Discover
Dentro Alex
Dentro Alex
Author: Alex_Master_in_quanto_Alex
Subscribed: 0Played: 2Subscribe
Share
© Alex Master - @2025 2026
Description
🎙️ DENTRO ALEX - EP001: Benvenuto Dentro Benvenuto a Dentro Alex: il podcast senza filtri dove Bitcoin, tecnologia, crescita personale e coscienza si incontrano.
In questo primo episodio ti racconto chi sono, perché ho creato questo spazio e cosa troverai nei prossimi episodi.
Un dialogo autentico tra la mia voce e quella del mio host AI, per esplorare insieme Bitcoin, Nostr, Apple Intelligence, esperienze di premorte, e tutto ciò che mi appassiona davvero. ---
📧 CONTATTI: Email: mrciuk@gmail.com
Mastodon: @18_03_1968@mastodon.social
Bluesky: @dentroalex.bsky.social
Nostr: npub1eyp8my7ehsytnjlu8aj39qsg7863atmx6xpflyqzpuvhpuuhfvwsny8lta
💰 SUPPORTA IL PODCAST: Abbonati su Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/support
Donazioni Bitcoin (BTC): bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxh
In questo primo episodio ti racconto chi sono, perché ho creato questo spazio e cosa troverai nei prossimi episodi.
Un dialogo autentico tra la mia voce e quella del mio host AI, per esplorare insieme Bitcoin, Nostr, Apple Intelligence, esperienze di premorte, e tutto ciò che mi appassiona davvero. ---
📧 CONTATTI: Email: mrciuk@gmail.com
Mastodon: @18_03_1968@mastodon.social
Bluesky: @dentroalex.bsky.social
Nostr: npub1eyp8my7ehsytnjlu8aj39qsg7863atmx6xpflyqzpuvhpuuhfvwsny8lta
💰 SUPPORTA IL PODCAST: Abbonati su Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/support
Donazioni Bitcoin (BTC): bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxh
312 Episodes
Reverse
🔴 EPISODIO SPECIALE - 25 NOVEMBRE DENTRO ALEX EP003:Perché Questa Giornata Conta Davvero "Eccone un'altra, dopo quella degli animali domestici..."Se anche tu hai pensato questo stamattina, fermati un attimo.Questa NON è una giornata qualsiasi. È statisticamente provato: proprio in questi giorni, quando se ne parla di più, crescono esponenzialmente le chiamate al numero antiviolenza.Molte donne trovano finalmente il coraggio di denunciare. I numeri sono chiari: una donna a settimana viene uccisa in Italia.Nel 2025. Questa giornata non è retorica. È un megafono.È un'opportunità per chi vive nel terrore.🆘 SE STAI VIVENDO UNA SITUAZIONE DI VIOLENZA: 📞 Chiama il 1522✅ Gratuito ✅ Attivo 24/7 ✅ Anonimo ✅ Non sei solaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alex--6011739/support.Il presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.Questo episodio include contenuti generati dall’IA.
🎙️ DENTRO ALEX - EP002: Bitcoin in Rosso - Non è il Momento di PanicoMercati crypto in profondo rosso e il panico dilaga sui social. Ma è davvero il momento di preoccuparsi?In questo episodio Alex condivide la sua esperienza diretta dai mercati cripto dal 2017, spiegando perché i rossi non dovrebbero spaventare chi ha una strategia solida.🔑 PUNTI CHIAVE:• Perché il rosso sui grafici non deve preoccupare• L'importanza del DCA (Dollar Cost Averaging)• Come evitare il rumore dei clickbait YouTube• Studiare i fondamentali della tecnologia Bitcoin• I cicli del mercato: esperienza dagli inverni cryptoUn messaggio di tranquillità e razionalità in mezzo al caos emotivo del mercato.---📧 CONTATTI:Email: mrciuk@gmail.comMastodon: @18_03_1968@mastodon.socialBluesky: @dentroalex.bsky.socialNostr: npub1eyp8my7ehsytnjlu8aj39qsg7863atmx6xpflyqzpuvhpuuhfvwsny8lta💰 SUPPORTA IL PODCAST:Abbonati: https://www.spreaker.com/podca...Bitcoin: bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxh---[DISCLAIMER COMPLETO...]#Bitcoin #Crypto #Tecnologia #CrescitaPersonale #DCA #BearMarket #Podcast #ItalianPodcast #Tech #Innovation #Mindset #PersonalGrowthIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
🎙️ NUOVO PODCAST: Dentro Alex - EP001Ho creato uno spazio dove posso parlare liberamente di tutto ciò che mi appassiona: Bitcoin, tecnologia, crescita personale, esperienze di coscienza, e molto altro. Niente filtri.Niente brand costruiti a tavolino. Solo autenticità.Nel primo episodio ti racconto chi sono e cosa troverai in questo viaggio.🎧 Ascolta ora: [LINK]📧 Contatti: mrciuk@gmail.com🐘 Mastodon: @18_03_1968@mastodon.social🦋 Bluesky: @dentroalex.bsky.social💰 Supporta il podcast: 🔗 Abbonamento: https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI solo in ₿ Bitcoin: bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhanche due satoshi fanno la differenza....#Bitcoin #Crypto #Tecnologia #CrescitaPersonale #Podcast #ItalianPodcast #Tech #InnovationIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.Questo episodio include contenuti generati dall’IA.
