Discover
Direzione Africa

Direzione Africa
Author: Agenzia ICE/ Internationalia
Subscribed: 0Played: 14Subscribe
Share
© Agenzia ICE/Internationalia
Description
Con la terza edizione di Direzione Africa vi porteremo in viaggio alla scoperta dei nuovi mercati africani. In ogni puntata ci recheremo in un Paese nuovo, facendoci raccontare dalla viva voce dei protagonisti opportunità e sfide, raccogliendo consigli e condividendo esperienze. Un modo nuovo per avere una panoramica dell’economia del continente africano.
Direzione Africa è un podcast di Agenzia ICE realizzato per l'Ufficio Formazione alle Imprese da Internationalia Srl
Voce narrante: Tommaso Stabilini
Direzione creativa: Agenzia ICE e Internationalia Srl
Montaggio: Internationalia Srl
Musica: Alexey Ivanov (Pixabay)
Produzione e interviste: Massimo Zaurrini, Celine Nadler e Tommaso Meo
Story editing: Roberta d'Arcangelo, Tatiana Marzi, Massimo Zaurrini, Celine Nadler, Tommaso Meo
Traduzioni: Celine Nadler
Direzione Africa è un podcast di Agenzia ICE realizzato per l'Ufficio Formazione alle Imprese da Internationalia Srl
Voce narrante: Tommaso Stabilini
Direzione creativa: Agenzia ICE e Internationalia Srl
Montaggio: Internationalia Srl
Musica: Alexey Ivanov (Pixabay)
Produzione e interviste: Massimo Zaurrini, Celine Nadler e Tommaso Meo
Story editing: Roberta d'Arcangelo, Tatiana Marzi, Massimo Zaurrini, Celine Nadler, Tommaso Meo
Traduzioni: Celine Nadler
25 Episodes
Reverse
L’aereo di Direzione Africa questa volta è atterrato in Kenya. Non solo safari, spiagge bianche e folklore masai, questo paese dell'Africa orientale è ormai una delle destinazioni più ambite dagli investitori internazionali, come ci spiega l’Ambasciatore d’Italia a Nairobi, Roberto Natali. Nel corso della puntata, Biagio Di Terlizzi, direttore della sede italiana del Ciheam, il Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei, ci parla invece dell’importanza delle partnership tra Italia e Kenya per creare filiere di valore nell’agroalimentare, mentre Pierluigi Maggioni, Direttore Generale dell’azienda Gladioli Limited, grazie alla sua lunga esperienza nel paese, ci aiuta individuare i punti di forza delle imprese italiane. Per concludere, Jennifer Kibora, una delle manager di Avolution Premier, azienda esportatrice di avocado e frutta tropicale, ci illustra le potenzialità di questo settore per una crescita reciproca. Allacciate le cinture per un nuovo viaggio in Direzione Africa.
Oggi il nostro viaggio si svolgerà in Repubblica Democratica del Congo, quest’immenso Paese dell’Africa centrale, sempre più al centro dell’attenzione globale per le sue innumerevoli ricchezze. Ad accompagnarci in questa puntata l’Ambasciatore d’Italia a Kinshasa, Dino Sorrentino, che ci illustrerà tutte le potenzialità di questo mercato strategico. Poi Alessandra Pastorelli, della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ci descriverà parte dei programmi di formazione attuati dalle istituzioni italiane e specificatamente orientati all’internazionalizzazione del Made in Italy. Infine Jean Paul Ntetika, presidente dell’azienda produttrice di vino Tomelà Wines, svelerà per noi i segreti dei vini tipici della Repubblica Democratica del Congo.Allacciate la cintura e abbassate il volume dei pensieri: stiamo per atterrare a Kinshasa…
Oggi andremo alla scoperta della Repubblica del Congo, paese dell’Africa centrale affacciato sull’Atlantico, ricco di risorse naturali e snodo strategico per le relazioni economiche tra Italia e Africa subsahariana.Per raccontare il Congo in questa puntata abbiamo chiesto aiuto a Enrico Nunziata, Ambasciatore d’Italia a Brazzaville, con cui parleremo delle opportunità per le imprese italiane e del ruolo del Piano Mattei. Con Umberto Trulli, docente e coordinatore del programma Lab Innova dell’Agenzia ICE, approfondiremo invece le attività di formazione rivolte alle imprese locali, in particolare nel settore agroalimentare.Patrick Mbemba, direttore generale dell’azienda congolese EPAVPA, ci guiderà tra i progetti di sviluppo agricolo e cooperazione tecnologica, mentre Alessio Fuser, direttore di Likouala Timber, condividerà la sua esperienza di lungo corso nella filiera del legno e della gestione forestale sostenibile.Allacciate la cintura e abbassate il volume dei pensieri: stiamo per atterrare a Brazzaville…
Bienvenue dans ce nouvel épisode de Direzione Africa ! Aujourd'hui, nous poursuivons notre voyage en parlant du grand potentiel des relations entre l'industrie italienne et africaine dans divers secteurs de l'économie.Pour nous aider à approfondir le sujet, nous serons rejoints par Frank Cinque, directeur de la fondation italienne E4Impact Jean Marie Goudiaby, propriétaire de la société sénégalaise Katipa GroupNidhal Louhichi, fondateur de la société eSteps Tatiana Marzi, responsable du projet Lab Innova pour l'Afrique, Italian Trade Agency (ITA)Alors installez-vous confortablement et attachez votre ceinture, notre voyage est sur le point de commencer.
