UNA NONNA AL GIORNO (per gli amici UNAG) è un esperimento, una sorta di spin off di DAI NONNA! il podcast che da aprile 2020 tiene compagnia a bambine, bambini e persone adulte (ma che non hanno dimenticato la propria parte bambina).Dal 6 ottobre al 28 novembre 2025, dal lunedì al venerdì, la Nonna ti racconta a modo suo un proverbio e ti affida una piccola missione.Si consiglia l’ascolto regolare al mattino appena svegli, a stomaco vuoto, ma anche pieno, oppure a merenda o dopo cena, mentre ti lavi i denti o vai a scuola.I testi sono (quasi) sempre di Maria Angela Cerutti L’interpretazione, il montaggio e l’editing sono di Valeria BattainiIl tema musicale è di BELGAL’illustrazione base è di Noemi VolaIn questo trailer è stata usata la traccia musicale: Cotton Toys Music from #Uppbeat License code: PXNURCEUYKKGHKXR Se questo esperimento ti piace e vuoi sostenere il nostro progetto, segui il link qui di seguito e lascia il tuo contributo. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e addirittura lanciarsi in nuove avventure!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirci sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la terza ed ultima storia della serie realizzata per tenerti compagnia sotto l'ombrellone. E' stata raccontata a Maria Angela Cerutti che poi l'ha riscritta, da Sam un tretunenne del Dorset in Inghilterra. Valera Battaini le ha dato voci e suoni. Nonna e Nipotina la dedicano a Liam, un bambino che vive a Cork, in Irlanda e che ci ha contattato attraverso la sua mamma Lidia. Se ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, e se anche tu vorresti che te ne fosse dedicata una, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirci sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la seconda delle tre storie per tenerti compagnia sotto l'ombrellone. Questa storia è stata affidata a Maria Angela Cerutti, che poi l'ha riscritta, da una giovane signora. Valera Battaini le ha dato voci e suoni. Nonna e Nipotina la dedicano a Sofia e alla sua mamma Mirian.Se ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, e se anche tu vorresti che te ne fosse dedicata una, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirci sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la prima delle tre storie per tenerti compagnia sotto l'ombrellone. Maria Angela Cerutti l'ha inventata e scritta, Valera Battaini le ha dato voci e suoni. Nonna e Nipotina la dedicano alla piccola Maya di Rovigo. Se ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, e se anche tu vorresti che te ne fosse dedicata una, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirci sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Aiuta la nostra Valeria Battaini a vincere Pod's Got Genius, il talent per podcaster indipendenti al quale sta partecipando da settembre 2024. Basta scrivere VALERIA sia sotto a questo popst di Instagram 👉 http://bit.ly/4lTifoj che a commento di questo episodio Spotify 👉 https://bit.ly/3IEJCDXATTENZIONE: hai tempo solo fino al 23 luglio 2025!Ti bastano due secondi per farlo e per farlo fare. Una Valeria vincitrice fa podcast ancor più belli!Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco l'ottava ed ultima storia della serie DAI NONNA ad Erbusco raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa storia ci è stata affidata da Luigina, una sessantasettene di Erbusco in provincia di BresciaLa serie DAI NONNA ad Erbusco è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Erbusco Teatro” organizzata dalla Pro Loco del Comune di Erbusco in provincia di Brescia. Per tutte le iniziative che organizzano puoi consultare il sito www.prolocoerbusco.it e ti invitiamo a visitare il bellissimo paese collocato nel cuore della Franciacorta.Se ti interessa realizzare un progetto simile a quello che abbiamo realizzato per il Comune di Erbusco (Raccolta di storie + realizzazione episodi podcast brandizzati + restituzione dal vivo con lo spettacolo DAI NONNA! Live) contattaci scrivendo a valeria@valeriabattaini.itSe anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la settima storia della serie DAI NONNA ad Erbusco raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa storia ci è stata affidata dalle bambine e dai bambinni della classe V della Scuola Primaria Margherita Hack di Erbusco in provincia di BresciaLa serie DAI NONNA ad Erbusco è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Erbusco Teatro” organizzata dalla Pro Loco del Comune di Erbusco in provincia di Brescia. Per tutte le iniziative che organizzano puoi consultare il sito www.prolocoerbusco.it e ti invitiamo a visitare il bellissimo paese collocato nel cuore della Franciacorta.Se ti interessa realizzare un progetto simile a quello che abbiamo realizzato per il Comune di Erbusco (Raccolta di storie + realizzazione episodi podcast brandizzati + restituzione dal vivo con lo spettacolo DAI NONNA! Live) contattaci