In questa puntata esplosiva di IBB, Alex ci porta nel mondo reale dell'italiano medio:quello di Mario Rossi, che con i suoi 1.600€ al mese si ritrova a vivere come un criceto sulla ruota.Cosa scoprirai:🏃♂️ Perché Mario corre sempre più veloce ma resta sempre fermo💰 Il cuneo fiscale del 47%: come lo Stato è il tuo socio silenzioso🪣 La metafora del "secchio bucato" dell'Euro vs la "cassaforte digitale" di Bitcoin📱 L'esempio dell'iPhone: da 162 BTC nel 2011 a 0.014 BTC oggi🍕 La pizzeria che aumenta i prezzi ma riduce la mozzarella: perché con i soldi non facciamo lo stesso?Dati reali Italia 2024: stipendi, inflazione, benzina, spesa - tutto quello che Mario Rossi vive ogni giorno, spiegato con il linguaggio semplice e diretto che ci contraddistingue.Una "terapia d'urto" per chi guarda il portafoglio rosso e pensa di vendere tutto per investire in francobolli.Spoiler: la scialuppa di salvataggio l'hai già trovata, ora devi solo remare senza farti spaventare dalle onde.⚠️ Disclaimer: Contenuto informativo, non consulenza finanziaria. Le criptovalute sono investimenti ad alto rischio.#IBB #BitcoinItalia #EducazioneFinanziariaDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
🚨 BITCOIN PANICO: Cosa è DAVVERO successo nel weekend? 💥Il weekend del 12-13 ottobre 2025 passerà alla storia! Bitcoin è crollato da $126.000 a $102.000 in poche ore, con 19 MILIARDI di dollari liquidati in 24 ore! 😱Ma CALMA! I fondamentali sono SOLIDISSIMI! 💪In questo episodio di IBB - Internet Bufale Bitcoin, Alex ti spiega TUTTO quello che è successo:✅ Il tweet "bomba" di Trump sui dazi alla Cina al 100%✅ Come 19 miliardi sono spariti in un flash crash storico✅ Perché BlackRock ha comprato 21.000 BTC durante il panic selling✅ Gli ETF Bitcoin: +2,7 MILIARDI di afflussi in una settimana!✅ Adozione pazzesca: Abu Dhabi e Morgan Stanley entrano nel gioco🔥 LA VERITÀ:Non è crollato nessun fondamentaleÈ stato solo un "reset" delle leve pazzeIl mercato si è ripulito e ora può ripartire più forte!Bitcoin ogni 4 anni vale SEMPRE di più!🎯 Perfetto per: Investitori crypto, appassionati Bitcoin, chi vuole capire i mercati senza il panico dei media tradizionali⚠️ DISCLAIMER: Contenuti educativi, non consigli finanziari. Investi sempre responsabilmente.🏷️ :#Bitcoin #Crypto #FlashCrash #Trump #Dazi #ETF #BlackRock #Liquidazioni #BTC #Criptovalute #Investimenti #TradingView #LME #Alluminio #CommodityTrading #SupplyChain #Podcast #IBB #InternetBufaleBitcoin #Alex #Spreaker #CryptoNews #BitcoinNews #DollarCostAveraging #HODL #Satoshi #DigitalGold #CryptoInvestor #BlockchainEducation #FinancialEducation #CryptoAnalysis #MarketCrash #CryptoPanic #BitcoinAdoption #InstitutionalAdoption #CryptoMarkets #TechnicalAnalysis #CryptoTrading #BitcoinPodcast #ItalianPodcast #CryptoItalia #BitcoinItalia #PodcastItaliano #Finanza #Economia #Tecnologia #Innovation #Web3 #Blockchain #Cryptocurrency #CryptoEducation🎯 HASHTAG PRINCIPALI #BitcoinPanico #FlashCrash #IBBPodcast #CryptoNews #Bitcoin #BTC #TrumpDazi #19MiliardiLiquidati #CryptoItalia #PodcastCryptoDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
In Ricordo di Pippo Baudo 🎭Il Re della Televisione Italiana ci ha lasciati16 agosto 2025 - Con profonda tristezza, oggi salutiamo Giuseppe "Pippo" Baudo, l'uomo che ha scritto la storia della televisione italiana per oltre 60 anni.Un Gigante dello Spettacolo 📺Pippo Baudo non era semplicemente un conduttore, era l'anima della televisione italiana. Con la sua eleganza, il suo garbo e la sua professionalità ineguagliabile, ha accompagnato intere generazioni di italiani nei momenti più importanti della vita del Paese.I Suoi Record Immortali 🏆13 edizioni del Festival