DUMBO

Viaggio tra musica e parole nella urban culture. <br />Stagione 1 - New York<br />Stagione 2 - Napoli<br />Stagione 3 - Marsiglia<br />Stagione 4 - Berlino

S4P10 - Red Wedding, il quartiere di Berlino contro il regime

La quarta stagione di DUMBO vi accompagna a Berlino. Raccontare un'altra Berlino, possibilmente tenendo chiuse le guide turistiche, è possibile. Vogliamo mostrarvi una città vissuta da dentro, camminando sulle sue strade unendosi discretamente a chi le abita ascoltando la colonna sonora creata dai musicisti del luogo.In questo episodio vi raccontiamo la Berlino che non si è piegata al nazismo, quella del quartiere Wedding. DUMBO, urban culture and street art.di Claudio Petronella con la voce di Valeria Lucenti.www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

12-28
11:59

S4P9 - Neukolln, viaggio nella Berlino multietnica e multiculturale

La quarta stagione di DUMBO vi accompagna a Berlino. Raccontare un'altra Berlino, possibilmente tenendo chiuse le guide turistiche, è possibile. Vogliamo mostrarvi una città vissuta da dentro, camminando sulle sue strade unendosi discretamente a chi le abita ascoltando la colonna sonora creata dai musicisti del luogo.In questo episodio vi raccontiamo la Berlino multietnica e multiculturale di Neukolln.DUMBO, urban and street art.di Claudio Petronella con la voce di Valeria Lucenti.www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

12-28
11:27

DUMBO - S4P8 - Berlino, la street art e il suo museo

La quarta stagione di DUMBO vi accompagna a Berlino. Raccontare un'altra Berlino, possibilmente tenendo chiuse le guide turistiche.Una città vissuta da dentro, camminando sulle sue strade unendosi discretamente ai suoi abitanti ascoltando la colonna sonora creata dai musicisti del luogo.In questo episodio vi raccontiamo il rapporto tra la street art, i suoi alfieri e Berlino, città dove esiste un museo dedicato a questa arte urbana. Si può rinchiudere la street art negli spazi chiusi di un museo?DUMBO, urban and street art.di Claudio Petronella con la voce di Valeria Lucenti.www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

10-23
12:08

DUMBO - S4E7 - Checkpoint Berlin

Raccontare un'altra #Berlino, possibilmente tenendo chiuse le guide turistiche.Una città vissuta da dentro, camminando sulle sue strade unendosi discretamente ai suoi abitanti ascoltando la colonna sonora creata dai musicisti del luogo.La quarta stagione di DUMBO vi accompagna a Berlino.In questo podcast vi raccontiamo i #Checkpoint, quei varchi del #MurodiBerlino che permettevano di passare, dopo tutta una serie di interminabili controlli, da Ovest a Est e viceversa.Il più turistico è il Checkpoint Charlie.Noi vi raccontiamo il più lontano dal centro, quello più difficilmente raggiungibile: il #CheckpointBravo.DUMBO, urban and street art.di Claudio Petronella con la voce di Valeria Lucenti.www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

06-26
08:35

DUMBO - S4E6 - Prenzlauer Berg, l'altra Berlino

Berlino continua a stupirti anche quando pensi di averne visto il meglio. Ci riferiamo a Prenzlauer Berg, nel distretto di Pankow. Un nome che ci evoca l'elettronica industriale della band fiorentinaomonina che, a inizio anni 80, si ispirò per creare la propria musica simile all'industrial dei primi Einsturzende Neubauten.Fino alla caduta del Muro il Prenzlauer Berg era uno dei quartieri più poveri e popolati di Berlino.Il nuovo episodio in podcast della quarta stagione di DUMBO parte da qui.DUMBO, urban culture and street lifeun programma di Claudio PetronellaBLOG > www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

05-07
08:42

DUMBO - S4E5 - Berlin Street Art - Quando è nata la street art a Berlino?

Quando è nata la street art a Berlino? Possiamo affermare senza dubbi che èstato il 1961, l'anno in cui è partita la costruzione del Muro, quella ferita cherese reale la divisione della città creandone pareti al suo interno.In questo episodio di DUMBO vi accompagniamo alla scoperta di alcune delle opere di arte urbana realizzate negli anni a Berlino.Tanti artisti hanno pensato ai muri della città come vere e proprie tele urbane. Scoprile con DUMBODUMBO - S4E5 - Quando è nata al street art a Berlino?Testo e selezione musicale di Claudio PetronellaVoce di Valeria LucentiPlaylist:Jon Hopkins - Abandon window (Moderat remix)Drum Soundsystem - Les Djinns (Trentemoller remix)Apparat - ArcadiaModerato - VersionsSamuel Jabba & Dub’Defect - Dopamine (Chris Blum remix)Ali Love - Emperor (Maeco plex let disco remix)Moderat - A new error (Headhunter remix)Moderat - Eating Hooks (Siriusmo Remix - Solomun edit)BLOG > www.rbe.it/dumbo

