DiscoverEffetto notte
Effetto notte
Claim Ownership

Effetto notte

Author: Radio 24

Subscribed: 1,095Played: 57,068
Share

Description

È l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.

603 Episodes
Reverse
Puntata del 12/11/2025

Puntata del 12/11/2025

2025-11-1248:26

Puntata del 11/11/2025

Puntata del 11/11/2025

2025-11-1148:49

Il Garante nel ciclone

Il Garante nel ciclone

2025-11-1050:10

Una giornata politica all'insegna della privacy, con al centro di tutte le discussioni il Garante e il caso Report. Per le opposizioni si dovrebbe dimettere tutto il Consiglio, mentre la Premier sottolinea che la nomina è prerogativa del Parlamento. Facciamo il punto con Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Al via la Cop30 a Belem: cosa aspettarsi dal vertice? Lo chiediamo a Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network.L'ex Presidente della Repubblica Francese Nicolas Sarkozy ha ottenuto la libertà vigilata. Ci aggiorna Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi.
Puntata del 07/11/2025

Puntata del 07/11/2025

2025-11-0749:44

Puntata del 06/11/2025

Puntata del 06/11/2025

2025-11-0650:18

È stato arrestato il Generale Almasri, l'uomo che lo scorso gennaio era stato fermato e poi riportato in patria dal governo italiano nonostante il mandato di arresto della Corte Penale Internazionale per crimini contro l'umanità. Il caso aveva scosso la politica nazionale, e lo fa anche oggi, con le opposizioni che attaccano l'esecutivo per averlo lasciato libero allora. Da Palazzo Chigi però fanno sapere che il governo era a conoscenza del mandato di arresto emesso dalla Procura di Tripoli, sottolineando che fosse stato un elemento centrale nelle decisione di riportarlo nel Paese. Parliamo del caso e di come stanno cambiando gli equilibri libici con Arturo Varvelli, Direttore della Sede di Roma dell'European Council on Foreign Relations. Alla fine New York va al favorito Mamdani, che non placa lo scontro con Donald Trump. Con noi Giampaolo Pioli, direttore de La Voce di New York. Firmato l'accordo 2022-2024 sulla medicina generale: in campo 300 milioni all'anno. Sentiamo cosa ne pensa Silvestro Scotti, segretario generale della Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale). Un'altra serata di Champions: stavolta tocca all'Inter e all'Atalanta. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.
Sono morti a causa di due incidenti diversi nove alpinisti in Nepal, tra loro cinque italiani. Ne parliamo con Agostino da Polenza, alpinista, già capo spedizione italiana sul K2, Presidente Associazione Everest K2 - CNR.Sicilia, inchiesta su presunti appalti truccati. Chiesto l'arresto per l'ex Presidente Cuffaro. Con noi Antonello Piraneo, Direttore de La Sicilia.Champions. La Juventus gioca in casa contro lo Sporting. Gli aggiornamenti in diretta con Dario Ricci da Torino.
Il sistema sanitario nazionale non gode di buona salute, secondo il quadro che emerge dai dati diffusi dalla Fondazione Gimbe nel corso dell'audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Ci facciamo raccontare meglio da Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe (nella foto).Roma, crolla la Torre dei Conti. Tutti gli aggiornamenti con Lorenzo Nicolini, giornalista di RomaToday. New York si prepara per le elezioni, con Zohran Mamdami in testa nei sondaggi. Sentiamo Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Stasera l'ultimo posticipo di Serie A, in campo si sfidano Lazio e Cagliari. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.
A ottobre l'inflazione rallenta: +1,2% sull'anno e decelera il carrello della spesa (+2,3%). Parliamo delle conseguenza di questo andamento insieme a Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Stop all'accesso libero a 48 siti porno a partire dal 12 novembre. L'intervento dell'Agcom è l'attuazione del Decreto Caivano, che prevede che vi sia un controllo sull'età di chi accede ai siti. Ma come avverrà? Lo chiediamo a Alessandro Curioni, esperto di Cybersecurity e docente di Sicurezza dell'informazione all'Università Cattolica di Milano. Media Usa: Stati Uniti pronti a raid in Venezuela. Capiamo meglio da Mauricio Monte, direttore contenuti Buenos Aires Tv e collaboratore di Radio 24. Come ogni venerdì, il Reportage: Venezuela: tra il Nobel a Corina Machado e la guerra al narcotraffico di Trump. Di Mario Magarò.Infine, il meteo del fine settimana insieme a Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.
La nuova polemica tutta italiana ruota attorno alla Corte dei Conti, rea per la maggioranza di aver preso una decisione politica quando ha negato ieri il visto di legittimità alla delibera che prevede la costruzione del Ponte sullo Stretto. Il Ministro delle Infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini non si dà però per vinto e afferma che l'opera si farà. Per la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni la migliore risposta a questa "intollerabile invadenza" è la riforma costituzionale della giustizia e la riforma della Corte dei Conti. Analizziamo quindi prima la vicenda politica insieme a Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore e poi cerchiamo di capire questa tanto discussa riforma insieme a Giovanni Negri, giornalista de Il Sole 24 Ore. Ancora una novità nel caso di Garlasco: indagato il padre di Andrea Sempio per corruzione. Sentiamo Marco Oliva, giornalista. A Roma il primo trapianto al mondo di un'arteria polmonare all'ospedale Sant'Andrea. Con noi Beatrice Trabalza Marinucci, Chirurga toracica e dottoranda presso L'Università La Sapienza di Roma, il cui lavoro di ricerca è stato alla base di questo storico intervento.
Il Presidente Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia ha testato un super siluro autonomo a propulsione nucleare chiamato Poseidon. Si sarebbe trattato di "un enorme successo". Per parlarne con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa, sicurezza e spazio" dell'Istituto Affari Internazionali. I Paesi Bassi al voto: commentiamo i primi risultati insieme a Matteo Villa, direttore del Data Lab dell'ISPI. Trump-Xi, domani il vertice. Oggi invece il taglio dei tassi della Fed. Ci aggiorna Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. -100 giorni a Milano-Cortina. Con noi Marco Albarello, Oro olimpico sci di fondo 4x10 km a Lillehammer 94 e CT del fondo a Torino2006, oggi responsabile eventi sportivi per l'assessorato sport turismo Regione autonoma Valle D'Aosta. Un'altra serata di Serie A. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci, in diretta da San Siro per Inter-Fiorentina.
La fine della tregua?