di Sanremo condotte (record assoluto)Creatore e conduttore storico di "Domenica In"Oltre 60 anni di carriera televisivaTalent scout di artisti leggendari come Laura Pausini, Andrea Bocelli, GiorgiaUn Scopritore di Talenti 🌟Pippo aveva un occhio infallibile per i talenti. Ha lanciato:Laura Pausini (Festival di Sanremo 1993)Andrea Bocelli (Festival di Sanremo 1994)Giorgia (Festival di Sanremo 1995)Heather ParisiLorella CuccariniE molti altri...Il Coraggio della Innovazione 💫Ricordiamo il coraggio di Pippo quando, nel 1980, fece cantare Vasco Rossi a Domenica In dal Motor Show di Bologna. Fu uno scandalo per l'epoca, ma lui credeva nei talenti e non aveva paura di osare.Un Uomo di Valori 💖Pippo Baudo ha sempre rappresentato:L'eleganza senza ostentazioneLa professionalità senza compromessiLa cultura accessibile a tuttiIl rispetto per ogni ospiteL'amore per la sua terra, la SiciliaL'Ultimo Saluto 🌹Pippo ha voluto che il suo ultimo saluto avvenga nella sua amata Militello in Val di Catania, dove tutto è iniziato. I funerali si terranno mercoledì 20 agosto presso il Santuario Madonna della Stella.Il Nostro Ricordo 💙Caro Pippo, hai reso la televisione "un fenomeno culturale", come ha detto la RAI. Hai nobilitato il termine "nazionalpopolare" traducendolo in un linguaggio comprensibile da tutti, senza mai cedere alla volgarità.La tua voce, il tuo sorriso, la tua classe rimarranno per sempre nel cuore di tutti noi. Hai fatto sognare milioni di italiani e hai reso la domenica pomeriggio un momento magico per intere famiglie.Una Citazione per Ricordarti 📖"La televisione è una finestra sul mondo, ma anche uno specchio della nostra società. Il nostro compito è quello di riflettere la bellezza, non la bruttezza."- Grazie Pippo, per averci insegnato che si può fare televisione di qualità rimanendo sempre se stessi. Il tuo esempio vivrà per sempre.Condividete questo ricordo per onorare la memoria del Re della Televisione Italiana 🙏#PippoBaudo #TelevisioneItaliana #Ricordo #Sanremo #DomenicaIn #RAI #Eleganza #Professionalità #vascorossi #motorshow #zoccaDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Genspark, Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com,La sigla a volte è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
L'episodio di IBB analizza l'impatto pervasivo di intelligenza artificiale e robotica avanzata su lavoro e società, evidenziando l'accelerazione della realtà con robot umanoidi, infermieri robot in Asia e automazione in settori come magazzini, edilizia e ristorazione, spinta da efficienza e forte convenienza economica.Viene sottolineata la quasi assenza di un dibattito critico diffuso, nonostante il rischio potenziale per circa 800 milioni di posti di lavoro globalmente entro il 2030, non solo manuali ma anche qualificati come medici, insegnanti e programmatori.L'analisi mette in guardia sul rischio di una società iper-controllata da algoritmi opachi e un reddito universale che potrebbe diventare strumento di controllo.Come soluzione, propone consapevolezza, alfabetizzazione digitale (capire il funzionamento e i limiti delle tecnologie), porre paletti chiari alla delega decisionale all'IA, difendere il valore del lavoro umano e coltivare qualità intrinsecamente umane come empatia e connessioni reali, diventando indistraibili.#IA #Robotica #Lavoro #Società #Futuro #Automazione #PostiDiLavoro #AlfabetizzazioneDigitale #Umanità #TecnologiaDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
