Discover
Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ecovicentino.it - AudioNotizie
Author: Ecovicentino.it
Subscribed: 0Played: 48Subscribe
Share
© Copyright Ecovicentino.it
Description
Ecovicentino.it racconta i fatti, le storie e il territorio, approfondendo in modo obiettivo ed imparziale ciò che più interessa la vita delle persone.
EcoVicentino è strettamente legato al mondo radiofonico, proponendo sia le classiche notizie in modalità scritta che soprattutto le innovative registrazioni vocali, modalità che permette di ascoltare la notizia in modo comodo e veloce in caso non si possa leggerla.
EcoVicentino è strettamente legato al mondo radiofonico, proponendo sia le classiche notizie in modalità scritta che soprattutto le innovative registrazioni vocali, modalità che permette di ascoltare la notizia in modo comodo e veloce in caso non si possa leggerla.
4989 Episodes
Reverse
Nuovo raid mortale su Gaza. Sono almeno 40 le persone rimaste uccise in un attacco israeliano avvenuto nella notte contro un accampamento di tende all'interno della zona umanitaria di Al-Mawasi a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza.
Nel territorio vicentino si prospettano per i prossimi giorni ancora un paio di giornate soleggiate, poi la prima irruzione artica ci ricorderà che l'autunno sta arrivando. Da giovedì infatti un impulso perturbato accompagnato da correnti fredde settentrionali farà scendere la colonnina del mercurio di quasi 10 gradi.
Si allungano i tempi per la composizione della squadra di governo Ue. La presidente Ursula von der Leyen ha infatti rinviato la presentazione della nuova Commissione che era in programma domattina alla conferenza dei capigruppo del Parlamento europeo, così come chiesto dalla presidente Roberta Metsola.
Google dovrà pagare una maxi multa da quasi due milioni e mezzo di euro inflitta dalla Commissione Ue. È la conferma della Corte di Giustizia che ha respinto il ricorso di Google e Alphabet contro la grossa sanzione al gruppo di Mountain View.
Prende il via oggi, da Recoaro Terme, l'iniziativa "Montagna Vi.Va.: insieme per il nostro domani". Nove serate aperte al pubblico, in diverse località del vicentino, dedicate alla presentazione dei nuovi bandi a sostegno dello sviluppo dei territori montani. Sono oltre 4 milioni di euro le risorse a disposizione per le aree rurali.
La chiusura al traffico è stata effettuata la scorsa notte da Vi.Abilità per un movimento di roccia segnalato dal Comune su segnalazione dei radar della società Sipeg, titolare della cava La Marogna. Segnalati spostamenti medi di quasi un centimetro al giorno, con picchi di quasi due. Il fenomeno è in accelerazione
Tra chi è già seduto tra sedie e banchi di scuola da ieri e chi attende con trepidazione la prima campanella di domani, saranno in poco più di 100 mila i bambini, ragazzi e teenagers che si apprestano al ritorno in classe. Il 5,7% (circa) in meno rispetto al 2023/2024 per Vicenza e provincia, con trend negativo soprattutto nel triennio delle medie
Il tunnel Schio-Valdagno torna ad animare il dibattito politico. I consiglieri scledensi di Fratelli d'Italia Alex Cioni e Gianmario Munari hanno presentato un'interrogazione alla giunta Marigo. "A 25 anni dall'apertura della galleria - hanno scritto i due consiglieri - sarebbe ora di prendere in seria considerazione l'eliminazione del pizzo cui sono soggetti gli automobilisti".
L'importante ritrovamento archeologico è avvenuto durante i lavori di Viacqua per il potenziamento della rete idrica. I reperti, una volta studiati e restaurati, potrebbero essere affidati dalla Soprintendenza al Museo naturalistico archeologico.
E' proprio vero che là dove le opportunità di attingere ad aiuti e di poter sviluppare progetti latitano, in quei piccoli centri dove minori sono anche le possibilità finanziarie a disposizione, cresce più rigoglioso l'albero del volontariato. In questo caso di genitori, in prima linea per far trovare più bella la scuola ai propri figli. Succede a Cogollo del Cengio, dove su iniziativa del comitato genitori della Scuola dell'Infanzia, il plesso ha ora un nuovo e coloratissimo ingresso.
Un anno fa, il 22 settembre 2023, all’età di 98 anni moriva Giorgio Napolitano. Quest’anno, sempre a settembre ma nella giornata di martedì 10, scompare a 89 anni Clio Maria Bittoni, la moglie dell’ex Presidente della Repubblica.
Tommaso Baldanzi trascina l’Italia Under 21 nelle qualificazioni all’Europeo di categoria 2025: gli azzurrini vincono, infatti, 3-0 in Norvegia grazie alla tripletta del giocatore della Roma, decisivo al 10′, al 72′ e all’80’.
L'intervento dei vigili del fuoco del polo Ovest Vicentino ha fatto seguito alla segnalazione dei residenti di una contrada, i quali hanno agito per primi con degli estintori per limitare la propagazione delle fiamme da un locale tecnico. Missione compiuta dai 10 pompieri chiamati al lavoro fino a mezzanotte, limitando i disagi ai soli danni da fumo.
Consegnati al reparto di Oncologia dell'ospedale 2.700 euro raccolti da Luca Cortese in collaborazione con l'associazione Raggio di Sole con una camminata di 6 giorni da Assisi fino a Roma. "Eì un reparto eccezionale, qui è stata curata mia mamma e volevo dare una mano" ha detto l'ex sindaco di Sarcedo























