Discover
Emmanuel - The broken diary
Emmanuel - The broken diary
Author: Antonia Del Monaco
Subscribed: 0Played: 5Subscribe
Share
© Copyright Antonia Del Monaco
Description
This podcast proposes, in episodes, a novel set in the 90s, precisely between 1994 and 1997, taken from the diary of a teenager who we will conventionally call Emmanuel.The novel tells the difficult phases of his growth, marked by his frantic search for the "sense" of Beauty, of which he himself was the bearer and which ends up being his condemnation.
The Italian version, up to the end of the novel, is interpreted by two good actors-voice actors, Paolo Malgioglio and Elisa Gandolfi; the English version is entirely performed by AI.
In the current web landscape, dominated by AI, it is difficult to stand out, but we are trying, starting with an anomalous and creative use of artificial intelligence. The only thing we expect from you is that you appreciate the effort.
...
Questo podcast propone, a puntate, un romanzo ambientato negli anni '90, precisamente tra il 1994 e il 1997, tratto dal diario di un adolescente che chiameremo per convenzione Emmanuel.Il romanzo racconta le difficili fasi della sua crescita, contrassegnate dalla sua affannosa ricerca del "senso" del Bello, di cui lui stesso era portatore e che finisce per essere la sua condanna.La versione italiana, fino alla fine del romanzo, è interpretata da due bravi attori-doppiatori, Paolo Malgioglio e Elisa Gandolfi; quella inglese è interamente recitata da AI.
Nel panorama attuale del web, dominato dalle AI, è difficile riuscire ad emergere, ma noi ci stiamo provando, con un uso anomalo e creativo delle intelligenze artificiali. L'unica cosa che ci aspettiamo da voi è che apprezziate lo sforzo.
The Italian version, up to the end of the novel, is interpreted by two good actors-voice actors, Paolo Malgioglio and Elisa Gandolfi; the English version is entirely performed by AI.
In the current web landscape, dominated by AI, it is difficult to stand out, but we are trying, starting with an anomalous and creative use of artificial intelligence. The only thing we expect from you is that you appreciate the effort.
...
Questo podcast propone, a puntate, un romanzo ambientato negli anni '90, precisamente tra il 1994 e il 1997, tratto dal diario di un adolescente che chiameremo per convenzione Emmanuel.Il romanzo racconta le difficili fasi della sua crescita, contrassegnate dalla sua affannosa ricerca del "senso" del Bello, di cui lui stesso era portatore e che finisce per essere la sua condanna.La versione italiana, fino alla fine del romanzo, è interpretata da due bravi attori-doppiatori, Paolo Malgioglio e Elisa Gandolfi; quella inglese è interamente recitata da AI.
Nel panorama attuale del web, dominato dalle AI, è difficile riuscire ad emergere, ma noi ci stiamo provando, con un uso anomalo e creativo delle intelligenze artificiali. L'unica cosa che ci aspettiamo da voi è che apprezziate lo sforzo.
203 Episodes
Reverse
La prima stagione della storia di Emmanuel si è ufficialmente conclusa con il capitolo 17 ("Nessun decollo"), ma esiste un'appendice che vi proponiamo come "bonus track". Nella drammatica notte del 5 novembre 1994, che precede di poche ore la terribile alluvione del Piemonte, Emmanuel, in preda a una profonda depressione dopo la morte del suo cane Tegame, spera di avere ritrovato un rapporto sereno con Antonia rinunciando al sesso, ma ha l'amara sorpresa di scoprire che per lei le cose non stanno così. Gli interpreti sono Paolo Malgioglio e Elisa Gandolfi. Il brano musicale che potete ascoltare nel corso dell'episodio è "Dog Meat Stew" di Conil, che ringraziamo di cuore per l'autorizzazione. :-)Grazie per l'ascolto!Seguici anche su Spotify, Audible, Google Podcasts e Apple Podcasts.Thank you for listening!Follow us also on Spotify, Audible, Google Podcasts and Apple Podcasts.
Emmanuel, uscito dal rapporto con Antonia, si trova letteralmente proiettato in un altro universo, dove stenta ad orientarsi e rischia di commettere molti e gravi passi falsi.
