DiscoverEurofocus
Eurofocus
Claim Ownership

Eurofocus

Author: Adnkronos

Subscribed: 7Played: 103
Share

Description

"Eurofocus" è il podcast dell'Adnkronos che ti porta al cuore dell'Europa, esplorando i temi, le sfide e le questioni più rilevanti per il presente e il futuro dell'Unione.
Lavoro, salute, impresa, ambiente, tecnologia, sicurezza e difesa, politiche migratorie: ogni giorno, Giorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti e Otto Lanzavecchia discuteranno con esperti, politici e pensatori sulle decisioni chiave, le strategie e i dibattiti che plasmano il destino del continente e dell'Italia.
Disponibile dal lunedì al venerdì, su tutte le piattaforme e su adnkronos.com. 
Cura editoriale e supervisione alla produzione: Alberto Di Stefano.
308 Episodes
Reverse
Che succede se gli Usa tagliano la loro presenza militare in Europa? Chi garantirà la sicurezza, o meglio la deterrenza, in particolare nei paesi dell’Est? Il sottosegretario alla Difesa Elbridge Colby vuole puntare tutto sull’Indo-Pacifico e gli interessa poco dell’Europa. Ma siamo pronti a fare a meno degli americani?Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
A pochi giorni dal voto di fiducia dell’8 settembre e dalla mobilitazione del 10, il governo guidato da François Bayrou rischia di cadere. L’opposizione ha già annunciato il “no”, mentre crescono i richiami a elezioni anticipate. Se passa la mozione di censura, scattano dimissioni del governo, consultazioni e - se lo stallo persiste - la carta dello scioglimento dell’Assemblea. Con Parigi che (di nuovo) non riuscirebbe a presentare la finanziaria. C’è un rischio di contagio per l’Europa?Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
L’accordo di libero scambio con alcuni Paesi dell’America Latina divide l’Europa: da un lato le opportunità per imprese e consumatori, dall’altro le paure di agricoltori e ambientalisti. La Commissione spera che le nuove garanzie interne bastino a convincere Parigi e gli altri scettici. Ma il cammino verso la ratifica resta complesso. Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Le parole di Vladimir Putin vanno prese sempre con estrema cautela. Ma durante la sua trasferta a Pechino il presidente russo ha mostrato qualche timido segnale di apertura, sia sul fronte delle future garanzie per l’Ucraina a conflitto finito, sia sull’ipotesi di un ingresso di Kiev nell’Unione europea. È presto per dire se si tratti di un reale passo in avanti ma almeno i toni sembrano cambiati.Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Come in un film, ma sembra sia tutto reale. Un attacco di interferenza contro Ursula von der Leyen, probabilmente a opera della Russia, ha disabilitato i servizi di navigazione Gps in un aeroporto bulgaro e costretto l’aereo della presidente della Commissione europea ad atterrare utilizzando mappe cartacee. La notizia riportata dal Financial Times ha fatto rapidamente il giro del mondo, innescando una catena di reazioni.Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
A poche ore dal faccia a faccia di Anchorage tra Donald Trump e Vladimir Putin, l'"escluso" Zelensky prova a fissare le sue linee rosse: cessate il fuoco verificabile prima di qualunque discussione territoriale; garanzie di sicurezza reali e non simboliche; risarcimenti e uso dei proventi degli asset russi congelati; ritorno dei bambini deportati e dei prigionieri; nessun “salvataggio” economico della Russia finché non rispetta gli impegni. Dietro queste richieste c’è la paura che una pace affrettata apra la strada a una guerra peggiore.Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM  Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Dal blackout iberico di aprile per ‘troppo fotovoltaico’ al paradosso scozzese di un eolico costretto a fermarsi, fino alla parabola di Northvolt, che doveva essere la stella dell’industria europea delle batterie e invece ha fatto crac e ora finisce in mani statunitensi. Il sistema energetico del continente mostra crepe sempre più evidenti. Perché è l’ora di investire massicciamente in reti, stoccaggio e mercati di stabilità, per non restare indietro sulla transizione.Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comEstratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.AdKey:zP-94qNWQqj3XMmostra menoIscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
A Ferragosto, Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno in Alaska per discutere di pace in Ucraina. Un vertice dal forte valore simbolico – l’Alaska fu venduta dai russi agli americani per 7 milioni di dollari - e dagli esiti incerti, con l’Europa e Kyiv a rischio di restare fuori dalla stanza. Tra ipotesi di scambi territoriali, pressioni diplomatiche e timori di un “Monaco 2.0”, la trattativa si annuncia come una partita a più tavoli.Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM  Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Doveva essere una partita diplomatica tutta svizzera: prudenza, neutralità, diplomazia. E invece è stata una disfatta. Donald Trump ha inflitto alla Svizzera il dazio più alto d’Europa - il 39% - colpendo settori strategici come l’oro, i farmaci e gli orologi. Il tentativo della presidente Karin Keller-Sutter di trattare con la Casa Bianca è fallito. E ora a Berna c’è chi invoca l’intervento di... Gianni Infantino.Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comEstratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.AdKey:zP-94qNWQqj3XMIscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per un incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump, che avverrà nei prossimi giorni: ""Stiamo ora avviando preparativi concreti insieme ai nostri colleghi americani"", ha dichiarato il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov. Un passo forse decisivo nella prospettiva di porre le basi per una fine della guerra in Ucraina. E l’Europa? Ci sarà spazio per Bruxelles al tavolo delle trattive?Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Winston Churchill, simbolo della resistenza al nazismo e dell’alleanza tra Regno Unito e Stati Uniti, è finito nel mirino della nuova destra americana. Dai podcast di Tucker Carlson agli insulti del vicepresidente J.D. Vance, Churchill viene oggi presentato come il vero colpevole della Seconda guerra mondiale, mentre la storica "special relationship" tra Londra e Washington vacilla come mai prima.Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