Bentrovati in questa nuova puntata di Direzione Africa! Oggi proseguiamo il nostro viaggio parlando dell’Area di libero commercio africana (Afcfta)*. Ad aiutarci ad approfondire il tema, saranno con noi Fabrizio Lobasso, Direttore Centrale per l’internazionalizzazione economica al ministero degli EsteriDanilo Desiderio, Docente della Faculty ICE e consulente di governi e istituzioni africaneMassimo Dal Checco, Presidente di Confindustria Assafrica e MediterraneoEugenio Bettella, fondatore dello Studio Legale e di Consulenza specializzato sull’Africa Bergs & MorePerciò mettetevi comodi e allacciate la cintura, il nostro viaggio sta per iniziare.
Siamo felici di ritrovarvi in questa nuova puntata di Direzione Africa. Una puntata ricca di colori, in quanto esploreremo insieme il settore in forte espansione della moda in Africa! Al nostro appuntamento, abbiamo invitato ad accompagnarci Miriam Ferraresi, dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppoAntonio Franceschini, del CNA FedermodaIngrid Tamborin, fondatrice dell'Agenzia di modelle Ingrid TamborinValeria Zanoni, cofondatrice della sartoria italo-africana KeChicPerciò allacciate la cintura e lasciatevi rapire nell’universo luccicante delle sfilate e della creatività della moda africana!
Bentrovati in questa nuova puntata di Direzione Africa! Oggi proseguiamo il nostro viaggio parlando del settore della Sanità. Ad aiutarci ad approfondire il tema, oggi saranno con noi Luigi Puca, direttore dell’Ufficio di Accra (in Ghana) dell’Agenzia ICE Fabio Santoni, docente della Faculty ICE e consulente il professor Vittorio Colizzi, esperto di Sanità in Africa, Preside della Facoltà di Medicina dell’Università di N’Djamena in Ciad e Direttore della rivista del Centro per il controllo delle malattie dell’Unione AfricanaPerciò mettetevi comodi e allacciate la cintura, il nostro viaggio sta per iniziare
Benritrovati in questa nuova puntata di Direzione Africa! Oggi partiremo alla scoperta delle immense opportunità offerte all’Africa dallo sviluppo delle nuove tecnologie. Nel nostro viaggio, ci accompagneranno Domenico Greco, docente ICT della faculty dell’Agenzia ICEBarbara Sole, di Sparkle Alessandro Chelli, di Trusty SrlHayfa Khalfaou, fondatrice della startup tunisina Lait EspoirPerciò mettetevi comodi e allacciate la cintura, il nostro viaggio sta per iniziare.
Bentrovati in questa nuova puntata di Direzione Africa! Oggi proseguiamo il nostro viaggio parlando del settore delle Infrastrutture e delle Costruzioni. Ad aiutarci ad approfondire il tema, oggi saranno con noi Matteo Masini, il dirigente dell’Ufficio Beni di Consumo dell’Agenzia ICE Solomon Quaynor, vice presidente di Banca Africana di Sviluppo (Afdb) con delega alle InfrastruttureVincenzo Ercole Salazar, responsabile esteri dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) Marco Ragusa, Direttore Area Internazionale dell’OICE ConfindustriaPerciò mettetevi comodi e allacciate la cintura, il nostro viaggio sta per iniziare...
