DiscoverFAQ the Poly
FAQ the Poly

FAQ the Poly

Author: Bb e Gì

Subscribed: 11Played: 795
Share

Description

Il primo podcast italiano dedicato a rispondere alle frequently asked questions su poliamore e non monogamie.
Co-hosted by: Bb e Gì, le vostre sgangherate poly di quartiere!
29 Episodes
Reverse
402 - "Quando glielo dico?"

402 - "Quando glielo dico?"

2024-05-2101:24:42

In questo episodio per la prima volta rispondiamo alla comunità poliamorosa, cercando di dirimere l'annosa questione "quando è più appropriato comunicare ad unǝ potenziale crush/interesse che non si è monogamǝ?". Per rispondere ci siamo affidate, come sempre, alle nostre e alle vostre esperienze, ma ci siamo anche avvalse del prezioso aiuto di un'INVIATAH speciale... Argomenti bonus: le dating app (TUTTE o quasi), how I met your Bianco, la caccia agli unicorni, il voto utile, sondaggi, statistiche e grafici. LINK a cose e persone belle nominate nella puntata: Libreria Rebecca a Siena, @olympia.poetry, Gruppo Giovani ArciGay Milano
In questa puntata intervistiamo S., Kay e Noah Raffaele di Rete Lettera A. Si parla di intersezione tra asessualità, poliamore e altre identità; di afobia e generale mancanza di consapevolezza sull'asessualità in molti spazi non monogami; del nuovo progetto di Rete Lettera A, ASAP (Aperitivo Sovversivo Aspec Poly), e del bisogno di rendere più visibili le esperienze di persone poliamorose nello spettro asessuale e aromantico. Argomenti bonus: Kay non conosce i musical ma li canta; proposte di matrimonio "no romo"; dissing al mondo anglosassone; Raffaele che si scopre asessuale grazie ai meme di S. Cose e persone citate:  l'International Asexuality Day; AVEN e AVEN Italia; il Qoro di Torino
In questa puntata intervistiamo tre attivistə di Rete Lettera A, un collettivo per la visibilità e la sensibilizzazione su asessualità e aromanticismo, concentrandoci sull'aromanticismo e sulle sue connessioni con il poliamore e le non monogamie. Si parla di amatonormatività, di sentirsi "diversə" dalla norma, di relazioni queerplatonic, di arofobia e del potenziale sovversivo dell'aromanticismo. Argomenti bonus: neurodivergenze, questioni di genere, tante A dette rigorosamente in maiuscolo, e un drinking game perfetto per i vostri venerdì sera. Cose e persone citate: la comunità asessuale online AVEN, lo Split Attraction Model, @polycarenze
In questa puntata rispondiamo a una domanda che ci viene posta spesso: "Non ti basta chi hai già?" Proviamo a esplorare le implicazioni di questa domanda e delle possibili risposte, parliamo di polisaturazione, di costruire legami e di cura, di cambiare idea, di mettere sul tavolo le proprie aspettative. Argomenti bonus: i bellissimi eventi a cui abbiamo partecipato da giugno a novembre, l'espansione della polecola di Bb, la nostra ciurma di peluche. LINK a cose e persone belle nominate nella puntata: @bergamopride, @polyrisate, @estatealpolo, @poliattivismo, @olympia.poetry, @casa_delle_donne_parma e il festival RESISTER!, Nic Braida (@eve_n21) e il suo libro "Poliamore. Riflessioni transfemministe queer per una critica al sistema monogamo" scritto con @polycarenze, @collettivapoliamoricabologna, @flusse_react, @delosvicenza, @portoburci, @poliamorepisa, Dania Piras (@hello_policose) @tedxlungarnomediceo, @barbiequeer, @tileggiamounafemminista, e il libro di Brigitte Vasallo "Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso".
In questa puntata Lea, Bob e Franco ci raccontano il loro percorso di persone poliamorose con figli. Si parla di metamori, di famiglie queer e allargate, di come lə bambinə vivono il poliamore dei genitori, e di come invece lo vivono lə nonnə; di quanto la situazione sudafricana di Franco sia diversa da quella italiana di Bob e Lea; del bisogno di fare comunità, di avere rappresentazione e di discutere dei nuovi tipi di famiglia. Argomenti bonus: discorsi spezzati dall'ADHD, tanta invidia per Franco, i munch, il braai sudafricano.
In questa puntata parliamo di rotture, di come le viviamo e come possono complicarsi in caso di relazioni poli, grazie anche al contributo dellə nostrə FAQers. Parliamo di emozioni contrastanti, reti di supporto, perdite e cambiamenti, e ci facciamo tante domande a cui non abbiamo risposta. Argomenti bonus: podcast passati, parolacce, Gì che non sa più niente in cinese e un appello alle triadi felici. TW: lutto, fine vita. LINK a cose e persone belle citate in questo episodio: - podcast Puputongtong - Elide Pantoli, “Cenerentole moderne”, 2023, le plurali editrice (link amazon, ma se potete ordinatelo nella vostra libreria di fiducia, please)
In questa puntata si parla finalmente di scambismo! Bb e Gì intervistano Vale, Fede e Frannie, creatrici del podcast sulla sessualità Amiche Libertine. Si parla dei diversi tipi di scambismo, e di sovrapposizioni, confronti e differenze con coppia aperta e poliamore; degli ambienti dove trovare persone scambiste; e naturalmente, visto il tema del nostro podcast, delle reazioni al coming out come persona scambista. Argomenti bonus: comunicazione, comunicazione, comunicazione; kink vari; sessismo e bifobia; segnali segreti tra partner; la necessità di aggiungere sempre più carri al pride. LINK a cose e persone belle citate in questo episodio: Amiche Libertine podcast, Instagram @amiche_libertine, mail: amichelibertine@gmail.com
304 - "I tuoi lo sanno?"

