FRIGO - 4 chiacchiere con chi insegna la cucina

Il podcast di Frigo Magazine. Ogni puntata facciamo quattro chiacchiere con una scuola di cucina o un'associazione che si occupi di spiegare o divulgare la cucina del territorio.

Broadwine un'osteria contemporanea

Abbiamo conosciuto il Luca Mercellin di Broadwine Osteria Contemporanea di Milano che ci ha spiegato come è stato pensato il concept dal menù al design.

05-06
11:31

Olio Clemente: sostenibilità da 5 generazioni

Abbiamo incontrato il responsabile Marketing di Olio Clemente, Dino Clemente, che ci ha fatto capire un po' di più su cosa significa essere sostenibili nel mondo oleario e delle cultivar pugliesi.

03-04
12:40

Riso Margherita, un'avanguardia dal passato

Abbiamo incontrato Davide Brusa, titolare di Riso Margherita che ci ha fatto capire diverse cose sul "mondo" riso e su quanto la passione può raggiungere risultati eccellenti.

02-26
10:46

Spieghiamo l'Italia al Mondo

Piero Sassone, Presidente della Scuola professionale di cucina italiana ICIF, ci spiega come è vissuta la cucina italiana dai professionisti all'estero.

12-15
08:25

Sostenibilità e qualità sono sinonimi per l'olio extra vergine d'oliva

Abbiamo incontrato l'Amministratore Delegato del Gruppo Salov in occasione della presentazione del report di sostenibilità nella Villa Filippo Berio.

10-20
08:06

Conosciamo l'olio Extravergine d'Oliva con Filippo Berio

Abbiamo incontrato il Master Blender di Filippo Berio che ha sfatato tante "credenze" sull'olio Extravergine d'Oliva e spiegato i prodotti Filippo Berio.

09-06
19:47

Gruppo Felsineo, la sostenibilità passa per la tradizione

Abbiamo incontrato l'Amministratore Delegato del Gruppo Felsineo, la Dott.ssa Emanuela Raimondi, che ci ha spiegato il percorso dell'Azienda tra tradizione, innovazione e sostenibilità.

07-25
14:19

FelsineoVeg, I prodotti plant-based

Il presidente di FelsineoVeg ci ha fatto un po' di chiarezza sugli alimenti plant-based.

07-13
07:48

Felsineo, la Mortadella 1963

Con noi il Presidente di Felsineo ci ha spiegato le caratteristiche della Mortadella 1963, nata per ricordare un anno importante dell'azienda.

07-13
06:22

Pastificio Zini, la sostenibilità parte da lontano

Abbiamo fatto 4 chiacchiere con la Dott.ssa Arianna Errante, Ditettore Marketing di Pastificio Zini, che ci ha spiegato il percorso sostenibile dell'azienda e come la pasta surgelata in Italia sia ancora un tabù che forse sta per crollare.

05-04
21:37

La pasta stampata in 3D

Abbiamo incontrato la Dott.ssa Valentina Parravicini, Marketing & Businesss Development di BluRhapsody, che ci ha spiegato cosa si può fare e mangiare utilizzando l’innovativa tecnologia della stampa 3D.

04-05
15:40

Vigneti e sostenibilità con Gianni Tessari

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Gianni Tessari dell'omonima azienda vinicola e abbiamo scoperto che il vino bisogna solo "scolpirlo"...

01-12
20:04

L'ingrediente acqua in cucina

Continuano gli appuntamenti di "A lezione di sostenibilità" e in questo episodio parliamo di acqua e lo facciamo con Marco Schievano dell'azienda Culligan che si occupa di sistemi di trattamento dell'acqua anche per uso domestico.

11-03
11:46

La sostenibilità in cucina ce la insegna il passato

Con la docente di Antropologia dell'università di Trento Marta Villa, abbiamo cercato di capire come le ricerche sullacucina del passato possano aiutarci ad essere più sostenibili nel presente.

09-05
11:44

Lezioni di cucina con i bambini

Quattro chiacchiere con Giada Bosco della scuola di cucina Il Melograno di Torino che ci racconta le loro lezioni di cucina con i bambini.

06-08
12:46

Impariamo la focaccia barese in masseria

Con Mara Battista della scuola di cucina Dire Fare Gustare della provincia di Bari, abbiamo parlato di cucina del territorio, turismo e quello che pensano di noi i loro corsisti internazionali.

02-02
12:53

La cucina napoletana. Dai ricevimenti del 700 ad oggi.

Con Giorgia Chiatto, titolare della scuola di cucina Cucina Amica di Napoli si parla di cucina campana, del territorio e della tradizione.

01-25
14:00

La melagrana, un ingrediente da scoprire

Abbiamo chiesto a Dario De Lisi di Lome, Brand della Masseria Fruttirossi, di parlarci della melagrana, un frutto che sta crescendo tantissimo nel carrello della spesa degli italiani.

12-09
16:47

L'olandesina con la scuola Zen And Cook

Claudio della scuola di cucina Zen And Cook di Genova ci spiega come ci si muove dopo o "quasi" la pandemia nelle scuole di cucina e un suggerimento per fare l'Olandesina

10-22
13:32

AccademiaTrucillo, come si fa il caffè?

Quattro chiacchiere con Antonia Trucillo dell'Accademia Trucillo che ci spiega il metodo per fare il caffè a casa a regola d'arte.

04-20
19:40

Recommend Channels