Bentrovati in questa nuova puntata di Direzione Africa!Oggi proseguiamo il nostro viaggio parlando di Cooperazione, intesa come una modalità di approccio e un’opportunità in più per le aziende italiane per avvicinarsi a nuovi mercati africani.Ad aiutarci ad approfondire il tema Cooperazione in chiave aziende, oggi saranno con noi il direttore dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione Allo Sviluppo (AICS) Marco Riccardo RusconiAndrea Carapellese, esperto di sviluppo industriale di UNIDO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale la responsabile di Codeway, la fiera della Cooperazione Internazionale, Luisa Ridori e infine Filippo Prosperi, direttore dello Sviluppo Business del gruppo De LorenzoPerciò mettetevi comodi e allacciate la cintura, il nostro viaggio sta per iniziare.
Bentrovati in questa nuova puntata di Direzione Africa!Oggi proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei settori economici più promettenti del continente parlando di Energia. Un settore, strategico e fondamentale, che in Africa sia accosta anche a temi sociali ed economici e più in generale di sviluppo.Ad aiutarci ad approfondire il settore energetico africano, oggi saranno con noi: il direttore dell'ufficio ICE di Nairobi, in Kenya, Giuseppe ManentiSimone Santi, dell’Associazione degli Industriali del Mozambicoil segretario generale della Fondazione Res4Africa, Roberto VigottiRiccardo Ridolfi, titolare dell’azienda di rinnovabili ugandese Equatorial PowerFabio Iannone della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa.Perciò mettetevi comodi e allacciate la cintura, il nostro viaggio sta per iniziare.
Ricominciamo oggi l’appuntamento con Direzione Africa, giunto alla sua seconda edizione. Se nella prima siete venuti con noi alla scoperta di vari paesi africani, da oggi cominciamo un viaggio che ci farà conoscere i principali e più promettenti settori economici del continente: dall’Energia alla Moda, passando per le nuove tecnologie, le Costruzioni e il sanitario.Cominciamo oggi con l’Agribusiness, considerato da molti la vera risorsa del continente.Ad aiutarci a raccontarvi il Pianeta agricoltura oggi interverranno Andrea Ferrari, direttore di ICE Luanda (in Angola), Renzo Piraccini, Presidente di Fiera Macfrut, e Fabio Ricci, vicedirettore generale di Federunacoma.
Welcome back to this new episode of Direzione Africa! Today we continue our journey talking about the great potential of relations between Italian and African industry in various sectors of the economy. To help us explore the topic in more depth, we will be joined by Frank Cinque, Director of the Italian E4Impact Foundation Jean Marie Goudiaby, owner of the Senegalese company Katipa GroupNidhal Louhichi, founder of the company eSteps Tatiana Marzi, Lab Innova for Africa project manager of Italian Trade Agency (ITA)So get comfortable and buckle up, our journey is about to begin.
Bienvenue à l'écoute de "Direzione Africa, un voyage entre l'Italie et l'Afrique”Laissez-vous embarquer dans un voyage fascinant qui explore les rapports croissants entre l'Italie et l'Afrique, une relation qui ne date pas d'hier mais qui a traversé tous les âges. Ce podcast est une initiative d'ICE - Agence italienne pour le Commerce Extérieur -, l'organisme gouvernemental qui accompagne les entreprises italiennes dans leur processus d'internationalisation.Pourquoi ce podcast?Depuis une dizaine d’années, nous assistons à un rapprochement significatif entre l'Italie et l'Afrique. Il ne s’agit pas seulement d’une relation commerciale, mais aussi d’un partenariat qui englobe la culture, la technologie, et bien plus encore. Dans ce podcast, nous mettrons en lumière cette dynamique en constante évolution.Au programmePendant les 20 prochaines minutes, nous aborderons les récents développements qui marquent cette nouvelle ère de collaboration. Nous vous présenterons également des programmes spécifiques consacrés à l'Afrique par l'Agence ICE. Et ce n'est pas tout ! Vous entendrez les témoignages de personnes qui ont participé à ces initiatives, partageant leurs expériences et leurs perspectives.Nos invitésNous aurons le plaisir d'accueillir des experts, des entrepreneurs et des diplomates qui partageront leurs points de vue et leurs connaissances sur les opportunités et les défis de cette relation en pleine expansion.Nous espérons que vous trouverez ce podcast informatif et inspirant. Alors, mettez vos écouteurs, détendez-vous et laissez-vous porter par cette aventure passionnante. À très bientôt sur "Direzione Africa" !
