Discover
Eurofocus
Eurofocus
Author: Adnkronos
Subscribed: 7Played: 147Subscribe
Share
© Adnkronos
Description
"Eurofocus" è il podcast dell'Adnkronos che ti porta al cuore dell'Europa, esplorando i temi, le sfide e le questioni più rilevanti per il presente e il futuro dell'Unione.
Lavoro, salute, impresa, ambiente, tecnologia, sicurezza e difesa, politiche migratorie: ogni giorno, Giorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti e Otto Lanzavecchia discuteranno con esperti, politici e pensatori sulle decisioni chiave, le strategie e i dibattiti che plasmano il destino del continente e dell'Italia.
Disponibile dal lunedì al venerdì, su tutte le piattaforme e su adnkronos.com.
Cura editoriale e supervisione alla produzione: Alberto Di Stefano.
Lavoro, salute, impresa, ambiente, tecnologia, sicurezza e difesa, politiche migratorie: ogni giorno, Giorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti e Otto Lanzavecchia discuteranno con esperti, politici e pensatori sulle decisioni chiave, le strategie e i dibattiti che plasmano il destino del continente e dell'Italia.
Disponibile dal lunedì al venerdì, su tutte le piattaforme e su adnkronos.com.
Cura editoriale e supervisione alla produzione: Alberto Di Stefano.
356 Episodes
Reverse
Il centro studi Usa dietro al copione della seconda presidenza Trump sta tessendo una rete europea, consolidando contatti e cooperazioni con politici, europarlamentari e centri studi in tutta Europa. Ecco chi sono i protagonisti, di cosa parlano nei loro incontri, e quali sono le battaglie condivise che conducono su entrambe le sponde dell'Atlantico.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Gli agricoltori si preparano a tornare in sella ai loro trattori e a bloccare Bruxelles. Nel mirino, il progetto di bilancio dell'Ue voluto da Ursula von der Leyen. Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
La Commissione Europea lancia lo 'scudo europeo per la democrazia', European Democracy Shield, che prevede una serie di misure con l'obiettivo dichiarato di rafforzare, proteggere e promuovere democrazie forti e resilienti nel Vecchio Continente. Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
La Commissione europea ha annunciato l’avvio, ancora embrionale, di una nuova cellula d’intelligence interna. Il progetto riflette la crescente consapevolezza che l’Europa non può più affidarsi solo agli altri, ma deve costruire capacità proprie. Al tempo stesso, la discontinuità normativa, la complessità delle competenze e la sensibilità della materia lasciano aperte molte domande.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
La Commissione europea ha presentato diverse modifiche alla sua bozza del prossimo Quadro finanziario pluriennale, il bilancio Ue per il settennato 2028-2034, concedendo terreno al Parlamento europeo in diversi ambiti cruciali in seguito all'opposizione unitaria delle principali forze di maggioranza all'Eurocamera. Ma le proposte, difese dalla presidente della Commissione Ursula von der leyen, in una lettera alla presidente del Parlamento Roberta Metsola e alla premier danese Mette Frederiksen, che detiene la presidenza di turno del Consiglio Ue, non bastano. Serve un compromesso che va ancora trovato.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Un cambio di passo netto e sei priorità: semplificazione, decarbonizzazione, sovranità tecnologica, crescita, sostegno al settore farmaceutico, difesa e spazio. Le principali organizzazioni industriali europee, Confindustria, BDI e MEDEF, hanno formalmente indirizzato un appello urgente alle istituzioni dell'Unione Europea. L'obiettivo primario è scongiurare un potenziale declino del tessuto industriale.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Montenegro e Albania potrebbero diventare Stati membri dell'Ue prima del 2030, e anche Ucraina e Moldavia stanno facendo rapidi progressi. Sull'allargamento Bruxelles si gioca una buona parte del suo avvenire.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
I ministri dell'Ambiente europei hanno trovato l'intesa sulla revisione della legge climatica, confermando l'obiettivo di tagliare il 90% delle emissioni al 2040, ma con una serie di compromessi e flessibilità, appena in tempo per la Cop30 di Belem. Ecco come cambia l'approccio Ue sul cammino verso zero emissioni nette al 2050.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Il Digital Networks Act dovrebbe ridisegnare le regole del digitale: un “cantiere” che mira a integrare reti, cloud, data center e intelligenza artificiale in un unico quadro normativo, semplificando regole e rafforzando la sovranità tecnologica europea. All’Adnkronos, in un incontro promosso insieme a Open Gate Italia, istituzioni, esperti e associazioni di settore hanno discusso le prospettive italiane di fronte a questa trasformazione. Da Silvia Compagnucci a Federico Eichberg, da Letizia Pizzi a Stefano Cavedagna, il dibattito ha mostrato una convinzione comune: la bussola deve restare la capacità di competere.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Al Consiglio Ambiente del 4 novembre gli Stati tenteranno di trovare un accordo sugli obiettivi climatici, in vista della Cop30 di Belèm, in Brasile. Un accordo non facile, mentre il Green Deal è sempre più in difficoltà. Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