In questa puntata di IBB, facciamo un viaggio comico e surreale attraverso due storie di crescita apparentemente distanti: la nostra e quella delle macchine.Come siamo passati dall'essere ominidi con un sasso in mano a inventori del metodo scientifico? E perché l'intelligenza artificiale, a volte un genio e a volte un bambino pasticcione, sta ripercorrendo le nostre tappe a velocità spaventosa?Mettiamo a confronto l'Homo habilis e il suo "coltellino svizzero" di pietra con l'IA "ristretta" del tuo navigatore. Parliamo dei primi, adorabili errori dei bambini che imparano a parlare e li paragoniamo ai disastri esilaranti di chatbot come Tay, che in 24 ore è diventato un troll complottista. Ci spingiamo fino alla frontiera dell'IA Generale (AGI), il sogno di una macchina pensante come noi , e ci affacciamo sul baratro della Superintelligenza (ASI), esplorando il rischio di un'apocalisse... di graffette! Siamo i genitori di un partner che ci aiuterà a risolvere i problemi del mondo o di un figlio digitale che ci supererà senza nemmeno accorgersene? Allacciate le cinture: questa non è una bufala.#IBBpodcast #InternetBufaleBitcoin #IntelligenzaArtificiale #AI #Tecnologia #PodcastItalia #Divulgazione #Scienza #EvoluzioneUmana #AGI #ASI #Superintelligenza #MachineLearning #ChatGPT #DeepLearning #NickBostrom #RivoluzioneScientifica #CervelliVsChip #StupiditàArtificiale #ApocalisseDelleGraffette #TechHumor #PodcastTech #StoriaTech #UomoVsMacchina #Futuro #InnovazioneDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
L' audio esprime una "delusione incredibile" nei confronti della conferenza Apple WWDC 20251. Pur essendo un utente Apple appassionato12, critica l'azienda per non essere più in grado di innovare e per aver "perso completamente la corsa dell'intelligenza artificiale"DISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
In questo episodio di IBB INTERNET BUFALE BITCOIN esploriamo uno dei più grandi enigmi dell’aviazione: la scomparsa di Amelia Earhart nel 1937. Un frammento di alluminio trovato su un’isola remota del Pacifico potrebbe essere la chiave per scoprire il suo destino. È un pezzo del suo aereo? Nuove analisi rivelano codici nascosti, mentre altri reperti, come ossa e una scarpa, suggeriscono che Amelia sia sopravvissuta come naufraga. Tra tecnologie moderne, dibattiti accesi e ricerche in corso, questo episodio vi porterà nel cuore di un mistero che continua a incantare il mondo. Unitevi a noi per scoprire se questo metallo riscriverà la storia!#MisteriDeiCieli #AmeliaEarhart #MisteroAviazione #StoriaVera #PodcastItalia #Nikumaroro #LockheedElectra #TIGHAR #MisteriStorici #Avventura #PodcastStory #TrueMystery #AmeliaEarhartMystery #AmeliaEarhartDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968 Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
In questa puntata di IBB - Internet Bufale Bitcoin esploriamo come dazi sui chip possono scuotere il mondo crypto, l’IA che guida non vedenti o prevede crimini, e il folle trend di trovare l’anima gemella con ChatGPT. Ma occhio alle bufale: dalle truffe romantiche ai falsi guadagni facili, vi sveliamo come proteggere i vostri Bitcoin e la vostra privacy. Tecnologia, promesse e trappole: tutto spiegato semplice per voi!#IBB #InternetBufaleBitcoin #Bitcoin #Criptovalute #IA #Tecnologia #BufaleOnline #Privacy #CryptoTruffe #ChatGPT #WhatsApp #MiningDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968 Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
In questa puntata di IBB, Alex vi porta al 14 aprile 2025, alle 10:30: la Svizzera sogna un franco digitale, un esperto avverte che il dollaro crollerà e spinge verso Bitcoin, che resta stabile a 84.000 dollari, mentre alcune città sono già crypto-friendly; nel frattempo, hacker filorussi attaccano l’Italia e un’indagine su Elon Musk fa tremare gli USA. Tra tecnologia, criptovalute e ironia, scopriamo il futuro digitale!#Bitcoin #FrancoDigitale #CryptoFriendly #HackerFilorussi #ElonMusk #DOGEIndagine #Tecnologia #Bufale #Podcast #IBB #FarWestDigitaleDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968 Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