Embark on a fascinating journey that explores the growing ties between Italy and Africa, a relationship that is not new but has spanned all ages. This podcast is an initiative by ICE - Italian Trade Agency -, the government body that supports Italian companies in their internationalization process.Why this podcast?For about a decade, we have witnessed a significant rapprochement between Italy and Africa. It is not just a commercial relationship but also a partnership that encompasses culture, technology, and much more. In this podcast, we will shed light on this constantly evolving dynamic.On the agenda Over the next 20 minutes, we will cover the recent developments that mark this new era of collaboration. We will also introduce you to specific programs dedicated to Africa by the ICE Agency. And that's not all! You will hear from individuals who have participated in these initiatives, sharing their experiences and perspectives.Our guestsWe will have the pleasure of welcoming experts, entrepreneurs, and diplomats who will share their views and knowledge on the opportunities and challenges of this rapidly expanding relationship.We hope you will find this podcast informative and inspiring.So, put on your headphones, relax, and let yourself be carried away by this exciting adventure.See you soon on "Direzione Africa"! Stay tuned...
Giunge a termine il nostro viaggio in Direzione Africa che ci ha portato alla scoperta di nove Paesi africani. Nove viaggi che ci hanno consentito di conoscere meglio delle realtà meno lontane di come pensiamo. Da Est a Ovest, da Nord a Sud, Direzione Africa ci ha fatto scoprire il mosaico di colori, di identità, di usanze, di modi di vita ma anche di opportunità economiche che compone questo immenso continente. Per quest’ultima puntata, ci recheremo in un paese che a lungo è stata l’unica sede dell’Agenzia Ice a sud del Sahara. Oggi, in effetti, toccherà al Sudafrica aprirci le sue porte e raccontarci i suoi segreti. Ad aiutarci sono intervenuti Giovanni Àtena, Direttore dell’Ufficio ICE di Johannesburg, Giulio Dal Magro, head of development financing presso Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e poi per parlare di donne e imprenditoria abbiamo chiesto aiuto a Carmine Soprano, economista, docente accademico e consulente di organismi internazionali nonché membro della Faculty ICE. Infine, per chiudere questa serie di podcast, abbiamo chiesto a Roberta d’Arcangelo e Tatiana Marzi, responsabili della Formazione Internazionale per Ice, di dirci di più delle iniziative e dei progetti futuri dell’Agenzia in Africa.Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare in Sudafrica…
Oggi andremo alla scoperta del Mozambico, un incrocio di storie, culture e natura e un paese benedetto da ricchezze di ogni tipo.Per raccontare il Mozambico in questa puntata abbiamo chiesto aiuto a Paolo Gozzoli, Direttore dell’Ufficio ICE di Maputo, ma avremo anche due ospiti di assoluto riguardo: Fabio Scala, italiano e consigliere economico del Ministro del commercio mozambicano e Gianni Bardini, Ambasciatore d’Italia a Maputo.Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare in Mozambico…
Oggi andremo alla scoperta del Marocco, paese che rappresenta una cerniera naturale tra Europa e Africa e che negli anni è diventato importante per molte aziende italiane.Per raccontare il Marocco in questa puntata abbiamo chiesto aiuto a Francesco Pagnini, Direttore dell'Ufficio ICE di Casablanca. Con Paolo Cutrone e Camellia Mahjoubi, della Fondazione Res4Africa, parleremo invece di Energie Rinnovabili, divenute una priorità per il paese nordafricano. Infine parleremo di un settore che continua a crescere, come quello dell'Agribusiness, con Renzo Piraccini, Presidente di Macfrut, tra le principali fiere internazionali dell'agribusiness.Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare a Rabat…
Oggi andremo alla scoperta dell'Algeria, paese i cui rapporti con l'Italia affondano i piedi nella storia e che oggi è un partner ancor più strategico sul fronte energetico. Ad aiutarci a raccontarvi questo paese, andando anche oltre il comparto energetico tradizionale, saranno nostri ospiti Gabriele Barone, Direttore dell'Ufficio ICE di Algeri, e Sergio Bella, Amministratore Delegato di Tarros Group, storica società di armatori italiani attiva nel paese da anni. Infine parleremo della crescente attenzione alla Sostenibilità da parte del governo algerino con Hassen Houicha, giornalista del principale quotidiano algerino Al Shuruq.Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare ad Algeri…
In questa puntata andremo alla scoperta del Camerun, paese che raccoglie in se' molte delle differenze africane e con un forte legame con l'Italia.Ad aiutarci a raccontarvi questo paese saranno nostri ospiti Filippo Scamacca del Murgo, Ambasciatore d'Italia in Camerun e Lorenzo Rosellini, imprenditore nel settore carta che opera nel paese con successo crescente. Infine parleremo della forza delle donne con La Carica delle 101 grazie a Valentina Sorgato.Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare ad Yaoundé…