Diritto Al Punto Podcast

Selezionato tra i migliori podcast emergenti, al Festival del podcasting del 2020, Diritto al punto è pensato, non soltanto per giuristi, o aspiranti tali, ma per chiunque nutra anche solo delle curiosità teorico-pratiche, in materia di diritto. <br />Leggerezza e semplicità, per andare DIRITTO AL PUNTO!!<br />Seguici anche su Youtube, dove pubblichiamo i video delle puntate con ospiti, la nostra rubrica true crime " Delitto al punto" e tante altre.<br />DELITTO AL PUNTO è adesso anche podcast! Cercalo sulle piattaforme di podcasting! <br /><br /><br />

P1S8 - Come diventare notaio. Con Alberto Ricasoli Firidolfi

Ripartiamo con la nostra ottava stagione!!! L'ospite di oggi è il nostro Alberto Ricasoli Firidolfi, diventato da poco Notaio, che ci parlerà del suo percorso e di come si fa a diventare Notaio.Come ogni episodio con ospiti, troverete questa puntata anche in versione video sul nostro canale YouTube.Buona visione, buon ascolto!!!

02-13
48:42

I Processi mediatici. Come la stampa influenza le indagini ed i processi penali.

Cosa succede quando i riflettori dei media si accendono su un processo penale? In questa conferenza abbiamo esplorato l'impatto dell'attenzione mediatica su indagini e procedimenti giudiziari, mettendo in luce il delicato equilibrio tra diritto di cronaca e necessità di garantire un processo equo. Attraverso l'analisi di casi emblematici, come quelli di David Rossi, Massimo Bossetti, O.J. Simpson e Marco Pantani, abbiamo riflettuto su come i media possano influenzare l’opinione pubblica e persino condizionare le dinamiche investigative.

12-23
59:30

Minori e Web. Conferenza per il progetto EDUCARE AI DIRITTI

Viviamo in un mondo sempre più connesso, dove i giovani vivono gran parte della loro vita online. Questo ha stimolato il tema della conferenza del 4 Dicembre nella quale è stato affrontato un tema cruciale e complesso: l’interazione tra minori e web. Abbiamo discusso dei rischi e delle opportunità legati all’uso di Internet e dei social media, esplorandone i vantaggi cognitivi e creativi, ma anche i rischi di cyberbullismo, sexting e abuso digitale.Ringraziamenti speciali: - Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

12-17
58:56

La libertà di espressione. Conferenza per il progetto EDUCARE AI DIRITTI

Diritto di critica, di cronaca, di satira, fake news e diffamazione a mezzo web, questi sono solo alcuni dei temi che abbiamo affrontato nell'ultima conferenza per il progetto Educare ai Diritti.Link al nostro podcast: https://open.spotify.com/show/0K1NXMvwiql3fSTDREcSGs?si=_RfN6gdDQMaj7D2Xt5lSSg🤩 Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali: Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

12-12
58:04

Puntata Speciale - Il caso dell’avvocato Caruso, Difensore di Filippo Turetta

Tre Proiettili in una busta! Ad una settimana dalla sentenza Turetta, con il Prof.Avv. Gianluca Gambogi, parliamo del caso che ha coinvolto l'Avvocato Caruso. Proff. Avv. Gianluca Gambogi, noto avvocato penalista e patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e già membro del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Firenze è Professore Ordinario di diritto penale U.P.M. Università di Diritto Internazionale di Milano e Docente presso la Scuola di Polizia Economico- Finanziaria della Guardia di Finanza a Roma Lido di Ostia. Oggi, altresì, Presidente del Centro degli Studi Giuridici di Firenze. È stato Consigliere Giudiziario presso la Corte d’Appello di Firenze due volte; la prima sotto la Presidenza dell’Ill.mo Dott. F.M. Drago; la seconda sotto la Presidenza dell’Ill.ma Dott.ssa M. Cassano, attuale Primo Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione. È autore di numerosissimi articoli in materia di diritto tributario e di oltre 15 Monografie, non ultima in materia deontologica titolata “Deontologia, un futuro dal cuore antico” edito da Giuffrè che, per le sue caratteristiche, ha riscosso già moltissimo successo. Ringraziamenti speciali:- Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

12-09
24:25

Il Principio di Solidarietà. Con il Prof. Ugo De Siervo. Conferenza per il progetto EDUCARE AI DIRITTI

Con il Prof. Ugo De Siervo, ex Presidente della Corte Costituzionale, affrontiamo il tema del Principio di Solidarietà.Link al nostro podcast: https://open.spotify.com/show/0K1NXMvwiql3fSTDREcSGs?si=_RfN6gdDQMaj7D2Xt5lSSg🤩 Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali: Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

