Diritto dell'Ambiente - Studio Legale SAFE Green

il podcast dello Studio Legale Ambientale SAFE Green

Inquinamento atmosferico e salute umana - Viaggio nel Rapporto SNPA 2023 e nel Manuale Ambiente 2024

n webinar sul tema cruciale dell’inquinamento atmosferico e della qualità dell’aria. Questo incontro sarà l’occasione per esplorare in dettaglio il Rapporto SNPA 2023 e il nuovo Manuale Ambiente 2024, con una particolare attenzione agli impatti sulla salute umana. Tema: Inquinamento Atmosferico – Qualità dell’Aria – Salute Umana Quando: Martedì 11 giugno 2024, dalle 18:00 alle 19:30 Ospiti: Ing. Erica Blasizza: esperta di emissioni industriali e coordinatrice del Manuale Ambiente per Wolters Kluwer. Condividerà la sua vasta esperienza nel settore e le ultime novità normative. Dott. Gianfranco Amendola: giurista ambientale, ex magistrato e parlamentare europeo. Offrirà una panoramica sulle implicazioni legali legate all’inquinamento atmosferico. Avv. Massimo Zortea: socio fondatore e coordinatore scientifico di SAFE Green. Presenterà le evidenze scientifiche più recenti sui danni alla salute causati dall’inquinamento dell’aria. Moderatore: Avv. Corrado Carrubba, SAFE Green s.t.a. Durante il webinar, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire con i relatori e di porre domande in diretta. Questo evento è realizzato in collaborazione con Wolters Kluwer, nostro Media Partner, che offrirà condizioni vantaggiose sul Manuale Ambiente 2024 a tutti i partecipanti.

06-27
01:24:10

19. Acque destinate al consumo umano: nuove regole per (quasi) tutti

Il webinar sarà guidato da esperti nel settore delle analisi ambientali e della legislazione ambientale: Dott.ssa Pamela Gurlini, Responsabile Laboratorio Analisi di Ecoopera Dott.ssa Alina Capuano, Vice-Presidente OTA Puglia 🎤 Moderatore: Avv. Elio E. Palumbieri di Safe Green S.T.A.

05-20
01:20:31

18. Comuni Promotori di Comunità di Energia Rinnovabile – Tra Normative e Opportunità

Durante questo incontro online, esploreremo insieme: Le normative vigenti: Una panoramica chiara e dettagliata per navigare senza intoppi tra le leggi e i regolamenti che riguardano le comunità di energia rinnovabile. Opportunità e sfide: Cosa significa per un comune promuovere queste iniziative? Quali benefici possono aspettarsi e quali ostacoli potrebbero incontrare? Relatori d’eccezione guideranno il dialogo: Avv. Massimiliano Sieni, esperto di appalti ed enti locali, condividerà la sua profonda conoscenza sulle implicazioni legali e sulle opportunità normative. Ing. Alessandro Dal Molin, specialista in energie rinnovabili e autoconsumo diffuso, offrirà preziose intuizioni sul potenziale tecnico e sostenibile delle CER. La moderazione sarà affidata a Avv. Massimo Zortea di SafeGreen, che guiderà la discussione assicurando un dialogo costruttivo e informativo.

05-20
01:02:56

17. SFALCI E POTATURE DA MANUTENZIONE DEL VERDE URBANO

Argomenti di Discussione: La sessione mira ad approfondire le tematiche relative all’economia circolare, alla gestione dei rifiuti, alla classificazione dei sottoprodotti, all’utilizzo delle biomasse e alla normativa sugli appalti pubblici. Si intende offrire una panoramica completa sugli aspetti legali e sulle best practices nell’ambito della manutenzione del verde urbano. Relatori: Dott. Giovanni Tapetto, esperto di rifiuti e docente presso il Master in Diritto Ambientale dell’Università Ca’ Foscari, condividerà la sua esperienza e le sue conoscenze sul trattamento dei rifiuti e sulla legislazione ambientale vigente. Ing. Claudio Vesselli, ex Direttore del Dipartimento Servizi di Tutela Ambientale della Provincia di Roma, esporrà le sue vedute e le sue esperienze pratiche acquisite nel corso della sua carriera. Moderazione: Il dibattito sarà moderato dall’Avv. Fernando Petrivelli di SAFE Green s.t.a., il quale coordinerà la discussione e faciliterà il dialogo tra i relatori e i partecipanti. Obiettivo dell’Evento: Attraverso questo webinar, intendiamo fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle sfide e delle opportunità legate alla manutenzione del verde urbano sotto il profilo della normativa ambientale e delle prescrizioni di appalto. Sarà inoltre l’occasione per discutere delle ultime tendenze e delle innovazioni nel settore.

05-20
01:19:49

16. SEMPLIFICAZIONI PER LE RINNOVABILI NEL D.L. 13/2023: nuovi equilibri fra transizione energetica e tutela dell’ambiente?

In questa puntata: le semplificazioni per le rinnovabili nel D.L. 13/2023 e nuovi equilibri fra transizione energetica e tutela dell'ambiente. Il relatore sarà il dott. Emiliano Pizzini, Socio e Amministratore di Mega Tis e Vicepresidente di Italia Solare. Il nostro socio, Avv. Massimo Zortea, modererà la discussione.