La fine della tregua?

2025-10-2852:48

Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha ordinato nuovi bombardamenti sulla Striscia di Gaza dopo aver accusato Hamas di non rispettare il cessate-il-fuoco. Dopo tre settimane, fatte di accuse di reciproche, è già la fine della tregua? Per tutti gli aggiornamenti sentiamo Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme. Dopo la visita di ieri alla Presidente del Consiglio, Orban oggi ha incontrato il Vicepremier Matteo Salvini. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha però precisato che la politica estera spetta alla Premier e a lui, e che la posizione dell'Italia è chiara: "siamo dalla parte di Kiev". Commentiamo la giornata insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Un ennesimo femminicidio riporta al centro dell'attenzione i braccialetti elettronici. Parliamo di questo strumento, che spesso rivela tutti i suoi limiti, insieme a Michele Vitiello, Perito Tecnico Informatico e Consulente Informatico Forense per circa 90 Uffici Giudiziari tra Procure e Tribunali. L'uragano Melissa si avvicina alla Giamaica. Con noi Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR - Consorzio Lamma.Oggi inizia il turno infrasettimanale della Serie A. Questa sera a Bergamo Atalanta-Milan. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.
Il Presidente ungherese Victor Orban in visita in Italia: incontro con il Papa e Giorgia Meloni. Sentiamo Lina Palmerini, commentatrice politica e quirinalista de Il Sole 24 Ore. Prosegue il tour asiatico del Presidente Donald Trump, tra accordi di pace e dazi. Sentiamo Mario Del Pero, professore di storia internazionale a SciencesPo, esperto di politica americana. Autore di "Buio americano. Gli Stati Uniti e il mondo nell'era Trump", il Mulino. La Polizia postale indaga su un altro sito sessista: "spoglia" donne note con l'intelligenza artificiale. Con noi Vincenzo Cosenza, divulgatore, esperto di intelligenza artificiale e innovazione. Il suo blog è Vincos.it. La sconfitta  con la Lazio è stata decisiva per la fine dell'esperienza di Tudor sulla panchina bianconera. E adesso? Ci racconta tutto il nostro Dario Ricci.
A 45 anni dall'omicidio dell'ex Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, c'è una nuova svolta nella indagini: è ai domiciliari l'ex Prefetto Filippo Piritore, indagato per depistaggio. Ne parliamo con Miguel Gotor, Professore di Storia Moderna all'Università di Roma Tor Vergata, politico, saggista. A novembre uscirà il suo libro "L'omicidio di Piersanti Mattarella. L'Italia nel mirino: Palermo, Ustica, Bologna. 1979-1980" (Einaudi editore). Continuano i dissidi interni alla maggioranza sulla manovra. Facciamo il punto con Manuela Perrone, giornalista de il Sole 24 OreCome ogni venerdì, torna il Reportage della redazione di radio 24. Questa sera "L'anno dell'audiovisivo: sale e salotti, tutti davanti allo schermo", di Marta Cagnola. Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it
Al centro del Consiglio europeo ancora il tema del supporto all'Ucraina, ma non solo. Ci racconta tutto il nostro Sergio Nava. Arriva la multa del Garante della privacy a Report per un audio di una conversazione fra l'ex Ministro della Cultura Sangiuliano e la moglie. Per Ranucci "qualcuno sta armando" il Garante per punire la trasmissione e richiede l'intervento del Garante europeo. Ci facciamo spiegare meglio il funzionamento di queste autorità da Alfonso Celotto, docente di diritto costituzionale all'Università degli Studi Roma Tre. Papa Leone e Re Carlo: storica preghiera insieme nella Cappella Sistina. Con noi per parlarne Enrica Roddolo, giornalista del Corriere della Sera e scrittrice, esperta di reali. Serata di Europa e Conference League. Tutti gli aggiornamenti da Giovanni Capuano.