In questa puntata di IBB, Bitcoin sale a 81.000 dollari dopo che Trump ha messo in pausa i dazi, tranne per la Cina, e annulla una regola dell’IRS che minacciava la DeFi. Ma ci sono sospetti di insider trading: chi sapeva in anticipo e ha fatto milioni? Parliamo del Dollar Cost Averaging come strategia a lungo termine (non è un consiglio finanziario!). L’IA mostra i suoi limiti, ma l’Europa lancia il Continent Action Plan per un’IA etica. Un giubbotto salvavita rivoluziona la medicina, WhatsApp si aggiorna, Trump elimina i limiti sulle docce, e Modena brilla con eventi culturali. Un episodio pieno di tecnologia, innovazione e polemiche!#IBBPodcast #BitcoinRialzo #TrumpDazi #InsiderTrading #DollarCostAveraging #IntelligenzaArtificiale #ContinentActionPlan #DefibrillatoreIndossabile #WhatsAppUpdate #TrumpDocce #ModenaCultura #PodcastTecnologiaDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968 Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
"In questa puntata di IBB – Internet, Bufale e Bitcoin, Alex esplora la rivoluzione delle valute digitali: dalla de-dollarizzazione al potere crescente dello yuan digitale, fino al ruolo del Bitcoin come bene rifugio. Con i mercati in subbuglio per i dazi di Trump e la risposta della Cina, ci chiediamo: dove si posiziona l’Europa in questa guerra economica globale? Una sfida tra giganti che potrebbe ridisegnare il futuro della finanza!#IBBPodcast #ValuteDigitali #YuanDigitale #Bitcoin #DeDollarizzazione #EconomiaGlobale #DaziTrump #Europa #CinaVsUSA #CryptoNews #Finanza #PodcastItalia #AlexIBB DISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968 Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
In questa puntata di IBB, Bitcoin crolla sotto i 77.000 dollari, con il Fear & Greed Index su "paura" per i dazi di Trump, ora al 104% sulla Cina, che cancellano trilioni dai mercati globali. Musk attacca Navarro, che citava un fittizio "Ron Vara", mentre un attentato a Tesla a Roma porta Andrea Stroppa sotto scorta. Parliamo del Dollar Cost Averaging come strategia a lungo termine (non è un consiglio finanziario!). Le proteste anti-Trump infiammano gli USA, e Ovechkin supera Gretzky in NHL. Un episodio carico di tensioni economiche, conflitti e record sportivi!#IBBPodcast #BitcoinCrash #TrumpDazi #FearAndGreedIndex #DollarCostAveraging #TeslaAttacco #MuskVsNavarro #MercatiInCrisi #ProtesteUSA #OvechkinRecord #PodcastEconomiaDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI SU Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
Trump litiga con Musk sui dazi, ma dietro c’è un economista immaginario! Intanto, l’intelligenza artificiale crea scontrini falsi e ricatti online, un asteroide minaccia la Luna, leoni marini attaccano in California e un profumo ci aiuta a ricordare i sogni. Vi racconto tutto, semplice semplice, con consigli per difendervi e non farvi cogliere impreparati. Un episodio pieno di storie che ci riguardano da vicino!#Dazi #Trump #ElonMusk #PeterNavarro #RonVara #TruffeDigitali #IntelligenzaArtificiale #AIAct #Sextortion #ScontriniFalsi #Asteroide #LeoniMarini #AlgaTossica #Sogni #TheDreamCollection #PodcastIBB #InternetBufaleBitcoin #SpiegatoFacile #Over50DISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI SU Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