04-05
10:54

DUMBO IV - S4E4 - Berlin Calling

Nel 2018 Berlin Calling ha compiuto 10 anni.Da allora, fino ai giorni nostri, di acqua sotto i ponti della città ne è passata parecchia. Qualcuno a Berlino è rimasto, altri sono andati via.Sicuramente le cose sono cambiate dal 2008.In questa quarta puntata di DUMBO riviviamo la Berlino del film che ha consacrato Paul Kalkbrenner come uno dei produttori più influenti del panorama musicale.Testi, regia e selezione musicale: Claudio PetronellaSpeaker: Valeria LucentiBLOG e Podcast> https://rbe.it/trasmissioni/dumboImmagine di Andreas Doub - immagine propria, CC BY-SA 3.0, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=3154609

01-21
12:26

DUMBO IV - S4E3 - 9 novembre 1989. Dal Muro di Berlino alla East Side Gallery

Da struttura di divisione a elemento di attrazione: il #MurodiBerlino, la barriera più famosa del mondo, continua a segnare la vita della capitale tedesca e dei suoi visitatori. Dopo il suo abbattimento che partì il 9 novembre 1989, il tratto più lungo conservato attualmente misura circa 1,3 chilometri.Quasi subito dopo la sua caduta è stato dipinto da 118 artisti provenienti da 21 paesi. Così è nata la East Side Gallery di Berlino.Testi, regia e selezione musicale: Claudio PetronellaSpeaker: Valeria LucentiBLOG e Podcast https://rbe.it/trasmissioni/dumbo

11-06
11:41

DUMBO IV - S4E2 - Kreuzberg, Berlino

Kreuzberg, Berlin, Germany. Kreuzberg è un quartiere che riesce a mantenere quella natura contrastante tipica di Berlino, pur essendo situata poche centinaia di metri più a sud rispetto all'elegante quartiere centrale del #Mitte. Vagabondando senza meta in questo quartiere, passiamo dai romantici ponti agli isolati in cui dominano ancora oggi la cultura #punk. Sono tanti gli artisti abitanti di Kreuzberg che giornalmente si confrontano con i nuovi berlinesi di origine turca e medio orientale.Qui si sono sviluppati non solo diverse correnti artistiche moderne ma anche una propria visione della musica afro-americana, l'hip-hop, il #rap e la #breakdance. Tutti questi generi musicali furono introdotti da militari americani che erano alloggiati in una caserma delle vicinanze. Un po' come avvenne a #Marsiglia e #Napoli, città che vi abbiamo già raccontato a DUMBO - Radio RBE.Testi, regia e selezione musicale: Claudio PetronellaSpeaker: Valeria LucentiBLOG e Podcast www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

11-04
10:27

DUMBO IV - S4E1 - Berlino e i suoi ponti

Dal mare di Napoli al cielo sopra #Berlino, città raccontata nella quarta stagione di #DUMBO.Nella capitale tedesca non manca l'acqua e le vie che la attraversano fluttuando tra gli eleganti palazzi del #Mitte. Sono quasi 1500, i ponti che uniscono Berlino da un luogo all'altro. Negli anni i berlinesi hanno sviluppato una vera e propria #BrückenKultur, iniziando ad utilizzare i propri ponti come punti di ritrovo per la socialità, i sospiri d’amore e le proprie malinconie.TRACKLIST-Sido - Endlich WochenendePaul Kalkbrenner - Altes KamuffelNu Guinea - The birds rejoiceTony D - TotalschadenK.I.Z. - Ein affe und ein pferdPaul Kalkbrenner - MothertruckerGodblesscomputers - Seventh floorStefan Goldmann - Lunatic FringePaul Kalkbrenner - Aaron--DUMBO, urban culture, street art, music and more.Scritto da Claudio PetronellaSpeaker: Valeria LucentiBlog > https://rbe.it/trasmissioni/dumbo

10-25
09:15

Dumbo - Puntata Zero

Cos'è DUMBO❓La puntata #zero di questo podcast risponde alla domanda mixando la musica e le storie delle prima tre stagioni del programma.Alessandro Raise per Brooklyn, Matteo Scali per Marsiglia e Giovanni Fasulo per Napoli. Più la voce di Claudio Petronella. Tre voci più una ad aprire e chiudere il mix.Prima di raccontare Berlino, DUMBO riparte dalla sua #PuntataZero.Radio Beckwith RBEFM 87.80 - 96.55 DAB+ 12D (province di Torino e Cuneo)WEB www.rbe.itTV Decoder (in Piemonte)SAT canale 636 (in Europa)Blog di DUMBO > www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

11-27
16:47

DUMBO III - 'O sciore cchiù felice

Napoli, periferia est: rione Ponticelli.Una realtà più difficili d'Italia con il più alto tasso di dispersione scolastica e di disoccupazione. In questo contesto così complesso sono tante le associazioni che lavorano per cambiare il destino degli abitanti grazie anche a mirate incursioni nella bellezza e nell'arte.Da questa idea nasce il Parco dei Murales di Ponticelli dedicato a Aldo Merola, già direttore dell'Orto Botanico di Napoli.Tra le tante opere en plein air c'è anche quella dell'artista pinerolese Fabio Petani realizzata su una parete oltre venti metri di una delle palazzine di Ponticelli.Il racconto di DUMBO passa anche da qui. Ascolta il podcast della settima puntata del viaggio napoletano di DUMBO, il programma sulla Urban Culture di tutto il mondo scritto da Claudio Petronella.BLOG di DUMBO > www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

