DiscoverDeejay Time Story
Deejay Time Story
Claim Ownership

Deejay Time Story

Author: OnePodcast

Subscribed: 43Played: 350
Share

Description

“Deejay Time Story”

Le canzoni che hanno fatto la storia della musica dance e del Deejay Time.

In ogni episodio Albertino racconta le storie, le curiosità, gli aneddoti e i retroscena delle canzoni che hanno fatto la storia della musica dance e del Deejay Time.

Scritto da: Ale Lippi

Montaggio: Mario Fargetta

Una produzione: One Podcast

Scopri i nuovi episodi!
42 Episodes
Reverse
Per la serie “questa canzone non ha bisogno di presentazioni”: ‘Satisfaction’ di Benny Benassi è una delle canzoni più famose della storia della musica dance, conosciuta e ballata da vent’anni a tutte le latitudini. Un disco nato in albergo in Tunisia…See omnystudio.com/listener for privacy information.
‘Hey Boy Hey Girl’ dei Chemical Brothers è una rivoluzione musicale iniziata a Manchester nel 1989, quando Ed Simons e Tom Rowlands si incontrano alla facoltà di Storia Medievale. Il loro contributo alla diffusione su larga scala della musica elettronica è stato fondamentale, e per questo sono considerati tra gli artisti elettronici più influenti della storia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Inclusa in film come “Space Jam” e telefilm come “Il Principe di Bel-Air” e i “Simpsons”, ‘Gonna Make You Sweat’, prodotta dal duo Clivillés & Cole nel 1990, è stato il primo grande successo della storia della musica pop-dance.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Episodio 37: Moby - Go

Episodio 37: Moby - Go

2023-10-1805:22

Richard Melville Hall, in arte Moby, è una delle figure più affascinanti e controverse della musica elettronica. Pronipote di Herman Melville, autore di “Moby Dick”, da cui eredità il nome, nel 1991 produce un disco incredibile campionando la colonna sonora della sua serie televisiva, “Twin Peaks”.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Questa è la storia di una delle canzoni più controverse che siano mai state prodotte. Un vero e proprio capolavoro di produzione musicale, censurato dalle radio di lingua inglese per i suoi contenuti espliciti presenti anche nel video trasmesso solo a notte fonda per i motivi che scoprirete ascoltando questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.
È una delle canzoni di maggior successo di un artista che ha cambiato le regole dell’hip hop. In ‘Without Me’ Eminem si scaglia contro la censura, contro la politica americana, contro vari colleghi e contro la musica techno, una musica – dice – che fa schifo e non ascolta nessuno.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Quando il genio del deejay e produttore americano Armand Van Helden incontra il talento alternativo della cantautrice e musicista Tori Amos, nasce uno dei remix più importanti e famosi della storia della musica dance: ‘Professional Widow’.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Vengaboys e Alice Deejay sono le stesse persone, ovvero i produttori olandesi Danski & Delmundo, autori di molte hit dance Anni Novanta tra cui ‘Better Off Alone’. Ci ha pensato David Guetta nel 2013 a regalare alla canzone una seconda meravigliosa giovinezza.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nata per caso, ‘You Got the Love’ doveva essere la colonna sonora di uno spot di prodotti dimagranti mai andato in onda. Eppure, quel provino ha regalato alla cantante americana Candi Staton un posto di diritto tra gli immortali della musica, grazie anche al supporto della serie culto “Sex & The City”.See omnystudio.com/listener for privacy information.
“It's Friday again, then Saturday, Sunday, what?”. Il tormentone virale del 2021 ha una storia sorprendente che nasce agli inizi degli Anni Novanta. La versione originale è un flop. Sarà un remix del 1995 a consegnarla a una storia lunga trent’anni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Quando Pringles propone ad Albertino di scegliere una canzone da inserire nella loro nuova campagna pubblicitaria che, secondo lui, avrebbe potuto avere un successo internazionale, non ha dubbi: ‘Pump it up’ di Danzel.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Vacanze di Natale 1995. Al cinema, i fratelli i Vanzina spopolano con il classico cine-panettone ambientato questa volta ad Aspen, in Colorado. La colonna sonora fotografa il momento storico quanto il film. Quando la protagonista Marta incontra in discoteca il suo idolo, l’attore Luke Perry, il dj sta suonando questa canzone.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Questo capolavoro di stile - che campiona ‘Street Player’ dei Chicago e mescola elementi house e hip hop come nessuno aveva mai fatto prima - è opera del dj e produttore di origini portoricane Kenny Dope Gonzalez.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Una delle canzoni più suonate alle feste di tutto il mondo, entrata nell’immaginario collettivo nel 1993 quando viene proposta a tutto volume in una delle scene più famose del film culto “Mrs. Doubtfire”.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il dj e produttore tedesco di origini turche, Mousse T, sta lavorando ad un remix di ‘Ghost’ per Michael Jackson. Tra le varie idee sbuca un groove non adatto allo scopo ma ugualmente interessante. Per questo decide di non utilizzarlo per Micheal ma di conservarlo nel suo archivio con un altro nome: ‘The Horny Track’.See omnystudio.com/listener for privacy information.
È il 24 novembre 2001. Dopo un concerto a Lipsia, la cantante americana Melanie Thornton sale a bordo di un volo che avrebbe dovuto accompagnarla a Zurigo. Sono le dieci di sera quando l’aereo si schianta su una collina, uccidendo le 24 persone a bordo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
L’idea è fare una ‘Losing My Religion’ dei REM in chiave dance. Si inizia da una chitarra. Poi, la splendida voce di una stella nascente che si chiama Ultra Nate, unita alla solennità del coro gospel, la trasforma in un inno della notte: ‘Free’, semplicemente un capolavoro.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nel 1998, Thomas Bangalter dei Daft Punk e il vocalist Benjamin Cohen creano una delle canzoni house più belle della storia, manifesto del suono dance francese passato alla storia come French Touch.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Detroit, 1988. Gli esperimenti musicali dei dj Juan Atkins, Derrick May e Kevin Saunderson hanno bisogno di un nome. ‘Techno! The New Dance Sound of Detroit’, sembra adatto per la prima compilation dedicata ad un genere ancora molto amato e ballato in tutto il mondo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nonostante abbia solo un mese di vita, la sigla di chiusura del Festivalbar 1993 già spopola nelle discoteche di tutta Europa. È un disco tedesco, riportato al successo oggi da David Guetta. Titolo originale: ‘What is Love’.See omnystudio.com/listener for privacy information.
loading
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store