304 - "I tuoi lo sanno?"

2023-01-1701:12:161

In questa meta-puntata Bb e Gì raccontano cosa si prova a fare coming out poly in famiglia e con le persone care, portando esperienze sia proprie sia dellə FAQer che hanno mandato testimonianze. A chi ne abbiamo parlato e a chi no? Perché sentiamo il bisogno di raccontare apertamente delle nostre relazioni, e perché invece altre volte ci proteggiamo mantenendole private? Si parla di diversi tipi di coming out (fatto) e outing (subito), di conseguenze positive e negative, di famiglie difficili e famiglie scelte. Argomenti bonus: queerbaiting, Heartstopper e Stranger Things; neurodivergenze e salute mentale; il "draw this in your style" della copertina di FAQ the Poly; cenoni di Natale organizzati in estate; la nuova bandiera del poliamore.
In questo episodio speciale abbiamo ospiti Elisa Ruscio (@bitch.elisa) e Frad (@frad_ramma). Si parla di mondo lesbico e fluidità relazionale, coming out multipli, endogamia e stereotipi, e della cara, vecchia mononormatività. ARGOMENTI BONUS: dolci calabresi, cani vs gatti, posizioni mitologiche e sex toy, proposte di matrimonio in videochiamata, spiegoni in dizione italiana.
In questo episodio Bb e Gì indossano i panni dellǝ antropologǝ improvvisatǝ e provano a rispondere all'annosa questione sulle differenze (vere e presunte) fra poligamia e poliamore. Cosa sono le poligamie? Sono davvero una prerogativa delle società misogine e patriarcali? Perché la comunità poliamorosa tende a non usare il termine poligamia? Fra definizioni, spaventose etichette e invettive politiche, preparatevi ad una puntata un po' più divulgativa del solito. (Ma è la prima e l'ultima, lo giuriamo!) ARGOMENTI BONUS: Quellǝ figǝ di Zendaya e Tom Holland, il greco antico, pregiudizi che si sommano, una rubrica LoveBot, consigli su podcast, documentari e libri.
In questa puntata Bb e Gì affrontano il tema del metamore. Arriva finalmente un'ospite molto attesa: Chiocciola, metapartner di Gì (ovvero partner di un suo partner) e con lei si parla di metamori a prima vista, famiglie supportive, primi incontri impacciati, condivisione di cibo e spazi, e di come il rapporto tra meta possa, in alcuni bellissimi casi, diventare una forte amicizia. Argomenti bonus: gli schemi da secchiona della Chiocciola; le contrade di Siena; il Gaviscon, guerra e droga; scoprire che la bisessualità non è la norma. CW: tanti rapporti felici e un breve racconto su una relazione abusante.
FAQ the Poly torna per la sua terza stagione con un episodio soft dopo la pausa estiva. Bb e Gì ci raccontano le loro vacanze e riflettono insieme sui pro e contro di avere più partner con cui trascorrerle. In questo episodio troverete tradizioni e novità di FAQ the Poly, fatti privati e riflessioni generali, una marea di spiegoni. Ah, c'è anche un po' di gossip. ARGOMENTI BONUS: amatonormatività (di nuovo!), Dragon Ball e Dora l'esploratrice, il comunismo di lusso, isole italiane e greche, un sacco di animali.
206 - "Quanto può durare?"

206 - "Quanto può durare?"