12-03
01:03:39

Violenza di genere. Tra repressione e prevenzione

In questo episodio speciale di Diritto al Punto, affrontiamo un tema di fondamentale importanza: la violenza di genere, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ospitiamo per l'occasione Anita Liporace, avvocata esperta in diritto penale e impegnata da anni nella tutela delle vittime attraverso la fondazione Doppia Difesa. Scopriamo insieme le radici della violenza di genere, dai pregiudizi culturali alle difficoltà sistemiche, e approfondiamo quali strumenti giuridici offre il nostro ordinamento per contrastarla. L'Avvocatessa condivide esperienze, consigli pratici per la prevenzione e l'importanza di rompere il silenzio per avviare un cambiamento. Un episodio intenso e ricco di spunti di riflessione, per comprendere meglio questo fenomeno e contribuire a costruire una società basata sul rispetto e sull'uguaglianza.Come ogni episodio con ospiti, troverete questa puntata anche in versione video sul nostro canale YouTube.Buona visione, buon ascolto!!!🤩 Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:- Animali di plastica: Intro ed outro jingle.(link ig: https://www.instagram.com/glianimalid...)- Maestro M. Compagno: Main theme music(link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

11-25
42:30

Privacy e Intelligenza Artificiale. Conferenza per il Progetto Educare ai Diritti

Oggi affrontiamo un tema centrale nel nostro presente tecnologico: come proteggere la riservatezza e i diritti individuali nell'era della trasformazione digitale. Esploreremo le sfide poste dalla gestione dei dati personali e dall'uso dell'intelligenza artificiale, approfondendo gli strumenti normativi come il GDPR e le loro applicazioni pratiche. Scopriremo come la tecnologia impatta sulla nostra libertà, sulla sicurezza e sulla tutela delle informazioni sensibili, con esempi concreti e uno sguardo alle sanzioni per chi non rispetta le regole.Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )Associazione di cultura politica Fiesole DemocraticaFondazione Carlo MarchiGabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux 

11-19
01:02:12

Quando il pericolo si insidia tra le mura domestiche. Conferenza per il progetto Educare ai diritti

Oggi esploreremo le diverse sfaccettature della violenza domestica, soffermandoci su maltrattamenti, abusi e il percorso che la legge italiana ha intrapreso per proteggere le vittime. Discuteremo gli articoli 572 e 582 del Codice Penale, che regolano i maltrattamenti in famiglia e le lesioni personali, e il loro impatto giuridico e sociale. Cercheremo di comprendere la differenza tra reati di maltrattamento e lesioni, gli effetti devastanti della violenza psicologica e fisica e le difficoltà nel perseguire questi crimini, spesso celati nel contesto familiare. Analizzeremo anche il ruolo del "Codice Rosso" e delle misure preventive per garantire la sicurezza delle vittime e prevenire le recidive.Ringraziamenti speciali:Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

11-05
53:32

Al di là di ogni ragionevole dubbio. Conferenza per il progetto EDUCARE AI DIRITTI

Oggi facciamo un viaggio nel mondo del processo penale e delle prove, dove esploreremo il funzionamento del sistema giudiziario italiano, il principio del "ragionevole dubbio" e le differenze con il sistema angloamericano.Ci muoveremo attraverso le fasi del procedimento penale, dalla raccolta delle prove alle indagini preliminari, spiegando come da una semplice accusa si arriva ad un processo. Sarà messo in luce il delicato nesso di causalità tra azione e conseguenza, l’importanza della "certezza processuale" e le diverse tipologie di prove (rappresentative, indiziarie, documentali, scientifiche) che vengono utilizzate per determinare la colpevolezza o l'innocenza di un imputato.Non mancherà un confronto con il sistema giudiziario americano, famoso per la giuria popolare e i processi mediatici, come quello di O.J. Simpson. Scopriremo come la giustizia si differenzia nei due ordinamenti e come, in Italia, la sentenza deve essere motivata mentre negli USA il verdetto della giuria non lo è mai.Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )Associazione di cultura politica Fiesole DemocraticaFondazione Carlo MarchiGabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux 

10-07
01:01:51

Diritto di Associazione, di riunione ed esigenze di ordine pubblico. Conferenza per il progetto Educare ai diritti