Un episodio tutto torinese, che susciterà qualche ricordo in chi ha avuto l'occasione di frequentare i Murazzi negli anni '90. Emmanuel e Antonio si muovono attraverso il Doctor Sax, il Macondo, la Divina Commedia, mitici locali che purtroppo non esistono più, mentre dalla scuola di danza del Teatro Nuovo di Torino emerge l'astro nascente di Michelle Kershbaumer.Guidato dal suo Virgilio personale, l'amico Antonio, Emmanuel inizia inconsapevolmente la sua discesa agli Inferi attraverso questi locali notturni.Qui entra in contatto con un gruppo teatrale, i Tantra, ed intraprende un rapporto molto superficiale e disinvolto con la loro leader Elettra, rendendosi confusamente conto che sta sbandando e finendo una strada senza via d'uscita; intanto vede per la prima volta Michelle, che lo colpisce profondamente.Ma per il momento la sua attenzione è rivolta soprattutto ad Antonio, con cui spera di riuscire ad avviare un rapporto serio.La voce narrante (Emmanuel) è quella di Paolo Malgioglio.Nell'episodio si possono ascoltare le seguenti tracce live:"California" di Joni Mitchell; "Born, never asked" di Laurie Anderson; "Moon in June" dei Soft Machine.
Torna in scena Antonia. Come starà vivendo la fine del suo rapporto con Emmanuel (da lei stessa provocata)?A quanto pare con molta difficoltà.Emmanuel, ormai diciassettenne, si è incamminato "per altre vie", ma coltiva ancora in qualche modo indiretto il rapporto con lei. Qui lo vediamo chiedere il suo aiuto per una difficile interrogazione di greco.Gli interpreti sono Elisa Gandolfi e Paolo Malgioglio.Nell'episodio si possono ascoltare due splendidi brani di Franz Schubert: "Serenade" e il Trio op. 100 - Andante con moto (reso celebre da Stanley Kubrick nella famosa scena a lume di candela di "Barry Lyndon")....Ode to jealousy.Antonia is back on stage. How will she be experiencing the end of her relationship with Emmanuel (which she herself provoked)?Apparently with a lot of difficulty.Emmanuel, now seventeen, has set out "by other paths", but still cultivates the relationship with her in some indirect way. Here we see him asking for her help with a difficult Greek test.The interpreters are Elisa Gandolfi and Paolo Malgioglio.In the episode you can listen to two splendid pieces by Franz Schubert: "Serenade" and the Trio op. 100 - Andante con moto (made famous by Stanley Kubrick in the famous candlelight scene from "Barry Lyndon").
Un piccolo presente da Bastiano e Elettra (Stefano Romano e Erika Piroscia): una scena da teatro dell'assurdo, sulle note di "La cura" e "Cuccurucucù Paloma" di Franco Battiato.
Ecco un altro saggio del teatro (involontariamente) demenziale dei Tantra. :-)
Un altro episodio cruciale del romanzo-podcast.La malattia ha dato a Emmanuel il tempo di chiarirsi a se stesso e lo ha reso lucido e determinato: rivuole Antonia a qualsiasi costo.Per ottenere il suo scopo è disposto anche a truccare le carte e a recitare una parte melodrammatica che spiazza completamente Antonia. E' un ricatto in piena regola, e lui lo sa; ma Amore, come dice Platone, è figlio di Espediente ed è quindi senza scrupoli: Emmanuel è disposto a tutto pur di far cadere le barriere difensive di Antonia e di riprendersi quel che considera suo da sempre. Gli interpreti sono Paolo Malgioglio e Elisa Gandolfi. Nel corso dell'episodio, particolarmente ricco di effetti speciali, come da titolo, si possono ascoltare cover o versioni strumentali della colonna sonora di "Arancia Meccanica" di Stanley Kubrick , "Girl you'll be a woman soon" di Neil Diamond, "Polly" dei Nirvana, "It's five o' clock" degli Aphrodite's Child e un brano di "Scimmia" di Eugenio Finardi.... Another crucial episode of the novel-podcast.The illness has given Emmanuel time to clarify himself and has made him lucid and determined: he wants Antonia back at any cost.To achieve his goal, he is even willing to rig the cards and play a melodramatic role that completely displaces Antonia.It's full-blown blackmail, and he knows it; but Love, as Plato says, is the son of Expedient and is therefore unscrupulous: Emmanuel is willing to do anything to bring down Antonia's defensive barriers and take back what he has always considered to be his. The interpreters are Paolo Malgioglio and Elisa Gandolfi. During the episode, particularly rich in special effects, as the title suggests, you can listen to covers or instrumental versions of the soundtrack of "A Clockwork Orange" by Stanley Kubrick, "Girl you'll be a woman soon" by Neil Diamond, "Polly" by Nirvana, "It's five o' clock" by Aphrodite's Child and an excerpt from "Scimmia" by Eugenio Finardi.
With this episode Emmanuel enters a dimension between the Platonic and the medieval, committing himself with all his strength in an attempt at resurrection from the materiality into which he has fallen, also overwhelming Antonia with him.From now on, his every effort will be aimed at finding a spiritual dimension in which his relationship with the woman can reach a difficult balance capable of withstanding time.The interpreters are Paolo Malgioglio and Elisa Gandolfi.Throughout the episode you can hear a song and a cover (performed by Yvonne Jeucken) of Tim Buckley's "Phantasmagoria in Two" and medieval-style versions of Linkin Park's "Numb".
