Ci sono parole che svaniscono subito e altre che ti restano dentro per giorni… In questo episodio scoprirai le 5 leve della comunicazione d’impatto e imparerai a trasformare i tuoi messaggi in qualcosa che non solo informa, ma lascia un segno.
Perché i fraintendimenti sono così frequenti? In questo episodio scoprirai le cause più comuni che ti impediscono di farti capire davvero e sei strategie pratiche per rendere i tuoi messaggi più chiari… senza dover mai più dire “Hai frainteso!”.
Il lavoro non è fatto solo di obiettivi e scadenze, ma di relazioni: con colleghi, collaboratori, superiori, clienti e fornitori.Scopri come usare assertività, empatia e chiarezza per prevenire conflitti, migliorare l’ambiente e ridurre il rischio di burnout, con esempi pratici e parole che fanno davvero la differenza.
Anche le parole più semplici – un buongiorno, un grazie, una risposta – possono creare connessione o distanza.In questo episodio scoprirai sei errori che alzano muri e tre gesti quotidiani che costruiscono ponti nelle relazioni di ogni giorno.Perché comunicare bene non è questione di grandi discorsi, ma di piccole scelte fatte con consapevolezza.
Comunicare in coppia può essere complicato: ci si ama, ma ci si fraintende. In questo episodio scopriamo perché uomini e donne comunicano in modo diverso (no, non è colpa del cervello!) e come uscire dalle solite incomprensioni. Cinque suggerimenti pratici, esempi reali e parole che curano per ritrovare il dialogo… anche nei momenti difficili.
Ciò che funziona a tre anni non funziona a dieci, e ciò che funziona a dieci non funziona a quindici.In questo episodio scopri quali sono i 5 pilastri che funzionano sempre, indipendentemente dall’età.Con esempi concreti, riflessioni e suggerimenti pratici per costruire un dialogo che educa e rafforza il legame, senza perdere la pazienza…
Parlare in pubblico mette in crisi anche le persone più preparate.Non perché non sappiano cosa dire, ma perché si sentono esposte, giudicate, “sotto i riflettori”.In questo episodio scoprirai perché il public speaking fa così paura (e perché non sei solo!),ma soprattutto imparerai come affrontarlo senza farti bloccare dalla paura.
La manipolazione non sempre si vede. A volte si nasconde dietro frasi gentili, attenzioni apparenti o sensi di colpa sottili.In questo episodio esploriamo cos’è davvero la manipolazione, perché funziona — e come possiamo riconoscerla e difenderci, in ogni ambito della vita, usando la consapevolezza e le parole giuste.
Persuadiamo e veniamo persuasi ogni giorno, anche senza accorgercene.Ma quando la persuasione smette di essere etica e comincia a manipolare?In questo episodio esploriamo insieme il confine sottile tra persuasione e manipolazione, scopriamo le 6 leve psicologiche che agiscono nella comunicazione quotidiana — e impariamo come usarle con consapevolezza e rispetto.Perché persuadere non è sbagliato. L’importante è farlo in modo etico.
La Programmazione Neuro-Linguistica divide: c’è chi la ama e chi la teme.In questo episodio ti accompagno alla scoperta del suo lato meno conosciuto — quello profondo, etico, trasformativo.Scoprirai i 4 pilastri su cui si fonda la PNL, con esempi concreti e quotidiani, e comprenderai perché le parole che usi influenzano il tuo modo di pensare, relazionarti… e vivere.
Postura chiusa, tono esitante, sguardo sfuggente: a volte è il corpo a parlare prima delle parole.In questo episodio esploriamo come la comunicazione non verbale e paraverbale può rafforzare — o sabotare — ciò che vuoi davvero dire.Scopri come riconoscere i segnali del corpo e creare coerenza tra ciò che senti e ciò che trasmetti.
Quante volte ti dici: “Non ce la faccio” o “Sono un disastro”?In questo episodio scopri cosa succede quando ti parli addosso — e perché le parole che usi con te stesso possono diventare la tua rovina… o la tua forza.Imparerai a dare un nome alle emozioni, usare domande potenzianti e costruire un dialogo interiore che non giudica, ma sostiene.Perché le parole che scegli per parlarti… cambiano tutto. Anche te.
In questo episodio esploriamo la Comunicazione Non Violenta di Marshall Rosenberg: un linguaggio che toglie le maschere e fa spazio all’autenticità. Quattro passi semplici per trasformare il modo in cui parliamo — e viviamo — le nostre relazioni.
In questo episodio smontiamo il mito della gentilezza come sinonimo di debolezza e scopriamo come invece può diventare una vera forza relazionale. Perché la gentilezza non è l’alternativa alla fermezza: è il suo complemento. E quando impari a tenerle insieme… la tua comunicazione cambia. E le tue relazioni anche.
Quante volte dici “sì” quando vorresti dire “no”? O quante volte taci per il “quieto vivere”? In questo episodio scopri cos’è davvero l’assertività e come usarla per esprimerti con chiarezza e rispetto, senza rinunciare a te stesso e senza ferire l’altro. Uno stile comunicativo che puoi allenare nella vita di tutti i giorni. Con esempi pratici e una riflessione profonda: dire ciò che si sente e si pensa si può e si deve dire… se sai come farlo.
n un mondo che ci insegna a parlare tanto, ascoltare è un gesto rivoluzionario.In questo episodio scoprirai cos’è davvero l’ascolto attivo e perché può cambiare la qualità delle tue relazioni — in famiglia, sul lavoro, con gli amici.Con esempi reali, suggerimenti pratici e una riflessione potente: a volte, non serve dire di più… basta esserci davvero.
Le parole non servono solo a descrivere la realtà: la creano. In questo episodio scoprirai come il linguaggio che usi ogni giorno modella il tuo stato d’animo, influenza le tue relazioni e può trasformare — davvero — il modo in cui vivi.Con esempi concreti, spunti pratici e un invito potente: inizia a scegliere parole che ti aprano, ti sostengano, ti rispecchino. Una parola alla volta.
Comunichiamo sempre: con le parole, ma anche con i silenzi, i gesti, gli sguardi. Scopri perché “non si può non comunicare” e come ogni comportamento parla di noi, anche quando non ce ne accorgiamo. Un viaggio tra esempi concreti e riflessioni per diventare più consapevoli… una parola (e un silenzio) alla volta.
Parole che uniscono, parole che separano. In questo podcast impari a comunicare meglio per vivere relazioni più autentiche — con te stesso e con gli altri.Ogni episodio ti guida con esempi reali, spunti pratici e dei semplici esercizi per allenare la tua comunicazione ogni giorno. Assertività, ascolto, empatia, persuasione, gestione dei conflitti e public speaking: tutto spiegato in modo semplice.Una parola alla volta, cambia il tuo modo di relazionarti. Premi play e inizia il viaggio.