scrivendo a valeria@valeriabattaini.itSe anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la sesta storia della serie DAI NONNA ad Erbusco raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa storia ci è stata affidata da Mariolina, una signora di 72 anni nata a Jerzu, in provincia di Nuoro, in Sardegna.La serie DAI NONNA ad Erbusco è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Erbusco Teatro” organizzata dalla Pro Loco del Comune di Erbusco in provincia di Brescia. Per tutte le iniziative che organizzano puoi consultare il sito www.prolocoerbusco.it e ti invitiamo a visitare il bellissimo paese collocato nel cuore della Franciacorta.Se ti interessa realizzare un progetto simile a quello che abbiamo realizzato per il Comune di Erbusco (Raccolta di storie + realizzazione episodi podcast brandizzati + restituzione dal vivo con lo spettacolo DAI NONNA! Live) contattaci scrivendo a valeria@valeriabattaini.itSe anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la quinta storia della serie DAI NONNA ad Erbusco raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa storia ci è stata affidata daStella, una signora di 61 anni nata ad Iseo, in provincia di Brescia.La serie DAI NONNA ad Erbusco è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Erbusco Teatro” organizzata dalla Pro Loco del Comune di Erbusco in provincia di Brescia. Per tutte le iniziative che organizzano puoi consultare il sito www.prolocoerbusco.it e ti invitiamo a visitare il bellissimo paese collocato nel cuore della Franciacorta.Se ti interessa realizzare un progetto simile a quello che abbiamo realizzato per il Comune di Erbusco (Raccolta di storie + realizzazione episodi podcast brandizzati + restituzione dal vivo con lo spettacolo DAI NONNA! Live) contattaci scrivendo a valeria@valeriabattaini.itSe anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la quarta storia della serie DAI NONNA ad Erbusco raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa storia ci è stata affidata da Mariuccia, una signora di 60 anni nata a Rovato, in provincia di Brescia.La serie DAI NONNA ad Erbusco è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Erbusco Teatro” organizzata dalla Pro Loco del Comune di Erbusco in provincia di Brescia. Per tutte le iniziative che organizzano puoi consultare il sito www.prolocoerbusco.it e ti invitiamo a visitare il bellissimo paese collocato nel cuore della Franciacorta.Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la terzaa storia della serie DAI NONNA ad Erbusco raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa storia ci è stata affidata da Emilia, una signora di 78 anni nata a Rovato, in provincia di Brescia.La serie DAI NONNA ad Erbusco è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Erbusco Teatro” organizzata dalla Pro Loco del Comune di Erbusco in provincia di Brescia. Per tutte le iniziative che organizzano puoi consultare il sito www.prolocoerbusco.it e ti invitiamo a visitare il bellissimo paese collocato nel cuore della Franciacorta.Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.itCrediti dell'episodio:Chocolate Cookie Jam - An Jone
Ecco la seconda storia della serie DAI NONNA ad Erbusco raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa storia ci è stata affidata da Ginevra, una bambina di 9 anni nata a Brescia, ma che vive a Verona.La serie DAI NONNA ad Erbusco è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Erbusco Teatro” organizzata dalla Pro Loco del Comune di Erbusco in provincia di Brescia. Per tutte le iniziative che organizzano puoi consultare il sito www.prolocoerbusco.it e ti invitiamo a visitare il bellissimo paese collocato nel cuore della Franciacorta.Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.itCREDITI per l'episodio:Story Logo by SergeQuadrado -- https://freesound.org/s/460658/ -- License: Attribution NonCommercial 3.0
Eccola prima storia della serie DAI NONNA ad Erbusco raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.La storia ci è stata affidata dalle bambine e dai bambini della classe quarta della Scuola Primaria "Mario Lodi" di Zocco di Erbusco (BS).Questa serie è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Erbusco Teatro” organizzata dalla Pro Loco del Comune di Erbusco in provincia di Brescia. Per tutte le iniziative che organizzano puoi consultare il sito www.prolocoerbusco.it e ti invitiamo a visitare il bellissimo paese collocato nel cuore della Franciacorta.Le storie raccolte saranno anche uno spettacolo dal vivo: DAI NONNA RACCONTAMI UNA STORIA! Live. Domenica 8 dicembre 2024 ore 16:00 Teatro Comunale di Erbusco (BS). I biglietti li trovi sul posto oppure QUISe anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco il trailer della serie DAI NONNA ad Erbusco sulle storie raccolte e riscritte da Maria Angela Cerutti, interpretate, sonorizzate ed editate da Valeria Battaini.Questa serie