05-18
01:06:02

15. La gestione delle risorse forestali nelle aree naturali protette e nelle zone sottoposte a vincolo paesaggistico

Intervengono: Dott. Forestale Antonio Brunori (Segretario Generale PEFC Italia consulente), Avv. Pierluigi Capone (Direttore della Riserva Naturale del Tevere-Farfa e presidente AIDAP), con la moderazione dell'Avv. Fernando Petrivelli, socio SAFEGreen

04-13
01:15:38

14. Prospettive per il settore agroalimentare: dalla fake meat ai nuovi alimentI

Farina di insetti, fake meat, clean meat, nuovi alimenti. Il settore agroalimentare sta vivendo un momento di profondo cambiamento. Quali sono, però, le prospettive di crescita del mercato? Quali, inoltre, i risvolti di regulatory compliance? Durante il webysafe del 1.3.2023 ne parleremo con Luca Carbonelli e Mariangela Figlia con la moderazione di Elio Palumbieri

03-08
01:11:38

13. Economia Circolare: il recupero degli inerti da C&D

Intervengono: Paolo Barberi (Presidente Nazionale ANPAR) e Francesco Gasperi (CEO HABITECH, Trento). Modera: Corrado Carrubba (avvocato, socio SAFE GREEN)

02-22
01:09:09

12. Food waste - episode 4 - The Netherlands - Silvia Gawronski

A talk about food waste, applicable laws and best practices with two lawyers: Silvia Gawronski and Valeria Paladino

03-23
08:05

11. Food waste - episode 3 - Spain - Giulia Paggi

A talk about food waste, applicable laws and best practices with two lawyers: Giulia Paggi and Valeria Paladino

03-04
14:03

10. Food waste - episode 2 - Romania - Toma Barbarasa

A talk about food waste, applicable laws and best practices with two lawyers: Toma Barbarasa and Valeria Paladino

02-18
17:38

9. Food waste - episode 1 - Italy

A talk about food waste, applicable laws and best practices with two lawyers: Elio Palumbieri and Valeria Paladino

02-04
11:08

8. La Posidonia spiaggiata: rifiuto e/0 risorsa

“La Posidonia spiaggiata: rifiuto e/0 risorsa. Le alghe e i materiali che giungono sulle nostre spiagge, come trattagli e valorizzarli? Le novità legislative, la giurisprudenza, le soluzioni tecnologiche”. Ne parliamo con: Gianfranco Amendola (già magistrato e giurista ambientale) Irene di Girolamo (biologa, Ministero della Transizione Ecologica) Con la testimonianza di: Ezio Esposito (imprenditore green, Gruppo Esposito) Conduce: Corrado Carrubba (avvocato, partner SAFE Green)

07-16
01:16:54

7. Sicurezza alimentare, tra prevenzione e repressione. Le annose vicende della legge n.283 del 1962

Tornano i WEBYSAFE, i webinar di 60 minuti di SAFEGreen. Ospite del nuovo appuntamento del 26.5.2021 alle ore 18:00 è l’Avv. Maria Adele Prosperoni, Capo servizio Ambiente ed Energia Confcooperative. Il tema sarà “Sicurezza alimentare, tra prevenzione e repressione. Le annose vicende della legge n.283 del 1962″.

05-27
01:00:01

6. Riciclo dei rifiuti: il dilemma del punto di calcolo.

Riciclo dei rifiuti: il dilemma del punto di calcolo. Come garantire certezza dei dati ed effettivo recupero? Le recenti modifiche al Testo Unico Ambientale. Ne parliamo con: Gianfranco Amendola, già magistrato, giurista ambientale Massimo Medugno, avvocato, direttore generale ASSOCARTA Conduce: Corrado Carrubba, avvocato, socio SafeGreen

04-02
01:16:44

5. Innovation in the food industry

SAFEGreen ha ospitato un nuovo webinar internazionale dal titolo “Innovation in the food industry”. Vi hanno preso parte Silvia Gawronski, Olanda, Francesco Montanari, Portogallo, Elio Palumbieri, Italia Vicente Rodriguez, Spagna

01-22
01:06:09

4. The Nutri-Score

A talk with food lawyers from France, Germany, Italy, Romania and The Netherlands about the Nutri-Score and other additional forms of expression and presentation of the nutrition declaration Speakers: Toma Barbarasa Silvia Gawronski Elio Palumbieri Gaëlle Saint-Jalmes Franca Werhahn Moderator: Elisabetta Pierantoni

07-09
01:16:09

3. The future of food e-commerce

How food e-commerce and food delivery are going to change after the COVID-19 outbreak. A talk with food lawyers from Germany, Italy, The Netherlands and Portugal Speakers: Bärbel Hintermeier Elio Palumbieri Francesco Montanari Silvia Gawronski Moderator: Elisabetta Pierantoni

06-01
01:13:22

2. La comunicazione nei conflitti ambientali

Durante il WEBYSAFE@, format di webinar di 60 minuti organizzati dallo Studio Legale SAFE Green, si sono confrontati Massimo Zortea, Marco Gisotti e Irene Ivoi

05-18
01:19:21

1. Gli ecodepositi: una nuova idea per gestire al meglio i materiali inerti recuperati

Durante il WEBYSAFE@, format di webinar di 60 minuti organizzati dallo Studio Legale SAFE Green, si sono confrontati Massimo Zortea, Giuseppe Pucci e Paolo Felice.

04-29
01:04:06

Recommend Channels