In un periodo storico in cui la libertà di riunione e di associazione è spesso al centro di dibattiti accesi e controversie, abbiamo esplorarato le basi giuridiche e costituzionali che sostengono questi diritti, così come le sfide pratiche legate alla loro applicazione. La libertà di riunione, sancita dall'articolo 17 della Costituzione Italiana, e la libertà di associazione, garantita dall'articolo 18, sono pilastri della nostra democrazia, ma devono essere continuamente bilanciati con le esigenze di ordine pubblico, in un contesto sociale e politico in costante evoluzione. 🤩 Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )Associazione di cultura politica Fiesole Democratica Comune di Fiesole Fondazione Carlo Marchi

09-19
01:08:01

Puntata 26.5 S7 - Mafia, 41 bis ed ergastolo ostativo. Conferenza per il Progetto Educare ai diritti

Hai mai sentito parlare di carcere duro e delle leggi contro la criminalità organizzata? In questo video, esploreremo il significato dell'art. 416-bis, il regime di detenzione 41-bis, e l'ergastolo ostativo. Scopriremo come funzionano questi strumenti giuridici e come vengono utilizzati per combattere le organizzazioni mafiose.Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )Associazione di cultura politica Fiesole DemocraticaFondazione Carlo MarchiGabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux 

07-16
57:28

Puntata 26 S7 - Orfani per crimini domestici

Oggi esaminiamo le misure di protezione previste per i figli di vittime di omicidio in ambito familiare.Buon ascolto!!!! 🤩 Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:- Animali di plastica: Intro ed outro jingle.(link ig: https://www.instagram.com/glianimalid...)- Maestro M. Compagno: Main theme music(link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )- Arch. I.Tarantino : Graphic design- Recordables : Photos (www.recordables.co )

07-11
16:29

Puntata 24 S7 - Sicurezza sul lavoro

Oggi tratteremo un tema molto delicato, molto importante e drammaticamente molto attuale: la sicurezza e la prevenzione nei luoghi di lavoro.Lo faremo grazie al preziosissimo aiuto e alla competenza della dottoressa Annesa Manfredi e dell'Avv Rosaria Pardini.Come ogni episodio con ospiti, troverete questa puntata anche in versione video sul nostro canale YouTube.Buona visione, buon ascolto!!!🤩 Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:- Animali di plastica: Intro ed outro jingle.(link ig: https://www.instagram.com/glianimalid...)- Maestro M. Compagno: Main theme music(link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

06-27
24:19

Puntata 23.5 - Diritto alla vita ed alla morte. A che punto siamo? Conferenza per il progetto educare ai diritti

Alla conferenza del 19 Giugno 2024 abbiamo affrontato il tema dell' eutanasia, passando in rassegna il Caso Englaro, Welby e Dj Fabo, fino ad arrivare ad analizzare le ultime sentenze della Corte Costituzionale sul tema del fine vita. L'evento è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube.Ringraziamenti speciali:- Maestro M. Compagno: Main theme music(link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )- Associazione di cultura politica Fiesole Democratica- Fondazione Carlo Marchi- Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux

06-25
01:23:34

Puntata 22 S7 - Perchè fare l'Avvocato oggi? Due chiacchiere con Camidrive

Come ogni episodio con ospiti, troverete questa puntata anche in versione video sul nostro canale YouTube.Buona visione, buon ascolto!!!🤩 Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:- Animali di plastica: Intro ed outro jingle.(link ig: https://www.instagram.com/glianimalid...)- Maestro M. Compagno: Main theme music(link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

06-13
35:55

Puntata 21 S7 - Sei proprio sleale

Oggi scopriamo insieme le dinamiche della concorrenza sleale nel mondo degli affari, dal punto di vista giuridico. Buon ascolto!!!! 🤩 Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:- Animali di plastica: Intro ed outro jingle.(link ig: https://www.instagram.com/glianimalid...)- Maestro M. Compagno: Main theme music(link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )- Arch. I.Tarantino : Graphic design- Recordables : Photos (www.recordables.co )

06-06
19:02

Puntata 20 S7 - Semplificare il Diritto: Intervista con il Professor Federigo Bambi

Oggi abbiamo il piacere di ospitare il Professor Federigo Bambi, docente presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze e accademico ordinario della Crusca. In questa intervista, affronteremo temi fondamentali come la complessità della scrittura giuridica, l’importanza della chiarezza e della logica nel lessico legale.Come ogni episodio con ospiti, troverete questa puntata anche in versione video sul nostro canale YouTube.Buona visione, buon ascolto!!!🤩 Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punto-podcastRingraziamenti speciali:- Animali di plastica: Intro ed outro jingle.(link ig: https://www.instagram.com/glianimalid...)- Maestro M. Compagno: Main theme music(link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

05-30
33:09

Recommend Channels