La domanda che pone un articolo di Politico.eu è la stessa che tutti i giorni si fanno milioni di passeggeri che girano in treno in tutta Europa: perché il wi-fi in treno non funziona mai? Il problema è italiano ed europeo. Con un’isola felice, la Svizzera.Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM  Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Il presidente americano schiaffeggia Berna con dazi al 39% nel giorno della festa nazionale elvetica. Non solo cioccolato e orologi: trema il settore farmaceutico. La Svizzera è il settimo investitore diretto negli Usa e non si aspettava un simile trattamento. E ora guarda a Bruxelles...Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM  Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
La dichiarazione congiunta Ue-Usa sull'accordo commerciale stretto in forma verbale domenica scorsa a Turnberry, in Scozia, da Ursula von der Leyen e Donald Trump (attesa per il 1 agosto) potrebbe slittare. In ogni caso la chiara aspettativa è quella il presidente Usa attui i dazi generalizzati concordati al 15% e le esenzioni al tetto dei dazi al 15%. Aspettative, senza certezze, perché di fatto l’accordo ancora non c’è e il rischio è che sia sostanzialmente da rifare.Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
600 miliardi di investimenti e 750 miliardi di energia sono, per ora, più uno slogan che un contratto. Dipendono da scelte di migliaia di aziende, da infrastrutture, da prezzi e da incentivi. Servono a Trump per dire che l’Europa ha ceduto; servono a Bruxelles per guadagnare tempo ed evitare il salto a dazi ancora più punitivi. Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM  Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Quale prezzo deve pagare l’Europa per i dazi imposti da Donald Trump? E, soprattutto, quali conseguenze ci saranno e quanto dureranno nel tempo? Mancano ancora diverse informazioni sostanziali, a partire dal testo dell’accordo raggiunto dal presidente americano e dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Ma ci sono rischi già piuttosto evidenti.Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM Estratti audio: VIDEO Dazi, Calenda: "L'Ue si è inginocchiata a Trump, Von Der Leyen vada a casa e noi vergogniamoci" - Il Sole 24 ORE - 29 lug 25; VIDEO rainews.it - Meloni sui Dazi Ue-Usa: “Accordo di massima, non vincolante. Salvaguardare i settori più coinvolti” - 28 lug 25.Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
L’Unione europea ha accettato un dazio del 15% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti per evitare un’escalation commerciale con Washington, che minacciava un’aliquota al 30%. L’accordo, raggiunto in extremis da Ursula von der Leyen e Donald Trump in Scozia, include impegni politici su energia e investimenti ma lascia ancora molti dettagli aperti. Alcuni settori, come l’aeronautica e i semiconduttori, sono stati esentati tramite uno schema “zero-for-zero”, mentre altri – vino, farmaceutica, siderurgia – restano in bilico. È un compromesso oneroso, ma considerato il “meno peggio” per salvare stabilità e darsi altri margini negoziali.Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comEstratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.AdKey:zP-94qNWQqj3XMIscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
La Commissione Europea ha dato il via, presentando una proposta attesissima, ad una delle partite più importanti dell'Ue di questo decennio, quella sul bilancio pluriennale dell'Unione per il settennato 2028-34. La Commissione von der Leyen propone un bilancio di 2mila miliardi di euro, ma le capitali sono già in subbuglio. Il negoziato sarà lungo e molto duro. Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Nonostante l’importanza strategica dei rapporti, dazi, materie prime critiche e rivalità geopolitiche complicano il futuro. Pechino riconosce molti problemi sollevati da Bruxelles, ma la partita si gioca su reputazione e segnali più che su concessioni concrete. E le difficoltà interne dell’Ue si riflettono sul tavolo negoziale. Il rischio? Uscire dalla crisi ancora più divisi. Con Francesca Ghiretti (Rand Europe).Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comEstratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.AdKey:zP-94qNWQqj3XM Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
Continua a peggiorare, mese dopo mese, il giudizio degli italiani sull’Europa. Almeno quello che emerge dall’analisi dei post sui social network, che mettono nel mirino soprattutto il Green deal e le politiche di riarmo ma non risparmiano neanche le politiche agricole, la carbon tax e il bilancio Ue. Al netto del linguaggio e delle abitudini dei social network, è una voce che non va sottovalutata. Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM  Iscriviti e segui "Eurofocus" su: YouTube YouTube Music  Apple Podcasts Spotify Amazon Music / Audible Spreaker Eurofocus adnkronos.com  Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos. Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
loading
Comments