FORMART

Un format su tutte (o quasi) le forme d’arte che ispirano  la vita: pittura, letteratura, musica, cinema, fumetto, animazione...FORMART è una scintilla che accende un fuoco di curiosità.

Il "Fallimento" è l'ultima scintilla

Nell’ultima puntata della terza stagione di Formart affronteremo il concetto di fallimento nel mondo dell’arte attraverso Cesare Petroiusti, Maurizio Cattelan, Bas Jan Ader, Jeremy Deller, Francesco Arena e Sislej Xhafa alcuni degli artisti che vengono raccontati in “Fallimento” il volume di Teresa Macrì.

07-13
31:04

Quello che resta a noi di Zerocalcare

Insieme a Mackenzie di Parla con Kitsune parleremo di “Quando muori resta a me” di Zerocalcare. Il fumettista romano racconta e decostruisce il suo rapporto famigliare con il padre e gli eventi portano a galla l’eredità paterna basata sul rancore e il senso di colpa.

06-29
34:45

L’Arte È Storia

Qualcuno di voi ha mai riflettuto sul fatto che l’Arte è – da sempre – il segno tangibile del passaggio dell’uomo su questa terra e la testimonianza più vicina che abbiamo della Storia?

06-15
26:39

Basquiat: una meteora artistica

Il film “Basquiat” di Julian Schnabel – un po’ documentario, un po’ tributo all’artista, un po’ opera d’arte – è tutto quello che dovete vedere se volete farvi un’idea della meteora artistica di Jean-Michel Basquiat.

06-01
29:19

Il Rap omaggia Mina, Stadio e Pino Daniele

Insieme a Guido Rossi, direttore di Radio Svolta e speaker di “Giganti della Musica”, parleremo di 6 canzoni rap nelle quali sono stati campionati tre giganti della musica italiana come Mina, gli Stadio e Pino Daniele.FORMART & GIGANTI. La playlist: https://open.spotify.com/playlist/2ld5arGFABfVECftaOpvuS?si=BRRpAp_sTxmfPsPyehn0rA&pi=4S3Kk-k3Tduou 

05-18
34:53

Le ombre della migrazione

Insieme ad Annalisa di Parla con Kitsune ripercorriamo il drammatico esodo dei protagonisti di "Le ombre" di Zabus e Hippolyte, una graphic novel che affronta temi attuali: migrazioni e memoria.

05-04
29:31

L’amicizia Divina tra Tedua e David LaChapelle

È stato un segno Divino a far collaborare il rapper italiano Tedua con il fotografo americano David LaChapelle? Lo scopriamo nella puntata di Pasqua.

04-13
28:59

Keane: dietro i grandi occhi

Chi si nasconde dietro “i trovatelli dai grandi occhi”? È questa la domanda che si pone Tim Burton nel girare “Big Eyes” del 2014, uno dei film più inusuali della filmografia del regista.

03-30
23:01

Sanremo 2025: successo o fallimento? con Pieromato

L'ospite di questa puntata è Pieromato che torna a Radio Svolta per parlare, a distanza di un mese, del festival più atteso e discusso della musica italiana: Sanremo

03-16
28:42

Basta sirenette, vogliamo più storie queer!

Insieme ad Annalisa di Parla con Kitsune torniamo a parlare di traduzione, rappresentazioni queer, ambiente e del perché le “selkie” sono meglio delle sirenette.

03-02
27:39

Disegno per 20 minuti perché non ho ospiti

Puntata sperimentale in cui parlo di disegno e strumenti vari a tema artistico mentre schizzo a matita per venti minuti perché non ho ospiti. Venite a Formart, siete i benvenuti!

02-16
29:30

Pollock: il ritmo della vita

Vi parlo di Jackson Pollock, uno degli artisti americani più importanti, attraverso uno dei film biografici più belli mai realizzati su un artista: “Pollock” di Ed Harris.

02-02
26:25

Esperienze archeologiche con Elena Zanicchi

L’ospite di questa puntata è Elena Zanicchi e la sua esperienza lavorativa da archeologa. Parleremo di scavi preventivi, conservativi, subacquei e come avvicinarsi alla materia.

01-19
28:45

Pressione sociale, sessimo e ambiente in “Ducks”

Insieme a Mackenzie di Parla con Kitsune parleremo di “Ducks” di Kate Beaton, un graphic novel molto discusso nel 2024: intriso di pressione sociale, sessimo e problematiche ambientali.

01-05
31:22

Per Natale voglio Lego e FunkoPop!

Il dilemma esistenziale di ogni Natale è: cosa regalare? Se avete amici o parenti appassionati al mondo dell’arte, dovete regalare Lego e FunkoPop!

12-22
28:11

Van Gogh: la brama dell’eternità

Van Gogh, uno degli artisti più importanti della storia dell’arte di tutti i tempi, è stato raccontato in due film: "Brama di vivere" di Vincente Minelli e "Sulla soglia dell’eternità" di Julian Schnabel.

12-08
29:50

Recensioni letterarie con Il Libro Aperto

L’ospite di questa puntata è Marco Poli e la sua pagina instagram “Il libro aperto”, avremmo modo di parlare di libri e dell’arte della recensione letteraria attraverso i social network.

11-24
33:17

Le sneakers più assurde dal mondo

Se quando pensate alle sneakers vi vengono in mente solo le Jordan, dovreste ascoltare questa puntata dove vi parlo delle sneakers più assurde (veramente) dal mondo.

11-10
23:20

Radiografie e saponi musicali

Nella puntata di Formart dedicata ad Halloween vi parlerò della macabra “musica delle ossa” e di un’invenzione italiana degli anni ’60 decisamente inutile, ma molto divertente.

10-27
25:32

Turner e Renoir: arte e noia cinematografica

I film biografici dedicati a William Turner e Pierre-Aguste Renoir affascinano e annoiano allo stesso tempo lo spettatore.

10-13
28:19

Recommend Channels