La Commissione Europea si appresta a intervenire, dopo lungo tempo, sull'Italia per l'uso fatto del golden power nel caso dell'Ops lanciata da Unicredit su Banco Bpm. E il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha passato una vita a Bruxelles, si sfila, ricordando di aver avvertito il governo a tempo debito.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Mentre Cina e Stati Uniti dominano la rivoluzione tecnologica, l'Europa spreca un vantaggio competitivo enorme e perde terreno nel campo dell’economia ad alta tecnologia su cui si giocherà la prosperità futura. Il nuovo rapporto del Centro Economia Digitale presentato al Mef con Cerra, Giorgetti e i vertici delle aziende innovative italiane e internazionali.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
La notizia arriva dalla Romania. Gli Stati Uniti ridurranno parzialmente la propria presenza militare sul fianco orientale della Nato. Con una conseguenza immediata: serve un piano alternativo per presidiare il territorio più esposte alle potenziali mire della RussiaAscolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
La battaglia sul futuro dell'auto nell'Ue si avvicina ad un momento decisivo. Entro fine anno la Commissione rivedrà il regolamento che vieta la vendita di auto nuove con motore a scoppio dal 20235, un passaggio fondamentale per il Green Deal, il provvedimento-bandiera di Ursula von der Leyen, le cui difficoltà derivano anche dalla mancanza di una chiara strategia di politica industriale.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Il progetto della Commissione Europea di far pagare alla Russia le spese militari dell'Ucraina si è infranto, forse temporaneamente o forse per sempre, contro le resistenze degli Stati membri, che non obbediscono più alla Germania senza fiatare.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Bruxelles ha approvato il diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Colpisce di tutto: dalle importazioni di gas naturale liquefatto al taglio della finanza parallela, dalle restrizioni tecnologiche alle banche in Asia centrale. Gli effetti di queste misure sulle finanze (e sulla stabilità) di MoscaAscolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Ancora sanzioni alla Russia. L’obiettivo è sempre lo stesso: costringere Putin a fermare la guerra in Ucraina. Finora, Mosca ha saputo resistere, aggirando almeno in parte l’effetto dei divieti imposti dal fronte occidentale. Questa volta, però, c’è una novità. Le sanzioni arrivano simultaneamente sia dall’Europa sia dagli Stati Uniti, con Donald Trump che mostra insofferenza per le mancate risposte del Cremlino alle sue ripetute sollecitazioni. È un primo passo, contribuirà a cambiare lo scenario?Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
La Cina ha stretto i controlli su terre rare, tecnologie e macchinari trasformando la dipendenza europea in leva geopolitica. Bruxelles risponde preparando contromisure e valutando l’uso dello scudo anti-coercizione: non per “fare la guerra dei dazi”, ma per creare la forza negoziale necessaria. Nel frattempo l’Ue accelera su alternative: accordi di fornitura, progetti di estrazione, raffinazione e riciclo previsti dal Critical raw materials act. La posta in gioco è immediata: tenere in piedi difesa, chip, auto elettriche ed energia mentre si riduce la dipendenza. Questa non è solo una disputa commerciale; è un test di sovranità economica europea.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Addio alla donna che inventò l'Erasmus: dal “no” ricevuto nel 1958 al rientro dalla Columbia nasce l’idea di una mobilità tra atenei e riconoscimento automatico degli studi. Una lunga marcia che porta nel 1987 all'istituzione del programma, tra scontri politici e un passaggio in Corte di giustizia. Come funziona oggi Erasmus+? Che impatto ha avuto su milioni di studenti, università e mercato del lavoro?Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.
La Commissione Europea ha deciso, fuori tempo massimo, di agire sul golden power, utilizzato dal governo italiano per mettere paletti all'offerta lanciata da Unicredit su Banco Bpm. Una mossa che avrà conseguenze minime sul piano pratico, dato che l'offerta è già stata abbandonata da Unicredit, ma che si inquadra in un più vasto quadro europeo, in cui diversi Paesi hanno utilizzato questo strumento normativo, concepito per impedire takeover da parte di aziende estere in settori strategici, in modo piuttosto estensivo. Non è capitato solo in Italia, ma anche in Spagna. La Germania, invece, è stata più astuta.Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music.