è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Erbusco Teatro” organizzata dalla Pro Loco del Comune di Erbusco in provincia di Brescia. Per tutte le iniziative che organizzano puoi consultare il sito www.prolocoerbusco.it e ti invitiamo a visitare il bellissimo paese collocato nel cuore della Franciacorta.Alcune delle storie raccolte saranno anche restituite dal vivo: DAI NONNA RACCONTAMI UNA STORIA! Live. Domenica 8 dicembre 2024 ore 16:00 Teatro Comunale di Erbusco (BS). I biglietti li trovi sul posto oppure QUISe anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la sesta ed ultima storia della serie DAI NONNA allo Spazio Lampo raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa serie è realizzata per: “La scuola al centro del futuro”, un progetto promosso dal Comune di Brescia nell’ambito della strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile a valere sui fondi strutturali e di investimento 2021-2027. Le storie sono state raccolte a Spazio Lampo, il luogo in cui il quartiere Don Bosco di Brescia sta progettando, sperimentando e immaginando il proprio futuro.Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la quinta storia della serie DAI NONNA allo Spazio Lampo raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa serie è realizzata per: “La scuola al centro del futuro”, un progetto promosso dal Comune di Brescia nell’ambito della strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile a valere sui fondi strutturali e di investimento 2021-2027. Le storie sono state raccolte a Spazio Lampo, il luogo in cui il quartiere Don Bosco di Brescia sta progettando, sperimentando e immaginando il proprio futuro.Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la quarta storia della serie DAI NONNA allo Spazio Lampo raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa serie è realizzata per: “La scuola al centro del futuro”, un progetto promosso dal Comune di Brescia nell’ambito della strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile a valere sui fondi strutturali e di investimento 2021-2027. Le storie sono state raccolte a Spazio Lampo, il luogo in cui il quartiere Don Bosco di Brescia sta progettando, sperimentando e immaginando il proprio futuro.Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la terza storia della serie DAI NONNA allo Spazio Lampo raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa serie è realizzata per: “La scuola al centro del futuro”, un progetto promosso dal Comune di Brescia nell’ambito della strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile a valere sui fondi strutturali e di investimento 2021-2027. Le storie sono state raccolte a Spazio Lampo, il luogo in cui il quartiere Don Bosco di Brescia sta progettando, sperimentando e immaginando il proprio futuro.Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la seconda storia della serie DAI NONNA allo Spazio Lampo raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa serie è realizzata per: “La scuola al centro del futuro”, un progetto promosso dal Comune di Brescia nell’ambito della strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile a valere sui fondi strutturali e di investimento 2021-2027. Le storie sono state raccolte a Spazio Lampo, il luogo in cui il quartiere Don Bosco di Brescia sta progettando, sperimentando e immaginando il proprio futuro.Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it
Ecco la prima storia della serie DAI NONNA allo Spazio Lampo raccolta e riscritta da Maria Angela Cerutti, interpretata, sonorizzata ed editata da Valeria Battaini.Questa serie è realizzata per: “La scuola al centro del futuro”, un progetto promosso dal Comune di Brescia nell’ambito della strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile a valere sui fondi strutturali e di investimento 2021-2027. Le storie sono state raccolte a Spazio Lampo, il luogo in cui il quartiere sta progettando, sperimentando e immaginando il futuro del quartiere Don Bosco di Brescia.Se anche questa storia ti è piaciuta così come ti sono piaciute tutte le altre storie di DAI NONNA, segui il link qui di seguito e fai una donazione per sostenere il nostro lavoro. Potresti ricevere un messaggio dalla Nonna, sentire il tuo nome nei ringraziamenti in coda ad una delle storie future, ricevere una cartolina o addirittura parlare al telefono con la Nonna. La Nonna potrà così continuare a raccontarti le sue storie e potrebbe addirittura lanciarsi in un nuovo progetto: Una Nonna al Giorno. Un proverbio al giorno per 2 mesi. Se ci aiuti anche tu, ce la facciamo!https://it.tipeee.com/dainonna Ricordati di mettere le stelline, attivare la campanella, diventare follower, scrivere una recensione là dov'è possibile e di suggerire il podcast ai tuoi amici e alle tue amiche.Puoi seguirmi sui social (Instagram, Facebook, Telegram) e sul sito www.valeriabattaini.itPuoi anche scrivermi: valeria@valeriabattaini.it