2022-06-1501:04:241

In questa puntata Bb e Gì parlano della durata delle relazioni poliamorose, partendo da un'obiezione molto diffusa: si, sa, alla fine, che queste relazioni "non funzionano davvero", che tanto prima o poi finiscono, e pure male. Ma quindi quanto possono durare le relazioni non monogame? Abbiamo bisogno di questo tipo di legittimazione agli occhi del mondo esterno? Per capirlo, le nostre sgangherate poliamorose di quartiere hanno chiesto aiuto alla loro fanbase. Argomenti bonus: appello allə ex di Bb perché ci tornino insieme, un cameo di Blu, Friends e le tappe obbligate della vita etero-mono-normata, Bb e Gì che fingono di fare le ricercatrici, la spoon theory, un metamore a prima vista VIP, e qualche informazione su come restare in contatto quest'estate.
In questo episodio speciale scopriamo che si può essere gay e poliamorosi e che gli uomini gay e poly hanno il loro personale set di problemi. Ce lo raccontano Valerio Bellini, attivista Arcigay Firenze e co-organizzatore di The Shade (https://www.instagram.com/the_shade_firenze/) e Mattia BAU Vegni, tatuatore e illustratore queer e Puppy Italia 2021. Con loro parleremo di kinky, di libri, di storia del movimento omosessuale e di polifobia, misoginia e mascolinità tossica negli ambienti gay. ARGOMENTI BONUS: principesse Disney, crescere gay in provincia, l'eterna lotta fra cani e gatti, consigli televisivi, rant politici incazzati, cattive abitudini su Grindr, un po' di sana critica alla transfobia di Arcilesbica.
In questo episodio Bb e Gì parlano degli approcci non richiesti, quelli molesti e quelli tristi che le persone poliamorose devono subire. Perché se sei poly ci stai sicuramente, giusto? SBAGLIATO! Vi spieghiamo perché. ARGOMENTI BONUS: Dante Alighieri, fatti buffi dalla scienza, la solita crociata contro l'uomo eterocis, vera vittima di questa società politically correct, consigli letterari non richiesti, ghosting e rifiuti, mucche, yogurt e limoni.
In questo episodio Bb e Gì sono raggiunte dallǝ psicologǝ e attivista Dania Piras e parlano di un argomento tipicamente natalizio: i traumi!Perché questo termine viene usato così tanto? Cos'è veramente un trauma? Perché la gente dà per scontato che se sei poliamorosǝ devi avere avuto qualche esperienza passata terribile che ti ha portato ad uno stile di vita così particolare? Cosa c'è dietro questi pregiudizi? Noi non lo sapevamo, quindi abbiamo invitato un*espertǝ! Preparatevi ad un contenuto di livello!ARGOMENTI BONUS: David Foster Wallace ci spiega che l'ambiente è invisibile, consigli per superare indenni le feste comandate, pillole di teoria dell'attaccamento e suggerimenti preziosi per terapeutǝ e pazienti che hanno a che fare con le non monogamie cosensuali, vita professionale e concetto di decoro.
In questa puntata Bb e Gì chiamano in soccorso Gianluca AKA Polyrisate, il memer ufficiale (?) della comunità poliamorosa italiana, per parlare di un tema serio. Sembra un controsenso, e in effetti lo è. Chi sono le persone solo-poly? Come si stabilisce se una relazione è "seria" o no? Ma soprattutto, quanti uomini etero-cis ci vogliono per de-queerizzare un podcast?ARGOMENTI BONUS: nuove definizioni dal glossario poly, uomini sulle dating app, Zerocalcare e A Panda Piace, la densità abitativa della Sardegna e i cari vecchi privilegi.
In questa puntata Bb e Gì parlano delle domande indiscrete sul sesso che le persone poliamorose ricevono (fin troppo spesso!) e provano a rispondere - non sempre seriamente - a questioni legate alla sessualità nelle relazioni non monogame.CW: malattie sessualmente trasmissibili; tradimento (questa volta molto brevemente).Argomenti bonus: male gaze, asessualità, relazioni queerplatonic, numerosi riferimenti ai genitali, tecniche di rimorchio fallimentari, la nostra ignoranza sullo scambismo e l'esordio della rubrica "metamore a prima vista".
A grande richiesta uno speciale sulle relazioni mono-poly! È possibile per una persona monogama frequentare una persona poliamorosa? E come si fa? In questa puntata ospitiamo BLU, il partner monogamo di Bb, che ci racconterà com'è la vita da monogamo in una relazione non monogama!Rispondiamo alle vostre domande, cerchiamo definizioni e raccontiamo in esclusiva la storia di com'è nata la polecola di Bb. Questo e molto altro con i consueti problemi audio e divagazioni varie.ARGOMENTI BONUS: Gì non è multitasking, la Rivoluzione richiede un sacco di tempo libero ed energie, gli uomini etero-cis hanno difficilmente accesso ai media tradizionali e sono oppressi dal sistema!CW: tradimento
Torna FTP con una nuova stagione, vecchie rubriche e nuove sigle! In questa puntata Bb e Gì sviscerano il tema del tradimento: è vero che il poliamore è un alibi al tradimento? cosa significa tradire per le persone monogame? Si può tradire nel poliamore? queste e altre questioni complesse in una chiacchierata informale e sconclusionata come solo le nostre co-host sanno fare.Argomenti bonus: Temptation Island (come al solito!), il queer pride di Firenze e gli appelli disperati di Bb, «How I met your mother» e le serie tv invecchiate male, i viaggi nel tempo e lo spettro del poliamoroso perfetto.
loading
Comments (2)

Raluca B

ciao bello risentirvi, mi era mancato il podcast. speravo che questo episodio mi schiarisse qualche idea sull'aromanticismo ma invece...ho sempre molti dubbi quando si parla di non essere qualcosa che non si sa definire. se non sappiamo definire una cosa come possiamo dire di esserla o non esserla? sentendo il podcast sembra quasi che il romanticismo sia definito come la tendenza a rendere una persona il fulcro delle proprie attenzioni e darle priorità...ma questa è monogamia...

Apr 1st
Reply

Raluca B

best episode ever 😍

Aug 20th
Reply