From here on the story proceeds without the help of Emmanuel's diary, which ended with the previous chapter.Completely depressed by the failure of his attempt with Antonia, swept up in a self-destructive vortex, Emmanuel returns to look for Michelle known as Gerti, the woman who had brought him to the brink. Strangely, however, the woman refuses to help him fall even further and reveals an unexpected depth of humanity.The interpreters are George and Frieda (AI).The soundtrack is composed of covers or reinterpretations of the following songs: "Dionysus" (Jocelyn Pook), "Sweet Child O' Mine" (Guns N' Roses), "Boys Don't Cry" (The Cure), "Where Is My Mind?" (Pixies).
Dopo una breve intro che funge da autopresentazione del protagonista, ascoltiamo dalla viva voce di Emmanuel (Paolo Malgioglio) la lettera che scrive ad Antonia nel giugno del 1997, quando ormai si è allontanato da lei per vivere in Toscana con un'altra ragazza.Tutto il resto della storia si svolgerà retrospettivamente.
After a brief intro that serves as a self-introduction of the protagonist, we hear Emmanuel read the letter he wrote to Antonia in June 1997, by which time he had moved away from her to live in Tuscany with another girl.All the rest of the story will unfold retrospectively.Grazie per l'ascolto!Seguici anche su Spotify, Audible, Google Podcasts e Apple Podcasts.Thank you for listening!Follow us also on Spotify, Audible, Google Podcasts and Apple Podcasts.
La voce narrante è quella di Antonia (Elisa Gandolfi), che racconta il suo primo incontro con Emmanuel sedicenne. Da quel che si intuisce, un discreto shock per lei, abituata alla quiete sonnolenta del suo lavoro universitario.
Antonia recounts her first meeting with Emmanuel.
Emmanuel e il suo cane Tegame sono al fiume con Antonia, che tenta, senza troppo successo, di fargli lezione di greco.
Emmanuel and his dog Tegame (= Saucepan) are at the river with Antonia, who is trying to teach him Greek lessons. The interpeters are two AI: George and Kate.The songs you can listen to during the episode are "Gray" and "Yesterday's song" by DanX2, which we sincerely thank for the permission granted to us.
Un dialogo a botta e risposta tra Emmanuel (Paolo Malgioglio) e Antonia (Elisa Gandolfi) sulle rive del torrente Orco. Tra i due sta nascendo una specie di intimità.
A back-and-forth dialogue between Emmanuel (Paolo Malgioglio) and Antonia (Elisa Gandolfi) on the banks of the Orco stream. It is one of the last moments of carefree serenity for the boy, not yet disturbed by the brutality of life.Antonia is deeply fascinated by his naive spontaneity and lets herself be more and more involved in that magical and somewhat unreal atmosphere.
Attraverso gli occhi di Antonia (Elisa Gandolfi) assistiamo al primo momento di vera crisi di Emmanuel (Paolo Malgioglio), coincidente con la morte di Kurt Cobain.
Have you ever heard two AIs talk about Platonic philosophy? Here's your chance to put them to the test: both interpreters of this episode, in fact, are AI. Through the eyes of Antonia we witness the first moment of real crisis of Emmanuel, coinciding with the death of Kurt Cobain.Emmanuel seeks solace in Platonic philosophy and talks to Antonia about music and cartoons.
Siamo nel 1994, un anno cruciale per la politica italiana: il 10 maggio di quell'anno Silvio Berlusconi vara il suo primo governo, in un contesto di crisi economica imminente di cui i piccoli imprenditori italiani, come i Kellermann, sono fortemente preoccupati. Qui assistiamo ad un dialogo fra Michele, il fratello maggiore di Emmanuel, ed alcuni suoi amici, tipici esponenti della borghesia medio-alta torinese: i giudizi che esprimono sul conto del Cavaliere oscillano tra dubbi e speranze.La voce narrante è l'immagine di Emmanuel riflessa nello specchio (Elisa Gandolfi). Tutti i personaggi maschili sono interpretati da Paolo Malgioglio....We are in 1994, a crucial year for Italian politics: on May 10 of that year Silvio Berlusconi launches his first government, in a context of imminent economic crisis of which small Italian entrepreneurs, such as the Kellermanns, are deeply concerned. Here we witness a dialogue between Michele, Emmanuel's elder brother, and some of his friends, typical exponents of the middle-upper bourgeoisie of Turin: the judgments they express on behalf of the "Knight" oscillate between doubts and hopes.The narrative voice is the image of Emmanuel reflected in the mirror (Elisa Gandolfi). All the male characters are played by Paolo Malgioglio.


















