DiscoverEuro Dieci
Euro Dieci
Claim Ownership

Euro Dieci

Author: LA7

Subscribed: 100Played: 236
Share

Description

Lo sapete che l'8 e 9 giugno voteremo per la decima volta per eleggere i nostri rappresentanti al Parlamento Europeo? Con "Euro Dieci" proviamo a raccontare cosa è successo nei precedenti appuntamenti. In 10 puntate, Paolo Celata, ripercorre le elezioni europee dal 1979 al 2024. Un racconto coinvolgente e non banale che attraversa la storia politica dell'Unione Europea, con particolare riferimento al ruolo cruciale dell’Italia.

10 Episodes
Reverse
2024 - Elly e Giorgia

2024 - Elly e Giorgia

2024-06-2010:25

Il voto sancisce il dualismo tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein, per la prima volta nella storia due donne si contendono la leadership del Paese. Ma sono anche le elezioni del generale Vannacci e Ilaria Salis, protagonisti dalle due sponde opposte. Intanto, in Francia scoppia il caos. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quarantacinque anni fa, nel 1979, si tengono le prime elezioni a suffragio universale del Parlamento europeo. In Italia si combatte una guerriglia giornaliera: sono anni terribili, gli anni di piombo. La II guerra mondiale si è conclusa appena 35 anni prima, ora gli europei vogliono costruire una casa comune. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’11 giugno 1984, a soli 6 giorni dalle elezioni europee, muore Enrico Berlinguer. La scomparsa improvvisa del segretario del PCI influenza l’esito del voto: per la prima volta nella storia, il Partito Comunista Italiano è primo partito in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
1989 - Europa, Europa

1989 - Europa, Europa

2024-06-0606:48

Un muro separa il mondo e il voto, la Germania è divisa in due. Ancora per poco. Siamo alla vigilia di cambiamenti epocali che stravolgeranno gli equilibri europei e mondiali. E tutto quello che succede nel contesto internazionale finisce per condizionare le elezioni europee del 1989. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È l’anno della travolgente discesa in campo di Silvio Berlusconi. A distanza di due settimane si vota per le politiche e per le europee. Tangentopoli pochi anni prima aveva spazzato via i partiti tradizionali. Con la svolta della Bolognina il PCI cambia simbolo e nome. È nata la II Repubblica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sulla scia della candidatura di Emma Bonino al Quirinale, i Radicali ottengono il miglior risultato di sempre. In Europa si combatte: è l’anno del bombardamento di Belgrado da parte della NATO. L’Italia partecipa all’operazione militare. Il governo è guidato da Massimo D’Alema: primo e unico ex comunista a Palazzo Chigi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le elezioni europee del 2004 le vincono comunisti e democristiani. No, non siamo tornati indietro di 15 anni. Ma è anche l’anno dell’allargamento a Est: ben 10 Paesi entrano a far parte dell’Unione europea. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2009 - Il doppio flop

2009 - Il doppio flop

2024-06-0604:08

In queste elezioni va in scena un bis: Pd contro Pdl. Un anno prima, alle politiche, Silvio Berlusconi aveva sconfitto Walter Veltroni. Questa volta finisce in pareggio, anzi, con un doppio flop. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2014 - Happy Days

2014 - Happy Days

2024-06-0606:06

Matteo Renzi piomba sulla scena: il rottamatore stravince le elezioni del 2014, Beppe Grillo digerisce la sconfitta con il Maalox. Intanto, l’Europa è attraversata da un forte euroscetticismo che caratterizzerà il dibattito anche negli anni successivi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Siamo nell’epoca pre Papeete: Salvini trionfa e vuole passare all’incasso. Il leader della Lega considera la vittoria alle europee un’investitura nazionale e tenta un blitz balneare per scalzare l’allora Presidente del Consiglio Giuseppe. Come è noto, l’esito sarà diverso. L’Unione europea è ancora scossa dalla Brexit.   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Comments