In vista del Consiglio europeo di domani, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è rivolta alla Camere. Tanti i temi di scontro con le opposizioni. Parliamo di questo e dei temi del vertice di Bruxelles insieme al nostro Sergio Nava, in diretta da Strasburgo.Tra i temi discussi in Camera e Senato anche la manovra, ormai arrivata alla versione definitiva. Con noi Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore. Ancora un femminicidio a Milano: una donna aggredita dall'ex compagno è deceduta dopo alcune ore in ospedale. Ci racconta questo dramma Marco Oliva, giornalista. Altra serata di Champions League: stavolta in campo Atalanta e Juventus. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.
Iniziamo questa puntata andando in Israele dove Nello Del Gatto, analista e giornalista da Gerusalemme per Radio 24, ci racconta la giornata segnata dall'arrivo del Vice Presidente statunitense J.D. Vance. Si sono aperte le porte del carcere per l'ex Presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy. Ci racconta tutto Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi. Mafia nel calcio: la Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. Facciamo il punto con il nostro Giovanni Capuano. Serata di Champions per Inter e Napoli. Ci aggiorna sui risultati il nostro Dario Ricci.
In tempi di campagna elettorale permanente non c'è un attimo per tirare il fiato: gli schieramenti si preparano per le prossime elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Nel frattempo gli occhi della politica nazionale sono puntati sulla manovra finanziaria. Per parlare di questi due temi sentiamo Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore e Giovanni Parente, giornalista de Il Sole 24 Ore. Ieri sera l'agguato al pullman dei tifosi del Pistoia basket ha portato alla morte di un autista. Ne parliamo con il nostro Dario Ricci.
Il Consiglio dei Ministri approva la Manovra. Ce la racconta Jean Marie Del Bo, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore. Zelensky vola da Trump, al centro della discussione la fornitura dei missili Tomahawk ma non solo. Per il Presidente ucraina l'aiuto degli Stati Uniti può portare alla fine della guerra. Il presidente statunitense, fresco del dialogo telefonico di ieri con Vladimir Putin, sostiene che la Russia sia pronta alla pace. Parliamo di tutto questo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa, sicurezza e spazio" dell'Istituto Affari Internazionali. Come ogni venerdì, il Reportage, questa volta firmato da Valentina Furlanetto, dal titolo "Cisgiordania, l'odissea dei bambini malati di cancro".Il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it
Iniziamo questa puntata con gli ultimi aggiornamenti che arrivano dal Medio Oriente, dove sta tenendo la fragile tregua. Ci racconta tutto Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore a Gerusalemme. La Manovra 2026 agita la maggioranza, con Lega e Forza Italia divisi su alcuni punti. Ci racconta meglio Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore. È stato trovato il dispositivo con il quale "Libera", una donna paralizzata dal collo in giù, potrà somministrarsi autonomamente un farmaco letale per morire. Ce ne parla Filomena Gallo, segretaria generale dell'Associazione Coscioni, che ha seguito il caso. Presentata a San Siro la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Milano e Cortina 2026. Ci racconta come è andata il nostro Dario Ricci.
loading
Comments (3)

Alessandro Lettieri

C'è solo la pubblicità

Apr 23rd
Reply (1)

Antonino Tripoli

Ho chiuso, non è possibile che si parli sempre di TAV. Assurdo..... Questa è informazione standard

Mar 12th
Reply