano dipendeva dalla sua vicinanza al monarca
scopri tutto sui Sumer, culla della civiltà con il nostro nuovo podcast
La bisnipote del divino Augusto non volle attenersi al ruolo secondario che la società romana imponeva alle donne. Per questo, dopo aver sposato il proprio zio, l’imperatore Claudio, si propose di conquistare la corona per il figlio Nerone, che però finì per ucciderla
Morto il 29 novembre di 100 anni fa, Giacomo Puccini fu un uomo di grandi passioni, che seppe trasmettere anche nelle proprie opere. Amato dal pubblico in patria e oltreoceano, col tempo anche la critica ha riconosciuto il valore della sua musica emotiva e vulnerabile
La lotta dei trecento guerrieri spartani guidati da re Leonida contro l’invasore persiano presso il passo delle Termopili costituisce un episodio glorioso della storia della Grecia antica
Nel 1793 la Rivoluzione francese entrò nella sua fase più drammatica. Minacciati dall’invasione straniera e da una controrivoluzione interna, i capi degli insorti diedero il via a una terribile spirale repressiva
Ogodei, figlio di Gengis Khan e signore dell’Asia, scopri tutto su di lui ascoltando il nostro nuovo podcast
Anche se la morale e le leggi le condannavano a una posizione subordinata, le donne romane approfittavano delle lacune legislative per ottenere diritti ed emanciparsi dal controllo maschile
Amazzoni, le guerriere dell’Asia centrale, scopri tutto su di loro nel nostro nuovo podcast
Celti, le origini del loro mondo, scopri tutto su questa antica popolazione
Donna determinata e potente alla guida di Roma, Galla Placidia vide con i suoi occhi il tramonto del più grande impero europeo
Costretti dai cannoni americani ad aprire le proprie frontiere al commercio estero, i giapponesi capirono di doversi adattare alle regole dell’epoca moderna. Dal 1867 l’imperatore Meiji intraprese una serie di riforme che cambiarono il volto del Paese
Nel 1886 fu inaugurata a Bedloe’s Island, alle porte di New York, la statua che oggi è il simbolo degli Stati Uniti. Ma l’ispirazione originale del progetto proveniva dall’Egitto
Storica National Geographic vi racconta il sesso nell'antico Egitto.
Comments