DiscoverElectric Cafè
Electric Cafè
Claim Ownership

Electric Cafè

Author: Electric Cafè

Subscribed: 0Played: 1
Share

Description

Electric Cafè è un podcast in cui le voci di tre universitari si mescolano ogni settimana a quelle di DJ, cantanti, artisti e figure del mondo della musica. Da servire bollente, con o senza zucchero.
Con Matilde, Michele e Sofia: ogni sabato, alle 12, su VoiceCatt. ☕
18 Episodes
Reverse
La nostra ultima puntata la chiudiamo col botto, parlando di radio con uno dei nostri conduttori preferiti: Raffaele Costantino aka Khalab, al timone di Musical Box su Rai Radio 2. Che vabè, è anche DJ, musicista, consulente, insomma, un tuttofare devoto alla musica i cui capisaldi sono costante ricerca sonora e proposta di qualità. Nella puntata si affrontano veramente molti aspetti, dal futuro dei podcast, alle differenze fra Rai e BBC, al festival Dissonanze, apripista dei grandi festival elettronici italiani, ma anche un approfondimento sul suo prossimo album M'Berra, registrato nel Sahel assieme a un Ensemble di musicisti del Mali. Insomma, rilassatevi, premete play e immergetevi nel mondo sonoro di Raffaele.
Con i nostri microfoni abbiamo sorvolato la penisola per arrivare sino ad Ortigia e fare due chiacchiere con Marco Castello, cantautore siciliano il cui album Contenta Tu, uscito per 42Records e Bubbles, l'etichetta di Erlend Øye, ci ha letteralmente rapito. È un album di musica leggera (anzi leggerissima - scusateci, dovevamo) che riesce ad affrontare però anche temi profondi e complessi, l'amore per una città che vuole diventare grande a tutti i costi, le scuole medie, la depressione e il senso di inadeguatezza. Insomma, immergetevi pure in questo disco al sapore di sale e acqua marina, pronti a riprodurlo nelle prossime estati.
Da anni in giro per i palchi italiani, Merifiore è un'artista che sa esattamente quello che vuole e quando è il momento giusto per pubblicare qualcosa. In attesa di nuove canzoni e nuovi album, l'abbiamo ospitata per parlare della sua crescita artistica e delle sue esperienze da indipendente e sotto etichette come Sugar ed Ego. Poi, va be', si parla anche di porno e di vicini poco tolleranti: spiace per loro, a noi le versioni live di "Tell Me" e "Non Hai Mai Visto Un Porno" son piaciute davvero tanto ¯\_(ツ)_/¯
Se non sei di Milano, i titoli dei Giallorenzo ti sembreranno parole scelte a caso dai dizionari; se invece sei milanese, sai esattamente cosa sia Baal Culo, il RastaCheFaLeFoto, la carta Fidaty: l'indie-rock dei Giallorenzo capovolge l'immaginario urbano "alto" e "basso", fa uso di simboli, frasi e scritte sui muri e li mischia in canzoni in bilico tra bedroom pop americano ed emo italiano anni '00. Pietro Raimondi ne parla con noi e canta con la sua chitarra LUCINE, tratta dal loro ultimo album FIDATY.
Parliamo di pop e lo facciamo all'ennesima potenza: aspettando la prossima edizione del Festival di Sanremo, con Cecilia Esposito, giornalista per Vice e TV Sorrisi e Canzoni, diamo uno sguardo al cast di quest'anno (da Orietta Berti a Congorock), alle cover pazzesche (CSI, CCCP, Afterhours all'Ariston???), alle edizioni passate e ai suoi momenti più assurdi - buon ascolto, e buon coffee break!
Se il nome di Enzo Carella non vi dice nulla, vi consigliamo di rimediare - per farvelo conoscere meglio, abbiamo invitato a parlare dei suoi dischi folli e del suo pop-jazz-funk stralunato due suoi grandi appassionati: Germanò e Maccio Capatonda. Aneddoti, retroscena, storie di vita che si intrecciano alle canzoni e un medley in diretta da Zoom di "Malamore" e "Parigi": questo ed altri pezzi instancabilmente belli del cantautore romano all'interno della puntata - buon ascolto!
Volevamo parlare di club e di musica house (ma non solo): abbiamo deciso di farlo con DJ Ralf, vera istituzione del clubbing italiano dalla carriera quasi quarantennale. Sì, si parla ovviamente di Cocoricò e Titilla, ma anche di Sound Department, Jazz Re:Found, Bellaciao e tante altre schegge dure del panorama italiano, del fascino insuperabile della cassa in 4 e della proposta di istituire un Albo dei DJ: premi play e buon caffè!
È uno dei party più amati di Milano, ha riempito per anni, ogni venerdì, le piste del Rocket e non solo unendo musica dal vivo e discoteca: il Linoleum è molto più che una club night e il suo creatore, Davide Ragazzoni, ne ha raccontato la sua evoluzione, i suoi segreti, le canzoni che ne hanno costruito l'identità. Attenzione! Questa puntata contiene tracce di Myss Keta, Nada, Arctic Monkeys, Boss Doms: ascoltare a volume molto alto 🔊