04-10
16:08

DUMBO III - Jorit, Napoli Human Tribe

“Mi chiamo Jorit Agoch e con i miei volti voglio cambiare la periferia di Napoli”, così hadichiarato in più di un'occasione l'artista di origine italo olandese. Di lui non se ne conosce ilvolto, preferisce mostrare le sue opere, i suoi murales. “La forma d'arte più interessante degliultimi cent'anni, per me il modo ideale per farsi sentire, per esistere, per esprimersi”.La sesta puntata della terza stagione di DUMBO.

04-03
14:28

DUMBO III - Napoli è il Teatro

A Napoli niente è simile a un teatro quanto un bar, un vicolo o una piazza di un rione. Il bisognodisperato di chi entra in un bar è il teatro, non la caffeina della tazza fumante. Un desiderio didialogo, di comunicazione, di confessione.Ci riferiamo ai bar delle periferie e di quelli che troviamo ai Quartieri, alla Speranzella, oall'Avvocata o nella zona di Porta Medina o sopra i Sette Dolori, vicino Montesanto.Le velate periferie di Napoli.Ci riferiamo ai bar di questi angoli di Napoli perché il suo Centro è condannato ad apparire,mentre la periferia non serve a nisciun.E allora restiamo ancora un po' in queste velate periferie, andiamo ad aprirne il sipario per farlerivelare per quello che sono: un palcoscenico.Il quinto episodio della terza stagione di DUMBO.BLOG > www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

03-29
12:25

DUMBO III - Napoli Scampia, fiori tra le spine

Un murale della Stazione di Piscinola, Scampia (Napoli).Due ragazzi si mostrano di spalle: il più robusto solleva l'altro per permettergli di vedere aldilà di ciò che vive tutti i giorni.Riparte da qui, il viaggio di DUMBO, in una puntata dove non mancherà, tra le tante canzoni proposte, un omaggio al grande Fabrizio De Andre e al suo amore per Napoli.BLOG > www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

03-19
15:10

DUMBO III - Le periferie di Napoli. Bellezza nonostante

Napoli è una città unica e dalle mille sfaccettature, multiforme e in grado di parlarci con tantilinguaggi diversi. La sua bellezza sta nella storia raccontata dal suo centro ma anche dallevedute mozzafiato di Posillipo e di Mergellina, dove cielo e mare si uniscono in un trionfodell'azzurro più puro.Ma Napoli non è solo questo.La terza puntata della stagione di DUMBO dedicata a Napoli.BLOG > www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

03-12
13:48

DUMBO III - La periferia del centro di Napoli

Definire Rione Sanità un quartiere di Napoli è riduttivo perché in realtà ne è il cuore autentico.Qui è nato Totò, qui si è ispirato Eduardo De Filippo per tante commedie. Nei suoi vicoliconvivono chiese barocche e case fatiscenti, palazzi nobiliari e i celeberrimi bassi scavati neltufo. Tra gli attori di un palcoscenico come quello del Sanità, il suo parroco, don AntonioLoffredo, dimostra di essere molto più di una semplice comparsa, di un semplice prete.Questa è solo una delle storie che vi raccontiamo in questo secondo episodio della terza stagione di DUMBO.BLOG > www.rbe.it/trasmissioni/dumboPhoto By Bicloch (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC BY 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/3.0)], via Wikimedia Commons

03-06
13:39

DUMBO III - Napoli e il suo mare

Non esiste napoletano senza il suo mare.La prima puntata della nuova stagione di DUMBO, la terza del programma di Radio Beckwith che vi accompagna tra le urban culture sparse per il mondo, parte da qui, dal mare di Napoli.Con la voce di Giovanni Fasulo e la regia, il testo e la selezione musicale di Claudio Petronella.BLOG > www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

02-26
14:19

Dumbo - da Marsiglia a Napoli

DA MARSIGLIA A NAPOLIIl viaggio tra parole e musica di DUMBO prosegue con una puntata trait d'union tra due città del sud d'Europa: la francese Marsiglia e l'italiana Napoli.Dalla voce di Matteo Scali, speaker della seconda stagione di DUMBO a quella di Giovanni Fasulo che ci accompagnerà nel viaggio nella città partenopea della terza stagione.DUMBO è un programma di Claudio PetronellaRBE radio TV

01-23
08:13

DUMBO II - Le Frac e la Marseillaise

DUMBO II (seconda stagione)Il viaggio marsigliese tra parole e musica di DUMBO si conclude con una puntata che ha al centro Le Frac, centro che aggrega intorno all'arte contemporanea persone di tutti i ceti sociali, i cibi marsigliesi con le loro spezie e colori, infine la Marseillaise, l'inno francese.Lo speaker della seconda stagione di DUMBO è Matteo Scali.DUMBO è un programma di Claudio PetronellaRBE radio TV

01-20
20:12

Recommend Channels