I dazi di Trump possono far costare di più il nostro vino in America e svuotare le tasche degli italiani, ma c’è una carta da giocare: la webtax. In questo episodio vi spiego, semplice semplice, cosa sono i dazi, perché ci fanno male e come tassare Google e Amazon potrebbe essere un’arma per difenderci. Tra formaggi finti e bollette più salate, scopriamo insieme cosa rischia l’Italia e come possiamo reagire. Tutto questo, senza paroloni, come se fossimo al bar!#Dazi #Webtax #Trump #EconomiaSemplice #Italia #PodcastIBB #InternetBufaleBitcoin #MadeInItaly #TasseDigitali #ExportItaliano #SpiegatoFacile #Over50DISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI SU Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
In questa puntata di IBB analizziamo il crollo del Bitcoin, sceso a 77.000 dollari per i nuovi dazi di Trump, che hanno fatto scattare l’indicatore Fear and Greed su "paura". I mercati globali tremano, con Wall Street e le borse asiatiche in rosso, mentre le proteste contro Trump e Musk infiammano gli USA. Spazio anche alla tecnologia, con la rivalità Microsoft-Apple e la realtà virtuale a Parigi. Un episodio pieno di tensione economica e innovazione!#IBBPodcast #BitcoinCrash #TrumpDazi #FearAndGreed #MercatiInCrisi #ProtesteUSA #TechNews #MicrosoftVsApple #RealtàVirtuale #PodcastEconomiaDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI SU Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
Nuova puntata di IBB! Scopri il mistero delle app che invadono gli iPhone, i 50 anni di Microsoft tra successi e flop, e l’IA che scava risorse nei videogiochi. Parliamo di robot con intelligenza fisica, del futuro dell’IA generale e di un assistente che spunta nelle chat. E ancora: quanto pesa Internet? Spoiler: come due fragole! Chiudiamo con il clima che minaccia i nostri portafogli. Tecnologia, bufale e verità in 15 minuti!#IBBPodcast #InternetBufale #Bitcoin #Tecnologia2025 #AppFantasma #Microsoft50 #IntelligenzaArtificiale #PhysicalAI #AGI #Robotica #MetaAI #WhatsApp #PesoInternet #RiscaldamentoGlobale #TechNews #PodcastItalia #Apple #Tesla #GoogleDeepMind #Optimus #Llama3 #Minecraft #SatyaNadella #ElonMuskDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI SU Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.
Dazi di Trump, crolli in borsa, Bitcoin a picco, Tesla in crisi e Musk che smentisce l’addio al governo: il mondo economico è in subbuglio! In questa puntata di "IBB" uniamo i puntini: analizziamo l’impatto delle tariffe USA, la volatilità delle crypto, la situazione di Tesla, la classifica Forbes dei più ricchi e le previsioni di Kiyosaki sull’argento. È un crollo globale o un’opportunità nascosta? Scopriamolo insieme!#IBBPodcast #DaziTrump #BitcoinCrollo #TeslaCrisi #MuskTrump #Forbes2025 #KiyosakiArgento #MercatiGlobali #PodcastEconomia #VeritàOBluff #trump #donald #armani #ferrero #pignataro #tesla #nutella #montedeipaschi #daziue DISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex. Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati. #IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/supportPER DONAZIONI SU Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxhIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale.Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all'acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi.Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare.Gli episodi incentrati su vicende o informative su argomenti sociali, sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato.Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso AI. Mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex e il suo Fido agente Genspark. Copyright 2024-2026 di Alex_Master_in_quanto_Alex. Tutti i diritti riservati.





