Oggi con noi Carlo Corbellini, leader della vostra prossima band preferita: i Post Nebbia, punto di unione tra Padova e l'Australia di MGMT e Tame Impala, sostenuti da groove solidissimi, ispirati a maestri come Madlib, J Dilla e Thundercat. Il loro secondo album, Canale Paesaggi, è un concept ispirato al macrocosmo delle reti televisive locali, al trash, ai quadri delle YouTube Poop di Alessandro Orlando - una roba incredibile che a Electric Cafè non vediamo l'ora di farvi ascoltare. Parola d'ordine: ENERGIAH!
I film di Tarantino ci piacciono davvero, o è solo colpa delle sue colonne sonore? Black music, colonne sonore di B-movie italiani mischiate al Wu-Tang Clan, dive giapponesi e rock'n'roll a manetta: abbiamo parlato dei nostri pezzi preferiti dei film del regista americano, quelli più iconici e quelli più nascosti. Buona visione, e buon coffee break, signori!
Ha portato in Universal Carl Brave e Franco126, ha lavorato con Anna Pepe, Dardust, Calcutta e Takagi e Ketra, ha scritto la sua tesi con Ennio Morricone e - come noi - è stata studentessa della Cattolica: Lucrezia Savino, A&R di Universal Music Publishing Ricordi, racconta il suo percorso e la sua professione ai nostri microfoni. Buon ascolto (state attenti ai suoi consigli), e buon caffè!
Immaginate di unire il lo-fi nordamericano sgangherato di Mac DeMarco e Beach Fossils, il punk nostrano di Skiantos e Diaframma ai testi di Mogol: è quello che è riuscito a fare nei suoi album Jesse The Faccio, cantautore padovano. Ai microfoni di Electric Cafè ci ha parlato del suo ultimo album "VERDE", della stranezza di fare un concerto punk col pubblico seduto e dei suoi dischi preferiti del 2020, presentandoci anche una versione live acustica di "Caviglie".
"È coffee break, signori!" - ci prendiamo una pausa dalle interviste perché ci andava di condividere con voi canzoni, album e ricordi che colleghiamo al periodo natalizio. Contiene: Wham!, Taylor Swift, Disney Channel, Colapesce, la Pausini e il Diabolika - ma anche tanta altra musica a quintali: buon ascolto e buon Natale!
Dopo aver ballato più volte con lui sotto cassa, abbiamo offerto il nostro caffè a Populous, produttore e DJ in pista da quasi vent'anni. Partendo del suo ultimo album W (uscito per l'etichetta di Nickodemus, la Wonderwheel), manifesto-ode alla femminilità con ospiti dal Giappone al Messico, senza tralasciare i fidati Riva e MYSS KETA, siamo arrivati a piccoli spoiler sui suoi prossimi progetti solisti e con Vergo, più qualche riflessione sulla cultura latinoamericana, Manuel Agnelli e Frank Ocean. Buon ascolto, e buon caffè!
Chiacchierando di Bologna, Pino Daniele e set cinematografici romagnoli, abbiamo conosciuto Beatrice Dellacasa, attrice in Summertime, ma anche cantante tra soul, pop e r'n'b all'italiana. Abbiamo assistito a una splendida versione piano e voce del suo ultimo singolo "Giro Strano" e non vediamo l'ora di farvela sentire: buon ascolto, e buon caffè!
Seconda parte dell'intervista a Giulia Cavaliere: abbiamo riavvolto il nastro sulla sua carriera e sulla professione del giornalista musicale, parlando anche del complesso rapporto tra istituzioni e mondo dello spettacolo. Contiene: consigli per chi vuole buttarsi nel mondo del giornalismo, storie di mamme inglesi a caccia di vinili, e tanta buona musica. Buon ascolto, e buon caffè!
Siamo entrati nel salotto di casa di Albert, rapper e cantante milanese, classe '97, per conoscere meglio il suo ultimo concept album "Casamia" e la sua personale visione artistica, in bilico tra Frah Quintale e Edoardo Bennato. Ogni canzone è un piano della sua "casa": salendo fino al quarto, abbiamo ascoltato "Dormi" in versione live a cappella. Buon ascolto, e buon caffè!
Il primo caffè della stagione l'ha preparato per noi Valentina Tioli, cantante pop modenese attiva dal 2008. Nella sua carriera ha partecipato a X Factor nella squadra di Mika e captato tra gli altri le attenzioni di Anastacia, con la quale ha anche duettato dal vivo. Insieme abbiamo realizzato una lunga e piacevole intervista, con un piccolo live dal suo home studio del brano "Ombre Cinesi".  Buon ascolto, e buon caffè!
Comments